
B&B e Pensioni a Gavardo
Abbiamo trovato 4 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Lombardia ·
- Provincia di Brescia ·
- Gavardo ·
- B&B e Pensione Gavardo
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari in Gavardo
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gavardo, che potrebbero interessare
B&B a Gavardo
Bed & breakfast tra incantevoli paesaggi lacustri a Gavardo
Se stai progettando una fuga rigenerante, le pensioni a Gavardo sono la scelta giusta per te! Situato nella bassa Valle Sabbia, a pochi chilometri dal Lago di Garda e immerso tra dolci colline e paesaggi naturali, Gavardo offre sistemazioni perfette per chi desidera tranquillità e autenticità. I B&B nel centro storico permettono di esplorare facilmente i mercatini locali e visitare il Museo Archeologico della Valle Sabbia, mentre le pensioni nei dintorni garantiscono un contatto diretto con la natura e percorsi ideali per escursioni e passeggiate. Se ami la quiete, opta per le strutture immerse nel verde della campagna, perfette per un soggiorno rilassante. Se invece preferisci essere vicino ai principali punti di interesse, i B&B del centro ti permetteranno di muoverti comodamente tra negozi, ristoranti e attrazioni culturali. Su Holidu trovi diverse soluzioni di case vacanza in Lombardia per scoprire la regione e vivere un soggiorno da favola, tra paesaggi unici e borghi ricchi di storia. Gavardo ti aspetta per un'esperienza autentica tra cultura, natura e relax!.
B&B e Pensioni a Gavardo con giardino e piscina
Sogni di svegliarti in un paesaggio verdeggiante, in una struttura accogliente dove il comfort incontra la bellezza del paesaggio? Una pensione vacanze a Gavardo con giardino e piscina offre la cornice perfetta per un soggiorno rilassante, immerso nella natura e a pochi passi dalle bellezze del Lago di Garda. Queste strutture combinano lo charme rustico dei casali con il comfort moderno: camere spaziose e luminose, arredate con gusto, dotate di smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzatore e parcheggio privato. Molti B&B vantano giardini rigogliosi perfetti per momenti di relax, aree pet-friendly e spazi ombreggiati dove leggere un libro o gustare la colazione all'aperto. Alcune strutture offrono anche una splendida piscina privata, ideale per rinfrescarsi nelle giornate più calde, e una terrazza panoramica con vista mozzafiato sulle colline circostanti e sulla campagna lombarda. Gli interni sono curati nei dettagli: salotti accoglienti con caminetto per le serate più fresche e cucine completamente attrezzate con moderni elettrodomestici, perfette per chi ama sentirsi a casa anche in vacanza; qui troverai l'atmosfera perfetta per staccare la spina! E se desideri esplorare ancora di più il territorio, su Holidu puoi trovare anche case vacanza e appartamenti su Lago di Garda, ideali per prolungare il soggiorno e goderti le meraviglie locali con la comodità di una cucina attrezzata e spazi adatti a tutta la famiglia.
Scegli Gavardo per una vacanza all'insegna della tranquillità, tra giardini curati, piscine cristalline e terrazze panoramiche che ti regaleranno momenti indimenticabili.Qui troverai:
- Giardino fiorito
- Area BBQ
- Terrazza panoramica
- Balconi con vista
- Piscina riscaldata
- Camere luminose e moderne
- Parcheggio privato
Gavardo: bed e breakfast
Ubicazione e orientamento
Bed & breakfast a Gavardo, nella Valle Sabbia
Situato all'imbocco della suggestiva Valle Sabbia, Gavardo si estende tra colline dolci e rilievi montuosi, creando un paesaggio variegato che invita all'esplorazione. Il territorio è attraversato dal fiume Chiese, che dona vitalità al paesaggio, e dal Naviglio Grande Bresciano, un canale di origine antica utilizzato fin dal Medioevo dai monaci benedettini per alimentare i mulini della zona. A nord, il Monte Magno domina il panorama con i suoi sentieri immersi nella natura, ideali per escursioni e passeggiate panoramiche. Spostandosi a ovest, si incontrano i rilievi dei Tre Cornelli, che offrono percorsi meno battuti e scorci mozzafiato sulla valle. A est, le colline moreniche segnano il confine naturale verso Muscoline e il Lago di Garda, offrendo paesaggi dolci e distese di vigneti. Il sud di Gavardo è caratterizzato dal Colle di San Martino e dal Monte Budellone, aree ricche di vegetazione che conservano tracce storiche e archeologiche di epoche antiche. Le frazioni come Sopraponte, dove il torrente Vrenda si unisce al Chiese, raccontano la vita rurale di Gavardo e invitano a scoprire angoli più tranquilli e autentici. E se desideri immergerti nella movida e goderti un'atmosfera più vivace sulle sponde del Lago di Garda, puoi valutare un soggiorno in pensione a Lazise, sul versante opposto del lago, celebre per il suo affascinante centro storico, i ristoranti sul lungolago e il ricco calendario di eventi!
Esplora le colline moreniche, i fiumi e i laghi a Gavardo
Il centro storico di Gavardo è il cuore pulsante della vita locale: qui si snodano viuzze lastricate, piazze vivaci e antichi palazzi che ospitano botteghe artigiane e caffè. Ogni settimana, il mercato cittadino anima le strade con prodotti tipici e specialità locali, offrendo ai visitatori un vero assaggio della tradizione bresciana. Per gli amanti della cultura, il Museo Archeologico della Valle Sabbia custodisce reperti che raccontano la storia millenaria del territorio, mentre la chiesa di San Giovanni Battista domina la piazza principale con la sua imponente facciata. Se cerchi il contatto con la natura troveri numerosi percorsi ciclabili e sentieri che si snodano tra le colline circostanti, perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike. Le zone più tranquille, come le campagne a est e le aree verdi lungo il fiume Chiese, sono ideali per picnic e momenti di relax lontano dal traffico cittadino. Per chi desidera un po' di mondanità, la vicinanza a diversi agrturismi sul Lago di Garda permette di raggiungere in pochi minuti le spiagge e i locali più animati della costa e di completare il tour in questi luoghi in un coccnubio di avventura e relax. Gavardo è così: un equilibrio perfetto tra storia, natura e autenticità, capace di offrire esperienze diverse a ogni visitatore!
Viaggiatori e attività connesse
B&B a Gavardo per gli amanti delle attività a contatto con la natura
Se ami la natura e desideri una vacanza lontana dal caos cittadino, Gavardo è la meta ideale per te. Immerso nel verde della Valle Sabbia e circondato da dolci colline moreniche, il paese offre un'ampia scelta di attività all'aperto perfette per escursioni, passeggiate e momenti di puro relax. Inizia la tua avventura esplorando l'"Isolo", una suggestiva area verde situata tra il fiume Chiese e il Naviglio Grande Bresciano, che crea un piccolo isolotto naturale. Questo angolo tranquillo è perfetto per una pausa rigenerante: panchine all'ombra, un parco giochi per i più piccoli e la possibilità di osservare la fauna fluviale che popola l'area. Per gli amanti della bici e delle passeggiate, non può mancare il percorso sulla ciclabile "Gavardina". Da Gavardo, pedala verso Tormini e poi segui la strada verso la Gardesana, attraversando borghi affascinanti come Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno, tutti affacciati sulle sponde del Lago di Garda.
Ogni tappa è l'occasione perfetta per fermarsi in un caffè sul lago o per una passeggiata sul lungolago. Se preferisci un'escursione più avventurosa, ti consigliamo una visita al Forte di Cima Ora ad Anfo, una storica fortificazione austro-ungarica immersa tra i boschi e i rilievi della valle. Il sentiero che porta alla cima regala panorami spettacolari sul Lago d'Idro e sulle montagne circostanti. Per concludere il tuo viaggio immerso nella natura, concediti una tappa a Peschiera del Garda, soggiornando in uno degli accoglienti bed e breakfast a Peschiera del Garda. Da qui potrai percorrere la famosa ciclabile Peschiera del Garda – Borghetto sul Mincio, un itinerario pianeggiante che costeggia il fiume Mincio tra mulini ad acqua, borghi medievali e paesaggi da cartolina. Gavardo e i suoi dintorni ti aspettano per una vacanza all'insegna del verde, delle passeggiate panoramiche e di momenti di pura serenità. Pronto a partire?
B&B a Gavardo per un tuffo nella cultura
Se hai la passione per storia e cultura, Gavardo è il punto di partenza ideale per un viaggio affascinante tra antichi reperti, tradizioni locali e luoghi ricchi di memoria. Situato all'ingresso della Valle Sabbia, questo borgo custodisce veri e propri gioielli culturali che raccontano secoli di storia. Inizia la tua visita al Museo Civico Archeologico della Valle Sabbia, uno dei poli culturali più importanti della zona. Qui potrai ammirare reperti che vanno dalla preistoria all'età romana, tra cui strumenti di selce, ceramiche antiche e testimonianze delle prime comunità insediate nella valle. Il museo è perfetto per chi ama scoprire le radici del territorio e immergersi nel passato attraverso percorsi tematici ben curati.
Proseguendo l'esplorazione della Valle Sabbia, non perdere il Museo del Ferro – Fucina di Pamparane a Odolo, dove potrai scoprire l'antica tradizione siderurgica della zona. In questo museo vivrai l'esperienza di una vera fucina storica, osservando le antiche tecniche di lavorazione del ferro, ancora oggi simbolo dell'identità locale. Per un'esperienza ancora più immersiva nella storia, raggiungi il Monastero di San Bartolomeo a Serle, un luogo carico di spiritualità e fascino, incastonato tra boschi e sentieri panoramici. Questo antico complesso monastico conserva testimonianze medievali e offre una vista mozzafiato sulla valle circostante. E se desideri ampliare il tuo itinerario culturale, puoi organizzare una tappa a Verona, città dell'amore e patrimonio UNESCO, soggiornando in un suggestivo bed and breakfast a Verona. Qui potrai visitare l'Arena, la Casa di Giulietta e passeggiare tra le piazze storiche della città, vivendo un perfetto connubio tra arte, storia e romanticismo!
Sai che a Gavardo ogni anno si tiene la Fiera di Gavardo e Vallesabbia? È uno degli eventi più attesi della zona, capace di richiamare migliaia di visitatori pronti a immergersi tra tradizione, sapori locali e divertimento. La fiera è un vero e proprio punto d'incontro per scoprire le eccellenze della Valle Sabbia, con esposizioni artigianali, prodotti tipici e uno spazio dedicato all'enogastronomia dove gustare piatti locali e specialità del territorio. Tra stand gastronomici, bancarelle colorate e il vivace luna park, la fiera offre attività per tutte le età. E se ami curiosare tra mercatini e prodotti artigianali, qui troverai autentici tesori locali e tante sorprese che rendono questo evento unico!
Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in vacanza in b&b a Gavardo?
Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in una pensione a Gavardo
Gavardo: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed & breakfast disponibili: | 8 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -53%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 44€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | giardino, balcone e Wi-Fi. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 2 proprietà. |
| 📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 3 proprietà. |
Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in bed & breakfast a Gavardo
1. Scopri il Mulino di Gavardo
Un vero tuffo nella storia locale ti aspetta al Mulino di Gavardo, un antico mulino ad acqua che racconta secoli di vita rurale e lavoro artigianale. Immerso in uno scenario naturale suggestivo, il mulino è un esempio perfetto dell'ingegno contadino che, sfruttando la forza del fiume Chiese, ha alimentato per generazioni la produzione di farine locali. Oggi è visitabile e permette di scoprire i meccanismi tradizionali della macinazione e le antiche tecniche di lavorazione dei cereali.
2. Visita la Calchera
La Calchera è uno dei simboli dell'identità produttiva della zona. Si tratta di un antico forno a calce utilizzato per trasformare le pietre calcaree in calce viva, materiale indispensabile per l'edilizia rurale. La visita alla Calchera ti permette di esplorare una parte poco conosciuta della storia locale e di comprendere le tecniche tradizionali di lavorazione, ancora oggi ammirate per la loro efficienza e semplicità.
3. Partecipa al Presepe Vivente
Durante il periodo natalizio, Gavardo si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con il suggestivo Presepe Vivente. Le vie del centro storico si animano grazie a figuranti in costume d'epoca che ricreano scene della Natività e momenti di vita quotidiana del passato. L'atmosfera è resa ancora più magica dalle luci soffuse, dalle musiche tradizionali e dai profumi dei dolci natalizi preparati dai volontari locali. Un evento che coinvolge tutta la comunità e che regala un'esperienza autentica e toccante.
4. Assaggia i casonsèi
Nessuna visita a Gavardo è completa senza assaporare i casonsèi, uno dei piatti simbolo della cucina bresciana. Questi ravioli fatti a mano, ripieni di carne, formaggio o verdure e conditi con burro fuso e salvia, rappresentano la tradizione gastronomica della zona. Numerose trattorie e agriturismi del territorio li propongono secondo la ricetta originale, permettendoti di gustare sapori autentici e genuini.
5. Organizza un tour a Brescia
Se desideri ampliare la tua vacanza, Gavardo è il punto di partenza perfetto per un'escursione a Brescia, raggiungibile in meno di mezz'ora. Qui potrai esplorare le Piazze del Centro Storico, visitare il Castello di Brescia con il suo panorama mozzafiato e ammirare i reperti romani del Capitolium, patrimonio UNESCO. Brescia offre anche ottime opportunità per lo shopping e la gastronomia, rendendo la gita un perfetto mix tra cultura e divertimento!
Domande Frequenti: B&B e Pensione in Gavardo
Che tipo di servizi hanno i bed & breakfast a Gavardo per garantire il massimo comfort degli ospiti?
Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Gavardo?
I bed & breakfast a Gavardo sono adatti alle famiglie con bambini?
I bed & breakfast a Gavardo sono adatti per ospitare animali da compagnia?
I bed & breakfast a Gavardo hanno il Wi-Fi solitamente?
Su che prezzo si aggirano generalmente i bed & breakfast a Gavardo?
I bed & breakfast a Gavardo generalmente una piscina?
I bed & breakfast a Gavardo sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?
I bed & breakfast a Gavardo consentono di godere di una bella vista panoramica?
Se desideri fare una capatina Gavardo sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?
I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Gavardo
Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione
- Peschiera del GardaB&B e Pensione
- ValtellinaB&B e Pensione
- LaziseB&B e Pensione
- Riva del GardaB&B e Pensione
- Desenzano del GardaB&B e Pensione
- SirmioneB&B e Pensione
- Lago d'IseoB&B e Pensione
- MalcesineB&B e Pensione
- SalòB&B e Pensione
- Manerba del GardaB&B e Pensione
- Castelnuovo del GardaB&B e Pensione
- Toscolano-MadernoB&B e Pensione






