Trova Casa vacanza in Olbia-Tempio

Punti salienti in Olbia-Tempio

  • Spiagge paradisiache
  • Escursioni
  • Parchi Naturali
  • Storia antica
  • Costa nord-est Sardegna
  • Costa Smeralda
  • La Maddalena

Migliori Casa vacanza in Olbia-Tempio

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Baia Sardinia, Costa Smeralda
Appartamento • 40 m² • 1 Camera da letto
4,5
(7 Recensioni)
"Pineta Uno (BSA140)" monolocale 40 m2 al 2. piano. Luminoso, mansardato, arredamento gradevole: soggiorno/camera con 1 letto matrimoniale (160 cm), tavolo da pranzo, TV e climatizzazione. Angolo cottura (lavastoviglie, 2 fuochi). Doccia/WC. Nessun riscaldamento. Balcone. Mobili da balcone. A disposizione: lettino per bimbi fino 2 anni (extra). Internet (wifi, gratis). Massimo 1 animale/cane di piccola taglia consentito. IUN:F0598
da 78 € / Notte
di più...
Porto Rotondo, Costa Smeralda
Appartamento • 50 m² • 2 Camere da letto
3,6
(5 Recensioni)
Apt. di 3 locali 50 m2, al pianterreno. Arredamento semplice e funzionale: soggiorno/sala da pranzo con TV (satellite) (schermo piatto). 1 camera matrimoniale piccola con doccia/WC. 1 camera piccola con 1 x 2 letti a castello. Angolo cottura (4 punti cottura, forno a microonde). Doccia/bidè/WC. Terrazza 15 m2. Mobili da terrazza. Vista sul mare. A disposizione: lavatrice, asciugacapelli. Parcheggio. Prego notare: accesso esterno ad uno dei bagni. IUN:Q6477
da 67 € / Notte
di più...
Porto Rotondo, Costa Smeralda
Appartamento • 26 m² • 1 Camera da letto
4,3
(17 Recensioni)
"Stella di Gallura (PRT100)" monolocale 26 m2. Arredamento semplice: soggiorno/camera con 1 divano letto doppio, 1 posto letto, tavolo da pranzo e TV (satellite). Angolo cottura (3 fuochi). Doccia/WC. Riscaldamento elettrico, climatizzazione. Balcone o terrazza. Mobili da terrazza, mobili da balcone, sedie a sdraio. A disposizione: ferro da stiro, lettino per bimbi. Internet (wifi, gratis). Massimo 1 animale/cane di piccola taglia consentito.
da 63 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Olbia-Tempio

182 €per 3 giu - 10 giu
204 € Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Olbia-Tempio

42%per 3 giu - 10 giu
36% Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Olbia-Tempio

Case vacanze e appartamenti vicino al mare e ai servizi

Le case vacanze e appartamenti a Olbia-Tempio sono ubicati in zone strategiche che ti consentiranno di scoprire le bellezze di tutta la Sardegna nord-est, dal Golfo di Orosei a Santa Teresa di Gallura, La Maddalena e la Costa Smeralda! Scegliendo tra le case vacanze di San Teodoro potrai optare per struttura ubicate a soli cinque minuti d’auto dal centro cittadino e allo stesso tempo a sei minuti dalla spiaggia di sabbia bianca La Cinta mentre altri appartamenti si trovano proprio sul mare, a cinquanta metri da Cala Girgolu. Anche le strutture di Golfo Aranci, nell’area di Cala Delfino, si trovano a due passi dal mare, con Spiaggia Bianca a duecento metri. Se scegli un soggiorno presso gli appartamenti di Punta Sardegna, in Gallura, le spiagge di sabbia di Porto Rafael e Baia di Nelson le raggiungi a piedi in circa cinque minuti! Se ami vivere attivamente la natura, optando per le strutture di Isola Rossa Sassari sarai a due passi dal Parco Nazionale dell’Asinara. Potrai optare anche per alloggi ubicati nella Costa Smeralda, come le case vacanze di Porto Cervo con sentieri che ti conducono direttamente al mare della Spiaggia Poltu Paddha.

Case vacanze e appartamenti a Olbia-Tempio con giardino, terrazza ampia e piscina

Le case vacanze e appartamenti di Olbia-Tempio sono perfetti per te che sei in vacanza con la famiglia o con gli amici. Trovi strutture ampie che possono ospitare fino a sette persone che offrono anche spazi aperti e luminosi. Il punto di forza delle case vacanze di Olbia-Tempio, oltre ad essere a due passi da spiagge paradisiache, è che offrono spesso il giardino con piscina privata, l’ideale per te che viaggi con i bambini, e anche molto verde dove giocare o rilassarti leggendo il tuo libro preferito. L’area esterna è perfetta anche per organizzare serate di allegria con gli amici perché ti offrono la zona barbecue completamente attrezzata per cucinare grigliate squisite, e gazebo o pergole con tavoli e sedie. La mattina potrai svegliarti e fare colazione all’esterno nella terrazza ammirando il panorama sul mare splendido della Sardegna nord-est mentre la sera qui è imperdibile il tramonto sorseggiando l’aperitivo con gli amici.

Vacanze a Olbia-Tempio

Ubicazione e orientamento

Vacanze nel cuore della Sardegna nord-est

La Provincia di Olbia-Tempio della Sardegna è stata attiva fino al 2016. Oggi è diventata Provincia di Sassari – Zona Omogenea Olbia Tempio. Geograficamente comprendeva la Regione della Gallura con la Costa nord-est della Sardegna compresa la splendida Costa Smeralda e poi l’Arcipelago della Maddalena. Facevano parte di Olbia-Tempio ventisei Comuni, tra cui Golfo Aranci, San Teodoro e La Maddalena. Olbia rappresenta oggi la “Porta di ingresso alla Gallura” e il suo Porto è il più importante di tutta la Sardegna, qui attraccano numerosi traghetti comodi per raggiungerla facilmente anche con l’auto. Olbia è anche sede dell’Aeroporto con collegamenti con le principali città italiane e straniere.

Scopri la parte storico-culturale di Olbia-Tempio

Vero è che tutta la zona della Sardegna nord-est è rinomata per le sue spiagge paradisiache ma non è da meno anche la parte storica della Gallura. Ne sono testimonianza i due centri storici delle due Provincie, ossia Olbia e Tempio Pausania. Appena arrivato nel centro storico di Tempio Pausania ne rimarrai affascinato per la presenza ricca di architetture e palazzi realizzati con la pietra di granito, tra cui la splendida Cattedrale di San Pietro e la Chiesa di Santa Croce. Anche il centro storico di Olbia merita la visita. Percorri Corso Umberto I, la via principale della città e soffermati qualche istante presso le numerose piazze, tra cui Piazza Terranova Pausania e Piazza delle Terme, per ammirare i palazzi storici sorseggiando l’aperitivo presso un bar della zona. Alzando lo sguardo potrai ammirare i colori della Cupola della Chiesa di San Paolo Apostolo fatta con splendidi mosaici colorati!

Viaggiatori e attività connesse

Olbia-Tempio per chi ama la storia antica

Se quando sei in vacanza ami scoprire e toccare con mano le origini antiche del luogo che stai visitando, le città di Olbia e Tempio Pausania ti offrono molte cose da vedere che arrivano dal loro passato lontano. Ad Olbia, nei pressi del suo centro storico, esattamente sull’isola Peddone, trovi il Museo Archeologico cittadino. Al suo interno potrai scoprire la storia della città dalla Preistoria al XIX secolo. Sono esposti oggetti di lodevole interesse storico e culturale, tra cui navi molto antiche e timoni che risalgono ai Romani, ceramiche e componenti che risalgono all’Età Nuragica. A Tempio Pausania potrai raggiungere e ammirare i maestosi Nuraghe Izzana e Majori, testimonianze archeologiche tra le più importanti della zona!

Olbia-Tempio per chi ama le spiagge paradisiache

Oltre a molta storia antica e cultura, la Provincia di Olbia-Tempio ti offre spiagge splendide perfette per te che ami trascorrere giornate intere al mare. L’Arcipelago della Maddalena che trovi nella zona della Provincia di Olbia-Tempio ti offre una scelta ampia di spiagge e calette spettacolari: una delle spiagge più splendide è Cala Corsara ma la raggiungi solo via mare con la barca; trovi poi la Spiaggia Del Principe in Località Romazzino, vicino Arzachena che ti offre mare turchese e con fondale basso adatto anche ai bambini; splendida anche Cala Coticcio ideale per te che ami l’avventura perché è raggiungibile attraverso un sentiero di circa mezz’ora, ma ti regala acque ricche di pesci e ideali per praticare snorkeling; se sei in vacanza con la famiglia la Spiaggia La Cinta sita a San Teodoro è ideale perché è fatta di sabbia ed offre numerosi servizi, tra cui noleggio ombrelloni e lettini; se sei in vacanza con il tuo amico a quattro zampe, puoi raggiungere la Spiaggia Lu Litarroni con un’area dedicata al loro divertimento.

Sapevi che la Provincia Olbia-Tempio è stata attiva solo fino al 2016?

Top 5 consigli di viaggio a Olbia-Tempio

1. Ascolta la pace dell’Altare Rupestre di Santo Stefano

Ad Oschiri, nell’entroterra tra Olbia e Sassari, trovi l’Altare Rupestre di Santo Stefano, immerso nella natura. Si tratta di una grossa pietra di granito ricca di incisioni di cui alcune risalgono anche alla Preistoria. Mentre osservi la grande pietra sarai avvolto da un’atmosfera di pace e silenzio.

2. Raggiungi la Tomba dei Giganti di Lu Coddu Vecchiu

Nel cuore della Gallura trovi questo monumento che testimonia la storia antica del territorio. Si tratta di una sepoltura edificata con la pietra di granito. Al suo interno sono stati rinvenuti numerosi oggetti che accompagnavano la salma, tra cui vasellame, ceramiche e tegami databili all’Età del Bronzo Antico.

3. Scopri il Pozzo Nuragico Sa Testa

Trovi il Pozzo Sacro Sa Testa nell’hinterland di Olbia, immerso nella natura. Il luogo è affascinante e rappresenta un pozzo profondo diciotto metri e ancora oggi c’è la presenza dell’acqua. Il Pozzo è anche circondato da un bel giardino.

4. Percorri gli scalini del Pozzo Sacro di Milis

Posizionato nell’Entroterra di Golfo Aranci anche il Pozzo Sacro di Milis testimonia delle origini antiche della Gallura. Potrai visitarlo solo con un permesso speciale ma l’emozione di entrare a contatto con oggetti che risalgono alla Civiltà Nuragica è imperdibile!

5. Entra in contatto con la storia antica sarda

Altra testimonianza di incredibile fascino storico è il Nuraghe Albucciu che trovi nell’entroterra della città di Olbia, esattamente ad Arzachena nel cuore della Costa Smeralda! La struttura è immersa in un bosco fitto e le sue origini antiche risalgono al periodo pre-Nuragico, come testimonia la sua struttura “a corridoio”.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Olbia-Tempio

Quanto costa mediamente soggiornare in un alloggio in Olbia-Tempio per le vacanze?

Secondo i dati aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per affittare un alloggio vacanze in Olbia-Tempio è sui 171 € a notte.

In quale periodo dell'anno prendere in affitto una casa vacanza in Olbia-Tempio?

Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più convenienti per visitare questa destinazione sono ottobre (con un prezzo medio di 153 € per notte), novembre (153 €/notte) e maggio (153 €/notte).

In quali mesi è meno conveniente prenotare una casa vacanza in Olbia-Tempio?

Secondo quanto riportano i nostri dati aggiornati all'anno scorso, il mese con i prezzi più elevati per prendere in affitto delle strutture in Olbia-Tempio è stato agosto, con un prezzo medio di 238€ a notte, seguito da luglio, con una media di 214€/notte e settembre, con 170€/notte.

Serve pianificare un viaggio in Olbia-Tempio con molto anticipo?

Ti consigliamo di prenotare con anticipo se vuoi visitare questa destinazione e trovare l'appartamento che più si adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 37 % degli appartamenti è risultato mediamente libero l'anno scorso.

Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili in Olbia-Tempio?

Secondo quanto risulta dai dati dello scorso anno, i mesi con più alloggi disponibili durante l'anno in Olbia-Tempio sono tendenzialmente maggio, giugno e aprile, con rispettivamente il 58 %, 52 % e 50 % delle strutture disponibili sul totale.

Quando risulta meno probabile trovare alloggi disponibili in Olbia-Tempio?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 12 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da gennaio (27 %) e dicembre (28 %).

Ci sono molte case vacanza in Olbia-Tempio?

In Olbia-Tempio mettiamo a tua disposizione una vasta selezione di case vacanze e appartamenti: Holidu confronta le offerte di circa 8.200 strutture con opzioni di ogni tipo, e tutto ciò grazie alla nostra rete di 64 siti di prenotazione locali e partner internazionali!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in Olbia-TempioBooking.com Casa vacanza in Olbia-Tempio
Airbnb Casa vacanza in Olbia-TempioAirbnb Casa vacanza in Olbia-Tempio
Vrbo Casa vacanza in Olbia-TempioVrbo Casa vacanza in Olbia-Tempio
Bookiply Casa vacanza in Olbia-TempioBookiply Casa vacanza in Olbia-Tempio
FeWo-direkt Casa vacanza in Olbia-TempioFeWo-direkt Casa vacanza in Olbia-Tempio
Abritel Casa vacanza in Olbia-TempioAbritel Casa vacanza in Olbia-Tempio
HRS Casa vacanza in Olbia-TempioHRS Casa vacanza in Olbia-Tempio
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Sardegna
  5. Sardegna Nord
  6. Olbia-Tempio