Trulli ad Alberobello

Trulli ad Alberobello

Abbiamo trovato 278 Trulli. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trulli più popolari ad Alberobello

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 56 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

8,9

Trullo per 4 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

8,0

Trullo per 2 persone, con animali domestici

da 90 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 5 persone, con balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 152 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

10,0

Trullo per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

10,0

Trullo per 5 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 152 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

10,0

Trullo per 2 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 153 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 4 persone, con piscina e giardino nonché terrazza

da 323 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

9,7

Trullo per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 154 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

10,0

Trullo per 4 persone, con idromassaggio e terrazza nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 136 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

10,0

Trullo per 6 persone

Cancellazione gratuita

da 182 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 6 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 270 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 287 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

8,7

Trullo per 6 persone, con animali domestici

da 145 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

9,7

Trullo per 4 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 285 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

9,5

Trullo per 8 persone

Cancellazione gratuita

da 131 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

10,0

Trullo per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 190 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

10,0

Trullo per 6 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 267 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 2 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 259 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

Trullo per 6 persone

Cancellazione gratuita

da 183 € a notte

Alberobello, Comune di Alberobello

10,0

Trullo per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 230 € a notte

Trova Trulli ad Alberobello

Punti salienti ad Alberobello

  • Il Trullo Sovrano
  • Zoosafari di Fasano
  • Le Grotte di Castellana
  • Il Belvedere S.Lucia

Migliori Trulli ad Alberobello

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 1
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 2
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 3
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 4
di più...
Alberobello, Comune di Alberobello
Trullo • 80 m² • 2 Camere da letto
Scopri questo delizioso appartamento con due camere da letto, ideale per ospitare fino a sei persone! Con una fantastica posizione ad Alberobello, questa proprietà offre comfort e stile. • Aria condizionata e riscaldamento centralizzato per un soggiorno piacevole. • Servizi moderni come lavastoviglie e lavatrice. • Goditi la vista sulla città dal tuo soggiorno!Esterno :La facciata accogliente e la posizione assicurano che tu sia vicino alla vivacità della città. Rilassati in questo ambiente tranquillo mentre hai tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano. Sebbene non ci sia una terrazza...
da 293 € / Notte
Trullo per 7 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello
Trullo per 7 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 1
Trullo per 7 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 2
Trullo per 7 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 3
Trullo per 7 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 4
di più...
Alberobello, Comune di Alberobello
Trullo • 60 m² • 2 Camere da letto
10,0
(5 Recensioni)
Trulli Occhi di Pietra ,si tratta di una casa vacanze con struttura a Trullo. IL Trullo dispone di arredi raffinati,pareti e pavimenti in pietra, vanta di ambienti climatizzati e di tv a schermo piatto in tutte le aree. Trulli Occhi di Pietra dispone di una zona pranzo con angolo cottura ,un ampio salotto ,con divano letto matrimoniale,una comoda camera da letto matrimoniale, un soppalco con letto alla francese, bagno privatocon doccia, asciugacapelli e set cortesia, avrete anche la possibilità di accedere in una zona con vasca idromassaggio con cascata cervicale e cromoterapia da prenotare...
da 202 € / Notte
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 1
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 2
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 3
Trullo per 6 Persone in Alberobello, Comune di Alberobello, Foto 4
di più...
Alberobello, Comune di Alberobello
Trullo • 99 m² • 2 Camere da letto
I trulli di Ginevra è una struttura tipica del luogo completamente ristrutturata all’interno e all’esterno della stessa.L’abitazione é composta da due camere da letto matrimoniali-una delle quali con culla- due bagni con doccia due cucine abitabili entrambe con divano letto comodo, un tavolato con materasso, antica possibilità di riposo!! Tv di ultima generazione in entrambe le cucine, Wi-Fi gratuito, cucine attrezzate, forno elettrico, set di cortesia.Lo spazio esterno offre piscina con sdraio, doccia esterna poltrone con tavoli e sedie.Tutti gli ospiti della struttura hanno la possibilità...
da 303 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Alberobello, che potrebbero interessare

Trulli ad Alberobello

Trulli da sogno in un paesaggio fiabesco

La città è divisa tra due Rioni principali: Rione Monti e Rione Aia Piccola. Nel Rione Monti da non perdere è la visita alla Chiesa di Sant’Antonio, un luogo di culto religioso che presenta la caratteristica delle tipiche costruzioni a forma di trullo. Qui si trovano i trulli più antichi tra i quali i fantastici Trulli Siamesi, un esempio di antica costruzione che presenta due prospetti che affacciano su due diverse strade, caratteristica legata una leggenda. La zona invece del Rione Aia Piccola presenta anch’essa molti Trulli adibiti ad abitazioni vere e proprie e da qui si possono ammirare dei panorami mozzafiato grazie al Belvedere di Alberobello. In questo Rione potrete ammirare il Trullo Sovrano, una costruzione realizzata nella prima metà del 1700 ed eretta su due piani al cui interno è stato realizzato il Museo del Territorio

Trulli nella Valle d’Istria

Queste abitazioni risalenti al XVI secolo sono state inserite tra i siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO! Esistono molti tipi di trulli, da quelli più rustici a quelli dotati di piscina privata e i prezzi variano in base alla stagione turistica.Molti trulli possono ospitare fino a 10 persone. La primavera, da aprile a giugno, e l'autunno, da settembre a ottobre, sono i periodi migliori per prenotare un viaggio da queste parti. Fermatevi ad osservare i passanti nella deliziosa piazza centrale disseminata di alberi e panchine. E poi il mare e le spiagge in quest'area sono davvero un sogno. Troverete una varietà di spiagge sabbiose e rocciose tra cui potrete scegliere le vostre preferite.

Viaggiatori e attività connesse

Alberobello per i bambini

Alberobello è un paese da favola anche per i bambini. I trulli bassi e tutti bianchi sembrano usciti da una favola tanto da sembrare di essere tornati indietro nel tempo. Molto atteso dai più piccoli, è lo zoosafari di Fasano, una combinazione di safari in auto, zoo a piedi e parco divertimenti. Dopo il safari, con un trenino si può andare dall’altro lato dello zoo, per vedere uno dei guardiani dello zoo dar da mangiare agli ippopotami e agli orsi polari. E poi non può mancare il parco divertimenti di Fasanolandia, ricco di giostre per tutte le età. Anche le Grotte di Castellana sono molto attraenti e consigliate per i bambini. dove forme e colori percorrono tre chilometri di grotte.

Alberobello per gli amanti della cultura

I trulli di Alberobello sono “la cartolina” della Valle d’Itria, che comprende la parte meridionale delle murge baresi, a cavallo tra le province di Bari, Brindisi e Taranto. Nella zona monumentale, che comprende il rione Monti e Aia Piccola, si concentrano la maggior parte dei trulli, edificati intorno al XVI secolo. Nel rione Monti ci sono più di mille trulli lungo le sette strade che convergono nel punto più alto, in cui sorge la chiesa di Sant’Antonio anch’essa a forma di trullo, con la cupola alta circa 21 metri. L’Aia Piccola, invece, richiama per caratteristiche il tipico borgo medievale con circa 400 trulli. La costruzione più caratteristica è Casa Pezzolla, un complesso di quindici trulli comunicanti e contigui, che si trova tra piazza del Popolo e il quartiere Aia Piccola. In piazza Sacramento sorge invece quello più alto e più completo, il Trullo Sovrano, che con i suoi due piani, raggiunge i 15 metri di altezza.

CONTENT

Top 7 consigli di viaggio ad Alberobello

1. Mercato settimanale di Alberobello

Visitare il mercato settimanale ad Alberobello è una delle tappe obbligatorie per chi soggiorna nella città dei trulli. La sua parte più pittoresca, quella dedicata al cibo, e si tiene tutti i giovedì. Qui si terrà la vostra prima lezione di lingua e scoprirete che per ogni verdura ci sono due termini: uno in italiano ed un'altro in dialetto locale. A metà mattinata potreste fare una piccola pausa al Panificio Profumi dal ponte, per assaggiare focacce, panzerotti o i loro fantastici dolcetti artigianali.

2. Shopping ad Alberobello

In una visita ad Alberobello non può mancare una giornata di shopping fra i trulli, le suggestive strade cittadine fanno da cornice a numerose attività commerciali di tutti i tipi. Scegliete tra i migliori prodotti alimentari del posto come olio, vino e pasta fatta in casa in decine di forme. Nel bazar di attività lungo i vicoli del centro storico, molte attività turistiche vi faranno anche assaggiare i loro prodotti per aiutarvi a scegliere ciò che più gradite. Souvenir classici o artigianali sono presenti in tantissimi negozi, basta entrare in uno dei numerosi trulli e troverete quello adatto a voi.

3. Dintorni da non perdere

Alberobello è la soluzione ottimale per visitare la Puglia e le numerose località di interesse turistico che la circondano. Monopoli è una suggestiva città portuale con una grande storia, dove è possibile vedere le barche dei pescatori che entrano ed escono dal porto e ammirare i cannoni a difesa delle mura di cinta con i colori del tramonto. Ostuni, conosciuta oggi come la Città Bianca , si fa risalire il suo nome all’espressione greca Astu-Neon ovvero la Nuova Cittadella. Martina Franca è un elegante spettacolo di stradine strette e piazze tra le quali perdersi, passeggiando insieme ai tanti abitanti che le frequentano. Martina Franca è anche la città del Festival della Valle d’Itria, evento di risonanza internazionale. E poi un’altra meravigliosa città di quest’area della Puglia è Polignano, costruita a strapiombo sul mare con edifici arroccati che sembrano emergere direttamente dalla roccia.

4. Alberobello per gli sportivi

Ad Alberobello potete provare percorsi di trekking, fare lunghe passeggiate o rilassanti corsette e godere di un paesaggio fatto di muretti a secco, tratturi e masserie. Potete effettuare escursioni in bicicletta, tra il verde delle campagne pugliesi, godendo di un paesaggio rupestre e marino. Molto suggestive anche le passeggiate a cavallo, immersi nella natura o semplicemente allenarsi all’aria aperta in un paesaggio da favola. Un modo di vivere una vacanza rigenerante e mantenersi in forma.

5. Tradizioni gastronomiche nella Murgia dei Trulli

Qui le tradizioni, gli usi e le abitudini alimentari traggono spunto quasi esclusivo dalle risorse agricole. Sono quindi le verdure, gli ortaggi, i legumi, le carni, i salumi, i formaggi e i latticini a caratterizzare il menù di questi luoghi. Tra i prodotti spontanei della terra si aggiungono poi i funghi e le cicorielle di campo che abbondano nei terreni. Tutte queste bontà si esprimono in molti eventi gastronomici. Si pensi a Noci che ama fregiarsi del titolo di “Città dell’enogastronomia”, e qui una nutrita serie di eventi richiama l’attenzione sul ragù, ad agosto con “San Rocco che ragù”, sui funghi spontanei ad ottobre con “Sapori di Bosco”, sui dolci a dicembre con “Pettole nelle Gnostre” e su tanto altro ancora.

6. Non perdetevi il Belvedere Santa Lucia

Il belvedere S.Lucia è una terrazza che si trova di fianco la chiesa di S. Lucia in direzione Rione Aia Piccola, da qui può ammirare uno splendido panorama sui trulli di Rione Monte. Bello sia di giorno che di sera. Da largo Matteotti parte una scalinata decorata con cuori e scritte, dove i turisti si siedono e scattano foto romantiche. L’atmosfera è incantevole, unica e inaspettata. Tappa consigliata per chi ama le meraviglie della storia.

7. Visitate la Cantina Albea winery and museum

Visitate in cantina e museo con scolaresca, vi guiderà l'enologo dell'azienda che con professionalità, gentilezza, ma soprattutto, con grande maestria, riesce a catalizzare l'attenzione di ragazzi , non proprio esperti di enologia o appassionati; il museo è veramente una chicca; la degustazione dei vini che siate esperti o meno è una esperienza da non perdere: Vini eccellenti di un territorio ricco di storia enologica, con caratteristiche peculiari e uomini capaci di esaltare i prodotti della terra. Da non perdere.

Alberobello: Informazioni sui trulli

🏡 Trulli disponibili: 294 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 90 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 62 proprietà.

Domande Frequenti: Trulli ad Alberobello

Che tipo di servizi offrono i trulli ad Alberobello ai vacanzieri?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un trullo ad Alberobello presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (94%), aria condizionata (75%) e giardino (51%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne i trulli ad Alberobello?

Un trullo presente in questa destinazione presenta un buon numero di recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi ad Alberobello, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che ad Alberobello potrai trovare sicuramente un trullo ideale per il tuo prossimo viaggio!

I trulli ad Alberobello sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra i trulli ad Alberobello è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile pernottare in piccoli gruppi.

I trulli ad Alberobello sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Il rapporto tra trulli ad Alberobello che accettano turisti accompagnati dai loro animali domesticie trulli che non lo fanno, è abbastanza equo. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

I trulli ad Alberobello hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 94% dei trulli ad Alberobello offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente i trulli ad Alberobello?

Pernottare in un trullo ad Alberobello costa di solito (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

I trulli ad Alberobello sono di solito attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i trulli ad Alberobello possiedono una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 28% delle strutture offre anche un barbecue!

I trulli ad Alberobello sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 74% dei trulli può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 62% di trulli che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I trulli dell'Alberobello sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 38%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 2% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il trullo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 51% dei trulli ad Alberobello ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 28% dei trulli in questa destinazione offre questo servizio.

Si hai il desiderio di una capatina ad Alberobello, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i trulli ad Alberobello, si tratta di una destinazione ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Alberobello una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.