B&B e pensioni a Trani

B&B e pensioni a Trani

Abbiamo trovato 162 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Trani

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,1

B&b per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 32 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,9

B&b per 2 persone, con giardino

da 38 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,8

B&b per 4 persone, con terrazza

da 55 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,9

B&b per 2 persone, con terrazza e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,4

B&b per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 111 € a notte

Villa Dragonetti, Barletta-Andria-Trani

9,8

B&b per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 196 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,2

B&b per 4 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,2

B&b per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,4

B&b per 3 persone, con panorama e giardino nonché piscina

da 124 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,7

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,6

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,3

B&b per 2 persone, con balcone e panorama nonché piscina

da 155 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,6

B&b per 4 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 44 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,4

B&b per 6 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

7,9

B&b per 3 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,2

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,8

B&b per 6 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 138 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

6,3

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,8

B&b per 4 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

6,8

B&b per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,0

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

9,2

B&b per 2 persone

da 63 € a notte

Villa Dragonetti, Barletta-Andria-Trani

8,2

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 76 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,8

B&b per 4 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 78 € a notte

Trova B&B e Pensione in Trani

Punti salienti in Trani

  • Castello Svevo
  • La Chiesa di Ognissanti
  • Festa del Crocifisso di Colonna
  • La Cattedrale
  • La settimana medievale

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Trani, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Trani

B&B e pensioni affacciati sul mare

Se hai voglia di stupirti anche in vacanza allora Trani è la località perfetta per te: ricca di incantevoli sorprese, sarà un colpo di fulmine! Trani offre numerosi B&B e pensioni accoglienti, moderni, spaziosi e adatti anche ai più esigenti. Comodi, arredati accuratamente con cura dei dettagli e con tutti i servizi a disposizione, i B&B di Trani ti faranno sentire come a casa tua, offrendo connessione internet, ampi giardini esterni, piscina privata e parcheggio; le strutture sono ubicate sia nel cuore del centro storico sia a poche decine di metri dall’incantevole porto naturale e dal mare.

Le migliori pensioni nella perla del Sud

Nella città di Trani troverai pensioni accoglienti e incantevoli, piacevoli e magnificamente incorniciate nel panorama della costa adriatica pugliese. Numerose pensioni offrono anche porticati e ampi spazi esterni, circondati dal verde dei giardini in cui potrai goderti in tutto relax le fresche serate estive insieme ai tuoi compagni di viaggio. Le pensioni si prestano perfettamente non soltanto alle famiglie in vacanza ma anche alle coppie che desiderano un’esperienza in grado di conciliare atmosfere romantiche con la scoperta della cultura e delle tradizioni locali. Pernottando nelle migliori pensioni di Trani potrai viaggiare lungo tutta la costa adriatica per visitare le spiagge più belle della zona.

Viaggiatori e attività connesse

Trani per gli amanti degli scorci sul mare

La tua vacanza nella città di Trani deve iniziare con una passeggiata al porto turistico, dal quale potrai ammirare l’affascinante natura che circonda la zona. Dal molo di Sant’Antonio e da quello di San Nicola, durante le splendide giornate di sole potrai ammirare il tripudio di colori dei riflessi dell’acqua del mare, il bianco e il blu intenso delle vele e dei pescherecci che donano quell’atmosfera magica che solo le città di mare sanno trasmettere. Anche la Villa Comunale di Trani, dotata di una tipologia mista di giardino all’inglese e all’italiana, è affacciata sul mare: da qui è possibile godere della spettacolare vista panoramica che dona un piacevole momento di relax. A rendere ancora più suggestiva la visita della Villa Comunale sono le numerose testimonianze storiche di cui è portavoce, tra cui il fortino di Sant'Antonio, che un tempo difendeva il porto da eventuali attacchi esterni.

Trani per chi ama i pittoreschi dedali di viuzze

Il centro storico di Trani è un vero e proprio dedalo di viuzze che si intersecano dando l'impressione di entrare in un'altra epoca. In questo intreccio, incontrerai molti palazzi nobiliari e chiese antiche, tra cui la chiesa di San Francesco, Sant’Andrea, Santa Chiara e San Giacomo, nella cui cripta sono conservate le reliquie di San Nicola Pellegrino. Oltrepassando la Porta della Giudecca tra il porto e la cattedrale, si raggiunge il quartiere ebraico di Trani, che si estende lungo le antiche mura e attraversa il viale La Giudea. La Cattedrale di Trani, dedicata a Nicola il Pellegrino è senza dubbio uno dei luoghi iconici della città e un importante rappresentazione dello stile romanico in Puglia. È composta da tre chiese che si fondono perfettamente tra loro e sono costruite interamente con pietra di Trani, dal tipico colore bianco-rosa. La facciata principale della cattedrale si compone di un rosone e di una torre campanaria che domina l’intero edificio.

Trani è legata all’eroe della mitologia greca Diomede, il cui figlio Tirreno avrebbe fondato la città.

Top 7 consigli di viaggio a Trani

1. Visita il Castello Svevo

Dirigendoti verso la costa ti imbatterai in un imponente edificio fatto costruire da Federico II di Svevia nel 1233 a protezione della città, il castello Svevo di Trani. Il Castello di Trani sorge a poca distanza dalla cattedrale, in una posizione strategica sul mare, il cui fondale basso ha da sempre costituito un’importante difesa naturale, sia dalle violente onde che dagli attacchi dei nemici. Il Castello ha una forma a pianta quadrata, con un ponte levatoio per controllare l’accesso. Il castello è stato considerato per molto tempo la base del sistema castellare federiciano e ha accolto molte volte Manfredi, figlio di Federico II. Il Castello passò prima sotto il controllo degli Angioini ed in seguito degli Aragonesi.

2. Esplora i dintorni di Trani

Trani è un ottimo punto di partenza anche per visitare tutta la parte ovest della provincia di Barletta-Andria-Trani. Ė vivamente consigliato un tour a Barletta per ammirare il centro storico e tuffarsi nella movida cittadina. Ugualmente intrigante è la visita a Castel del Monte, ad Andria, noto per la sua forma ottagonale. È caratterizzato da un notevole contrasto di colori derivante dalla breccia corallina, pietra calcarea e marmi. Merita una visita anche Margherita di Savoia, con le sue spiagge, il centro termale, le Saline più grandi d’Europa e la possibilità di avvistare i fenicotteri rosa.

3. Assapora le olive santagostino e gli altri prodotti tipici

Quella di Trani è una cucina semplice e genuina, nella quale spiccano prodotti tipici come le olive santagostino o le mandorle. Tra i primi piatti non possiamo non ricordare le gustosissime orecchiette pugliesi con cime di rapa, la pasta al forno alla tranese e numerose prelibatezze di pasta fatta in casa, come le “chiancarelle” e i “troccoli“. Tra i secondi non si possono non citare i piatti a base di pesce azzurro, crostacei e molluschi, conditi con olio, gratinati o consumati a crudo. Tra i contorni troviamo, invece, la purea di fave, i fagioli cotti in pignata e la zuppa di ceci e pane raffermo. Per quanto riguarda i dolci è d’obbligo citare quelli a base di pasta di mandorla, come le castagnedde, bonbon a base di mandorle tostate, spezzettate e aromatizzate alla cannella.

4. Partecipa alla festa del Crocifisso

Il 3 maggio di ogni anno a Trani si festeggia la nota festa del Crocifisso di Colonna le cui origini non solo sono antiche ma sono legate ad un’incredibile leggenda. Questa manifestazione prevede una processione di barche che con il Crocifisso a bordo arrivano fino al porto dove le attenderà il sacerdote che benedice solennemente le acque al suono di campane e fuochi pirotecnici. Se decidi di visitare Trani durante il mese di agosto puoi partecipare alla settimana medievale completamente dedicata alla rievocazione di eventi passati e al ricordo dell’Ordine dei Templari.

5. Rilassati sulle splendide spiagge di Trani e dintorni

La spiaggia di Trani è principalmente formata da ghiaia e sabbia grossa, che donano gran limpidezza all'acqua. Le spiagge di Bisceglie sono tra le più rinomate del litorale; qui la sabbia si presenta chiara e si alterna a ciottoli bianchi, come nella maggior parte del litorale che costeggia Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo. A Bari, invece, la sabbia è più bassa, rocciosa e frastagliata fino ad arrivare alla zona delle calette di Conversano.

6. Scopri il percorso On The Wild Way

Perfetto per gli amanti della natura, il percorso conduce i viaggiatori alla scoperta, attraverso la mobilità dolce, di sentieri meno noti immersi nella natura più selvaggia della Puglia. Il programma di ogni giornata prevede la scelta tra due percorsi, uno a piedi e l’altro in bicicletta. Il percorso a piedi sarà un vero e proprio laboratorio itinerante incentrato sul riconoscimento delle piante spontanee. Le attività sono adatte anche a famiglie con bambini.

7. Visita la Chiesa di Ognissanti

Un’altra meraviglia imperdibile da vedere a Trani è la chiesa di Ognissanti, costruita nel XII secolo, nota anche come la Chiesa dei Templari. A questa chiesa sono legate due curiosità, la prima riguarda i Crociati a cui i cavalieri normanni offrirono giuramento prima di partire verso l’Oriente; l’altra invece si collega a dei possibili riferimenti astronomici e numerici: l’asse della chiesa indica il punto dove sorse il sole il 1 novembre del 1100, fenomeno da cui deriva il nome della chiesa. Ti sembrerà di fare un viaggio nel tempo, tra capitelli decorati e l’abside che si affaccia direttamente sul mare: avrai l’impressione di entrare in un’altra dimensione, raccolta e silenziosa.

Trani: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 173 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 56 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 10 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Trani

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Trani per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Trani offra tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (97%), Wi-Fi (94%) e balcone (69%): non male!

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Trani?

Un bed & breakfast presente in questa località è di norma ottimamente recensito: molti degli alloggi (43%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Trani troverai senza difficoltà un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Trani sono adatti a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Trani è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in coppia.

I bed & breakfast a Trani sono adatti per ospitare i vacanzieri con animali domestici?

Ovviamente! Nel 38% dei casi un bed & breakfast a Trani offre la possibilità ai visitatori di portare con sé animali: il 18% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Trani hanno la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 94% dei bed & breakfast a Trani include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast a Trani?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Trani è generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast a Trani di solito dispongono di una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo il 0% degli alloggi possiede una piscina.

I bed & breakfast a Trani sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati di Holidu, un 57% dei bed & breakfast accetta fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Trani consentono di godere di un bel panorama?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 69% ed il 60%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino.

Se hai il desiderio di far una visita a Trani sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast a Trani, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Trani un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.