Glamping in Sicilia

Glamping in Sicilia

Abbiamo trovato 591 Glamping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Glamping più popolari in Sicilia

Catania e dintorni, Parco dell'Etna

10,0

Glamping per 7 persone, con terrazza e giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 116 € a notte

Santa Croce Camerina, Provincia di Ragusa

8,8

Glamping per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Ispica, Provincia di Ragusa

10,0

Glamping per 6 persone

da 130 € a notte

Giarratana, Provincia di Ragusa

8,8

Glamping per 17 persone, con piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 268 € a notte

Balestrate, Provincia di Palermo

9,7

Glamping per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

Modica, Provincia di Ragusa

10,0

Glamping per 6 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 87 € a notte

Contrada Fiori, Provincia di Agrigento

9,3

Glamping per 5 persone, con terrazza

da 109 € a notte

Ragusa, Provincia di Ragusa

8,8

Glamping per 12 persone, con piscina e giardino nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 226 € a notte

Ispica, Provincia di Ragusa

10,0

Glamping per 8 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 310 € a notte

Floridia, Siracusa e dintorni

8,5

Glamping per 8 persone, con balcone e piscina

Cancellazione gratuita

da 169 € a notte

Torregrotta, Provincia di Messina

9,7

Glamping per 5 persone, con terrazza

da 151 € a notte

Porticello, Provincia di Palermo

9,2

Glamping per 4 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 116 € a notte

Marsala, Provincia di Trapani

10,0

Glamping per 2 persone, con piscina e idromassaggio nonché balcone e giardino

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte

Ragusa, Provincia di Ragusa

8,2

Glamping per 7 persone, con piscina e terrazza nonché giardino

da 57 € a notte

Modica, Provincia di Ragusa

9,4

Glamping per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Altavilla Milicia, Provincia di Palermo

10,0

Glamping per 10 persone, con giardino e piscina nonché terrazza

da 252 € a notte

Balestrate, Provincia di Palermo

9,0

Glamping per 4 persone, con panorama e piscina nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Giardini-Naxos, Provincia di Messina

8,7

Glamping per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Sicilia, Italia

Glamping per 6 persone, con piscina per bambini

da 36 € a notte

Ispica, Provincia di Ragusa

6,9

Glamping per 5 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Pollina, Provincia di Palermo

Glamping per 5 persone

da 85 € a notte

Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani

Glamping per 10 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 246 € a notte

Taormina, Provincia di Messina

9,2

Glamping per 7 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 158 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

10,0

Glamping per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

Trova Glamping in Sicilia

Punti salienti in Sicilia

  • Palermo
  • Catania
  • Riserva Naturale dello Zingaro
  • San Vito Lo Capo
  • Valle dei Templi di Agrigento
  • Siracusa
  • Isola di Ortigia
  • Isole Eolie
  • Taormina
  • Gastronomia siciliana

Migliori Glamping in Sicilia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Glamping per 5 Persone in San Vito Lo Capo, Provincia di Trapani
Glamping per 5 Persone in San Vito Lo Capo, Provincia di Trapani, Foto 1
Glamping per 5 Persone in San Vito Lo Capo, Provincia di Trapani, Foto 2
Glamping per 5 Persone in San Vito Lo Capo, Provincia di Trapani, Foto 3
Glamping per 5 Persone in San Vito Lo Capo, Provincia di Trapani, Foto 4
di più...
San Vito Lo Capo, Provincia di Trapani
Glamping • 24 m² • 2 Camere da letto
6,5
(4 Recensioni)
La casa mobile indipendente è arredata pratica. La proprietà si trova in un campeggio. Anche a causa soleggiata posizione sull'acqua, il domicilio è popolare. Attrezzature: ombrellone, lettino da sole, possibilità di grigliare, terrazza e mobili da giardino.villaggio turisticoCategoria del paese 4 stelle, ricezione, 1 ristorante, bar, supermercato e lavanderia. Il campeggio dispone di un bar/gelateria/ristorante con terrazza coperta sul mare, aperto da giugno a settembre. Gli ospiti hanno a disposizione un minimarket (aperto da giugno a settembre), armadietti per gli oggetti di valore, una ...
da 60 € / Notte
Glamping per 11 Persone in Salemi, Provincia di Trapani
Glamping per 11 Persone in Salemi, Provincia di Trapani, Foto 1
Glamping per 11 Persone in Salemi, Provincia di Trapani, Foto 2
Glamping per 11 Persone in Salemi, Provincia di Trapani, Foto 3
Glamping per 11 Persone in Salemi, Provincia di Trapani, Foto 4
di più...
Salemi, Provincia di Trapani
Glamping • 175 m² • 4 Camere da letto
9,0
(3 Recensioni)
La casa vacanze "Villa Sofia" si trova a Salemi ed è la sistemazione ideale per una fuga rilassante. La struttura a 2 piani è composta da un soggiorno, una cucina completamente attrezzata, 5 camere da letto e 2 bagni e può quindi ospitare 13 persone. I servizi aggiuntivi includono una TV, un ventilatore, l'aria condizionata in una camera da letto e una lavatrice. È disponibile anche una culla per bambini. Questa casa vacanza offre uno spazio esterno privato con giardino, balcone, barbecue e doccia esterna. La proprietà dispone di 8 posti auto. Sono ammessi al massimo 3 animali domestici. No...
da 90 € / Notte
Glamping per 8 Persone in Roveto, Siracusa e dintorni
Glamping per 8 Persone in Roveto, Siracusa e dintorni, Foto 1
Glamping per 8 Persone in Roveto, Siracusa e dintorni, Foto 2
Glamping per 8 Persone in Roveto, Siracusa e dintorni, Foto 3
Glamping per 8 Persone in Roveto, Siracusa e dintorni, Foto 4
di più...
Roveto, Siracusa e dintorni
Glamping • 100 m² • 4 Camere da letto
10,0
(2 Recensioni)
La villa "Chiara Oasi di Vendicari" si trova a Noto ed è la sistemazione ideale per una fuga rilassante. La proprietà di 100 m² è composta da un soggiorno, una cucina completamente attrezzata, 4 camere da letto e 2 bagni, e può ospitare fino a 8 persone. I servizi includono aria condizionata, ventilatore, spazio di lavoro dedicato per l'home office, lavatrice, TV e una selezione di libri e giocattoli per bambini. È disponibile anche una culla per bambini. Il punto forte della villa è l’area esterna privata con giardino, due terrazze coperte, barbecue e due docce esterne. Sono disponibili tr...
da 110 € / Notte

Glamping in Sicilia: Le destinazioni più popolari

    Glamping in Sicilia

    Glamping in Sicilia: tra mare e terra

    Se sei alla ricerca di una vacanza all’aria aperta nell’isola più affascinante d’Italia, i glamping in Sicilia sono l’opzione ideale per te! Sei un amante del mare? I glamping in Sicilia sono dislocati lungo la meravigliosa fascia costiera siciliana che si estende esattamente per 1.637 chilometri. Desideri unire la vacanza al mare con la scoperta delle città storiche? Dai glamping immersi nella natura potrai raggiungere tutte le meraviglie culturali di quest’isola. Partendo dalla “Porta della Sicilia”, Messina, proseguendo verso sud e la bellissima costa di Taormina e la barocca Catania, la superba Siracusa, la Valle dei Templi di Agrigento, fino a risalire verso la pittoresca Trapani e terminare con la travolgente città di Palermo. Se invece preferisci optare per la tranquillità e la campagna, anche l’entroterra siciliano ha molto da offrire: la provincia di Enna ti permette di raggiungere i migliori sentieri escursionistici del Parco delle Madonie, dei Nebrodi e dell’Etna. Insomma la Sicilia è un connubio di natura, mare e cultura veramente unico!

    Glamping in Sicilia immersi nel verde

    I glamping in Sicilia sono i luoghi ideali per regalarti una vacanza da sogno, in totale relax e tranquillità. Sono tipicamente immersi nel verde, circondati da ampi giardini fioriti e aree esterne arredate. Qui potrai rilassarti dopo una giornata intensa di esplorazione, goderti un aperitivo o una cena in compagnia. Molte proprietà dispongono anche di piscine dove rinfrescarsi dalla calura siciliana. I glamping sono strutture che ti regalano l’ebbrezza di dormire “sotto le stelle” ma che combinano allo stesso tempo comodità e comfort: i locali interni, arredati in stile mediterraneo, sono ampi e possono ospitare un’intera famiglia o un gruppo di amici. Sono dotati di tutti i servizi utili alla tua permanenza, tra cui TV e connessione internet.

    Viaggiatori e attività connesse

    Sicilia per gli amanti del mare

    La Sicilia non è solo storia e cultura ma anche mare cristallino e panorami da sogno. Qui potrai optare per qualsiasi tipo di spiaggia, per ogni gusto ed esigenza: stabilimenti balneari che si alternano in golfi e baie sabbiose, ideali per famiglie e dotati di bar, lettini e ogni sorta di attrazione, come la spiaggia di San Vito Lo Capo. Se invece preferisci i luoghi più selvaggi, la Sicilia ti stupirà con numerosi anfratti e scogli. Scopri la Riserva Naturale dello Zingaro, con falesie a picco sul mare e una macchia mediterranea lussureggiante. Qui gli appassionati d'immersioni potranno cimentarsi in numerose esperienze sottomarine!

    Sicilia per una vacanza gastronomica

    Non puoi lasciare la Sicilia senza aver assaggiato le sue prelibatezza gastronomiche, una vera delizia per ogni palato! Sempre più viaggiatori si recano qui per intraprendere dei veri e propri viaggi culinari, il cui itinerario è proprio basato sulla varietà enogastronomiche di quest’isola. Le specialità siciliane spaziano da paese a paese e ti permettono di fare un viaggio storico tra le tradizioni dell’isola. Degusta la migliore granita siciliana in provincia di Messina e assaggia un cannolo spaziale a Taormina. Non farti mancare anche il tipico cous cous trapanese o l’arancina ripieno di riso aromatizzato allo zafferano passeggiando per Palermo. Perché si sa, il cibo è cultura!

    Lo sapevi che la Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo?

    Top 7 consigli di viaggio in Sicilia

    1. Visita la vibrante città di Palermo

    Il tuo tour della Sicilia non può che iniziare da Palermo, città splendida, cosmopolita e dinamica. Palermo ospita un patrimonio unico in termini architettonici, storici e culturali. Ogni angolo della città vanta monumenti e resti, testimonianza della sua gloriosa storia: visita la Cattedrale del periodo arabo-normanno e non perderti i gioielli del periodo medievale bizantino come la Chiesa della Martorana e la Cappella Palatina, cuore pulsante del crocevia di culture e religioni, di cui Palermo è sempre stata simbolo.

    2. Fai un’escursione sull’Etna

    Il vulcano più grande d’Europa, ancora attivo, svetta nella provincia di Catania, dominandone l’intero golfo. Dichiarato patrimonio dell'UNESCO, l’Etna rappresenta un sito scientifico unico nel suo genere: secoli di colate laviche ed eruzioni hanno forgiato questo paesaggio mediterraneo. Raggiungi il Parco Naturale dell'Etna fino ai Crateri Silvestri e ammira lo scenario lunare di questi coni vulcanici!!

    3. Fai un giro nella Valle dei Templi di Agrigento

    La Valle dei Templi ad Agrigento è considerata uno dei maggiori siti archeologici del Mediterraneo: ammira i resti di templi e le colonne doriche che si inseriscono armoniosamente in questa vallata baciata dal sole. Visitare questo luogo significa immergersi nella storia della Magna Grecia: il Tempio di Zeus Olimpo, di Eracle e il quasi integro Tempio della Concordia ti accompagneranno in un viaggio mistico di eroi antichi, miti e leggende

    4. Fai un tour in barca a vela alle Isole Eolie

    Le Eolie, conosciute anche come le Sette Sorelle, sono isole vulcaniche lambite dal vento e dal mare, al largo di Milazzo. Scoprirle in barca a vela ti regalerà un’esperienza unica, a contatto con la vera anima selvaggia di queste isole. Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea ti stupiranno!

    5. Perditi tra le vie della Catania Barocca

    La superba città di Catania vanta la più incredibile testimonianza dell’architettura barocca in Italia: perditi nelle vie del centro e raggiungi Via dei Crociferi, dove in poca distanza spiccano ben quattro chiese barocche tra cui il Monastero di S. Benedetto. Passa da Piazza del Duomo, con l’imponente Cattedrale di San Agata e poi perditi negli angoli della Catania più autentica, al mercato del pesce dove potrai degustare del pesce fresco tra le bancarelle di pescivendoli od optare per un'osteria tradizionale.

    6. Dedica un giorno a Siracusa e all’Isola di Ortigia

    Siracusa era sede della più importante colonie greche in Sicilia, oggi puoi rivivere questo fascino al Parco Archeologico della Neapolis. Passeggia lungo il suo viale verdeggiante e raggiungi il Teatro Greco, uno dei più grandi al mondo e adibito oggi a manifestazioni, l'Anfiteatro romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio. La perla di Siracusa è l’isolotto di Ortigia, collegato alla terraferma da tre ponti e dominato dall'imponente Castello Svevo di Maniace.

    7. Inerpicati fino al villaggio di Erice

    Raggiungi a piedi Erice, attraversando le tortuose stradine di questo magnifico borgo medievale in prossimità di Trapani. Un vero museo a cielo aperto, con il suo tessuto medievale magnificamente conservato: ammira la chiesa di San Martino, di San Cataldo, di San Giuliano, di San Giovanni Battista. Non dimenticarti di fare un giro tra le botteghe artigiane di ceramica!

    Sicilia: Informazioni sui glamping

    🏡 Glamping disponibili: 607 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 203 proprietà.
    🏊 Con piscina: 136 proprietà.

    Domande Frequenti: Glamping in Sicilia

    Che tipo di servizi includono i glamping in Sicilia per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

    Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che un glamping in Sicilia includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (89%), aria condizionata (87%) e balcone (73%): non male, vero?

    Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne i glamping in Sicilia?

    In media un glamping che puoi trovare in questa località è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 28% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare un glamping ideale per le tue vacanze in Sicilia.

    I glamping in Sicilia sono adatti a un viaggio con bambini?

    Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i glamping in Sicilia è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice pernottare in piccoli gruppi.

    I glamping in Sicilia sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

    La proporzione di glamping che accettano animali domestici e quelli che non li accettano, è abbastanza equilibrato. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

    I glamping in Sicilia hanno il Wi-Fi generalmente?

    Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 89% dei glamping in Sicilia include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

    Qual è il prezzo medio di una notte in un glamping in Sicilia?

    Una notte in un glamping in Sicilia costa generalmente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

    I glamping in Sicilia sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i glamping in Sicilia possiedono una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 44% delle strutture dispone anche di un barbecue!

    I glamping in Sicilia sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

    Secondo il database di Holidu, un 84% dei glamping accetta fino a quattro persone. C'è anche il 71% di glamping che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

    I glamping della Sicilia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

    Alcuni sì: il 73%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 12% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il glamping che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 46% dei glamping in Sicilia ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 44% dei glamping in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

    Se desideri viaggiare in Sicilia, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

    Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza in Sicilia, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 27 % ha una piscina, il 46 % possiede un giardino mentre il 87 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un glamping in Sicilia per vivere al meglio le tue prossime vacanze.