
B&B e pensioni a Lazise
Abbiamo trovato 48 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lazise, che potrebbero interessare
B&B a Lazise
Una vacanza in Veneto tra natura spettacolare, storia e arte
Pensioni vacanze a Lazise, sulle sponde del lago di Garda
Scegli di passare un week-end o una vacanza in un bed e breakfast a Lazise, sulle sponde del lago di Garda, immersi nel verde delle colline veronesi. Puoi scegliere di alloggiare in strutture in prossimità di questo splendido borgo, nei borghi limitrofi o, se preferisci la città, in un bed & breakfast a Verona. Potrai scegliere tra stanze in moderni appartamenti o in grandi case di campagna ristrutturate. Ovunque tu decida di alloggiare, dal tuo B&B o pensione sarai ottimamente collegato con Lazise, le sponde del lago e le principali attrazioni della zona. Potrai utilizzare gli autobus pubblici che ti porteranno nel capoluogo e nei principali borghi situati sulle sponde del lago, i traghetti che partono dal porto di Lazise alla volta delle principali destinazioni sul lago, o spostarti autonomamente con la tua automobile. Inoltre, ristoranti, bar, supermercati e tutti i servizi necessari per rendere la tua vacanza semplicemente perfetta saranno a portata di mano!
Affittacamere con tutti i comfort a Lazise
Se scegli di passare le tue vacanze in Veneto alloggiando in pensione a Lazise sul lago, ti garantirai un soggiorno all'insegna della comodità e dell'indipendenza. Scegli la casa vacanze in Veneto che più ti si addice, per ampiezza, stile della camera e servizi proposti dalla struttura. Nelle pensioni e nei B&B di Lazise, oltre a usufruire di:
- stanze ampie e luminose
- connessione Wi-Fi gratuita
- aria condizionata
- balcone o terrazza
- colazione fresca e abbondante
troverai il necessario per accogliere bambini e neonati, ampie zone comuni, tra cui verande e giardini, per rilassarsi all'aria aperta dopo le intense giornate alla scoperta di Lazise e del Lago di Garda. Se vuoi concederti una vacanza davvero speciale, potrai soggiornare in B&B e pensioni ricavati in eleganti ville d'epoca o dotati di piscina privata e area benessere.
Lazise: b&b sul Lago di Garda comodi per famiglie e romantici per coppie
Viaggiatori e attività connesse
Lazise per una romantica vacanza di coppia
Scegli di passare un week-end o una lunga vacanza con la tua dolce metà o il tuo partner in uno dei tranquilli e accoglienti affittacamere a Lazise. Scopri questo borgo affascinante, con edifici eleganti che ne riflettono la ricca storia. Rilassati sorseggiando un aperitivo nel porticciolo o con una bella passeggiata sul lungolago: l'atmosfera romantica è, così, assicurata! In una casa vacanze sul Lago di Garda, potrai scoprire le prelibatezze della tradizione enogastronomica locale nei caratteristici ristoranti sul lungolago o nell'entroterra, tra piatti a base di pesce locale, alborelle, sarde, lucci e carpione, e piatti della tradizione contadina, come i bigoli al ragù di anatra, la trippa e il bollito misto con pearà.
Dedicati alla scoperta delle colline dell'entroterra, tra splendide ville venete, chiese e castelli tutti da esplorare. Non perderti il Castello Scaligero di Lazise, adesso all'interno della villa Bernini, la bellissima chiesa di San Nicolò e Villa dei Cedri a Colà, con il suo splendido parco termale. Scopri le numerose cantine e oleifici della zona, dove potrai partecipare a deliziose degustazioni e potrai acquistare prelibati vini come il Bardolino e il prezioso olio extra vergine del lago di Garda, per portarli con te al rientro dalle vacanze!
Lazise per le famiglie in vacanza
Scegli di passare le vacanze con la tua famiglia in uno dei bed e breakfast a Lazise, splendido borgo sul lago di Garda. A Lazise potrai raggiungere le principali spiagge a piedi, partendo dal centro città e godere, al contempo, di una cittadina ricca di negozi, ristoranti, bar ed eventi culturali e musicali, in cui si respira un'atmosfera che combina allegria e vivacità con tranquillità ed eleganza. Potrai dedicarti ogni giorno alla scoperta di una spiaggia diversa, iniziando dalla Quercia, passando per la spiaggia d'Oro, fino alla Spiaggia delle Rose e a quella di Porto Pacengo.
Potrai inoltre organizzare escursioni e passeggiate in bicicletta, sul lungolago o nelle campagne dell'entroterra, per respirare aria pulita e riempirti gli occhi con gli splendidi colori del lago di Garda e delle colline che lo circondano. Il divertimento in famiglia sarà poi assicurato dalla grande offerta di parchi divertimento e tematici nella zona di Lazise. Sostando in un bnb a Peschiera del Garda, oltre al famosissimo Gardaland, potrai visitare l'Aquapark Caneva, il Movieworld, il Parco Zoo Safari Natura Viva e il Medieval Times. Avrai solo l'imbarazzo della scelta!
Sai che Lazise era abitata già in epoca preistorica, con palafitte i cui resti sono stati rinvenuti nel 1930 sul fondo del lago?
Tutto quello che puoi fare e vedere in vacanza in b&b a Lazise
Le dritte più utili per il tuo soggiorno in pensione turistica a Lazise
Top 7 consigli di viaggio soggiornando in affittacamere a Lazise
1. Scopri il Porticciolo e la Dogana Veneta
Soggiornando in un bed and breakfast a Lazise, potrai scoprire lo splendido porticciolo, ricco di bar e locali con tavolini all'aperto, da cui ammirare non solo il porto ma anche il celebre edificio dell'Antica Dogana Veneta, risalente al periodo veneziano, che ricoprì un ruolo fondamentale nella storia di Lazise. Dopo aver segnato il confine tra la Repubblica di Venezia e la Lombardia, venne, prima, utilizzato per produrre salnitro e, successivamente, come dogana. Oggi ospita congressi, matrimoni e importanti eventi pubblici e privati.
2. Visita il Castello Scaligero e le Mura
Prenota una visita guidata per scoprire lo splendido Castello Scaligero, le cui origini risalgono al IX secolo e la cui configurazione attuale risale al periodo tra il 1375 e il 1381, a opera di Cansignorio della Scala e dei suoi figli. Non perderti lo splendido giardino romantico ottocentesco di villa Bernini, ex-Buri, all'interno della quale è situato il Castello. Percorri la cinta muraria che circonda ancora il centro storico di Lazise e ammirane le tre porte: Porta San Zeno, Porta Cansignorio e Porta del Leone.
3. Scopri la Chiesa di San Nicolò
Non perderti la bella chiesetta di San Nicolò, patrono di marinai e pescatori, edificata di fronte al porto nel XII secolo. Se all'esterno si presenta come una classica pieve romanica, al suo interno potrai ammirare affreschi attribuiti alla scuola giottesca e una splendida Madonna in stile bizantino. La Chiesa oggi ospita mostre d'arte e raffinati concerti. Visita anche la chiesa dei SS. Zenone e Martino, l'attuale parrocchia di Lazise, già conosciuta nel 1295 e successivamente ricostruita nello stile neoclassico attuale.
4. Visita le più belle ville Venete
Da un agriturismo a Desenzano del Garda, puoi raggiungere, in circa mezz'ora in auto, il comune di Lazise in cui sono presenti ben 17 complessi di ville Venete. Organizza escursioni alla scoperta di questi splendidi edifici e della natura che li circonda, sulle sponde del lago o nelle campagne e sulle colline circostanti. Oltre alla splendida Villa Bernini, nel cui parco si trova il Castello Scaligero, scopri villa Tretti, nella frazione di Colà, accessibile dopo un lungo e suggestivo viale di cipressi secolari, Villa La Pergolana, raggiungibile percorrendo la camminata Lazise-Bardolino e Villa Da Sacco, limitrofa alle fortificazioni alto-medievali di Colà.
5. Esplora le spiagge e il lungolago
Scopri le splendide spiagge di Lazise, tra le migliori del Lago di Garda! Inizia con la splendida spiaggia La Quercia, una lunga distesa di sabbia finissima raggiungibile a piedi dal centro città; prosegui con l'altrettanto bella spiaggia d'Oro, ricca anche di servizi, bar e ristoranti. Se cerchi tranquillità, raggiungi la spiaggia di Porto Pacengo, una distesa di erba e ghiaia, o la suggestiva spiaggia Fossalta.
6. Partecipa a uno dei grandi eventi tradizionali
Partecipa alla tradizionale festa della Madonna della Neve che si tiene per quattro giorni a inizio agosto a Colà. La celebrazione religiosa si arricchisce di eventi musicali e stand enogastronomici: il divertimento è assicurato! Non perderti la Regata delle Bisse, una gara remiera tradizionale con imbarcazioni storiche dell'epoca della Repubblica Veneta, nel mese di giugno. Assisti, a fine luglio, al Palo della Cuccagna, al porto di Lazise, altro appuntamento folcloristico molto sentito dagli abitanti del luogo. Oltre a questi eventi di portata storica, il comune organizza molti concerti, eventi culturali e mostre durante tutto l'anno: consulta il ricco calendario degli eventi sul sito del comune!
7. Prenota un tour di degustazione dei vini del lago di Garda
Scegli tra le numerose proposte di visita alle cantine e degustazione di vini prodotti in questo splendido territorio dal clima eccezionale. Se stai soggiornando a Lazise o in un bed and breakfast a Sirmione, sono numerose le cantine che aprono le porte ai visitatori, permettendoti anche di visitare i vigneti e di degustare i loro vini migliori, offerti insieme a salumi e formaggi locali. Per un'esperienza ancora più indimenticabile, prenota un tour che prevede di raggiungere la cantina in bicicletta o addirittura una sessione di pittura che si svolge in mezzo a un vigneto, degustando vini e cibi locali.
Lazise: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 95 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -38%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 44€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 40 proprietà. |
🏊 Con piscina: | 48 proprietà. |
Domande Frequenti: B&B e Pensione in Lazise
Quali servizi hanno i bed & breakfast a Lazise per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?
Generalmente come sono recensiti i bed & breakfast a Lazise?
I bed & breakfast a Lazise sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?
I bed & breakfast a Lazise hanno la connessione internet di solito?
Su che prezzo si aggirano generalmente i bed & breakfast a Lazise?
I bed & breakfast a Lazise solitamente dispongono di una piscina?
I bed & breakfast a Lazise sono adatti ai gruppi oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?
Per delle vacanze lussuose a Lazise, i bed & breakfast sono davvero una buona idea?
I bed & breakfast a Lazise consentono di godere di una bella vista panoramica?
?
Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione
- VeronaB&B e Pensione
- Peschiera del GardaB&B e Pensione
- Riva del GardaB&B e Pensione
- Desenzano del GardaB&B e Pensione
- BardolinoB&B e Pensione
- MalcesineB&B e Pensione
- SirmioneB&B e Pensione
- SalòB&B e Pensione
- Castelnuovo del GardaB&B e Pensione
- Valeggio sul MincioB&B e Pensione
- Toscolano-MadernoB&B e Pensione
- Manerba del GardaB&B e Pensione