B&B e pensioni a Olbia

B&B e pensioni a Olbia

Abbiamo trovato 151 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione ad Olbia

Punti salienti ad Olbia

  • Le saline
  • Pascià Disco Club
  • Isola di Molara
  • Basilica di San Simplicio
  • Sagra delle Cozze

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Olbia, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Olbia

Una vacanza alla scoperta del mare e delle tradizioni sarde

B&B in una delle più belle isole del mondo

Turchese, verde smeraldo, azzurro e blu saranno lo sfondo della tua vacanza in Sardegna e la scelta di uno tra i B&B e pensioni a Olbia vicino alla spiaggia è la soluzione perfetta. Da Punta Corallina a Porto Istana fino a Bados, si estendono spiagge, rocce e fondali di rara bellezza. Olbia, oltre a essere il porto principale della Sardegna, è anche una città molto antica che ospita una necropoli, la chiesa di San Simplicio, il Museo Civico e il Museo Archeologico. Raggiungibile con le navi veloci o l'aereo, Olbia è una destinazione molto amata dalle famiglie e dai giovani che cercano l'eccellenza adatta a tutte le esigenze e a tutte le tasche.

Pensioni per una vacanza in Costa Smeralda

Sei alla ricerca di un alloggio economico ma confortevole per un soggiorno al mare? Le case vacanze in Sardegna sono un'ottima soluzione. Accoglienti e a conduzione famigliare, affacciati sul golfo o situati nell'entroterra e immersi nel paesaggio naturale, i bed and breakfast a Olbia sono curati nei dettagli, arredati con gusto e offrono tutti i servizi per un soggiorno indimenticabile. Sono provvisti di:

  • impianto di aria condizionata
  • stabile connessione Wi-Fi
  • camere spaziose e dotate di tutti i comfort
  • balcone o giardino
  • possibilità di parcheggio
Nota importante: in molte strutture, il tuo amico a quattro zampe è il benvenuto!

Una vacanza a Olbia in famiglia o tra amici

Viaggiatori e attività connesse

Olbia per i giovani

Divertimento, sole, mare e abbronzatura, sono le parole d'ordine più comuni tra i giovani in vacanza in Sardegna. Le spiagge di Pittulongu, del Pellicano e di Porto Rotondo, tutte nei pressi di Olbia, sono le più rinomate per le loro calette color smeraldo. I giovani amano la Gallura, vivace e frizzante, per i locali notturni, discoteche all'aperto e locali con musica dal vivo. Non mancano le attività sportive da praticare in mare o nel selvaggio entroterra. Soggiornando in uno dei B&B e pensioni a Olbia, per una serata tranquilla, dopo aver gustato un'ottima pizza, potrai passeggiare tra i vicoli del centro storico, illuminato e molto interessante, fino al Molo Brin, dove il panorama sul mare è meraviglioso e dove potrai ammirare imbarcazioni da diporto e yacht.

Olbia per le famiglie

Olbia, tra bellezza e glamour, accoglie volentieri anche le famiglie con i bambini, grazie alle sue immense spiagge bianche e sabbiose e ai servizi offerti proprio sul lungomare. Le spiagge più gradite ai gruppi familiari sono Porto Istana, La playa a Pittulongu e Rena Bianca, circondata da tanto verde che si riflette nel mare. A Olbia, la temperatura media estiva dell'acqua di mare si attesta intorno ai 24° C. È molto interessante anche noleggiare una barca per esplorare la costa dal mare, come puoi fare anche optando per una casa vacanze a San Teodoro a sud o a Porto Rotondo a nord di Olbia. I bambini rimarranno sorpresi dalla straordinaria bellezza delle sue acque e dei suoi fondali. Optando per un bed e breakfast a Olbia, avrai, poi, a disposizione diversi parchi giochi per i più piccoli della famiglia e potrai partecipare a eventi e manifestazioni adatte a grandi e piccini.

Lo sapevi che l'albero più antico d'Italia è in Sardegna? È un olivo nato a Olbia Tempio e viene chiamato "il Patriarca" per le sue imponenti dimensioni: 14 metri di altezza e una chioma di 21 metri di diametro!

Top 7 consigli di viaggio a Olbia

1. Pratica surf a Le Saline

Divertirsi con la tavola, da soli o con gli amici, non è certamente difficile in molte delle località dell'Isola. A Le Saline in particolare, grazie alla conformazione geografica e ai venti, le onde sono perfette, sia per i professionisti che per i principianti. Scegliendo uno degli affittacamere a Olbia, spostandosi un po' a nord della città, gli amatori e gli appassionati di surf possono praticare il loro sport preferito a Rena Majore e Santa Reparata.

2. Goditi l'animata vita notturna

Hai voglia di serate frizzanti e frenetiche? Qui il divertimento è assicurato! In pieno centro o sul lungomare troverai numerosi beach bar, lounge bar e pub per le tue serate, anche con musica dal vivo e i più famosi dj. Le discoteche e i club più esclusivi si trovano a pochi chilometri dal centro e si possono anche raggiungere in breve tempo i locali eleganti e movimentati di Porto Cervo e dell'intera Costa Smeralda.

3. Esplora i dintorni di Olbia

L'intera zona tra mare color smeraldo e rocce granitiche, cale e isole, è caratterizzata da un paesaggio affascinante. Uscendo da Olbia, è molto interessante vedere il Pozzo Nuragico Sa Testa, un pozzo sacro, databile tra il XV e il XIII secolo a.C., in cui si svolgeva il rituale dell'acqua. Dopo Pittulongu si arriva a Golfo Aranci, così chiamata per la quantità di granchi presenti sui fondali. Qui vale la pena esplorare Cala Moresca, Baja de Bass e Baia Caddinas. Facendo base a Olbia, sul mare, o in un agriturismo ad Arzachena, nell'entroterra, e proseguendo verso nord, anche l'arcipelago della Maddalena e l'isoletta di Caprera meritano di essere visitate.

4. Scopri l'isola di Molara e il suo castello

Molara è una meravigliosa isola di forma circolare, coperta di ulivi, lentischi e ginepri. A picco sul mare, sorge l'omonimo castello che serviva come avamposto difensivo, a protezione della città di Olbia. La piccola isola è raggiungibile con il gommone o la barca ed è particolarmente suggestiva.

5. Visita la Basilica di San Simplicio

Questa chiesa imponente del Romanico sardo, sita nell'omonima via, è il simbolo della città, nell'antica necropoli occidentale romana. Composta da tre navate divise da pilastri e colonne, costruita in granito locale e mattoni in cotto, è un monumento che merita la tua attenzione, in quanto riunisce in sé storia e tradizione.

6. Approfitta dell'oasi del benessere

Olbia, come tutta la Sardegna, è una palestra a cielo aperto e un'oasi di benessere naturale, dove praticare trekking, arrampicate, biking e ovviamente grandi nuotate, sfruttando le correnti che sul bagnasciuga ti regaleranno un piacevole idromassaggio. Per questo motivo sulle spiagge troverai molto spesso personale qualificato che, se lo desideri, ti proporrà rigeneranti massaggi fatti con le conchiglie trovate nella sabbia.

7. Partecipa alla Festa di San Simplicio e alla Sagra delle Cozze

Per festeggiare il Santo Patrono, a Olbia gli eventi e le feste sono numerose. Oltre a essere una festa religiosa, la manifestazione offre anche specialità culinarie con stand enogastronomici e prelibatezze a base di cozze, accompagnate dall'ottimo vino Vermentino dei Monti. Non manca la musica a far da cornice, oltre a giochi e fuochi d'artificio.

Olbia: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 171 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 50 proprietà.
🏊 Con piscina: 11 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione ad Olbia

Che tipo di servizi hanno i bed & breakfast ad Olbia per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast ad Olbia offra tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (100%), aria condizionata (50%) e giardino (30%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast ad Olbia?

Secondo i dati di Holidu, la maggioranza delle strutture ad Olbia non ha conseguito una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale ad Olbia, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per conoscere le opzioni a tua disposizione.

I bed & breakfast ad Olbia sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo i dati di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast ad Olbia è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

I bed & breakfast ad Olbia sono adatti per i con animali domestici al seguito?

.

I bed & breakfast ad Olbia offrono la connessione internet di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast ad Olbia include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast ad Olbia?

Soggiornare in un bed & breakfast ad Olbia costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast ad Olbia solitamente dispongono di una piscina? I bed & breakfast ad Olbia sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per un weekend romantico?

Secondo il database di Holidu, un 100% dei bed & breakfast può ospitare coppie: è la destinazione ideale per un weekend romantico. Pronti per un weekend all'insegna del romanticismo ad Olbia? Prenota subito!

I bed & breakfast ad Olbia permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 20%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 30% dei bed & breakfast ad Olbia possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta.

Se stai pensando a un viaggio ad Olbia sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast ad Olbia, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Olbia durante tutto l'anno.

Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione