Case vacanze e appartamenti a Cannigione

Case vacanze e appartamenti a Cannigione

Confronta 127 alloggi in Cannigione e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Cannigione

Punti salienti in Cannigione

  • Padula Saloni
  • Necropoli Li Muri
  • Festa di San Giovanni
  • Lungomare Andrea Doria

Migliori Casa vacanza in Cannigione

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 1
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 2
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 3
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 4
di più...
Cannigione, Arzachena
Appartamento • 25 m² • 2 Camere da letto
8,4
Cannigione è una delle località più belle della Gallura, nel nord-est della Sardegna, lambito dalle acque cristalline del Golfo di Arzachena, nella cui profonda insenatura si trova da sempre il porto di Cannigione. Rinomata meta di villeggiatura, in posizione baricentrica vantaggiosa rispetto alle altre località turistiche del nord Sardegna e in particolare rispetto al resto delle spiagge della Costa Smeralda.Dal punto di vista climatico, Cannigione è un'ottima località turistica, essendo protetto dai forti venti di nord-est. Il centro abitato si snoda intorno alla banchina Andrea Doria, af...
da 86 € / Notte
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 1
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 2
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 3
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 4
di più...
Cannigione, Arzachena
Appartamento • 30 m² • 2 Camere da letto
8,4
Cannigione è uno dei luoghi più suggestivi della Gallura, nel nord-est della Sardegna, lambito dalle acque cristalline del Golfo di Arzachena, nella cui profonda insenatura si trova da sempre il porto di Cannigione. Rinomata meta di villeggiatura, in posizione baricentrica vantaggiosa rispetto alle altre località turistiche del nord Sardegna e in particolare rispetto al resto delle spiagge della Costa Smeralda.Dal punto di vista climatico, Cannigione è un'ottima località turistica, essendo protetto dai forti venti di nord-est. Il centro abitato si snoda intorno alla banchina Andra Doria, af...
da 61 € / Notte
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 1
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 2
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 3
Appartamento per 2 Persone in Cannigione, Arzachena, Foto 4
di più...
Cannigione, Arzachena
Appartamento • 55 m² • 1 Camera da letto
9,2
CANNIGIONE RESORTIl Cannigione Resort si erge sul colle che sovrasta il Golfo di Cannigione e dista a soli 400 metri dalla spiaggia di sabbia ed erba della località Cannigione. Il resort è luogo di relax e di assoluta tranquillità e gode di una favolosa vista sul Golfo di Cannigione.Il Cannigione Resort dista circa dieci minuti da Porto Cervo.La spiaggia di Cannigione è raggiungibile facilmente a piedi sugli appositi marciapiedi anche muniti di passeggino o carrozzina. Il centro di Cannigione dista solo 450 metri, dove potete trovare ristoranti, supermercati, farmacia, ufficio postale, banc...
da 114 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Cannigione

161 €per 9 dic - 16 dic
206 € Media annuale
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Cannigione

34%per 9 dic - 16 dic
44% Media annuale
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Cannigione

Case vacanze in provincia di Arzachena

Sognate le famose spiagge e i club alla moda della Costa Smeralda? Cannigione è a pochi km ed è adatta a tutte le tasche! La popolare località balneare di Cannigione si trova a soli dieci chilometri da Baia Sardinia, e poco più in là ci sono Poltu Quatu e Porto Cervo. Scegliete di alloggiare in una delle case vacanze, qui a Cannigione, ideali per una vacanza in famiglia o con gli amici, e muoversi in totale libertà alla scoperta degli angoli meravigliosi e incontaminati di questa splendida terra.

Appartamenti nel blu della Costa Smeralda

Appartamenti meravigliosi, caratteristici, con ampi spazi esterni per godere del panorama sul mare, a poca distanza dalla spiaggia e dal centro storico della località. Confortevoli e in varie soluzioni, perfette per chi cerca la comodità e non intende rinunciare al fascino. La cittadina dedica una serie di iniziative, eventi ed intrattenimento serale per bambini. Inoltre, si possono trovare tanti servizi dedicati alle vacanze in coppia e con gli amici, come il noleggio di scooter, biciclette, surf e windsurf.

Vacanze a Cannigione

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella Sardegna nord-orientale

Da villaggio di pescatori, Cannigione è ora diventato uno dei borghi turistici più frequentati della Costa Smeralda. Il centro di Cannigione si trova sul lungomare Andrea Doria ed è costituito da un insieme di abitazioni color pastello, ottime strutture alberghiere, boutique, negozi di artigianato locale, bar, pub, discoteche alla moda e locali per ogni gusto ed esigenza. Sempre nel centro si trova il moderno e ampio porto turistico di Cannigione, recentemente rinnovato, dove noleggiare barche e gommoni o ormeggiare la propria barca.

Posizione strategica

Cannigione, grazie alla sua posizione strategica, è il punto di partenza perfetto per la scoperta della Sardegna poiché equidistante da tutti i più affascinanti luoghi d’interesse. Nel giro di pochi km si può passare dalle montagne del Limbara, innevate d’inverno e fresche d’estate, alle campagne pianeggianti ricoperte di macchia mediterranea della zona costiera; dalle suggestive rocce di Capo Testa nei dintorni di Santa Teresa Gallura, alle piccole spiagge sabbiose della costa Smeralda.

Viaggiatori e attività connesse

Cannigione per gli amanti di diving e snorkeling

Cannigione è diventato uno dei centri più importanti per gli amanti del diving e snorkeling grazie alla particolarità dei suoi fondali. L’azzurro del mare e soprattutto i particolari banchi di posidonie, meritano una visita non convenzionale. Le posidonie sono invece vere e proprie piante acquatiche, fondamentali nell’habitat marino. Ossigenano l’acqua e all’interno di esse potrai ammirare moltissime specie di pesci e abitanti del mare.

Cannigione per chi ama i paesaggi e la natura

Nei dintorni del golfo potrete ammirare le caratteristiche di un fiordo. Infatti nei dintorni si trova l’ampia laguna di Padula Saloni, habitat naturale di molte specie di uccelli acquatici, tra cui garzette, l’airone rosso, il falco di palude e pescatore o la cicogna nera, ideale per gli appassionati di birdwatching. Il porto di Cannigione è uno dei più attivi di questo incantevole tratto di costa della Sardegna e da qui partono imperdibili escursioni in barca che vi porteranno alla scoperta del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena dove potrete fare il bagno nelle insenature naturali

Lo sapevate che a Cannigione ci sono rocce granitiche note come tafoni o conchi? Sono grotte naturali formate nelle rocce granitiche tipiche della zona che vengono alterate negli anni dai fenomeni naturali e dall’umidità.

Top 5 consigli di viaggio a Cannigione

1. Visitate i siti archeologici

Durante una vacanza a Cannigione è d’obbligo organizzare un tour dei siti archeologici che si trovano nelle immediate vicinanze e precisamente ad Arzachena. Qui potrete visitare la Necropoli Li Muri dove potrete ammirare tombe disposte a cerchio, il Nuraghe Albucciu che è immerso tra oliveti ed una lussureggiante macchia mediterranea ed è uno dei massimi esempi di nuraghe a corridoio, il Tempio di Malchiuttu che è un edificio sacro ancora oggi perfettamente conservato, le Tombe dei Giganti di Coddu Vecchiu che, all’epoca, sono state realizzate con granito locale e il Nuraghe La Prisgiona

2. Spiagge di Cannigione

Tra le spiagge più belle di Cannigione, dovete proprio godervi la Spiaggia Le Piscine, situata a circa 5 km dal centro di Cannigione, è facilmente raggiungibile attraverso un breve sentiero immerso in una fitta macchia mediterranea ed è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli in quanto si presenta con fondali bassi e sabbiosi. E poi la spiaggia della Barca Bruciata o Spiaggia Mannena, così chiamata per la presenza dell’omonimo isolotto posto di fronte ad essa, è una delle spiagge più estese della Costa Smeralda e si affaccia sull’intero Golfo di Arzachena e sull’Arcipelago de La Maddalena. E ancora Cala Li Mucchi Bianchi, una spiaggia molto tranquilla e poco affollata anche durante l’alta stagione ed è adatta a famiglie con bambini piccoli. Tappa obbligata Spiaggia Capriccioli, una delle spiagge più famose della Costa Smeralda, è di rara bellezza, è divisa in due da una collinetta di roccia.

3.Appuntamento di gusto

La Sardegna ed Arzachena sono terre dalle forti tradizioni e dai sapori genuini. Arzachena come tutta la Sardegna, ne rispecchia l'animo più' sincero, tantissime sono le eccellenze. Sapori veri ed unici che fanno della cucina gallurese e dei suoi piatti tipici, un'esperienza sensoriale davvero particolare. I sapori vengono esaltati dalla qualità dei prodotti, come il caprino o il formaggio marcio o con i vermi, la carne di maiale, famoso è il porceddu Sardo, l'agnello arrosto, o il cinghiale alla montagnina, e la zuppa di cipolle alla gallurese.

4. Trenino verde Palau-Tempio

Arzachena è una delle fermate del Trenino Verde, i trenini turistici della Sardegna che ripercorrono i percorsi di antiche ferrovie per far conoscere scorci suggestivi e poco noti. La linea che tocca Arzachena parte da Palau arriva fino a Tempio, passando per Lago del Liscia e Luras: un affascinante percorso che dal mare vi porta in montagna attraversando suggestivi borghi e aree verdi. Percorso molto suggestivo per i bambini che rimarranno a bocca aperta oltre a divertirsi durante il percorso esplorativo.

5. Festa del Patrono

La terza settimana di giugno ogni anno si svolge la festa patronale di Cannigione, Festa di San Giovanni. I festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista prevedono un folto programma di eventi, tra funzioni religiose, processioni a mare, sagre, notti bianche, giochi per bambini, esibizioni folk, canti a chitarra e dj set. Un evento molto atteso che attira sempre anche i vacanzieri, felici di partecipare e vivere la tradizione del luogo

Cannigione: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 131 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 63 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 23 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Cannigione

Qual è il prezzo medio per notte di una casa vacanza a Cannigione?

Secondo i dati di Holidu dello scorso anno, questa località presenta un costo medio per notte relativamente alto sui 206 € a notte.

In quali mesi ci sono, in media, i prezzi più bassi per prendere in affitto un appartamento vacanza a Cannigione?

Se vuoi risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo soggiorno a Cannigione, ti conviene viaggiare a maggio (con un prezzo medio di 159 €/notte), ottobre (168 €/notte) oppure aprile (181 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più convenienti in assoluto.

Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano maggiormente a Cannigione?

Quando si tratta di affittare un appartamento vacanze a Cannigione, i mesi in cui costa di più sono agosto, luglio e marzo, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 276€, 245€ e 230€.

Dovrei pianificare un viaggio a Cannigione con molto anticipo?

Secondo i nostri dati osservati lo scorso anno, non ti conviene prenotare all'ultimo minuto se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 33 % degli appartamenti è risultato mediamente libero lo scorso anno.

In quale periodo dell'anno posso trovare più appartamenti disponibili a Cannigione?

Secondo quanto emerge dai dati dello scorso anno, i mesi con più alta disponibilità di case vacanza durante l'anno a Cannigione sono generalmente giugno, maggio e settembre, con rispettivamente il 47 %, 46 % e 45 % delle strutture disponibili sul totale.

Quando si sconsiglia di prenotare last minute una casa vacanza a Cannigione?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 17 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da novembre (20 %) e dicembre (21 %).

Ci sono molti alloggi a Cannigione su Holidu?

A Cannigione collaboriamo con oltre 16 partner, per darti l'opportunità di optare sempre per la migliore offerta tra ben 190 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare una vacanza ideale!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in CannigioneBooking.com Casa vacanza in Cannigione
Airbnb Casa vacanza in CannigioneAirbnb Casa vacanza in Cannigione
Vrbo Casa vacanza in CannigioneVrbo Casa vacanza in Cannigione
Bookiply Casa vacanza in CannigioneBookiply Casa vacanza in Cannigione
FeWo-direkt Casa vacanza in CannigioneFeWo-direkt Casa vacanza in Cannigione
Abritel Casa vacanza in CannigioneAbritel Casa vacanza in Cannigione
HRS Casa vacanza in CannigioneHRS Casa vacanza in Cannigione
Più di 500
© 2023 Holidu GmbH
·Note legali·Condizioni·Dati personali