Offerte per il Weekend in Sicilia

Offerte per il Weekend in Sicilia

Abbiamo trovato 39.449 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Offerte per il weekend più popolari in Sicilia

Pollina, Provincia di Palermo

Bungalow per 2 persone

da 44 € a notte

Aci Castello, Catania e dintorni

9,7

Casa vacanza per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Marsala, Provincia di Trapani

8,4

Casa vacanza per 2 persone, con terrazza e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 20 € a notte

Castellammare del Golfo, Provincia di Trapani

8,7

Casa vacanza per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Cefalù (Comune), Provincia di Palermo

8,6

Casa vacanza per 3 persone, con panorama, con animali domestici

da 36 € a notte

Milazzo, Provincia di Messina

8,8

Bungalow per 2 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 34 € a notte

Fornazzo, Catania e dintorni

9,8

Casa vacanza per 4 persone, con panorama e giardino

da 88 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

Casa vacanza per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 34 € a notte

Ispica, Provincia di Ragusa

Casa vacanza per 3 persone, con giardino, con animali domestici

da 61 € a notte

Portopalo di Capo Passero, Siracusa e dintorni

9,7

Casa vacanza per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Catania e dintorni, Parco dell'Etna

9,7

Chalet per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 71 € a notte

Ragusa, Provincia di Ragusa

9,6

Cottage per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 46 € a notte

San Vito Lo Capo, Provincia di Trapani

8,8

Casa vacanza per 2 persone, con giardino e panorama

da 47 € a notte

San Vito Lo Capo, Provincia di Trapani

9,0

Casa vacanza per 7 persone, con panorama e giardino

da 40 € a notte

Ognina, Siracusa e dintorni

9,8

Casa vacanza per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Provincia di Agrigento, Sicilia

9,7

Chalet per 2 persone, con panorama e piscina nonché sauna e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Avola, Siracusa e dintorni

9,4

Casa vacanza per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Augusta (comune), Siracusa e dintorni

8,0

Cottage per 2 persone, con balcone e giardino nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Isola di Marettimo, Provincia di Trapani

9,0

Casa vacanza per 2 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Ragusa, Provincia di Ragusa

9,3

Rustico per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Porticello, Provincia di Palermo

9,6

Casa vacanza per 4 persone, con piscina e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

8,6

Casa vacanza per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Augusta (comune), Siracusa e dintorni

8,4

Casa vacanza per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Piedimonte Etneo, Catania e dintorni

9,1

Casa vacanza per 2 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Parti per un Weekend in Sicilia

Alla scoperta della perla del Mediterraneo

Terra di bellezza e crocevia di popoli, la Sicilia è la meta perfetta per un viaggio di un weekend in solitaria, in coppia o con la propria famiglia. Forte della sua tradizione millenaria e ricca di luoghi da visitare, questa regione è una delle mete più amate per il suo carattere vivace e le sue attrazioni naturalistiche e non. Dall'Etna alla Valle dei Templi di Agrigento, passando per le bellezze barocche di Noto, fino ad arrivare alle architetture di ispirazione araba di Palermo e poi tornare all'eclettica Catania: le cose da fare non mancano e anche un solo weekend in Sicilia può bastare per innamorarsi perdutamente di questa regione. Il clima mite rende la Sicilia una destinazione piacevole da visitare in ogni stagione, anche se il periodo migliore è l'estate: come resistere al richiamo delle spiagge assolate e della sabbia impalpabile? I motivi per prenotare una weekend in Sicilia sono innumerevoli: prepara le valigie, si parte!

Le migliori zone in cui alloggiare per un weekend in Sicilia

1. Catania

La potenza dell'Etna, vulcano attivo più alto d'Europa, il mare cristallino, le architetture barocche del centro città e la cucina ricchissima e variegata: Catania è la città in cui sentirsi accolti sin da subito. A seguito della distruzione della città, alla fine del XVII secolo, il centro venne ricostruito in pieno stile barocco, con palazzi monumentali in pietra lavica che dominano il Duomo, in cui ammirare l'elefante simbolo della città e la Cattedrale di Sant'Agata, santa patrona celebrata il 5 febbraio con una processione religiosa che anima il centro cittadino e ormai nota in tutto il mondo. Alloggiare a Catania vuol dire immergersi nei colori e nei profumi di una città ricchissima, in cui tradizione e innovazione si incontrano.

2. Palermo

Capoluogo della Sicilia e sede dell'Università e del Teatro Massimo, Palermo è una città cosmopolita e conserva le tracce dei popoli che l'hanno dominata. Il Palazzo dei Normanni, ad esempio, noto anche con il nome di Palazzo Reale, domina la piazza principale e custodisce la Cappella Palatina con il noto mosaico del Cristo Pantocratore. La cappella vanta uno stile unico che celebra l'unione tra culture diverse, dato che per volere dell'imperatore Ruggero II, suo ideatore, vennero coinvolte maestranze bizantine, islamiche e latine. La diversità viene celebrata anche a tavola: Palermo è patria dello street food, con specialità a metà tra la cucina mediterranea e quella araba. Per i palati meno schizzinosi, sarà certamente curioso provare il panino con la milza o il sanguinaccio, servito agli angoli delle strade.

3. Taormina

Taormina è una città pensata a misura di visitatore. Il centro cittadino è fruibile solo dai pedoni e per questo motivo è possibile passeggiare in tutta sicurezza e ammirare le vetrine che espongono ceramiche, gioielli e altri pezzi di artigianato locale. Trovare un alloggio lungo il Corso Umberto permette di spostarsi agevolmente verso le spiagge durante il giorno e di godere della vivace vita notturna, tra locali con musica dal vivo e ristoranti chic.

4. Lipari

La più grande delle "isole del vento": così vengono chiamate le isole Eolie, patrimonio dell'UNESCO e abitate già nel lontano 4000 a.C., data in cui viene probabilmente edificato il castello che sovrasta la cittadina e si affaccia sul mare. All'interno si trova il Museo Archeologico Eoliano che custodisce reperti risalenti al Neolitico. Se invece stai pensando ad una vacanza in pieno relax, sappi che Lipari offre mari incontaminati e tour in barca con cui scoprire le baie più nascoste: decisamente da provare!

5. Lampedusa

Destinazione perfetta per famiglie e giovani coppie, Lampedusa è una perla in grado di mostrare la sua bellezza ad ogni ora del giorno e della notte. Lasciati sedurre dal fascino della spiaggia dei Conigli o preparati ad arrampicarti lungo i sentieri selvaggi per raggiungere Cala Pulcino. A fine giornata, dopo tuffi e nuotate, gustati i piatti tipici della zona in uno dei locali del lungomare o concediti un aperitivo al tramonto. Se partirai con la tua famiglia, prenota una visita guidata al centro di recupero per le tartarughe marine: qui, grazie ai volontari, potrai scoprire l'affascinante vita di queste creature e ammirarle nel loro habitat naturale.

Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Sicilia

Quali servizi includono le gite fuoriporta in Sicilia per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che una gita fuoriporta in Sicilia includa tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (92%), Wi-Fi (87%) e balcone (77%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda le gite fuoriporta in Sicilia?

Una gita fuoriporta presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: il 41% degli alloggi ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Sicilia troverai senza difficoltà la gita fuoriporta perfetta per le tue prossime vacanze!

Le gite fuoriporta in Sicilia sono adatte a un viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (12%) degli alloggi in Sicilia è adatta ai bambini, per cui qui sarà facile trovare la gita fuoriporta perfetta per te e la tua famiglia.

Le gite fuoriporta in Sicilia sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 42% dei casi una gita fuoriporta in Sicilia dà la possibilità ai visitatori di portare con sé animali: il 58% delle strutture offre anche il giardino.

Le gite fuoriporta in Sicilia offrono la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 87% delle gite fuoriporta in Sicilia include il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano di solito le gite fuoriporta in Sicilia?

Il prezzo medio di una notte in una gita fuoriporta in Sicilia è solitamente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le gite fuoriporta in Sicilia solitamente sono dotate di un camino o una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, un buon numero di gite fuoriporta in Sicilia presenta una piscina. Una destinazione ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 54% delle strutture ha anche un barbecue!

Le gite fuoriporta in Sicilia sono adatte ai viaggi di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 88% delle gite fuoriporta può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 72% di gite fuoriporta che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le gite fuoriporta della Sicilia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 77%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 44% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la gita fuoriporta che fa al caso tuo. Tuttavia il 58% delle gite fuoriporta in Sicilia ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 54% delle gite fuoriporta in questa località offre questo servizio.

Se desideri fare una capatina Sicilia sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Dando un'occhiata ai servizi che possono offrire le gite fuoriporta in Sicilia possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 27 % possiede una piscina, il 58 % possiede un giardino mentre il 92 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una gita fuoriporta in Sicilia per vivere al meglio le tue prossime vacanze.