
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Casa al Mare Sicilia
Case vacanze al mare in Sicilia
Abbiamo trovato 146 Casa al Mare. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case al mare più popolari in Sicilia
Trova Casa al Mare in Sicilia
Attrattive in Sicilia
- Taormina
- San Vito Lo Capo
- Saline di Marsala
- Riserva dello Zingaro
- Siracusa
- Isole Eolie
- Isole Egadi
- Scala dei Turchi
- Modica
I servizi più ricercati per Casa al Mare in Sicilia
Altri tipi di alloggio in Sicilia, che potrebbero interessarti:
Case vacanze al mare in Sicilia
…che ti strega con paesaggi idilliaci, il calore del sole, tradizioni millenarie, preziose città d’arte, una cucina squisita e soprattutto con un mare favoloso, che rapisce lo sguardo e rigenera l’anima! Vivi tutte queste emozioni soggiornando in una casa vacanze al mare in Sicilia! Ne troverai tante, lungo tutto l’amplissimo litorale, per andare, di spiaggia in spiaggia, alla scoperta di scenari indimenticabili! L’offerta è particolarmente ampia sulla costa orientale dell’isola, tra Santa Teresa di Riva, Taormina e Giardini Naxos, in Costa Saracena-Castelluccio, e più a sud, da Lido di Noto a Marina di Ragusa. Trascorri le vacanze a un passo dal paradiso in una casa al mare circondata dalle meraviglie naturali delle Isole Egadi, a Favignana o Marettimo! E se la tua idea di paradiso include una residenza esclusiva e un’effervescente vita mondana, soggiorna sull'isola di Panarea, una perla delle Eolie!
Accoglienti case vacanze al mare in stile mediterraneoSe ciò che ti rende felice è una terrazza sul mare o un giardino dove respirare l’aroma della salsedine e ascoltare il fragore delle onde, una casa vacanze al mare in Sicilia è l’ideale per te! Dovrai solo scegliere il tuo punto di vista preferito! Troverai case affacciate direttamente sul mare, altre su alte scogliere, altre sulla spiaggia, altre ancora circondate da giardini fioriti, a meno di un chilometro dalla costa. In ogni caso, sarai vicino a rinomate e vivaci località balneari. Tutte le case hanno interni funzionali, ampi e luminosi, e sono decorate con deliziosi dettagli che richiamano l’azzurro del mare! Se temi il caldo, non preoccuparti: troverai aria condizionata e fresche terrazze dove passare momenti indimenticabili, in famiglia o con amici, davanti a spettacolari tramonti e orizzonti dove cielo e mare si confondono!
Viaggiatori e attività connesse
La Sicilia è un autentico paradiso per chi cerca spiagge e cale da cartolina, bagnate da un mare limpidissimo, che riflette i colori di caleidoscopici scenari naturali! Su quasi 1000 Km di costa, in Sicilia potrai trovare tutti i colori del mare! Nella Riserva delle Zingaro, a Scopello, le spiagge sono bianchissime e la macchia mediterranea giunge fino alla riva, tingendo le acque di verde smeraldo. Alla Cala Rossa di Favignana potrai tuffarti in acque turchesi così cristalline da sembrare una piscina, circondate da rocce del colore della ruggine. La spiaggia nera di San Giovanni Li Cuti, sul lungomare di Ognina, a Catania, ti ricorderà i paesaggi vulcanici dell’Etna. Non ti sembra incredibile che in Sicilia il mare abbia persino sfumature rosa? Si deve alla presenza delle saline e potrai ammirarlo a Marsala!
La Sicilia per gli appassionati dello street foodSe non ti importa sporcarti la faccia affondando i denti in un succulento panino ca meuza e ami leccarti le dita dopo aver mangiato una frittura di paranza servita in cartoccio, la Sicilia è il posto che fa per te! La ricchezza della gastronomia siciliana si esprime al meglio proprio con le ricette più povere e prodotti semplici, che diventano protagonisti nello street food, il cibo da strada: deliziosi manicaretti da gustare mentre passeggi, per le strade di meravigliose città o sul lungomare di un borgo! La varietà di ricette è straordinaria e cambia di città in città: a Palermo, eletta dalla rivista Forbes capitale europea dello street food, troverai panelle e stigghiola; a Siracusa, scacce e cudduruni; a Catania, arancini e panini con carne di cavallo; dovunque, dolcissimi cannoli e cassatelle di ricotta!
Sapevi che il sorbetto è nato in Sicilia? Nell’XI secolo gli arabi lo preparavano aggiungendo succhi di frutta alla neve dell’Etna.
Top 7 consigli di viaggio
Per farlo, dovrai percorrere intricate viuzze che salgono fino al belvedere del Castello dei Conti: sarai ricompensato con una magnifica vista sulla pittoresca città Patrimonio dell’Unesco! Non dimenticare poi di assaggiare la sua famosa cioccolata!
2. Assisti a uno spettacolo nel Teatro greco di TaorminaIl suo palcoscenico ospita in estate numerosi eventi teatrali e musicali, ma il vero spettacolo è il panorama da cartolina che potrai ammirare dagli spalti: lo sguardo spazia dal Golfo di Naxos a quello di Taormina e dall’Etna alla costa calabrese!
3. Fai un tuffo dalla Scala dei TurchiAncor prima di immergerti nelle acque turchesi della costa agrigentina, sarai rapito dalla bellezza delle rocce che si allungano sul mare: un’imponente scalinata naturale di un bianco abbagliante!
4. Prova il couscous alla maniera sicilianaA San Vito Lo Capo, a settembre, i siciliani celebrano il couscous alla grande! Al Couscous Fest potrai assistere a show cooking e lezioni di cucina ma soprattutto degustarlo in decine di varianti nelle Case del Couscous, distribuite in tutto il paese!
5. Ammira il tramonto più bello della SiciliaVarrà la pena passare un intero pomeriggio contemplando il paesaggio delle Saline di Marsala con il Mulino d’Infersa sullo sfondo, mentre si colora con straordinarie sfumature di rosa e d’arancio. Ti sembrerà di essere davanti ad un’opera d’arte!
6. Ascolta l’eco della tua voce nell’Orecchio di DionisioNel parco archeologico di Neapolis a Siracusa, addentrati nella maestosa grotta che Caravaggio descrisse come un grande orecchio. Dicono che il Tiranno Dionigi vi rinchiudesse i suoi nemici per ascoltarne segretamente le voci amplificate dall’eco!
7. Scegli la tua preferita tra le “sette sorelle”Le Isole Eolie sono uno dei paradisi naturali più affascinanti della Sicilia, ognuna con un carattere differente che le rende uniche, ma con una cosa in comune: un mare dalla bellezza struggente e dai fondali ricchissimi!
FAQs: Casa al Mare in Sicilia
Che tipo di servizi offrono le case sulla spiaggia in Sicilia ai vacanzieri?
Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che le case sulla spiaggia in Sicilia includano tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (73%), vista (64%) e Wi-Fi (62%): non male, vero?
Quali sono le recensioni per le case sulla spiaggia in Sicilia?
Mediamente le case sulla spiaggia di questa località hanno ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 37% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci consente di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare la casa sulla spiaggia ideale per le tue vacanze in Sicilia.
Le case sulla spiaggia in Sicilia sono adatte a una vacanza con bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (51%) degli alloggi in Sicilia è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare la casa sulla spiaggia adatta a te e alla tua famiglia.
Le case sulla spiaggia in Sicilia sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?
Ovviamente! Nel 39% dei casi le case sulla spiaggia in Sicilia accettano anche ospiti a 4 zampe: il 46% delle strutture ha anche il giardino.
Le case sulla spiaggia in Sicilia offrono la connessione internet di solito?
Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 62% delle case sulla spiaggia in Sicilia offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!
Qual è il prezzo medio di una notte in una casa sulla spiaggia in Sicilia?
Il prezzo medio di una notte in una casa sulla spiaggia in Sicilia è generalmente (per il 40% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!
Le case sulla spiaggia in Sicilia di solito dispongono di un camino o una piscina?
Sì! Secondo il database di Holidu, le case sulla spiaggia in Sicilia hanno tutto quello di cui hai bisogno in ogni stagione. Infatti il 10% dispone di un camino e il 14 % di una piscina.
Le case sulla spiaggia in Sicilia sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per viaggi con la propria dolce metà?
Secondo il database di Holidu, un 89 % delle case sulla spiaggia accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 73% di case sulla spiaggia che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!
Le case sulla spiaggia della Sicilia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?
Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 61% delle case sulla spiaggia è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 64% garantisce di godere di una bella vista. Il 46% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 49% delle case sulla spiaggia in questa località è dotato di questo servizio.
Destinazione nelle vicinanze per Casa al Mare
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Casa al Mare Sicilia