
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Bungalow Sicilia
Bungalow in Sicilia
Abbiamo trovato 150 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Bungalow più popolari in Sicilia
Trova Bungalow in Sicilia
Attrattive in Sicilia
- Isola delle Femmine
- Trapani
- Marsala
- Isola di Lampedusa
- Isole Egadi
- Borghi antichi
- Taormina
I servizi più ricercati per Bungalow in Sicilia
Altri tipi di alloggio in Sicilia, che potrebbero interessarti:
Bungalow in Sicilia: Le destinazioni più popolari
Bungalow in Sicilia
La Sicilia è una regione rinomata per le sue spiagge bellissime, mare cristallino, città culturali e siti archeologici di grande interesse storico. Qui, troverete numerosi bungalow, ubicati in parchi che offrono numerosi servizi, tra cui parco giochi per bambini. Alcuni bungalow sono ubicati proprio sulla spiaggia, potrete così godere di giornate al mare rilassanti, a due passi dal vostro alloggio. I punti di interesse storico e culturale o per il vostro divertimento, che troverete nei pressi dei bungalow, sono adatti a tutte le età! La maggior parte dei bungalow, sono ubicati vicino a città importanti della Sicilia, tra cui Modica, Taormina, e vicino al Monte Etna. Potrete così godere di panorami mozzafiato sul vulcano e anche dei servizi offerti dalle città, tra cui centri commerciali, negozi alla moda e botteghe artigianali!
Trova il bungalow perfetto in SiciliaLa maggior parte dei bungalow sono ubicati in parchi naturali dove potrete godere di servizi tra cui anche piscina comune! Tra i numerosi servizi offerti, potrete optare per bungalow con terrazza, dove potrete rilassarvi, sorseggiando una bibita fresca, circondati dai profumi inebrianti della macchia mediterranea, e alberi di limone e arance. Tutti i bungalow sono arredati in modo semplice ma funzionale, dandovi la possibilità di godere dei servizi per le vacanze! Se desiderate godere di tranquillità, potrete anche optare per bungalow indipendenti e tranquilli. Se amate scoprire il territorio, alcuni proprietari di bungalow offrono la possibilità di godere di gite nelle città importanti della zona, o nelle isole, come presso l’Isola di Malta! Se desiderate scoprire il territorio in autonomia, alcuni bungalow offrono anche la possibilità di noleggiare biciclette!
Viaggiatori e attività connesse
Se amate il mare e spiagge bellissime, qui, troverete spiagge per tutti i gusti, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Per i più sportivi e avventurosi, potrete raggiungere la Cala Rossa che trovate sull’Isola Favignana, potrete raggiungerla sia con la barca che a piedi, percorrendo un sentiero di trekking. Se seguite la serie televisiva di grande successo Montalbano, riconoscerete nella spiaggia di Punta Secca, a Ragusa, la spiaggia di sabbia e mare cristallino, dove sono state ambientate numerose scene del film! Troverete particolarmente suggestiva, la spiaggia di Acquacalda, sull’Isola di Lipari, dove domina il colore bianco latte, dato dalla presenza di rocce di pomice! Se amate fate bagni lunghi e rigeneranti in acque cristalline, circondati da un paesaggio naturale unico, e ideale per scattare le foto più belle della vostra vacanza in Sicilia, non potete perdervi la gita alla spiaggia Scala dei Turchi, a Realmonte, caratterizzata da una scogliera che si tuffa nelle acque cristalline, formando enormi gradini quasi a formare una scala!
La Sicilia per chi ama l’archeologiaTutto il territorio della Sicilia è ricco di punti di interesse storico e culturale di valore inestimabile. Tra i numerosi punti storici, meritano la visita i numerosi scavi archeologici, dove sono stati rinvenuti reperti di grande valore storico. Se amate la storia antica, non potete perdervi l’escursione a Selinunte, che trovate a Castelvetrano. Qui, potrete ammirare i resti, rinvenuti durante gli scavi, che hanno portato alla luce l’antica città risalente al VII secolo a.C. In zona troverete e potrete visitare anche le Cave di Cusa, zona dove si estraevano le pietre che sono servite per la costruzione del paese! Non potete perdervi anche le meraviglie antiche di Segesta! Troverete questi scavi archeologici tra Palermo e Trapani. Giunti nella località, potrete visitare il Tempio Dorico, il Teatro Greco e il centro medievale antico. Raggiungete nel centro medievale il suo castello, che domina imponente su tutta la città, e da dove potrete godere di una panorama splendido su tutta la zona circostante!
Sapete che la località di Aci Trezza, nella Sicilia orientale, è il luogo dove Giovanni Verga ha ambientato I Malavoglia?
Top 7 consigli di viaggio in Sicilia
La Sicilia è circondata da isole che meritano la visita per la loro bellezza. A poca distanza dal porto di Palermo, potrete raggiungere l’Isola delle Femmine. Qui, troverete spiagge paradisiache, di vario tipo, dove godere di bagni rilassanti e rigeneranti nelle acque limpide del Mediterraneo. Se amate sport acquatici tra cui snorkeling, surf, immersioni, qui troverete il luogo ideale per praticarli! Troverete anche numerosi locali dove potrete trascorrere serate all’insegna del divertimento, in compagnia degli amici, sorseggiando un aperitivo in allegria, e con musica fino alle prime ore dell’alba!
2. Visitate la città di TrapaniOltre a spiagge bellissime, qui, potrete dedicare del tempo anche alla cultura, perché il centro storico di Trapani è ricco di punti di interesse storico e culturale. Ad esempio, potrete visitare Le Cento Chiese e Palazzo Senatorio, per poi ammirare le numerose torri, tra cui la Torre della Colombaia, che è riconosciuto come Castello del Mare e che risale ad epoca preromanica!
3. Trascorrete una giornata a MarsalaAnche la città di Marsala, saprà offrirvi spiagge splendide e molta cultura. Visitate il suo centro storico, dove potrete visitare anche il Museo degli Arazzi. Se amate la storia antica, potrete visitare L’Insula Romana, il parco archeologico cittadino. Non dimenticate di assaggiare le prelibatezze locali tra cui il vino conosciuto in tutto il mondo!
4. Escursione all’Isola di LampedusaSe amate mare e natura incontaminata, non potete perdervi la visita a questa isola paradisiaca. Qui, troverete spiagge bellissime, tra cui Cala Creta e Cala Croce. Visitate anche il Museo archeologico, e approfittate anche per fare una gita nelle isole vicine, tra cui l’Isola di Linosa, e potrete anche avvistare i delfini!
5. Trascorrete una giornata nelle Isole EgadiSe amate la natura selvaggia e acque cristalline, non potete perdervi una giornata presso le Isole Egadi, nella Sicilia occidentale. Tra le sue isole, raggiungete Marettimo, con le sue baie di ciottoli incontaminate splendide, incanterà chiunque! Visitate anche il suo centro storico e Le Case Romane, che potrete raggiungere con simpatici asinelli! Se amate le grotte, qui ne troverete numerose e tutte splendide da visitare, come ad esempio quella Del Presepio, con le sue rocce che sembrano alle statue del Presepe!
6. Visitate i borghi antichi della SiciliaOltre a spiagge splendide e locali alla moda, la Sicilia offre anche molti borghi antichi dove la tradizione la fa da padrona! Non potete perdervi la visita di Cefalù, nella Sicilia occidentale. Qui, visitate il suo Duomo del V secolo a.C., la Chiesa di San Leonardo dell’XI secolo, e l’antica torre di avvistamento!
7. Visita a TaorminaLa città ubicata nella Sicilia orientale, è ricca di storia e archeologia. Visitate le rovine greche e romane del Teatro cittadino, e la Villa Comunale con i giardini. Non perdetevi la passeggiata nel Corso Umberto I, dove troverete numerose botteghe e negozi, dove acquistare souvenir e regali dell’artigianato locale!
FAQs: Bungalow in Sicilia
Quali sono i filtri più popolari per un soggiorno in un bungalow a cui i vacanzieri non riescono a dire di no durante la loro vacanza da sogno in Sicilia?
Secondo il database di Holidu, quando i viaggiatori cercano un bungalow in Sicilia, scelgono dei filtri specifici, tra questi i più usati sono: piscina (25%), Wi-Fi (18%) e balcone (14%). Infatti, la maggior parte degli utenti ha cliccato su almeno uno di questi filtri per prenotare il bungalow perfetto lo scorso anno.
Di quali servizi dispongono i bungalow in Sicilia per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?
Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che i bungalow in Sicilia includano tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono giardino (81%), Wi-Fi (79%) e aria condizionata (76%): non male!
Quali sono le recensioni per i bungalow in Sicilia?
In media i bungalow che puoi trovare in questa località hanno ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 21% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare il bungalow ideale per le tue vacanze in Sicilia.
I bungalow in Sicilia sono adatti ad ospitare bambini?
Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (66%) degli alloggi in Sicilia è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò significa che qui sarà più che semplice trovare il bungalow perfetto per te e la tua famiglia.
I bungalow in Sicilia sono adatti per i vacanzieri con animali domestici?
Certo che sì! Nel 57% dei casi i bungalow in Sicilia offrono la possibilità di portare con sé animali: il 81% delle strutture ha anche il giardino.
I bungalow in Sicilia hanno la connessione internet solitamente?
Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 79% dei bungalow in Sicilia ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!
Quanto costerebbe un bungalow in Sicilia?
Una notte in un bungalow in Sicilia costa di solito (per il 49% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!
I bungalow in Sicilia sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?
Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, molti bungalow in Sicilia sono attrezzati con una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 51% delle strutture ha anche un barbecue!
I bungalow in Sicilia sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza romantica?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 81 % dei bungalow accetta fino a quattro persone. C'è anche il 45% di bungalow che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!
Per un viaggio lussuoso in Sicilia, i bungalow sono davvero una buona idea?
Alcuni bungalow sono lussuosi ma non tutti. Se sei alla ricerca di un vero gioiellino, è consigliato non aspettare troppo per prenotare visto che il 44% dei bungalow possiede una piscina, il 76% è dotato di aria condizionata . Tuttavia, se sei alla ricerca di uno spazio abbastanza ampio, sappi che il 81% dei bungalow può ospitare gruppi abbastanza grandi, e il 81% ha un giardino.
I bungalow in Sicilia permettono di godere di un un bel panorama?
Più della metà dei bungalow ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 69% ed il 61%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 81% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 51% dei bungalow in questa località offre questo servizio.
Destinazione nelle vicinanze per Bungalow
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Bungalow Sicilia