Agriturismi sull’Etna

Agriturismi sull’Etna

Abbiamo trovato 84 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari sull' Etna

Linguaglossa, Parco dell'Etna

8,3

Agriturismo per 3 persone, con giardino e idromassaggio nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Piedimonte Etneo, Parco dell'Etna

9,1

Agriturismo per 2 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Parco dell'Etna, Catania e dintorni

8,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Parco dell'Etna, Catania e dintorni

8,1

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

da 23 € a notte

Pedara, Parco dell'Etna

9,3

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 166 € a notte

Ragalna, Parco dell'Etna

9,3

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino nonché panorama e piscina per bambini, adatto a famiglie con bambini

da 115 € a notte

Roccella Valdemone, Etna

8,1

Agriturismo per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Parco dell'Etna, Catania e dintorni

9,7

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 43 € a notte

Viagrande, Parco dell'Etna

7,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

da 104 € a notte

Fornazzo, Parco dell'Etna

8,9

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 112 € a notte

Parco dell'Etna, Catania e dintorni

8,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 50 € a notte

Milo, Parco dell'Etna

8,1

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 144 € a notte

Giarre, Parco dell'Etna

10,0

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio e balcone

Cancellazione gratuita

da 205 € a notte

Parco dell'Etna, Catania e dintorni

9,5

Agriturismo per 4 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 71 € a notte

Santa Venerina, Etna

9,2

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 241 € a notte

Randazzo, Parco dell'Etna

9,3

Agriturismo per 2 persone, con piscina per bambini e giardino nonché piscina

da 172 € a notte

Zafferana Etnea, Parco dell'Etna

8,6

Agriturismo per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 43 € a notte

Belpasso, Parco dell'Etna

9,7

Agriturismo per 7 persone, con giardino

da 37 € a notte

Zafferana Etnea, Parco dell'Etna

9,7

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 43 € a notte

Biancavilla, Parco dell'Etna

8,9

Agriturismo per 16 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 1.056 € a notte

Piedimonte Etneo, Parco dell'Etna

9,0

Agriturismo per 5 persone, con sauna e giardino, con animali domestici

da 48 € a notte

Piedimonte Etneo, Parco dell'Etna

8,9

Agriturismo per 6 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Giarre, Parco dell'Etna

8,9

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Zafferana Etnea, Parco dell'Etna

10,0

Agriturismo per 4 persone, con piscina per bambini e giardino nonché idromassaggio

da 169 € a notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio sull' Etna, che potrebbero interessare

Agriturismi sull' Etna: Le destinazioni più popolari

    Punti salienti sull' Etna

    • Parco Naturale dell'Etna
    • Etnaland
    • Catania
    • Aci Trezza
    • Acireale
    • Caponata barocca

    Agriturismo Etna

    Alloggi rustici sull'Etna con tutti i comfort

    Goditi un panorama indimenticabile

    Gli agriturismi sull'Etna sono situati nei pressi delle località di Giarre, Nicolosi, Zafferana Etnea o Linguaglossa, piccoli paesini di campagna da cui potrai ammirare degli incantevoli panorami sul vulcano. La loro posizione è ideale per conoscere e visitare le località turistiche più belle della Sicilia orientale, come Catania, Taormina e Giardini Naxos e, ovviamente, per raggiungere con facilità il vulcano Etna. Se ami la vita vivace della città e visitarla in cerca delle bellezze architettoniche e degli eventi culturali, scegli un agriturismo a Catania, sarai vicino al vulcano. La distanza dal centro del capoluogo fino al Rifugio Sapienza, base per le visite alla cima, è di 35 chilometri. Se ami la natura e la vita di campagna, gli agriturismi sull'Etna potranno offrirti una posizione privilegiata e tanto altro. Approfittane per conoscere la Sicilia più autentica e per godere della straordinaria varietà gastronomica di questo territorio.

    Agriturismi per grandi gruppi

    Se viaggi in compagnia della famiglia o degli amici, alloggiare in un agriturismo può essere la decisione migliore. Tutti gli agriturismi dell'Etna sono grandi, confortevoli, arredati con gusto e propongono tutti i comfort per una vacanza piacevole:

    • cucine abitabili dotate di tutti gli elettrodomestici
    • connessione Wi-Fi
    • saloni spaziosi e arredati con gusto
    • terrazze e giardini attrezzati
    • garage o posto auto
    Troverai camere singole, doppie e matrimoniali, per ospitare da due fino a 14 persone. Inoltre, sono molti gli agriturismi sull'Etna con piscina per consentirti di nuotare circondato da panorami e paesaggi da favola!

    Alloggi rurali sull'Etna in un ambiente naturale unico al mondo

    Viaggiatori e attività connesse

    Etna per le famiglie con bambini

    Sapevi che, trovandosi a scegliere la posizione di una casa vacanze in Sicilia, la destinazione preferita dalle famiglie che viaggiano con bambini è proprio l'Etna? I bambini adorano il vulcano e rimarranno sbalorditi di fronte ai paesaggi lunari che l'Etna ha da offrire! Da un agriturismo a Linguaglossa o in una delle località vicine, portali su per la montagna con la funivia, oppure organizza un tour guidato per conoscere tutti i segreti della zona. Nei pressi degli agriturismi sull'Etna ai piedi del vulcano, a Belpasso, si trova anche il parco di divertimenti Etnaland, con il suo bellissimo acquapark, le incredibili montagne russe e gli spettacoli e le attrazioni che faranno divertire tutta la famiglia!

    Etna per gli amanti della natura più autentica

    Il Parco dell'Etna si estende per circa 59.000 ettari ed è stata la prima area naturale definita tale in Sicilia. Il vulcano è anche la meta preferita dai siciliani in inverno, poiché offre l'incredibile opportunità di praticare lo sci e altri sport invernali a pochi chilometri dal mare. Approfittane anche per realizzare un tour a piedi tra verdi boschi e paesaggi lunari, fino a raggiungere le quote più elevate in cui ammirare colate laviche, grotte e fumarole attive, e scoprire il fascino di questo territorio. Inoltre, l'Etna offre mille e una possibilità, dalle passeggiate estive nei paesini sulle sue pendici, alla degustazione della cucina locale, fino allo sci invernale. Da un agriturismo a Nicolosi puoi raggiungere il comprensorio sciistico Etna Sud con 6,5 chilometri di piste e 5 impianti di risalita.

    Sapevi che l'Etna, con i suoi 3357 metri di altezza, misurati sul cratere di sud-est, è il più grande vulcano attivo d'Europa?

    Top 7 consigli di viaggio nel verde dell'Etna

    1. Fai un'escursione sul vulcano

    Ci sono tantissimi modi per raggiungere le vette più alte e sicure del vulcano. Prendi la funivia se vuoi approfittarne per ammirare il bellissimo paesaggio che si estende ai piedi della montagna, oppure segui i sentieri controllati per scoprire la bellezza del territorio vulcanico con i suoi particolari colori. Infine, scegli un tour guidato con una guida specializzata che ti illustrerà tutti i segreti del luogo.

    2. Visita l'Etna in inverno

    Se hai scelto di soggiornare in uno chalet a Milo, puoi goderti il Parco dell'Etna che è perfetto anche in inverno, specialmente se ami gli sport invernali come lo sci o lo snowboard. Qui si trovano infatti due importanti stazioni sciistiche, dotate di tutti i servizi per chi ama sciare. Non capita poi tutti i giorni di poter stare in mezzo alla neve e contemporaneamente ammirare il mare!

    3. Non perderti il parco divertimenti di Etnaland

    Etnaland è il parco acquatico e tematico più grande e bello della Sicilia. Ricco di attrazioni, scivoli d'acqua ad alta quota, rapide e un parco tematico dedicato alla Preistoria, è il posto ideale da raggiungere da uno degli agriturismi in zona Etna, per passare una giornata diversa dalle altre in compagnia di tutta la famiglia.

    4. Fai una scappata ad Acireale

    Scegliendo una casa vacanze ad Acireale, a pochi chilometri da Catania e dal Parco dell'Etna, puoi visitare questa suggestiva cittadina barocca. La città è famosa per le sue numerose chiese: ce ne sono circa 100 per 60.000 abitanti. Uno degli eventi più importanti è il Carnevale, tra i più belli d'Italia, con carri allegorici in cartapesta e infiorati.

    5. Scopri le origini mitologiche di Aci Trezza

    Situata a soli 40 chilometri dall'Etna, Aci Trezza è una piccolissima località di pescatori che ti consigliamo di visitare. Una delle sue principali attrazioni sono i faraglioni o "Isole dei Ciclopi": la leggenda narra che queste otto rocce immerse nel mare sarebbero state lanciate da Polifemo, il gigante sconfitto con l'astuzia da Ulisse, per impedire all'eroe greco di fuggire dall'isola.

    6. Prova il vino dell'Etna

    I vini DOC dell'Etna sono quelli che vengono prodotti nei 20 comuni situati nelle vicinanze del vulcano attivo più alto d'Europa, a nord di Catania. Il territorio etneo è definito "un'isola nell'isola" per le sue caratteristiche climatiche e per le proprietà del terreno che differiscono da tutto il resto della regione siciliana. Queste condizioni fanno acquisire ai vini sapori e profumi del tutto particolari.

    7. Assaggia la caponata barocca

    Stiamo parlando di uno degli antipasti della tradizione siciliana che, in uno degli agriturismi sull'Etna con ristorante devi assolutamente assaggiare. La varietà delle caponate è enorme, ma hanno tutte una base comune. Le verdure fritte, solitamente melanzane, vengono servite su crostini di pane, con pomodoro, qualche oliva e un tocco di basilico. Il tutto è condito con una spruzzata di aceto che dona al piatto il caratteristico gusto agrodolce. Ma la caponata barocca è speciale: si aggiunge alla ricetta anche un tocco di cioccolato amaro di Modica!

    Etna: Informazioni sugli agriturismi

    🏡 Agriturismi disponibili: 100 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 43 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 43 proprietà.

    Domande Frequenti: Agriturismi sull' Etna

    Che tipo di servizi offrono gli agriturismi sull' Etna ai viaggiatori?

    Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo sull' Etna offra tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (99%), giardino (88%) e balcone (86%): non male, vero?

    Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi sull' Etna?

    Un agriturismo presente in questa località ha un gran numero di recensioni positive: secondo il database di Holidu, gli alloggi sull' Etna, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che sull' Etna è possibile trovare senza difficoltà un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

    Gli agriturismi sull' Etna sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

    Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (11%) degli alloggi sull' Etna è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò vuol dire che qui non avrai problemi a trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

    Gli agriturismi sull' Etna sono adatti per ospitare i viaggiatori con animali domestici al seguito?

    Certo che sì! Nel 53% dei casi un agriturismo sull' Etna dà la possibilità di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 88% delle strutture offre anche il giardino.

    Gli agriturismi sull' Etna offrono la connessione internet di solito?

    Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 99% degli agriturismi sull' Etna offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

    Quanto costano generalmente gli agriturismi sull' Etna?

    Il prezzo medio di una notte in un agriturismo sull' Etna è di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

    Gli agriturismi sull' Etna generalmente dispongono di un camino o una piscina?

    Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi sull' Etna hanno una piscina. Questa è la località perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 63% delle strutture offre anche un barbecue!

    Gli agriturismi sull' Etna sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

    Secondo il database di Holidu, un 88% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 56% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

    Gli agriturismi dell'Etna sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

    Alcuni sì: il 86%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 42% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 88% degli agriturismi sull' Etna possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 63% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

    In quale momento dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare sull' Etna?

    Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza sull' Etna, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati il 48 % possiede una piscina, il 88 % possiede un giardino mentre il 74 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo sull' Etna per vivere al meglio le tue prossime vacanze.