
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Rena Majore
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Rena Majore
Case vacanze e appartamenti a Rena Majore
Le numerose case vacanze e appartamenti che trovi a Rena Majore sono tutti ubicati in zone strategiche ideali per te che ami raggiungere il mare in pochi minuti ed alloggiare allo stesso tempo in case vacanze poco distanti dal centro cittadino per raggiungere in pochi minuti i locali e i ristoranti del centro. Le case vacanze che trovi in Via Degli Oleandri, ad esempio, distano solo 300 metri dal centro e sarai a soli 1,6 chilometri dalla Spiaggia della Località Balneare di Aglientu e a 1,8 chilometri dalla Spiaggia splendida di Rena Di Matteu. Se ami soggiornare circondato dal verde, potrai optare per le case vacanze di Via dell’Arpione che sono immerse nella natura verde e a soli 800 metri dalla Spiaggia di Rena Majore e a 100 metri dalla Piazza della cittadina e dai suoi ristoranti, bar e locali dove trascorrere serate piacevoli!
Case vacanze e appartamenti a Rena Majore per una vacanza al mare rilassante con la famigliaA Rena Majore trovi numerose case vacanze e anche appartamenti graziosi dotati di ogni comfort moderno e con vista panoramica sul suo mare splendido! Se ami contemplare i paesaggi naturali, potrai optare per una casa vacanze con terrazza o balcone da dove potrai affacciarti e godere della bellezza della natura e del mare della Gallura. Per godere appieno della natura della Sardegna molte strutture offrono la possibilità di vivere giornate bellissime in giardino, anche organizzando cene e pranzi con gli amici presso la zona barbecue arredata con mobili da giardino. Il modo migliore per scoprire tutte le bellezze della Sardegna è di raggiungerla con l’auto privata o noleggiarne una, poi, non dovrai preoccuparti del parcheggio perché le case vacanze di Rena Majore sono dotate di box auto privato.
Vacanze a Rena Majore
Ubicazione e orientamento
Rena Majore è una cittadina balneare Frazione Comunale di Aglientu, in Provincia di Sassari, in Sardegna. Si trova ubicata nella zona nord-occidentale della Sardegna ed offre ai suoi visitatori spiagge paradisiache che nulla hanno da invidiare alle più belle spiagge caraibiche; storia antica perché presenta numerosi siti archeologici con testimonianze dal passato lontano, tra cui i Nuraghe; parchi naturali che esprimono tutta la bellezza della natura selvaggia e incontaminata della Sardegna! La cittadina Gallurese è, infatti, compresa all’interno del Parco Naturale dei Monti Russu, ricco di sentieri da esplorare. La Spiaggia di Rena Majore si chiama Rena Majori ed è perfetta per le famiglie, per te che cerchi una giornata al mare tranquilla e anche per chi ama le spiagge circondate dalla natura perché qui troverai anche una pineta freschissima e ombreggiata.
Esplora il territorio di Rena MajoreLa cittadina Gallurese di Rena Majore si sviluppa nell’immediato entroterra, a pochi minuti dalle spiagge del nord ovest della Sardegna ma è anche un territorio ricco di storia antica. In questa zona sono stati rinvenuti numerosi siti antichi dove abitavano le popolazioni della Sardegna nell’Età Nuragica. Uno di questi siti archeologici che merita di essere visitato a breve distanza da Rena Majore è Lu Brandali, ubicato su un monte di Santa Teresa di Gallura e dove riuscirai a capire come si svolgeva la vita quotidiana e il lavoro nell’antichità. In questo sito, infatti, vedrai i resti di abitazioni, di laboratori, di siti funerari e sistemi di difesa che risalgono a circa il XIV secolo a.C.!
Viaggiatori e attività connesse
Se hai deciso di trascorrere le vacanze nel mare splendido della Sardegna, a Rena Majore trovi la sua Spiaggia chiamata Rena Majori di bellezza spettacolare! Questa spiaggia non ha proprio nulla da invidiare alle più belle spiagge caraibiche perché offre ai suoi visitatori spiaggia di sabbia fine e bianca, mare con acque limpide e fondali ricchi di flora e fauna acquatiche, una pineta fresca e ombreggiata ideale per la giornata al mare con la famiglia, natura rigogliosa incontaminata che regala profumi inebrianti tipici della macchia mediterranea, tra cui quello intenso del ginepro. L’erosione incessante del mare crea, con l’infrangere delle onde sulle scogliere, delle piccole piscine ideali per il bagno e divertimento dei più piccoli, in tutta sicurezza.
Rena Majore per chi ama le escursioni nella naturaOltre ad avere un mare spettacolare, la Località balneare di Rena Majore offre ai suoi visitatori natura selvaggia e incontaminata che caratterizza tutto il territorio della Sardegna. Qui ti trovi nel cuore del Parco Naturalistico Monti Russu, una zona ricca di sentieri e percorsi che ti conducono alla scoperta della natura incontaminata e selvaggia della Sardegna. Uno di questi percorsi è quello che da Rena Majore ti conduce fino a Cala Piscina con un totale di più di sette chilometri da percorrere a contatto diretto con la natura. Si tratta di un percorso non troppo impegnativo con un’elevazione che raggiunge i 110 metri d’altezza e che comincia lungo il sentiero che ti porta alla sua spiaggia, proseguendo poi in direzione ovest, uscendo dalla pineta ombreggiata, raggiungi la Spiaggia Rena di Matteu e quindi Cala Piscina, regalandoti paesaggi naturali di bellezza indescrivibile!
Sapevi che per la bellezza della sua spiaggia a Rena Majore sono stati ambientati numerosi spot?
Top 5 consigli di viaggio a Rena Majore
Una delle cose imperdibili da fare a Rena Majore è godere di giornate intere da trascorrere presso le sue spiagge paradisiache e ideali per te che cerchi giornate al mare tranquille e circondato dalla natura. Raggiungi, ad esempio, la Spiaggia Rena Bianca e ti troverai in una delle più belle spiagge di tutta la zona nord della Sardegna!
2. Solca le acque cristalline di Rena Majore con il windsurfLa Spiaggia di Rena Majore è caratterizzata dalla presenza quasi costante del vento di maestrale, caratteristica che la rende perfetta per chi ama praticare sport acquatici legati alla presenza del vento, tra cui il windsurf. Volare leggero sulle sue acque cristalline è un’esperienza da non perdere!
3. Esplora i fondali di Rena MajoreRena Majore offre ai suoi visitatori un mare splendido, cristallino, perfetto per praticare snorkeling o esplorazioni sub per i più esperti. Con pinne e occhiali potrai tuffarti alla scoperta della sua flora e fauna acquatiche ricchissime e coloratissime.
4. Scopri il territorio a bordo di una barcaTutta la Costa nord della Sardegna è ricca di spiagge bellissime e di paesaggi naturali che potrai scoprire a bordo di una barca o di un gommone. Raggiungendo il Porto di Santa Teresa di Gallura, distante circa sei chilometri da Rena Majore, troverai numerose barche che ti condurranno presso le Isole e le spiagge della Costa nord della Sardegna.
5. Raggiungi Cala GrandeSe ami raggiungere spiagge di bellezza incantevole percorrendo sentieri che si diramano nella natura selvaggia, potrai raggiungere a piedi la vicina Cala Grande, anche chiamata Valle della Luna proprio per il paesaggio lunare che offre ai suoi visitatori. La raggiungi percorrendo un sentiero a tratti anche tortuoso ma la fatica e l’impegno valgono la pena!
Domande Frequenti: Casa vacanza in Rena Majore
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento a Rena Majore in cui trascorrere le proprie vacanze?
Come indicano i dati dell'anno scorso, il prezzo medio per affittare una casa vacanze a Rena Majore è sui 128 € a notte.
Quand'è che ci sono, in media, i prezzi più bassi per prendere in affitto un alloggio vacanza a Rena Majore?
Se vuoi risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo soggiorno a Rena Majore, ti conviene optare per maggio (con un prezzo medio di 106 €/notte), aprile (108 €/notte) oppure ottobre (108 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi migliori in assoluto.
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano maggiormente a Rena Majore?
Dai dati aggiornati all'anno scorso, si può notare che il prezzo di un alloggio a Rena Majore è solitamente più alto, in media, durante i mesi di agosto (168€/notte), novembre (149€/notte) e febbraio (149€/notte).
Ci sono molte case ed appartamenti vacanze disponibili a Rena Majore solitamente?
Nel caso decidessi di visitare questa città, ti raccomandiamo di pianificare la tua vacanza per tempo, dato che si tratta di una località che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata lo scorso anno è stata del 68 % sul totale delle strutture disponibili.
In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di case vacanza da affittare a Rena Majore?
Secondo quanto emerge dai dati relativi allo scorso anno, i mesi con più alta disponibilità di appartamenti e case vacanza durante l'anno a Rena Majore sono generalmente giugno, settembre e ottobre, con rispettivamente il 47 %, 43 % e 43 % delle strutture disponibili sul totale.
In quali mesi si sconsiglia di prenotare last minute una casa vacanza a Rena Majore?
I mesi con meno alloggi disponibili a Rena Majore sono tendenzialmente agosto, luglio e gennaio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 6 %, 23 % e 26 % del totaleDurante questo periodo, la disponibilità è solamente del 19 %. Perciò è consigliato di organizzarsi con un po' d'anticipo. .
Quante case vacanza sono disponibili a Rena Majore?
A Rena Majore collaboriamo con oltre 4 partner, per darti l'opportunità di optare sempre per la migliore offerta tra ben 130 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare la tua vacanza ideale!