
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Offerte per il weekend Sicilia
Offerte per il Weekend in Sicilia
Abbiamo trovato 29077 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Casa vacanza più popolari in Sicilia
Trova Offerte per il weekend in Sicilia
I servizi più ricercati per Offerte per il weekend in Sicilia
Altri tipi di alloggio in Sicilia, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Sicilia
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Parti per un Weekend in Sicilia
Terra di bellezza e crocevia di popoli, la Sicilia è la meta perfetta per un viaggio di un weekend in solitaria, in coppia o con la propria famiglia. Forte della sua tradizione millenaria e ricca di luoghi da visitare, questa regione è una delle mete più amate per il suo carattere vivace e le sue attrazioni naturalistiche e non. Dall'Etna alla Valle dei Templi di Agrigento, passando per le bellezze barocche di Noto, fino ad arrivare alle architetture di ispirazione araba di Palermo e poi tornare all'eclettica Catania: le cose da fare non mancano e anche un solo weekend in Sicilia può bastare per innamorarsi perdutamente di questa regione. Il clima mite rende la Sicilia una destinazione piacevole da visitare in ogni stagione, anche se il periodo migliore è l'estate: come resistere al richiamo delle spiagge assolate e della sabbia impalpabile? I motivi per prenotare una weekend in Sicilia sono innumerevoli: prepara le valigie, si parte!
Le migliori zone in cui alloggiare per un weekend in Sicilia
La potenza dell'Etna, vulcano attivo più alto d'Europa, il mare cristallino, le architetture barocche del centro città e la cucina ricchissima e variegata: Catania è la città in cui sentirsi accolti sin da subito. A seguito della distruzione della città, alla fine del XVII secolo, il centro venne ricostruito in pieno stile barocco, con palazzi monumentali in pietra lavica che dominano il Duomo, in cui ammirare l'elefante simbolo della città e la Cattedrale di Sant'Agata, santa patrona celebrata il 5 febbraio con una processione religiosa che anima il centro cittadino e ormai nota in tutto il mondo. Alloggiare a Catania vuol dire immergersi nei colori e nei profumi di una città ricchissima, in cui tradizione e innovazione si incontrano.
2. PalermoCapoluogo della Sicilia e sede dell'Università e del Teatro Massimo, Palermo è una città cosmopolita e conserva le tracce dei popoli che l'hanno dominata. Il Palazzo dei Normanni, ad esempio, noto anche con il nome di Palazzo Reale, domina la piazza principale e custodisce la Cappella Palatina con il noto mosaico del Cristo Pantocratore. La cappella vanta uno stile unico che celebra l'unione tra culture diverse, dato che per volere dell'imperatore Ruggero II, suo ideatore, vennero coinvolte maestranze bizantine, islamiche e latine. La diversità viene celebrata anche a tavola: Palermo è patria dello street food, con specialità a metà tra la cucina mediterranea e quella araba. Per i palati meno schizzinosi, sarà certamente curioso provare il panino con la milza o il sanguinaccio, servito agli angoli delle strade.
3. TaorminaTaormina è una città pensata a misura di visitatore. Il centro cittadino è fruibile solo dai pedoni e per questo motivo è possibile passeggiare in tutta sicurezza e ammirare le vetrine che espongono ceramiche, gioielli e altri pezzi di artigianato locale. Trovare un alloggio lungo il Corso Umberto permette di spostarsi agevolmente verso le spiagge durante il giorno e di godere della vivace vita notturna, tra locali con musica dal vivo e ristoranti chic.
4. LipariLa più grande delle "isole del vento": così vengono chiamate le isole Eolie, patrimonio dell'UNESCO e abitate già nel lontano 4000 a.C., data in cui viene probabilmente edificato il castello che sovrasta la cittadina e si affaccia sul mare. All'interno si trova il Museo Archeologico Eoliano che custodisce reperti risalenti al Neolitico. Se invece stai pensando ad una vacanza in pieno relax, sappi che Lipari offre mari incontaminati e tour in barca con cui scoprire le baie più nascoste: decisamente da provare!
5. LampedusaDestinazione perfetta per famiglie e giovani coppie, Lampedusa è una perla in grado di mostrare la sua bellezza ad ogni ora del giorno e della notte. Lasciati sedurre dal fascino della spiaggia dei Conigli o preparati ad arrampicarti lungo i sentieri selvaggi per raggiungere Cala Pulcino. A fine giornata, dopo tuffi e nuotate, gustati i piatti tipici della zona in uno dei locali del lungomare o concediti un aperitivo al tramonto. Se partirai con la tua famiglia, prenota una visita guidata al centro di recupero per le tartarughe marine: qui, grazie ai volontari, potrai scoprire l'affascinante vita di queste creature e ammirarle nel loro habitat naturale.
FAQs: Offerte per il weekend in Sicilia
Quanto costa prendere in affitto una casa, un agriturismo o un appartamento per il weekend in Sicilia?
Affittare una casa vacanze o un appartamento in Sicilia costa mediamente circa 103,55 € a notte (dati 2020)*.
Quando ci sono, in media, i prezzi migliori per affittare una casa vacanze in Sicilia?
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più convenienti per visitare questa regione sono novembre (con un prezzo medio di 107.27€ per notte), febbraio (112.41€/notte) e marzo (112.45€/notte).
Quando costa di più prendere in affitto una casa vacanze in Sicilia per un weekend?
Se desideri soggiornare in una casa vacanza o un appartamento in Sicilia, tieni a mente che i prezzi più alti li potresti trovare tendenzialmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 165.25€ a notte), luglio (157.12€/notte) e giugno (139.68€/notte), secondo quanto riportano i i dati più recenti a nostra disposizione aggiornati al 2020*.
È possibile organizzare una vacanza in Sicilia all'ultimo minuto per partire per un weekend?
Secondo i dati più recenti aggiornati al 2020, si tratta di una regione ideale per una vacanza last minute per partire per un weekend, poiché la disponibilità media annuale degli alloggi è del 61 %, un valore elevato, se comparato a quello di altre località.
In quale periodo dell'anno posso trovare più case vacanza disponibili per un weekend in Sicilia?
Aprile, maggio ed ottobre sono i mesi in cui è tendenzialmente più facile trovare un alloggio: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 69.5%, 69.2% e 67.0% del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti al 2020.
Quando è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto un appartamento in Sicilia?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 32.8% degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile per un weekend), seguito da luglio (50.4%) e giugno (62.0%), come indicano i nostri dati dell'anno scorso*.
Ci sono molti appartamenti in Sicilia su Holidu?
Confrontando oltre 64 siti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta selezione di strutture In Sicilia: ad oggi disponiamo delle offerte di oltre 41000 alloggi per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare il tuo soggiorno ideale!
Destinazione nelle vicinanze per Offerte per il weekend
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Offerte per il weekend Sicilia