Escursione a piedi al Lago di Garda

Escursione a piedi al Lago di Garda

Abbiamo trovato 10.017 Escursioni. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Le più belle escursioni da fare sul Lago di Garda

Il territorio del Garda vanta un patrimonio naturalistico degno di nota, il quale si sviluppa tra pareti rocciose, vallate e zone montane. Tale scenario si presta alla perfezione per effettuare dei suggestivi percorsi di trekking, con itinerari che possono adattarsi a praticanti di ogni livello di abilità ed esperienza. Segnati i percorsi più avvincenti e organizza la tua vacanza escursionistica sul Lago di Garda.

Inizia la ricerca

I migliori trail escursionistici sul Lago di Garda

Perché affittare una casa vacanze per effettuare delle escursioni sul Lago di Garda?

Se vuoi pianificare un viaggio dedicato alle escursioni e desideri trascorrere delle giornate all'insegna della libertà e dell'attività fisica, pernotta presso una delle case vacanze sul Lago di Garda. Potrai contare, infatti, su numerosi servizi e avrai la possibilità di portare con te tutto il materiale tecnico che ti occorre per svolgere le tue escursioni. Sei un amante della natura e degli spazi verdi? Prova a soggiornare in un agriturismo sul Lago di Garda: l'ampia disponibilità di strutture ti garantisce di trovare con estrema facilità la sistemazione di cui sei alla ricerca.

Quali attività fare durante una vacanza escursionistica sul Lago di Garda?

Com'è noto, il territorio del Lago di Garda, che si sviluppa su tre differenti regioni, è tra i più gettonati in Italia per quanto concerne il turismo. I motivi per cui organizzare una vacanza in questa straordinaria zona sono molteplici, tra cui i meravigliosi borghi che si affacciano sul lago, i parchi di divertimento, ideali per godersi una vacanza sul lago di Garda con i bambini, e le spiagge, le quali permettono di fare un rinfrescante bagno e di passare dei rilassanti momenti tra tintarella e attività sportive. E infine la cucina: nella tua vacanza escursionistica sul Lago di Garda devi assolutamente assaggiare piatti come il luccio in salsa, il risotto con la tinca e la zuppa di pesce.

Trova Escursioni al Lago di Garda

Dove pianificare le escursioni sul Lago di Garda?

Quali sono i sentieri adatti ai principianti durante una vacanza escursionistica sul lago di Garda?

Il percorso per eccellenza che si addice a praticanti poco esperti e ai bambini è il Sentiero del Ponale. Si tratta di un percorso molto semplice, il quale si completa in un paio d'ore partendo da Riva del Garda, per poi proseguire verso la Gardesana Occidentale e giungere a Pregasina. Il punto di forza del Sentiero del Ponale è rappresentato dalla panoramica veduta sul lago e dai suoi suggestivi sentieri. Durante la camminata, concediti una sosta in uno dei punti di ristoro che si incontrano nel percorso, il quale ha una lunghezza di circa 6 chilometri e presenta un dislivello totale di poco superiore ai 500 metri.

Sono presenti sul Lago di Garda dei tragitti di livello intermedio da affrontare in una vacanza escursionistica?

Per gli escursionisti di livello medio, una delle escursioni sul Lago di Garda più apprezzate è la tratta Busatte-Tempesta, il cui percorso principale è un giro ad anello lungo circa 8 chilometri, da completare in tre ore di tempo. Il dislivello, di poco inferiore 500 metri, è abbastanza impegnativo, poiché sono previste delle salite abbastanza ripide e una lunga rampa di scale. Tra i punti salienti del percorso vi è proprio la scalinata, la quale conta su oltre 400 gradini, che regala una veduta da brividi sul lago. Il giro inizia dal parcheggio Lungolago Conca d'Oro, facilmente raggiungibile in automobile.

Quali sono le escursioni sul Lago di Garda appropriate per gli esperti?

Se intendi affrontare un percorso con grande dislivello, prova a cimentarti con l'itinerario del Monte Baldo partendo da Malcesine, il cui punto di inizio si trova in un parcheggio. Durante il tragitto bisogna confrontarsi con un dislivello superiore ai 1200 metri, di conseguenza siamo di fronte a un itinerario riservato ai più esperti in tema di trail escursionistici sul Lago di Garda. Il percorso si snoda su una lunghezza di 12 chilometri e si completa in circa sei ore: sono previsti dei sentieri alpini, per cui bisogna possedere un abbigliamento adeguato e una approfondita conoscenza delle tecniche di alpinismo.

In quale periodo organizzare una vacanza escursionistica sul Lago di Garda?

Il clima del territorio del Lago di Garda è di tipo sub-mediterraneo, di conseguenza è più caldo rispetto alle zone circostanti non influenzate dallo specchio d'acqua. L'inverno non è, quindi, particolarmente rigido: raramente, infatti, si registrano temperature al di sotto dello zero e sia la neve sia la nebbia risultano fenomeni abbastanza sporadici. L'estate è calda e piovosa, con improvvisi temporali di breve durata. I mesi più consigliati per organizzare una vacanza escursionistica sul Lago di Garda sono quelli primaverili e l'inizio dell'autunno, le cui temperature miti rendono più semplice affrontare i percorsi in programma.

Domande Frequenti: Escursioni al Lago di Garda

Di quali servizi dispone una casa vacanze al Lago di Garda per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze al Lago di Garda abbia tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (93%), giardino (76%) e balcone (74%): non male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono i vacanzieri le case vacanza al Lago di Garda?

Una casa vacanze presente in questa località presenta un buon numero di recensioni positive da parte dei vacanzieri: secondo i dati di Holidu, le strutture al Lago di Garda, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che al Lago di Garda troverai senza dubbio una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza al Lago di Garda sono adatte alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza al Lago di Garda è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare con amici o in coppia.

Le case vacanza al Lago di Garda sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 49% dei casi una casa vacanze al Lago di Garda accetta anche ospiti a 4 zampe: il 76% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza al Lago di Garda offrono il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 93% delle case vacanza al Lago di Garda ha la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza al Lago di Garda?

Soggiornare in una casa vacanze al Lago di Garda costa di solito (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza al Lago di Garda sono solitamente attrezzate con un camino o con una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza al Lago di Garda dispongono di una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 48% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza al Lago di Garda sono adatte alle vacanze in gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 94% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 86% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Lago di Garda sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 74%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 23% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 76% delle case vacanza al Lago di Garda possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 48% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Se hai il desiderio di far una visita al Lago di Garda sapete qual è il momento migliore per farlo?

Analizzando i servizi che offrono le case vacanza al Lago di Garda possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché secondo i nostri dati un 46 % degli alloggi ha una piscina, un 76 % giardino, un 66 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze al Lago di Garda per vivere al meglio le tue prossime vacanze.