B&B e pensioni a Bisceglie

B&B e pensioni a Bisceglie

Abbiamo trovato 40 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Bisceglie

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

8,9

B&b per 3 persone, con idromassaggio

da 79 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

8,8

B&b per 3 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

10,0

B&b per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 268 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,0

B&b per 2 persone, con balcone e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,2

B&b per 2 persone, con panorama

da 61 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,2

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,2

B&b per 2 persone, con idromassaggio

da 120 € a notte

Trani, Barletta-Andria-Trani

8,8

B&b per 6 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 124 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,4

B&b per 6 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 38 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

8,1

B&b per 2 persone, con giardino e piscina

da 93 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

B&b per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 4.507 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

8,3

B&b per 3 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,8

B&b per 2 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 206 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 76 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,5

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 53 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

8,1

B&b per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

da 78 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

8,5

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

10,0

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

da 118 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

10,0

B&b per 2 persone

da 62 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,6

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

9,3

B&b per 2 persone

da 80 € a notte

Bisceglie, Barletta-Andria-Trani

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 163 € a notte

Trova B&B e Pensione in Bisceglie

Punti salienti in Bisceglie

  • Il Castello e la Torre Maestra
  • Le vecchie segherie
  • I Sospiri
  • Museo Archeologico F. S. Majellaro
  • Il dolmen della Chianca

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bisceglie, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Bisceglie

I migliori B&B e pensioni in provincia di Bari

Situati a pochi chilometri da Barletta e da Trani, i B&B e le pensioni di Bisceglie sapranno rispondere ad ogni tua esigenza. Le strutture sono posizionate strategicamente sia nel centro cittadino sia a pochi metri dalla spiaggia, l'ideale per riposare dopo una bella giornata di mare e di sole. I B&B e pensioni di Bisceglie si prestano perfettamente alle famiglie in vacanza ma anche agli amici in viaggio in questo tratto di Puglia che cercano il giusto mix tra una struttura indipendente e organizzata, senza rinunciare alla colazione inclusa nell’offerta.

B&B e pensioni nella città dei Dolmen

I B&B e le pensioni che potrai trovare a Bisceglie offrono un design esclusivo, curato nei minimi particolari, con stile ed eleganza; le camere offrono ampi spazi; gli ambienti sono climatizzati, perfetti per trascorrere al meglio la tua vacanza a Bisceglie in ogni stagione. Avrai l’imbarazzo della scelta su quale pensione o B&B è più adatto a te: le strutture sono adatte a ogni tipologia di viaggiatore, soprattutto a chi non vuole rinunciare al fascino e alla comodità. Molti B&B e pensioni offrono la possibilità di godere del giardino e della piscina privata per rinfrescarsi nelle giornate più calde; le strutture dotate di balcone sono la migliore opzione se preferisci fare colazione con uno scenario mozzafiato sul mare pugliese.

Viaggiatori e attività connesse

Bisceglie per gli amanti della storia

Il ritrovamento di numerosi oggetti e armi antiche conferma l’ipotesi che la città abbia avuto origine nel Paleolitico. Particolarmente interessanti per gli amanti della storia sono sicuramente i dolmen, monumenti megalitici utilizzati come luoghi di culto e sepoltura, datati all’età del bronzo e che si trovano nell’agro di Bisceglie; i più famosi sono il dolmen della Chianca e il dolmen della masseria Frisari. Anche il centro storico è molto antico, risale al 1060 circa, periodo in cui fu costruita anche la Cattedrale, un magnifico esempio di arte romanica pugliese, che possiede nella controfacciata una lunetta raffigurante la Traditio Legis, ossia la consegna del Vangelo agli apostoli Pietro e Paolo. Altrettanto affascinante è il palazzo Tupputi, prestigioso esempio di architettura rinascimentale pugliese.

Bisceglie per le famiglie

Le spiagge di Bisceglie sono caratterizzate da ciottoli misti a rocce e in alcuni tratti, da una finissima e bianchissima sabbia, che le rendono perfette per le famiglie in vacanza. Bisceglie offre numerosi stabilimenti balneari, attrezzati e i bassi fondali consentono ai bambini di divertirsi e giocare in tranquillità, mentre i genitori si godono il sole! I lidi che potresti trovare più interessanti in questo senso sono quelli di Salsello e di Scalette mentre il Lido MARè è più adatto ai giovani, dove non mancano discoteche e divertimento. La zona di Cala Pantano è invece perfetta per chi è appassionato di escursioni sub.

Lo sapevi che i Sospiri sono dolci creati dalle suore di clausura in occasione del mancato matrimonio tra Lucrezia Borgia e il Conte di Conversano?

Top 7 consigli di viaggio a Bisceglie

1. Partecipa alle feste del Lido MARè

Durante il periodo estivo la città di Bisceglie si anima di giovani che riempiono i locali degli stabilimenti balneari. Uno dei più famosi è il Lido MARè, noto per organizzare delle feste in spiaggia con DJ molto famosi. Un’altra meta divertente per chi preferisce più la cultura e lo spettacolo è, invece, il Teatro Mediterraneo: qui potrai partecipare a manifestazioni teatrali, musicali e spettacoli di vario genere. Inoltre, Bisceglie d’estate offre numerose feste, sagre e eventi che accolgono visitatori anche dai dintorni.

2. Visita il Castello e la Torre Maestra

La Torre Maestra risale all’epoca normanna e fu costruita intorno al 1060 dal conte Pietro I. Il suo nome si deve al fatto che oltre a essere uno strumento di difesa, aiutava a far rientrare le navi al porto. All’interno di questo magnifico monumento è stato creato un Museo Etnografico, su tre piani, in cui potrai osservare gli oggetti della civiltà contadina di fine ‘800 e inizi ‘900 e una pinacoteca con un’esposizione delle opere di artisti locali. Nel 1200, accanto alla Torre, venne eretto il Castello da Federico II di Svevia, che presenta ancora oggi una particolare forma quadrangolare con quattro torri e i resti del ponte levatoio che lo collegava alla Torre.

3. Fai un salto alle vecchie segherie

Le vecchie segherie sono una tappa a cui non dovrai assolutamente rinunciare! Situate tra il Castello e il porto, le segherie hanno continuato la loro attività di produzione di imballaggi da esportare fino agli anni ‘90. Oggi gli spazi sono stati riadattati ed ospitano attività e eventi dedicati anche a libri e lettura; il complesso è anche dotato di un terrazzo e una caffetteria per rilassarsi immerso in questo magnifico mondo artistico.

4. Assapora i Sospiri e gli altri piatti tipici di Bisceglie

Visitando la città di Bisceglie fermati nei tipici ristorantini tradizionali che sapranno offrirti prodotti locali a base di carne e di pesce. Non perderti tra i primi piatti i cavatelli con i ceci e le cime con strascinati e cardi. Per quanto riguarda il pesce avrai l’imbarazzo della scelta tra sarde, sgombri, alici e merluzzo. Tra i meravigliosi dolci presenti, un posto d’onore spetta ai Sospiri, farciti con crema Chantilly e ricoperti con una glassa di zucchero.

5. Divertiti al carnevale e viviti il folklore

Le tradizioni folcloristiche di Bisceglie racchiudono un patrimonio di atteggiamenti, canti e rituali tipici del mondo contadino-marinaro del Medioevo. Tra gli eventi più importanti è da menzionare il famosissimo Carnevale, festa che anticamente veniva festeggiata il 17 gennaio (il giorno di Sant’Antonio Abate), e il cui arrivo era annunciato da donne che suonavano piccoli tamburelli e trombe per le strade della cittadina. L’edizione odierna è tutta dedicata ai bambini che si divertiranno alla sfilata dei carri allegorici scegliendo la loro maschera preferita e mangiando i tipici “cucue de carnevòle”.

6. Goditi una passeggiata nei dintorni

Se sei un amante della natura, degli sport all’aria aperta ma apprezzi anche l’arte e l’architettura, allora non ti annoierai di certo ad esplorare le terre e le cittadine nei dintorni di Bisceglie. Tra le tappe imperdibili vi sono Parco Nazionale dell’Alta Murgia, la zona del Gargano per le sue peculiari spiagge e altre cittadine affacciate sul mare, tra cui l’elegante Polignano a Mare.

7. Scopri i Musei di Bisceglie

Un museo che merita di essere visitato è quello Civico Archeologico, intitolato “Francesco Saverio Majellaro”, un appassionato ricercatore che scoprì antichi giacimenti preistorici risalenti al Neolitico e Paleolitico; il Museo oggi offre una completa collezione dei reperti trovati con l’ausilio di pannelli illustrativi che danno chiarimenti tecnici e scientifici. Altra collezione molto importante da vedere è il Museo Civico del Mare, che ti farà fare un viaggio alla scoperta del passato marinaro della città. Infine, per i più interessati all’identità religiosa di Bisceglie potrebbe essere interessante fare un salto anche al Museo Diocesano, articolato su ben tre piani espositivi.

Bisceglie: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 45 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 19 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Bisceglie

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Bisceglie per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Bisceglie abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (85%), aria condizionata (84%) e balcone (69%): non male!

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Bisceglie?

Un bed & breakfast presente in questa località è di norma ottimamente recensito: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Bisceglie, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Bisceglie troverai sicuramente un bed & breakfast ideale per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Bisceglie sono adatti ai soggiorni con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Bisceglie è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più facile pernottare con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Bisceglie sono adatti per animali da compagnia?

Il rapporto tra bed & breakfast a Bisceglie che accettano turisti accompagnati dai loro animali domesticie bed & breakfast che non lo fanno, è abbastanza equo. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a Bisceglie offrono la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 85% dei bed & breakfast a Bisceglie offre la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Quanto costa affittare un bed & breakfast a Bisceglie?

Una notte in un bed & breakfast a Bisceglie costa di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Bisceglie sono solitamente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, un buon numero di bed & breakfast a Bisceglie possiede una piscina. Questa è la soluzione perfetta per passare delle piacevoli giornate estive!

I bed & breakfast a Bisceglie sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 47% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 13% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

I bed & breakfast del Bisceglie sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 69% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 56% consente una bella visuale. Il 34% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Bisceglie?

Dai servizi di cui sono attrezzati gli alloggi della zona di Bisceglie è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Bisceglie durante tutto l'anno.