- Casa vacanza
- Italia
- Sardegna
- Sardegna Nord
- Tanaunella
Case Vacanze e Appartamenti a Tanaunella
Confronta 595 alloggi in Tanaunella e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari in Tanaunella
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Tanaunella
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza e appartamenti in Tanaunella
Attrattive in Tanaunella
- Chiesa di San Sebastiano
- Spiaggia di Sant’Anna
- Visitate Budoni
- Visitate il borgo di Posada
- Castello della Fava
I più ricercati in Tanaunella
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case Vacanze e Appartamenti a Tanaunella
Se state cercando una pausa dalla vita di tutti giorni, la destinazione turistica di Tanaunella, in Sardegna, fa sicuramente per voi! Qui potrete godere di case vacanze situate a pochissimi passi dalle spiagge sabbiose splendide della costa, tra cui Sant’Anna, che è la spiaggia cittadina di Tanaunella, la spiaggia rinomata di Budoni, che troverete a breve distanza da Tanaunella, vicino alla spiaggia di Posada, e molte altre spiagge paradisiache della costa! Molte case vacanze e appartamenti sono anche ubicati vicino a centri cittadini, come ad esempio San Teodoro, dove potrete recarvi per trascorrere serate all’insegna del divertimento nei numerosi locali e discoteche.
Appartamenti per un relax completo in famigliaNel centro di Tanaunella troverete anche appartamenti a prezzi competitivi da condividere in compagnia di amici, e a pochi passi dalla spiaggia di Sant’Anna. Molti appartamenti non solo godono di una posizione privilegiata vicino al mare, ma sono anche dotati di ogni comfort, tra cui anche piscina privata, balcone panoramico e servizi per bambini, per concedervi una vacanza rilassante e senza rinunce. Tanaunella è un piccolo paese, frazione di Budoni, e questo fatto la rende una località molto tranquilla e rilassante, lontano dal traffico cittadino e dal caos quotidiano. Siccome la maggior parte delle case vacanze e appartamenti di Tanaunella offrono anche il giardino, potrete godere al meglio dell’atmosfera rilassante della cittadina, mentre ad esempio, fate una colazione in giardino con vista mare!
Vacanze a Tanaunella
Ubicazione e orientamento
La destinazione turistica di Tanaunella, è meta di numerosi turisti che qui si recano per le sue spiagge splendide, tranquillità, mare pulitissimo, ma anche perché offre numerosi punti di interesse storico e archeologico. Se ad esempio desiderate trascorrere una giornata all’insegna della storia e della cultura, potrete recarvi presso la cittadina di Posada, vicino a Tanaunella, per visitare il Castello della Fava. Potrete anche visitare i numerosi borghi antichi disseminati nell’entroterra, ricchi di storia e di tradizione, come ad esempio il borgo di Limpiddu, oppure città come Porto Ottiolu e Budoni lungo la costa.
Il centro storico e il suo fascino senza tempoSe desiderate trascorrere una giornata all’insegna della cultura e della tradizione, potrete intraprendere una passeggiata nel centro cittadino. Qui, troverete, nel cuore del centro storico, la Chiesa di San Sebastiano, eretta probabilmente al posto di un nuraghe. Tutto il centro più antico della cittadina, ricorda la struttura di un nuraghe, con le sue vie strette che si inerpicano a spirale sulla collina! Tutto il resto del paese è stato oggetto di ammodernamenti, mentre la parte centrale ricorda ancora la struttura dell’antico nuraghe, e merita la visita per questo!
Viaggiatori e attività connesse
Oltre a spiagge splendide, paesaggi naturali magnifici, borghi antichi ricchi di storia e di tradizione e siti archeologici, se siete in vacanza a Tananuella e desiderate trascorrere una serata all’insegna del divertimento, potrete recarvi nei vicini paesi di Porto Ottiolu, San Teodoro e Agrustos, quest’ultimo raggiunto da molti giovani per la presenza di una rinomata discoteca. Anche nel centro cittadino, troverete diversi locali e ristoranti dove potrete trascorrere serate in felicità, assaggiando i piatti della tradizione. Anche lungo la spiaggia cittadina, troverete bar e locali dove potrete trascorrere momenti in allegria con gli amici, circondati dal paesaggio naturalistico sul mare!
Tanaunella per chi ama la storiaSe amate la storia, qui, potrete trovare numerosi borghi antichi ricchi di punti di interesse storico e culturale, tra cui il borgo medievale di Posada e il suo Castello della Fava. Se amate la storia antica, non potete perdervi l’escursione al Parco archeologico di Arzachena, dove gli scavi archeologici hanno portato alla luce complessi nuragici e necropoli dall’inestimabile valore storico! Qui, troverete ben sette siti, che testimoniano la storia millenaria del popolo di queste terre! Ogni sito ha le sue caratteristiche particolari, meritano tutti la visita, ma ricordatevi di indossare scarpe comode, perché il parco è esteso, e serve abbastanza tempo per visitarlo!
Sapete che la cittadina di Tanaunella è la frazione di Budoni con il panorama sul mare più vasto rispetto alle altre frazioni?
Top 5 consigli di viaggio
Nel centro cittadino, sul punto più alto della frazione, merita la visita la Chiesa di San Sebastiano. Questa chiesa fu probabilmente edificata su un nuraghe, non sono presenti studi che possano testimoniare il fatto! Per raggiungere la chiesa cittadina, percorrerete vie strette a forma di spirale che vi condurranno fino alla cima della collina e alla chiesa. Queste vie strette e a forma circolare, sono tipiche della costruzione di villaggi nuragici, ecco perché si suppone che l’edificio religioso sia stato eretto su un nuraghe. Avvalora la tesi, il fatto che raggiunta la chiesa sulla cima della collina, potrete vedere il nuraghe di Porto Ottiolu e quello di S'Iscala-Muriscuvò!
2. Godetevi la spiaggia di Sant’AnnaSi tratta della spiaggia cittadina di Tanaunella, fatta di sabbia fine bianchissima. Il mare è pulitissimo e di colore blu intenso! Qui, potrete godere di giornate al mare tranquille, fare bagni rigeneranti nelle acque limpide, oppure rilassarvi sulla spiaggia prendendo la tintarella e leggendo il vostro libro preferito! Un vero paradiso terrestre! Per queste sue caratteristiche, qui molti turisti praticano snorkeling, immersioni, e anche surf! Qui, godrete di calma e tranquillità perché la spiaggia non è molto frequentata, anche se troverete servizi offerti dalle strutture. Se cercate dell’ombra per ripararvi nelle ore più calde delle giornate estive afose, nella spiaggia di Sant’Anna troverete anche una pineta! Troverete anche una bellissima spiaggia nella vicina cittadina di Budoni, di cui Tanaunella è frazione, anche se è più conosciuta e quindi più frequentata. Lungo tutta la costa troverete numerose spiagge e calette intime, se amate trascorrere le vacanze al mare, qui, avrete solo l’imbarazzo della scelta!
3. Visitate BudoniSe siete in vacanza a Tanaunella, non potete perdervi la visita presso Budoni, di cui la cittadina è frazione. A Budoni, potrete godere di una spiaggia splendida di sabbia e acqua pulitissima. Se desiderate trascorrere una giornata all’insegna della storia e della cultura, potrete visitare il suo centro storico, ricco di incantevoli luoghi di interesse. Potrete visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, edificata negli anni sessanta del secolo scorso sulla vecchia chiesetta dell’ottocento. La cittadina si è sviluppata proprio attorno a questa chiesa. Qui, troverete numerosi siti archeologici, tra i quali merita la visita il nuraghe Su Entosu.
4. Visitate il borgo di PosadaTroverete questo borgo antico abbarbicato su una collina, e dominato dal Castello della Fava del XIII secolo, da dove potrete godere di una vista che toglie il fiato! Se amate la natura e il Kajak, potrete risalire il Rio Posada immersi nella natura incontaminata! Qui, oltre a spiagge splendide come quella cittadina, potrete anche visitare aree naturali dove potrete fare birdwatching, ad esempio vicino allo Stagno di San Giovanni, dove potrete vedere anche i fenicotteri! Non potete perdervi il suo centro storico e la Chiesa di Sant’Antonio Abate, eretta su un edificio del 1324!
5. Castello della FavaTrovate questo castello a Posada, anche chiamato torrione. Oggi del castello rimangono solo ruderi, ma merita la visita per la sua importanza storica. Fu probabilmente costruito nel XIII secolo, e la particolarità del suo nome, deriva da una leggenda, secondo la quale nel 1300 i Turchi volevano conquistare Posada per fame! Gli abitanti riuscirono ad imbrogliare i Turchi facendo credere loro che di cibo ne avevano in abbondanza, dato che lo davano anche ai piccioni, e i Turchi si ritirarono credendo che non si sarebbero mai arresi. Il piccione caduto nell’accampamento del nemico, era una trappola tesa dagli abitanti che fecero credere di avere cibo in abbondanza, in realtà il piccione aveva mangiato le ultime fave del villaggio!
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Tanaunella
Come indicano i dati di Holidu aggiornati al 2020, il prezzo medio per prendere in affitto una casa vacanze o un appartamento a Tanaunella è sui 114,62 € a notte*.
Secondo i dati di Holidu più recenti a disposizione, i mesi con i prezzi più convenienti per affittare una casa vacanza o appartamento a Tanaunella sono maggio, ottobre ed aprile, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 83.43€, 85.1€ e 91.04€.
Dai dati del 2020, emerge che il prezzo di un alloggio a Tanaunella è tendenzialmente più alto, in media, nei mesi di agosto (198.44€/notte), luglio (167.27€/notte) e giugno (140.46€/notte)*.
È consigliabile essere previdenti, dato che in questa città solo il 53% delle case vacanza risulta mediamente disponibile per prenotazioni last minute, secondo i dati raccolti nel 2020*.
I mesi migliori per trovare appartamenti disponibili a Tanaunella sono tendenzialmente maggio (con circa il 78.4% delle strutture disponibili, secondo i dati del 2020), giugno (con il 62.25%) e settembre (con il 62.25%).
I mesi con il minor numero di strutture disponibili a Tanaunella sono tendenzialmente dicembre, agosto e novembre: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 30.0%, 30.6% e 43.75% del totale, secondo i nostri dati raccolti nel 2020*.
Confrontando oltre 18 siti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più ampia selezione di strutture A Tanaunella: ad oggi disponiamo delle offerte di circa 240 alloggi per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e organizzare il tuo viaggio ideale!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sardegna
- Sardegna Nord
- Tanaunella