B&B e pensioni al Lago di Garda

B&B e pensioni al Lago di Garda

Abbiamo trovato 523 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari al Lago di Garda

Sirmione, Prealpi Gardesane

9,5

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 63 € a notte

Capovalle, Prealpi Gardesane

9,4

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

Anfo, Prealpi Gardesane

9,8

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina e vista lago

da 131 € a notte

Toscolano-Maderno, Prealpi Gardesane

7,7

B&b per 2 persone, con giardino

da 33 € a notte

Idro, Prealpi Gardesane

8,9

B&b per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Nago-Torbole, Prealpi Gardesane

9,6

B&b per 2 persone, con vista lago e balcone nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Moniga del Garda, Prealpi Gardesane

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Malcesine, Prealpi Gardesane

7,9

B&b per 2 persone

da 91 € a notte

San Zeno di Montagna, Prealpi Gardesane

9,7

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché vista lago

da 101 € a notte

Gargnano, Prealpi Gardesane

9,7

B&b per 8 persone, con panorama e giardino nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 23 € a notte

Monzambano, Provincia di Mantova

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Manerba del Garda, Prealpi Gardesane

9,3

B&b per 2 persone, con vista lago e panorama nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 43 € a notte

San Zeno di Montagna, Prealpi Gardesane

9,4

B&b per 2 persone, con panorama e giardino nonché sauna

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Garda, Prealpi Gardesane

8,6

B&b per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Malcesine, Prealpi Gardesane

8,9

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

da 97 € a notte

Gardone Riviera, Prealpi Gardesane

9,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Capovalle, Prealpi Gardesane

9,6

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 66 € a notte

Limone sul Garda, Prealpi Gardesane

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e vista lago nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Sirmione, Prealpi Gardesane

8,6

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Desenzano del Garda, Prealpi Gardesane

9,0

B&b per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Riva del Garda, Prealpi Gardesane

9,3

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 87 € a notte

Valeggio sul Mincio, Lago di Garda

9,8

B&b per 2 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

Lazise, Prealpi Gardesane

9,5

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 142 € a notte

Desenzano del Garda, Prealpi Gardesane

9,3

B&b per 2 persone, con vista lago e panorama nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Punti salienti al Lago di Garda

  • Riva del Garda
  • Gardaland
  • L'Olio del Garda
  • Il Castello di Sirmione
  • Il Vittoriale degli Italiani
  • Il Monte Baldo

B&B e pensioni sul Lago di Garda

Una vacanza rigenerante sul lago

Bed and breakfast sulle sponde del maggiore lago italiano

Il Lago di Garda bagna tre regioni italiane, Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, offrendo una varietà di paesaggi straordinaria. Dalle montagne innevate, alle dolci colline, alle piccole località sulle sponde, fino alle isole nel centro del lago, i B&B e pensioni a Lago di Garda sono una destinazione che riesce ad accontentare tutti, in ogni periodo dell'anno. Qui ti attendono graziosi e caratteristici B&B, accoglienti e nelle vicinanze del lago, proprio per godere del panorama meraviglioso di questo specchio d'acqua e per visitare le splendide località circostanti.

Pensioni per vacanze tra Veneto, Trentino e Lombardia

Si può scegliere uno dei B&B e pensioni a Lago di Garda sulla riva come meta per le vacanze estive, oppure per fare una gita, con partenza e rientro in giornata, in diverse località del Nord Italia, o, ancora, per trascorrere un bel weekend di completo relax. Le soluzioni di alloggio perfette per questo tipo di soggiorno sono proprio le pensioni, situate sia della sponda occidentale del lago, con Desenzano, Salò e Limone, che di quella orientale, con mete famose in tutto il mondo come Sirmione, Bardolino, Lazise, che della sponda più a Nord, quella trentina, con destinazioni come Riva del Garda, importante centro congressi. Le sistemazioni sono accoglienti e provviste di tutti i comfort come:

  • aria condizionata e riscaldamento
  • connessione Wi-Fi
  • camere luminose e ben arredate
  • balcone
  • possibilità di parcheggio
Molti B&B e pensioni hanno la piscina e accolgono con piacere i tuoi amici a 4 zampe.

Il Lago di Garda per vacanze in coppia o in famiglia

Viaggiatori e attività connesse

Lago di Garda per gli amanti dei paesaggi romantici

Le innumerevoli zone da visitare e i numerosi eventi promossi in ogni stagione rendono un bed e breakfast a Lago di Garda una delle mete turistiche più ambite del territorio italiano. Se hai scelto di sostare in un agriturismo a Desenzano del Garda, tra i posti più belli da visitare c'è il suo castello e, a 10 km di distanza, il Duomo di Montichiari dedicato a S. Maria Assunta e il Castello Bonoris. A Tremosine sul Garda c'è la strada della Forra, definita da Winston Churchill l'ottava meraviglia del mondo, che è stata anche il set di uno dei film di James Bond, un vero gioiello incastonato tra le montagne. Ma il Lago di Garda è soprattutto acqua, quindi non rinunciare a un tour in battello fino ai paesi dell'alto lago: Riva del Garda, con la Piazzetta San Rocco, l'antica via Marocco, la Rocca, una fortificazione con tanto di fossato e ponte levatoio e la Torre Apponale, Limone, con il suo centro storico e le limonaie, e Malcesine, famosa per il suo castello scaligero che si affaccia direttamente sull'acqua.

Lago di Garda per le famiglie

Il paesaggio incantato, il clima piacevole, e tanto divertimento contraddistinguono questo lago. Le destinazioni dei bed and breakfast a Lago di Garda sono particolarmente amate dalle famiglie con bambini, che oltre a godersi le spiagge, durante l'estate, si dilettano nel parco giochi più grande d'Italia, Gardaland. Di sicuro, esso non ha bisogno di presentazioni: è un parco di divertimenti unico, meta di migliaia di persone ogni anno. Ѐ una tappa obbligata per chi abbia dei bambini abbastanza grandi per divertirsi con attrazioni adrenaliniche, ma offre comfort e servizi anche per bimbi più piccoli. Gli amanti dell'avventura non possono poi perdere i parchi tematici di Caneva World, Movieland, dedicato al mondo del cinema con spettacoli, animazione e ricostruzioni di set cinematografici, e Caneva AcquaPark, un vero paradiso di piscine, per grandi e piccoli, con scivoli, attrazioni e giochi d'acqua.

Lo sapevi che lo Spritz ha avuto origine sul Lago di Garda? I soldati dell'Impero austriaco, infatti, mescolavano i vini locali con acqua frizzante.

Top 7 consigli di viaggio al Lago di Garda

1. Visita Riva del Garda

Da uno dei numerosi agriturismi a Riva del Garda puoi scoprire la bellissima passeggiata lungolago in un contesto punteggiato di ulivi, cipressi, oleandri, palme e magnolie. Altrettanto suggestivo è il centro storico, con la Piazza III Novembre che si apre sul porto. Visita la Rocca, la fortezza edificata nel 1124 su disposizione del principe vescovo di Trento Altemanno. Nel raggio di appena qualche chilometro si susseguono altri siti di notevole interesse paesaggistico-ambientale. Riva del Garda, infatti, ha dalla sua un clima sub-mediterraneo con temperature assai diverse da Trento e dal resto della regione.

2. Sali in funivia a Malcesine e raggiungi il Monte Baldo

Una delle escursioni che non devi lasciarti sfuggire, se hai deciso di soggiornare in uno degli affittacamere a Lago di Garda, è la risalita in funivia al Monte Baldo, partendo da Malcesine. La tratta comprende 3 stazioni e la sua particolarità è che la cabina della seconda parte, da San Michele fino alla cima, è una cabina rotante che compie un intero giro su sé stessa, consentendo una vista panoramica a 360°. Sulla cima, oltre a godere di un paesaggio da cartolina, puoi gustare in baita succulenti piatti tipici a base di polenta, cervo, goulash, salumi e formaggi di malga, strudel e crostate. Sulla cima del Baldo, poi, si praticano tantissimi sport; oltre al trekking, puoi percorrere sentieri panoramici in mountain-bike e persino volare con il parapendio!

3. Assaggia l'olio del Garda e visita il Museo dell'olio di Bardolino

Il Lago di Garda grazie al suo microclima è circondato da una rigogliosa flora mediterranea e da colline verdeggianti. Siamo molto a Nord, ma una delle colture tipiche di questa zona è proprio l'ulivo. L'olio del Garda è il prodotto tipico principale del lago ed ha delle particolarità organolettiche che lo rendono unico e pregiato, dal gusto delicato e bassa acidità. Ogni comune intorno al lago vanta uno o più frantoi dove i contadini conferiscono le proprie olive e spremono l'olio. Generalmente è possibile visitarli, fare delle degustazioni e acquistarne qualche bottiglia.

4. Visita il Castello di Sirmione

Il castello Scaligero di Sirmione risale al 1250 circa ed è uno dei castelli meglio conservati d'Italia. È una suggestiva rocca affacciata direttamente sul lago, da cui si accede tramite un ponte levatoio sulle acque. I 146 gradini permettono di raggiungere i camminamenti di ronda e di ammirare tutto il territorio circostante. L'ingresso del castello è anche è l'unico modo per entrare nel centro storico di Sirmione.

5. Ammira gli scorci più belli

Gli scorci più belli del Lago di Garda sono ammirabili con la passeggiata lungo lago che collega Lazise a Bardolino: pochi km da fare a piedi, andata e ritorno, per godere delle bellezze del posto. E poi ci sono le Cascate del Varone, a nord di Riva del Garda, uno spettacolo naturale dove è possibile osservare le cascate dalla Grotta Inferiore e dalla Grotta Superiore, 40 metri più in alto.

6. Visita il Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli Italiani è un complesso monumentale di edifici, piazze, giardini, corsi d'acqua e un magnifico teatro all'aperto voluto dal poeta Gabriele D'Annunzio. Una cittadella monumentale che si estende per circa nove ettari, nel comune di Gardone Riviera sulla sponda occidentale del Lago di Garda a pochi chilometri da Brescia.

7. Assapora il gusto della gastronomia locale

La cucina tradizionale del Lago di Garda si basa principalmente su prodotti che offre il territorio. I piatti tipici variano a seconda delle province del Lago di Garda e della posizione geografica. A nord la cucina tradizionale gardense è più simile a quella del Trentino, nella zona del basso lago, nella provincia bresciana e nella provincia veronese, la cucina è un po' più varia e si adatta anche alle tendenze enogastronomiche del momento, con piatti rivisitati e resi magari più leggeri. Potrai spaziare tra piatti di ogni tipo, dal lesso al pearà, dal risotto tastasal alla polenta, fino alla pastissada de caval e alle sarde in saor.

Lago di Garda: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 1782 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 938 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 895 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione al Lago di Garda

Di quali servizi dispone un bed & breakfast al Lago di Garda per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast al Lago di Garda presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (95%), balcone (87%) e aria condizionata (85%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast al Lago di Garda?

Un bed & breakfast presente in questa località riceve generalmente molte recensioni positive da parte dei viaggiatori: il 34% delle strutture ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che al Lago di Garda è possibile trovare facilmente un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast al Lago di Garda sono adatti a chi viaggia con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast al Lago di Garda è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice pernottare con amici o in coppia.

I bed & breakfast al Lago di Garda sono adatti per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 55% dei casi un bed & breakfast al Lago di Garda offre la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 71% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast al Lago di Garda hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 95% dei bed & breakfast al Lago di Garda offre il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa un bed & breakfast al Lago di Garda?

Una notte in un bed & breakfast al Lago di Garda costa generalmente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast al Lago di Garda solitamente sono dotate di una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, i bed & breakfast al Lago di Garda sono attrezzati con una piscina. Una località ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina!

I bed & breakfast al Lago di Garda sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 63% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 25% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast della Lago di Garda sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 87% ed il 63%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 71% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Quando è consigliabile viaggiare al Lago di Garda?

Analizzando i servizi che offrono i bed & breakfast al Lago di Garda possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 50 % possiede una piscina, il 71 % possiede un giardino mentre il 85 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze al Lago di Garda per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.