Vacanze in bicicletta al Lago di Garda

Vacanze in bicicletta al Lago di Garda

Abbiamo trovato 10.017 Ciclismo. Confronta e prenota al miglior prezzo!

I migliori tour sul Lago di Garda in bici

Piste ciclabili che costeggiano il lago, sentieri montani dalle pendenze elevate e splendide vedute panoramiche fanno del Lago di Garda una delle zone più interessanti in cui organizzare un tour interamente dedicato al ciclismo. Scopri quali sono gli itinerari più adatti per il tuo grado di abilità e parti per la tua vacanza ciclistica sul Lago di Garda.

Inizia la ricerca

Una vacanza ciclistica sul Lago di Garda

Perché pernottare in un appartamento in una vacanza ciclistica sul Lago di Garda?

Se hai scelto il Lago di Garda per pianificare il tuo giro in bicicletta, quella di affittare una casa vacanze è una soluzione ricca di vantaggi. Potrai custodire la bici in totale sicurezza, portare con te tutto ciò che ti serve per il tuo tour e disporre di tanti servizi, dal televisore al frigorifero, dalla lavatrice alla cucina, così da poterti alimentare nel modo più corretto per sostenere lo sforzo richiesto dal tuo sport preferito. Scegli una delle magnifiche case vacanze sul Lago di Garda e mettiti alla prova sulle piste ciclabili e sui meravigliosi sentieri montani di cui dispone la zona.

Quali attività posso fare durante il tour del Lago di Garda in bici?

Nei giorni non destinati al ciclismo non hai che l'imbarazzo della scelta su come trascorrere la giornata. Se ti piace fare il bagno, spostati verso le spiagge che si affacciano sul lago, come la Spiaggia d'oro di Desenzano, il Lido dei limoni di Gargnano o Mirabello Beach di Bardolino. Se, invece, ti appassionano i rollercoaster e gli scivoli d'acqua, recati a Gardaland oppure a Caneva Aquapark: troverai pane per i tuoi denti. E infine le gite in barca: prova le mini crociere che partono da Sirmione.

Trova Ciclismo al Lago di Garda

Tour del Lago di Garda in bici

Qual è il miglior percorso per esperti da affrontare in una vacanza ciclistica sul Lago di Garda?

Un giro ad anello adatto ai praticanti esperti è quello che parte da Riva del Garda passando da Porto San Nicolò, dalla Valle del Sarca e da Torbole, per poi tornare al punto di partenza. Il percorso è lungo circa 44 chilometri e prevede un dislivello di oltre 600 metri. Durante il tragitto sono presenti piste ciclabili, strade non asfaltate e alcune zone realizzate con pavé e con lastricato, per cui è richiesta una certa abilità. Mentre pedali puoi ammirare splendidi scenari, soprattutto la veduta sulla spiaggia di Torbole e il passaggio nella Valle del Sarca, area di grande interesse paesaggistico.

Esistono degli itinerari per ciclisti intermedi per fare un tour del Lago di Garda in bici?

Per i ciclisti di livello medio, un percorso molto suggestivo è quello del Monte Baldo, partendo da Tratto Spino e giungendo a Malcesine. La quota di partenza è a 1760 metri, mentre la lunghezza dell'itinerario è di 35 chilometri. Durante il percorso si affronta una salita di circa 400 metri e una discesa che sfiora i 2mila metri: la durata media si attesta sulle quattro ore, distribuite tra tratti asfaltati e sentieri, che comunque non risultano particolarmente impervi da superare. Il percorso prevede la presenza di alcuni rifugi in cui potersi riposare e ristorare. Prova questo percorso da aprile ad ottobre, il miglior periodo per scalare il Monte Baldo.

Sono presenti delle piste ciclabili sul Lago di Garda in cui andare con i bambini in una vacanza di ciclismo?

Se hai programmato di fare un tour del Lago di Garda in bici con i bambini, la pista ciclopedonale che collega Lazise e Garda rientra tra i percorsi più indicati che offre la zona. La pista ha una lunghezza di 10 chilometri e richiede circa 45 minuti di tempo per essere completata, tra vedute mozzafiato e una piacevole brezza. Un progetto in via di completamento è la Garda by Bike, pista ciclabile sospesa che farà l'intero giro del lago, per un totale di 140 chilometri. La pista non è ancora completata ma sono disponibili alcuni tratti: fai un giro nella parte che collega Limone sul Garda e Capo Reamol.

In che periodo posso fare un tour del Lago di Garda in bici?

Se ti limiti a transitare nelle zone adiacenti al lago puoi organizzare la tua vacanza di ciclismo sul Lago di Garda in buona parte dell'anno. Sono rare, infatti, le giornate particolarmente fredde, così come quelle in cui si verificano episodi di nebbia. Per i percorsi montani il periodo giusto va da aprile a ottobre, mentre per pedalare vicino al lago è bene evitare i mesi di luglio e di agosto, eccessivamente caldi. I monti sono solitamente innevati in inverno, per cui le uniche attività sportive che puoi svolgere sono quelle legate alla neve, come lo sci e lo snowboard, ottima soluzione se vuoi organizzare delle vacanze invernali sul Lago di Garda.

Domande Frequenti: Ciclismo al Lago di Garda

Di quali servizi dispone una casa vacanze al Lago di Garda per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze al Lago di Garda abbia tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (93%), giardino (76%) e balcone (74%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza al Lago di Garda?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta un gran numero di recensioni positive: la maggioranza delle strutture (41%) ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che al Lago di Garda è possibile trovare senza difficoltà la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza al Lago di Garda sono adatte a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza al Lago di Garda è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le case vacanza al Lago di Garda sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Ovviamente! Nel 49% dei casi una casa vacanze al Lago di Garda accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 76% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza al Lago di Garda offrono la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 93% delle case vacanza al Lago di Garda ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano di solito le case vacanza al Lago di Garda?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze al Lago di Garda è di solito (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza al Lago di Garda sono di solito attrezzate con un camino o con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di case vacanza al Lago di Garda è attrezzata con una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 48% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza al Lago di Garda sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo il database di Holidu, un 94% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 86% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza al Lago di Garda hanno una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 74%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 23% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 76% delle case vacanza al Lago di Garda possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 48% delle case vacanza in questa località ti garantisce anche questo servizio.

?

Analizzando i servizi che offrono le case vacanza al Lago di Garda possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i nostri dati il 46 % possiede una piscina, il 76 % possiede un giardino mentre il 66 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze al Lago di Garda per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.