
Weekend ad Alberobello
Abbiamo trovato 48 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Un fine settimana nella città dei Trulli
Alberobello è una cittadina situata nel cuore della Puglia e appartenente alla provincia di Bari. La città si attesta come una destinazione turistica di grande richiamo, poiché il suo centro storico è formato prevalentemente da trulli, antiche abitazioni risalenti al XVII secolo che hanno permesso ad Alberobello di essere riconosciuta come patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO. Se ti attraggono i luoghi artistici e originali, parti per un weekend ad Alberobello, una delle cittadine più iconiche della Puglia.
Inizia la ricercaOfferte per il weekend più popolari ad Alberobello
Perché fare un weekend ad Alberobello?
Alberobello è una meta turistica unica nel suo genere, poiché la sua architettura è caratterizzata dai trulli, ovvero delle abitazioni realizzate in pietra e dotate di un tetto a forma conica, in grado di offrire un colpo d'occhio straordinario. Andare in vacanza nella cittadina pugliese significa entrare in un'atmosfera molto particolare e rilassante, ideale per trascorrere qualche giorno in totale tranquillità. Tra gli altri vantaggi che riserva un fine settimana ad Alberobello va citata l'ottima posizione geografica del paesino, che consente di visitare alcune altre bellezze della Valle d'Itria, da Locorotondo a Martina Franca, suggestivi borghi medievali. Inoltre, ad Alberobello potrai assaggiare alcune delle più prelibate pietanze della zona, tra cui le orecchiette con le cime di rapa e i caldissimi e squisiti panzerotti pugliesi, una delle più apprezzate specialità dello street food locale.
Cosa fare in un fine settimana ad Alberobello?
Il quartiere simbolo di Alberobello è il Rione Monti, che presenta un insieme di stradine acciottolate nelle quali sorgono oltre mille trulli. Alcuni di essi sono attualmente adibiti ad attività commerciali e ricettive, come negozi di souvenir, ristoranti e B&B: naturalmente, prova ad entrare in un trullo per scoprirne la magia! La costruzione più importante è il Trullo Sovrano, l'unico ad essere strutturato su due diversi piani, all'interno del quale si trova un museo che narra la storia di Alberobello. La costruzione più particolare è probabilmente la Chiesa di Sant'Antonio: si tratta di una chiesa a croce greca formata da un insieme di trulli, che si impone tra gli edifici di culto più rappresentativi della regione. Se vuoi conoscere il vicino mare del Salento, organizza un weekend a Lecce!