Chalet e baite sul Lago di Garda

Chalet e baite sul Lago di Garda

Abbiamo trovato 58 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Chalet & baite al Lago di Garda

Punti salienti al Lago di Garda

  • Tramonto
  • Mercatini di Natale
  • Terme
  • Gardaland Magic Winter
  • Piste pattinaggio sul ghiaccio
  • Presepe sull’acqua
  • Casa di Babbo Natale

Chalet & baite al Lago di Garda: Le destinazioni più popolari

    Chalet e baite sul Lago di Garda

    Chalet e baite sul Lago di Garda nelle Prealpi Gardesane

    Il Lago di Garda offre ai suoi visitatori che amano viverlo nella stagione invernale numerosi chalet e baite bellissimi. Ne trovi a Tremosine, a San Felice Benaco, a Desenzano del Garda, Limone sul Garda e in tutti i borghi più belli che si affacciano al Lago più grande d’Italia. Le strutture sono posizionate in modo tale da regalarti una vista panoramica sul Lago e sono circondate dal verde dei boschi. Se hai optato per un alloggio di Tremosine, ti troverai a soli 500 metri dalla Spiaggia di ciottoli chiamata Tifù, dove potrai fare passeggiate rigeneranti anche d’inverno, e a due chilometri dal Lago di Garda, mentre gli impianti di risalita li trovi a 7,3 chilometri. Il Lago si trova a breve distanza da qui, l’ideale per organizzare giornate al Lago tra sport acquatici e relax con bagni di sole. Il Lago di Garda è perfetto per praticare windsurf, esplorazioni con la canoa o in barca, gite in bicicletta alla scoperta del paesaggio splendido e variegato della Valtenesi. Quelli di San Felice Benaco sono proprio sul Lago, con accesso privato a spiaggia privata. Gli chalet e le baite di Bondone sono ideali per te se ami la natura, lo sport e l’enogastronomia perché sono immersi nella Valle del Chiese ossia a 300 metri dal Lago di Idro, a circa un’ora dal Lago di Garda.

    Chalet e baite sul Lago di Garda con vista panoramica sul Lago

    Gli chalet e le baite che trovi sul Lago di Garda ti offrono un arredamento funzionale ma sono anche dotati di ogni comfort! Tra i numerosi servizi offerti trovi anche alcuni alloggi dotati di vasca idromassaggio, altri con la piscina in giardino arredato con mobili da esterno, area giochi per il divertimento dei più piccoli e tennis da tavolo per trascorrere giornate divertenti in allegria. Sono spesso dotati di giardino ampio completamente recintato, che ti garantisce il massimo della privacy e sicurezza, e il parcheggio è ubicato all’interno della proprietà. Trovi chalet accoglienti fatti di legno e anche ampi, alcuni raggiungono i 90 metri quadri e offrono due bagni, con possibilità di ospitare cinque persone e anche il nostro amico peloso! Alcune strutture ti offrono la possibilità di usufruire di biglietti scontati, al momento del check-in, per i rinomati Parchi come Gardaland, Movieland o il Parco Acquatico Caneva che non distano più di 35 minuti d’auto.

    Viaggiatori e attività connesse

    Il Lago di Garda per gli amanti dello sci

    Ami vivere la montagna d’inverno quando il paesaggio è innevato, praticare sport invernali e vivere le atmosfere magiche della stagione invernale? Il Lago di Garda ti offre varie opportunità per indossare gli sci e tuffarti in discese spettacolari sul manto bianco con vista Lago. Se hai raggiunto il Lago di Garda durante la stagione invernale e desideri trascorrere la giornata sugli sci ma senza allontanarti troppo dal tuo chalet o baita dove alloggi, puoi raggiungere il Monte Baldo anche utilizzando una funivia davvero comoda, con partenza dal centro di Malcesine, che ti conduce fino alla vetta del Monte. Qui trovi nove piste da sci per un totale di otto chilometri con cinque impianti di risalita. Se ami lo sci di fondo, esplorare il territorio con le ciaspole o lo slittino, puoi raggiungere l’Altopiano di Brentonico, dove trovi in particolare due piste molto belle. Quella chiamata di Polsa perfetta se sei in vacanza con i bambini che qui potranno divertirsi in tutta sicurezza, e la pista da sci chiamata San Valentino, dove avrai la possibilità anche di sciare su una pista di ghiaccio naturale!

    Il Lago di Garda per chi ama i paesaggi naturali d’inverno

    Il Lago di Garda ti regala paesaggi naturali splendidi sia d’estate sia d’inverno. I colori più intensi e spettacolari li potrai vivere nella stagione invernale percorrendo i numerosi sentieri che si inerpicano sulle montagne che circondano il Lago di Garda. Uno di questi numerosi sentieri, adatto a te se hai passione per le camminate con le ciaspole, è quello che parte dal borgo di Prada e raggiunge il Rifugio Fiori del Baldo. Da qui poi, chi è più allenato ed esperto, può proseguire raggiungendo la Cima Costabella. Nella prima parte attraverserai boschi fitti di vegetazione che si dirada a mano a mano che Sali lasciando spazio a radure che offrono panorami mozzafiato sul Lago di Garda! Da quassù, nelle giornate terse, oltre al panorama sul Lago, potrai anche vedere la Pianura Padana, la Lessinia, le Dolomiti di Brenta, i gruppi dell’Adamello e Presanella. Se sei allenato ed esperto con le ciaspole o camminata sulla neve, il percorso che conduce fino al Monte Altissimo è imperdibile, da quassù la bellezza del panorama sul Lago di Garda è incomparabile.

    Sapevi che a nord le montagne sono così vicine che sembra un fiordo norvegese?

    Top 7 consigli di viaggio sul Lago di Garda

    1. Ammira i colori spettacolari del tramonto d’inverno

    Una delle cose da vivere assolutamente se ti trovi sul Lago di Garda nella stagione invernale è godere dei suoi tramonti mozzafiato dai colori talmente belli che sono indescrivibili!

    2. Fai qualche acquisto ai Mercatini di Natale

    Se hai deciso di trascorrere le vacanze di Natale sul Lago di Garda approfittando dei suoi bellissimi chalet e baite, potrai godere della bellezza e unicità dell’atmosfera che aleggia tra le bancarelle dei Mercatini di Natale, come quello di Bardolino. L’occasione è perfetta anche per fare qualche acquisto di souvenir.

    3. Trascorri una giornata rilassante alle Terme di Sirmione

    Tra una ciaspolata, una discesa con gli sci e una camminata in alta montagna, il Lago di Garda ti offre anche la possibilità di recuperare le energie e il benessere presso le sue Terme, tra cui quelle rinomate di Sirmione.

    4. Vivi il mondo magico di Gardaland Magic Winter

    Se sei in vacanza con i bimbi, imperdibile una giornata all’insegna del divertimento e dell’allegria presso la versione invernale di Gardaland! L’atmosfera è davvero unica con Babbo Natale che cammina tra una giostra e l’altra e i bellissimi addobbi natalizi!

    5. Prova l’emozione di pattinare sul ghiaccio

    Soprattutto nel periodo di Natale numerosi borghi del Lago di Garda offrono la possibilità a tutti quanti di cimentarsi con il pattinaggio sulle piste ghiacciate. Se tra uno scivolone e l’altro necessiti di un po' di energia, nei pressi delle piste ci sono sempre stand dove trovi frittelle, crepes di ogni gusto e vin brulè bollente!

    6. Visita un Presepe sull’acqua

    Presso alcuni borghi del Lago di Garda trovi i Mercatini di Natale ricchi di addobbi natalizi, oggetti dell’artigianato locale, prodotti dell’enogastronomia locale ma anche altri borghi che per tradizione allestiscono Presepi che meritano veramente la visita. Spesso si trovano proprio sull’acqua, regalando un’atmosfera ancora più magica!

    7. Fai una fotografia alla Casa di Babbo Natale

    Se sei in vacanza con i bambini non puoi perderti una gita ricca di allegria presso la Casa di Babbo Natale. Si trova a Riva del Garda e vale la pena visitarla anche solo per vedere gli occhi spalancati per la gioia dei più piccoli.

    Lago di Garda: Informazioni sulle baite e chalet

    🏡 Baite e chalet disponibili: 32 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e aria condizionata.
    🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 14 proprietà.

    Domande Frequenti: Chalet & baite al Lago di Garda

    1. Quali tipi di servizi/dotazioni offrono i chalet e baite sul Lago di Garda?

    I chalet e baite sul Lago di Garda offrono una vasta gamma di servizi premium. Il 100% delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata con fornelli a gas o induzione e frigorifero con congelatore, WiFi gratuito e terrazza privata coperta. L'85% include aree gioco per bambini, mentre il 70% delle proprietà in stile resort offre piscine private. Altri servizi comuni includono aria condizionata opzionale, noleggio biciclette, ristoranti in loco e lavanderia.

    2. Qual è la valutazione media di questi chalet e baite sul Lago di Garda?

    Le valutazioni medie dei chalet e baite sul Lago di Garda vanno da 7,1 a 9,7 su 10. Il 60% delle proprietà riceve valutazioni tra 8,6 e 9,2, con la struttura meglio recensita che raggiunge 9,7/10 basata su 21 recensioni. Il numero di recensioni varia da 2 a 217 per proprietà.

    3. I chalet e baite sul Lago di Garda sono adatti alle famiglie?

    Sì, i chalet e baite sul Lago di Garda sono eccellenti per le famiglie. L'85% delle strutture include playground e aree bambini dedicate, con piscine separate per adulti e bambini. La maggior parte dei chalet ospita 3-5 persone con configurazioni ideali per famiglie: camera matrimoniale principale e seconda camera con letti singoli o a castello.

    4. I chalet e baite sul Lago di Garda accettano animali domestici?

    Circa il 40% dei chalet e baite sul Lago di Garda accetta animali domestici. Le strutture pet-friendly offrono giardini recintati sicuri e accesso diretto alle aree di passeggiata del lago. Animali di categoria 1 e 2 generalmente non sono ammessi, e si applicano tariffe aggiuntive per animali domestici.

    5. I chalet dispongono di Wi-Fi?

    Sì, il 100% dei chalet e baite sul Lago di Garda offre connessione WiFi gratuita ad alta velocità, disponibile sia negli alloggi che nelle aree comuni, adatta per videochiamate e lavoro da remoto.

    6. Qual è il prezzo medio dei chalet e baite sul Lago di Garda?

    I prezzi medi variano da 207€ a 282€ a notte a seconda della stagione. I periodi più economici sono novembre-marzo (207-245€), mentre l'alta stagione estiva (luglio-agosto) raggiunge 275-282€ a notte. Servizi aggiuntivi come aria condizionata e animali domestici sono tariffati separatamente.

    7. I chalet sono adatti ai gruppi?

    Il 60% dei chalet e baite sul Lago di Garda può ospitare gruppi di 4-5 persone, mentre il 30% è ideale per 2-3 persone. Per gruppi superiori a 5 persone, molte strutture possono organizzare unità multiple adiacenti con giardini condivisi.

    8. I chalet dispongono di giardino o spazi esterni?

    Il 100% dei chalet include terrazze private coperte, mentre l'80% offre accesso a BBQ elettrici e aree designate. Tutte le proprietà hanno giardini comuni ampi e accesso diretto o breve camminata al lago.

    9. Sono presenti chalet di lusso?

    Sì, sono disponibili chalet di lusso con caratteristiche premium come aria condizionata, centri benessere con saune, centri fitness, viste panoramiche lago-montagna e arredamenti moderni con travi in legno e pavimenti in parquet.

    10. Qual è il periodo migliore per visitare i chalet sul Lago di Garda?

    Il periodo ideale va da aprile a ottobre per attività all'aperto e sport acquatici. L'estate offre temperature perfette per il lago, mentre primavera e autunno sono ideali per escursioni e mountain bike con prezzi più vantaggiosi.

    11. Qual è la politica di cancellazione?

    Le politiche di cancellazione variano per proprietà e stagione. La pulizia finale è generalmente inclusa (eccetto cucina), potrebbero essere richiesti depositi cauzionali, e i termini di cancellazione presentano variazioni stagionali specifiche per ogni struttura.

    Destinazioni al Lago di Garda per Chalet & baite