Vacanze invernali sul Lago di Garda

Vacanze invernali sul Lago di Garda

Abbiamo trovato 10.017 Inverno. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Vacanze in inverno sul Lago di Garda

Quando si pensa al Lago di Garda, potrebbe nascere il sospetto di un territorio ricchissimo di interesse in estate, molto meno in inverno. Niente di più sbagliato. La zona che si estende tra Lombardia, Veneto e Trentino propone un gran numero di svaghi anche nella bassa stagione. Città di elevato valore artistico e storico e borghi da godere passo dopo passo. Centri termali e stazioni sciistiche, insieme a tramonti dai colori accesi e mercatini di Natale, tutto a portata di mano.

Inizia la ricerca

Viaggi in inverno sul Lago di Garda

Perché scegliere una vacanza invernale sul Lago di Garda?

Partiamo dal clima: grazie alla sua collocazione geografica, l'area intorno al Lago conserva nel periodo dell'anno teoricamente più ostico temperature gradevoli, con giornate che spesso si assestano tra i 12 e i 18 gradi, ideali per passeggiare senza patemi in città colme di attrazioni come Verona o Mantova, oppure tra le vie di paesi incantati come Peschiera o Malcesine, Sirmione o Desenzano. La minore presenza turistica in questa stagione ti permette inoltre di ammirare con calma tutte le bellezze locali, in un'atmosfera più calma, raccolta, persino intima. Ingredienti perfetti per un viaggio invernale sul Lago di Garda in coppia, sebbene non manchino occasioni proficue per ogni tipologia di trasferta.

Cosa fare in una vacanza invernale sul Lago di Garda?

Amabili camminate tra i borghi appena citati, o in altre mete come Salò e Riva del Garda, costituiscono soluzioni di primo livello, per la dolcezza infinita emanata da tali destinazioni e per l'opportunità di ammirare tramonti che, favoriti dall'aria limpida, trasmettono sfumature di colore straordinarie. Lasciati conquistare dall'inverno lungo il Lago, in grado inoltre di fornire idee di piacevole realizzazione per chi vuole praticare sport (le piste da sci sul Monte Baldo), per chi vuole rilassarsi e rigenerarsi con acque termali, così come per chi desidera provare le eccellenze enogastronomiche autoctone, o lasciarsi cullare dalla fanciullesca magia delle luci natalizie nei mercatini.

Trova Inverno al Lago di Garda

Suggerimenti per attività invernali sul Lago di Garda

Paesi indimenticabili

Scopri le strutture dove alloggiare con le nostre case vacanze sul Lago di Garda e parti da lì per gite alla volta di borghi che si stampano nel cuore. Impossibile elencare tutti i paesi che recano in dono emozioni forti, sensazioni idilliache e vedute ben difficili da scordare. Doveroso però citare almeno Limone sul Garda con le sue limonaie, la celeberrima Sirmione con le Terme e il Castello Scaligero, Desenzano con i suoi siti archeologici e il centro storico di Torre del Benaco. Il tutto senza dimenticare il valore artistico e culturale compreso in destinazioni di maggiori dimensioni, in primis la romantica Verona.

Relax termale

Vuoi ripararti da eventuali giornate un po' meno tiepide del solito calandoti in acque riscaldate dalle proprietà curative? Le vacanze in inverno sul Lago di Garda regalano anche questa occasione, in location a dir poco suggestive dal lato scenografico, oltre che impreziosite da un supporto benefico per problemi respiratori e altre complicanze fisiche. Si parte dalle famose Terme di Sirmione, con le piscine esterne che si affacciano sul Lago, e si continua con luoghi disseminati in Valpolicella o vicino alle montagne trentine (ad esempio ad Arco), comprensive di vari trattamenti singoli e di coppia, parchi termali, idromassaggi e fitness. Libera il tuo corpo e la tua mente dalle tossine accumulate nella normale quotidianità.

Sport all'aria aperta

Il clima mite del Lago favorisce la pratica sportiva, da accompagnare alla delicatezza dei paesaggi che si estendono tutt'intorno. Inverno è spesso sinonimo di sci: in questo caso basta recarsi nell'area sul Monte Baldo, con dieci chilometri adibiti a piste e gli impianti di risalita Malcesine/Prà Alpesina. È però possibile compiere anche stimolanti vacanze escursionistiche sul Lago di Garda attraverso gli itinerari Punta Iarici o Busatte-Tempesta, o il percorso Garda Trek Low Loop, di media difficoltà, da completare immagazzinando le vibrazioni derivate dai panorami circostanti, tra montagne, chiese e vigneti, oltre naturalmente alle dorate sponde del Lago.

La danza del Natale

Se si parla di vacanze sul Lago di Garda in inverno, i mercatini di Natale sono un altro punto da tenere in viva considerazione, per far felici i bambini o tornare bambini noi stessi, lasciandoci ammaliare da luci, addobbi, casette in legno e presepi artistici. La metà più conosciuta in tal senso è forse quella di Arco, in Trentino, ma ulteriori e significative alternative includono il piccolo ma affascinante mercatino nel paese medievale di Canale di Tenno, oppure i mercatini di Trento, Bardolino e Lazise, in cui la dolcezza e l'aria di festa sanno coinvolgere visitatori di tutte le età. Non dimenticare inoltre la Casa di Babbo Natale, a Riva del Garda!

Domande Frequenti: Inverno al Lago di Garda

Quali servizi offrono le case vacanza al Lago di Garda ai viaggiatori?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze al Lago di Garda abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (93%), giardino (76%) e balcone (74%): non male!

Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza al Lago di Garda?

Una casa vacanze presente in questa destinazione riceve generalmente un gran numero di recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture al Lago di Garda, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che al Lago di Garda troverai sicuramente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza al Lago di Garda sono adatte a chi viaggia con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza al Lago di Garda è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare in coppia.

Le case vacanza al Lago di Garda sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 49% dei casi una casa vacanze al Lago di Garda offre la possibilità di soggiornare con animali: il 76% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza al Lago di Garda hanno il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 93% delle case vacanza al Lago di Garda offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costerebbe una casa vacanze al Lago di Garda?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze al Lago di Garda è generalmente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza al Lago di Garda sono di solito attrezzate con un camino o con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza al Lago di Garda presentano una piscina. Una soluzione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 48% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza al Lago di Garda sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo il database di Holidu, un 94% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 86% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza al Lago di Garda hanno una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 74%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 23% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 76% delle case vacanza al Lago di Garda possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 48% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Se stai programmando una capatina al Lago di Garda, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Non c'è dubbio che Lago di Garda è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché i nostri dati mostrano che il 46 % ha una piscina, il 76 % possiede un giardino mentre il 66 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze al Lago di Garda per vivere al massimo le tue vacanze estive.