
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Riviera Adriatica
- Emilia Romagna
- Riviera Romagnola
- B&B e Pensione Riviera Romagnola
Trova un alloggio
Altri tipi di alloggio sulla Riviera Romagnola, che potrebbero interessarti:
B&B e Pensione sulla Riviera Romagnola: Le destinazioni più popolari
B&B e Pensioni nella Riviera Romagnola
Cervia, Milano Marittima, Rimini, Riccione, Cattolica e le altre località offrono chilometri e chilometri di spiaggia attrezzata. Desiderate una vacanza comoda, raffinata ma semplice, non troppo costosa e adatta alle vostre esigenze? Scegliete la Riviera Romagnola e i suoi B&B, accoglienti, luminosi e ben attrezzati, e rilassatevi senza pensieri! Un’offerta ricettiva che non ha eguali in tutto il resto d’Europa e che conta migliaia di soluzioni, un’enorme varietà di attrazioni e parchi divertimento, locali e discoteche, ma anche cultura, gastronomia e tradizione.
Pensioni nella riviera dai mille voltiPensioni per tutti i gusti e in tutte le soluzioni, adatte alle famiglie, agli amici in cerca di divertimento e movida, agli sportivi, agli amanti del mare, ai viaggiatori soli, vi attendono per un soggiorno indimenticabile, dove la noia non esiste, ma solo sole, intrattenimento e buona cucina, oltre all’ampio panorama culturale che circonda la Riviera. Dal litorale infatti si possono raggiungere facilmente importanti città d’arte come Ravenna, patrimonio Unesco dal 1996 per gli splendidi mosaici bizantini, ma si può anche andare nell'entroterra e scoprire gioielli come le rocche malatestiane di Mondaino, di Montebello, di San Giovanni in Marignano e di Saludecio.
Viaggiatori e attività connesse
Il litorale è caratterizzato da sabbia finissima e bassi fondali. Il riposo delle giornate in spiaggia è assicurato non solo grazie all’effetto benefico del sole ma anche alle piscine idromassaggio presenti in molti stabilimenti balneari e può essere alternato anche a visite di interesse culturale. Ma la costa romagnola non è solo tranquillità e riposo. Per chi ama lo sport, infatti, la riviera offre innumerevoli opportunità: si va dal kite surf al beach volley, dalle palestre allestite in spiaggia alle regate e manifestazioni sportive come il Festival Internazionale degli Aquiloni e il Campionato Mondiale di Sculture di Sabbia. A queste attività sportive da praticare in riva al mare si aggiungono i vari circoli di tennis, i centri ippici e i club nautici presenti su tutta la costa.
Riviera Romagnola per le famigliePer bambini e adulti che amano lasciarsi affascinare dai percorsi didattici e istruttivi, la Costa Adriatica è ricca di interessanti itinerari. I più bei parchi di interesse naturalistico sono il Parco della Salina di Cervia, La casa delle farfalle di Milano Marittima, ma anche i delfinari e gli acquari come lo storico Delfinario di Rimini, il parco Le Navi, acquario di Cattolica, e L’Oltremare di Riccione. Per i più piccoli invece sono nate Fiabilandia a Rimini e Italia in Miniatura a Viserba di Rimini, e poi Mirabilandia e l’Aquafan di Riccione attendono i visitatori di ogni età per giornate dedicate solo al divertimento.
Lo sapevate che a Misano Adriatico è stata aperta la prima scuola per i baby motociclisti?
Top 7 consigli di viaggio sulla Riviera Romagnola
Da Marina di Ravenna a Milano Marittima, da Rimini a Riccione, vacanze divertenti di giorno e di notte. Sono proprio i suoi cento chilometri di stabilimenti balneari attrezzati, i negozi e i ristoranti sul lungomare, insieme a un'intensa vita notturna, che fanno della Riviera adriatica una delle mete predilette per chi vuole trascorrere una vacanza all'insegna della vita attiva e del divertimento.
2. I Sapori della Riviera RomagnolaDa non perdere infine un itinerario nei sapori e nel gusto dell’Emilia Romagna, patria di ricette gustose come i tortellini in brodo, ma anche e soprattutto regione di provenienza di importanti prodotti italiani conosciuti ed esportati in tutto il mondo, come il parmigiano reggiano, il formaggio di fossa, il tartufo, i prosciutti e i salumi. Questi ultimi da gustare con la famosa piadina, un pane azzimo simbolo della cucina romagnola adatto ad ogni palato. Per i più raffinati, sono in aumento i ristoranti stellati, tra questi il Povero Diavolo di Torriana, Il Piastrino di Pennabilli e Guido a Miramare.
3. Visitate il Parco OtremareIl parco Oltremare di Riccione, è un parco naturalistico orientato alla didattica e alla scoperta della natura in cui troverete molte attrazioni per fare divertire i più piccini oltre alla spettacolare laguna dei delfini in cui questi simpatici animali si esibiscono in impressionanti acrobazie. Avrete la possibilità di ammirare animali rari come cavallucci marini e magnifici pappagalli. Molto interessante per i più piccoli
4. Scegliete CesenaticoUn altro fiorente centro della Riviera romagnola è quello di Cesenatico, nato come distaccamento della città di Cesena. Rappresenta una delle capitali di pesca più importanti di tutto il mar Adriatico e oggi è una meta molto diffusa per gli amanti della movida. Oltre alle spiagge da visitare è anche l'interno della città, dove si può trovare il Museo della Marineria, che mette in esposizione un numero variegati di esemplari di imbarcazioni ristrutturate. Nelle vicinanze del museo si trova poi anche il Palazzo degli Anziani, che conserva al suo interno i reperti del periodo romano.
5. Un salto a Rimini è d’obbligoRimini è una città d'arte con molte cose da vedere. Oltre alle attrazioni lungo le spiagge, vanta un centro storico molto ricco. Il Ponte di Tiberio, uno dei più importanti ponti romani rimasti alla storia, il Tempio Malatestiano nato dal connubio di grandi artisti, la Domus del Chirurgo e il Museo della città, ospitato all'interno dell'ex convento e collegio dei Gesuiti e il trecentesco palazzo del Podestà. La zona del porto è invece il fulcro della musica live, principalmente dedita alla musica rock. Dalla parte opposta del porto si trova la Darsena, luogo in cui si trovano i maggiori ristoranti.
6. Un po’ di shoppingRiccione e Milano Marittima sono le località a più alta vocazione “d’acquisto di lusso”. Si tratta di città glamour con intere zone occupate dai negozi dei marchi più prestigiosi della moda internazionale. Rimini, invece è più orientata all’acquisto ricercato e insolito. In estate il venerdì sera, nella centralissima piazza Cavour, si tiene il mercatino vintage e d’antiquariato. Centri commerciali, outlet e botteghe di artigianato sono molto ricercati per le numerose opportunità che offrono al cliente.
7. Gli itinerari nella natura della RomagnaDal mare alle colline, la Romagna è una terra che può essere esplorata, visitata, attraversata e vissuta in mille modi. In estate si possono prediligere gli itinerari lungo la costa e alla ricerca dei sapori di mare, nei giorni di pioggia, in primavera e in autunno si può cambiare rotta e andare verso l’entroterra, tra le vallate, sulle tracce di antichi borghi, storia ed enogastronomia. Dal Parco del Monte San Bartolo a sud, al Parco del Delta del Po. Più aspra e selvaggia la Valmarecchia, costeggiata da colline morbide la Valconca. Entrambe sono ricche di borghi medievali, castelli e torri.
Domande Frequenti: B&B e Pensione sulla Riviera Romagnola
Quali servizi offrono i bed & breakfast sulla Riviera Romagnola ai viaggiatori?
Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che i bed & breakfast sulla Riviera Romagnola includano tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo aria condizionata (87%), Wi-Fi (83%) e giardino (66%): non male, vero?
Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast sulla Riviera Romagnola?
Mediamente i bed & breakfast di questa destinazione sono piuttosto ben recensiti. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 45% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non avrai nessun problema a trovare il bed & breakfast ideale per le tue vacanze sulla Riviera Romagnola.
I bed & breakfast sulla Riviera Romagnola sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?
Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che una buona parte (60%) degli alloggi sulla Riviera Romagnola è adatta alle famiglie con bambini, ciò significa che qui non avrai problemi a trovare il bed & breakfast perfetto per te e la tua famiglia.
I bed & breakfast sulla Riviera Romagnola sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?
Ovviamente! Nel 55% dei casi i bed & breakfast sulla Riviera Romagnola danno la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 66% delle strutture include anche il giardino.
I bed & breakfast sulla Riviera Romagnola offrono la connessione internet di solito?
Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 83% dei bed & breakfast sulla Riviera Romagnola include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!
Quanto costerebbe pernottare in un bed & breakfast sulla Riviera Romagnola?
Pernottare in un bed & breakfast sulla Riviera Romagnola costa solitamente (per il 50% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!
I bed & breakfast sulla Riviera Romagnola sono generalmente attrezzati con un camino o con una piscina?
Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi sulla Riviera Romagnola non è attrezzato con una piscina.
I bed & breakfast sulla Riviera Romagnola sono adatti ai gruppi oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 41 % dei bed & breakfast accetta fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!
I bed & breakfast sulla Riviera Romagnola permettono di godere di una bella vista panoramica?
Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 60% ed il 64%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 66% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.
I servizi più ricercati per B&B e Pensione sulla Riviera Romagnola
Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Riviera Adriatica
- Emilia Romagna
- Riviera Romagnola
- B&B e Pensione Riviera Romagnola