Trova Casa vacanza ad Alberobello

Punti salienti ad Alberobello

  • Adatta per famiglie
  • Paesaggio suggestivo
  • Bellezza dell'architettura locale
  • Grande tradizione di artigianato

Migliori Casa vacanza ad Alberobello

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Alberobello, Valle D'itria
Casa Vacanza • 90 m² • 2 Camere da letto
La casa vacanze Trullo Cielo si trova ad Alberobello ed è perfetta per una vacanza rilassante con i propri cari. Durante il vostro soggiorno in questa struttura, vi renderete conto che quello che vi viene offerto non è solo un semplice alloggio, ma gli ospiti possono godere di un'esperienza completa e ricca di dettagli sorprendenti. La proprietà di 90 m² è composta da un soggiorno, una cucina completamente attrezzata con lavastoviglie, 2 camere da letto, 2 bagni e un'ulteriore toilette esterna e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi ad alta veloc...
da 218 € / Notte
di più...
Alberobello, Valle D'itria
Casa Vacanza • 140 m² • 2 Camere da letto
5,0
(2 Recensioni)
Situata a Locorotondo, la villa "Acri Itria" ha tutto il necessario per una vacanza confortevole. La proprietà di 230 m² è composta da un soggiorno, una cucina completamente attrezzata, 4 camere da letto e 5 bagni (con doccia), e può quindi ospitare 8 persone. I servizi aggiuntivi includono Wi-Fi ad alta velocità (adatto per le videochiamate), una smart TV con servizi di streaming, aria condizionata, riscaldamento e una lavatrice. Sono disponibili anche una culla e un seggiolone.L'area esterna privata comprende una piscina, un giardino, un balcone, un barbecue e una doccia esterna.Sono disp...
da 341 € / Notte
di più...
Alberobello, Valle D'itria
Appartamento • 18 m² • 1 Camera da letto
warnung.gaestezimmerIn accordo con la nota piattaforma internazionale di vacanze izi.TRAVEL offriamo gratuitamente le audioguide sui siti UNESCO di Alberobello da usufruire in piena autonomia, con i propri tempi, senza l'assillo di una guida che detta tempi già prestabiliti. Prima di uscire dalla nostra struttura basta scaricare, grazie al nostro servizio di WI-FI gratuito, sul proprio smartphone l'app izi.TRAVEL, aprirla, selezionare il nome "Alberobello" e come per magia compaiono le audioguide.Per i dintorni conviene usare l'auto che in pochi minuti permette la visita di Ostuni, Monopoli...
da 79 € / Notte

Altri tipi di alloggio ad Alberobello, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze ad Alberobello

200 €per 3 giu - 10 giu
223 € Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza ad Alberobello

34%per 3 giu - 10 giu
44% Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze ad Alberobello

Case vacanza e ville con vista sulla valle

Situata nel cuore dell'Altopiano della Murgia, Alberobello ti offre la possibilità unica e speciale di soggiornare in una delle abitazioni in pietra dall'inconfondibile forma conica, tipiche della valle d'Itria. Nella tua casa vacanze a Alberobello puoi godere appieno del piacere e del relax della vita di campagna, ritrovando il contatto diretto con la natura e con il verde di questo splendido angolo di Puglia.

Confortevoli abitazioni nella campagna pugliese

Se stai pensando di vivere l'esperienza di un entusiasmante soggiorno in valle d'Itria insieme ad un gruppo nutrito di familiari ed amici, ti aspettano spaziose case vacanze a Alberobello con camere sufficienti per tutti i tuoi ospiti. Se alle case vacanza preferisci una villa in campagna, magari con una piscina attrezzata e con un ampio giardino, puoi trovare con facilità la casa dei tuoi sogni ad Alberobello.

Vacanze ad Alberobello

Ubicazione ed orientamento

Le meraviglie della Valle d'Itria

Il cuore di Alberobello sorge alle pendici di un avvallamento, prodotto da un antico corso d'acqua, all'interno della cosiddetta Valle d'Itria, chiamata anche Murgia dei Trulli. A fare da corona alla zona si trovano i centri abitati di Locorotondo, Martina, Cisternino, Ceglie Messapico e Ostuni, mentre subito al di fuori della valle si passa in un paesaggio completamente diverso, dominato dalla selva di Fasano e da paesi tipici del foggiano, come San Severo.

Il paesaggio naturale che circonda le case vacanze a Alberobello

Il nome Alberobello deriva dalla cosiddetta "Silva Alborelli", che in passato si presentava come un bosco dalle dimensioni imponenti, come dimostrano ancora oggi gli esemplari di alberi che si incontrano isolati o a gruppi nella campagna, sullo sfondo dei grandi muri di pietra a secco. L'intera zona è caratterizzata da forme superficiali di rilievo, che si presentano con doline di tipo carsico o con terrazzi, generati da fenomeni tettonici, in un'alternanza di paesaggi a dir poco suggestiva.

La tipica forma conica dei tetti dei trulli.
La tipica forma conica dei tetti dei trulli.

Viaggiatori ed attività connesse

Alberobello per famiglie

La zona di Alberobello, ricca di verde e di grandi distese di uliveti, mandorleti e vigneti, è l'ideale per trascorrere un soggiorno tranquillo e rilassante in famiglia, soprattutto se si hanno dei bambini piccoli, che possono giocare e divertirsi in piena libertà nelle campagne circostanti la casa vacanze a Alberobello. Tra le mete da tenere presente nei dintorni della cittadina di Alberobello vi sono le masserie Chietri, San Leonardo, Marraffa e Muscio. Particolarmente interessante è anche la masseria Balsente, che include la Chiesa di Barsento, con pianta antica risalente al VI secolo ed appartenente al convento di monaci di S.Equizio.

Alberobello per gli appassionati di architettura

Se l'architettura è la tua passione, non potrai che restare piacevolmente impressionato dalle caratteristiche costruzioni in pietra concentrati soprattutto nella zona monumentale di Alberobello, rappresentata dai rioni Monti e Aia Piccola. Quest'ultimo prende il nome da un'aia pubblica, dove un tempo si svolgevano i lavori di trebbiatura e pulitura del frumento e dei legumi. Il tetto di ognuna di queste abitazioni è formato da filari di lastre di pietra, disposte in modo da riprodurre la forma di un cono rovesciato, sulla cui punta si trova il pinnacolo, rappresentato nella maggior parte dei casi da una sfera.

Lo sapevate che che in occasione dell'Alberobello Light Festival gli edifici ed i palazzi più belli della città si animano di immagini e luci variopinte?!

Top 3 consigli di viaggio

Il complesso di Casa Pezzolla

Casa Pezzolla, così denominata per via dei suoi ultimi proprietari, è formata in realtà da un complesso di trulli contigui e comunicanti, la cui costruzione risale al Settecento. All'interno del complesso e del granaio attiguo è ospitato attualmente il Museo del Territorio, da visitare se si vuole conoscere a fondo la cultura contadina del posto.

La Basilica dei Santi Medici

Dedicata al culto dei Santi Medici, Cosma e Damiano, la Basilica di Alberobello si lascia ammirare in tutto lo splendore della sua facciata in stile neoclassico, risalente al 1885. Il luogo è caro a numerosi pellegrini provenienti da ogni parte del mondo.

Alla scoperta dell'artigianato locale

Continua ancora oggi ad Alberobello la tessitura delle "bisacce" in tessuto dalle caratteristiche fantasie geometriche, che un tempo venivano utilizzate per trasportare provviste e merci di vario tipo sul dorso dei muli. La lavorazione tipica delle bisacce dai colori festosi e vivaci è estesa anche alle coperte, agli arazzi ed ai preziosi cuscini, che potrebbero rappresentare un souvenir perfetto a ricordo del tuo soggiorno in valle d'Itria.

Il paese dei trulli.
Il paese dei trulli.

Cose da sapere

Il clima

La vicinanza dell'altopiano della Murgia rende il clima di Alberobello particolarmente fresco e piacevole nei mesi estivi. Non sono rare in inverno le nevicate, che trasformano la cittadina di Alberobello in un vero e proprio paesaggio fiabesco.

L'ospitalità degli abitanti del posto

Gli abitanti di Alberobello concedono volentieri di far visitare l'interno dei loro trulli a turisti e visitatori di passaggio. Nati come abitazioni di pastori e agricoltori, molti trulli oggi si sono trasformati in laboratori di artigianato, negozi di souvenir o residenze di villeggiatura.

Domande Frequenti: Casa vacanza ad Alberobello

Quali servizi offrono le case vacanza ad Alberobello ai vacanzieri?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze ad Alberobello offra tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (88%), aria condizionata (85%) e balcone (60%): non male!

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza ad Alberobello?

Una casa vacanze presente in questa destinazione riceve generalmente numerose recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi ad Alberobello, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che ad Alberobello potrai trovare certamente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza ad Alberobello sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10 % tra le case vacanza ad Alberobello è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice pernottare in coppia o con amici.

Le case vacanza ad Alberobello sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Certo che sì! Nel 32% dei casi una casa vacanze ad Alberobello offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 53% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza ad Alberobello hanno il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 88% delle case vacanza ad Alberobello ha il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze ad Alberobello?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze ad Alberobello è di solito (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza ad Alberobello sono generalmente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di case vacanza ad Alberobello dispone di una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! 26% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza ad Alberobello sono adatte ai gruppi oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 71 % delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 52% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Per un weekend lussuoso ad Alberobello, le case vacanza sono davvero una buona idea?

Ma certo! Le case vacanza ad Alberobello sono l'ideale per trascorrere dei giorni di vacanza. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di un alloggio davvero unico, ti consigliamo di non aspettare troppo a prenotare, in quanto la disponibilità potrebbe essere limitata. Degli alloggi ad Alberobello il 27 % possiede una piscina sola il 53 % ha un giardino mentre il 2 % possiede una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 71 % de le case vacanza è in grado di accogliere gruppi composti da più di 4 adulti , e il 53% è situato nei pressi di spazi verdi.

Le case vacanza dell'Alberobello sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 60%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 49% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 53% delle case vacanza ad Alberobello ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 26% delle case vacanza in questa destinazione ti garantisce anche questo servizio.

In quale momento dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare ad Alberobello?

Non c'è dubbio che Alberobello è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 27 % degli alloggi ha una piscina, un 53 % giardino, un 85 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze ad Alberobello per vivere al meglio le tue prossime vacanze.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza ad AlberobelloBooking.com Casa vacanza ad Alberobello
Airbnb Casa vacanza ad AlberobelloAirbnb Casa vacanza ad Alberobello
Vrbo Casa vacanza ad AlberobelloVrbo Casa vacanza ad Alberobello
Bookiply Casa vacanza ad AlberobelloBookiply Casa vacanza ad Alberobello
FeWo-direkt Casa vacanza ad AlberobelloFeWo-direkt Casa vacanza ad Alberobello
Abritel Casa vacanza ad AlberobelloAbritel Casa vacanza ad Alberobello
HRS Casa vacanza ad AlberobelloHRS Casa vacanza ad Alberobello
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Riviera Adriatica
  5. Puglia
  6. Provincia di Bari
  7. Alberobello