Agriturismi a Palermo

Agriturismi a Palermo

Abbiamo trovato 17 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Palermo

Punti salienti a Palermo

  • Politeama
  • Mercati
  • Cattedrale
  • Piazza Marina
  • Castello
  • Chiese
  • Spiaggia Mondello

Agriturismi a Palermo

La tua casa rurale in affitto nel capoluogo siciliano

Agriturismi nella campagna siciliana

Gli agriturismi a Palermo si trovano immersi nel verde della natura che circonda la grande città, tra la quiete e la tranquillità della campagna siciliana. Anche se immersi nella natura rigogliosa, gli agriturismi di Palermo non distano molto dalle principali attrazioni culturali, storiche e dal mare splendido della Sicilia. Trovi, ad esempio, alloggi nel cuore della "Piana dei Colli", la zona dove in passato i nobili amavano trascorrere le vacanze in una zona fresca e rilassante poco distante dal mare, e agriturismi situati nella zona Tommaso Natale, a nord della città. Ti troverai in posizione strategica per raggiungere il centro storico di Palermo che dista solo otto chilometri e raggiungibile facilmente con la metropolitana o le due linee di autobus.

Il mare splendido della Sicilia e le sue spiagge sono a pochi minuti d'auto, sei a soli quattro chilometri dalla Riserva Naturale di Capo Gallo, a sei chilometri dalla spiaggia rinomata di Mondello e a tre chilometri dalla spiaggia Barcarello di Sferracavallo. Se desideri trascorrere una giornata all'insegna dell'esplorazione della zona, dal tuo alloggio in una struttura della costa, ad esempio da un agriturismo a Balestrate potrai raggiungere in breve tempo località balneari splendide, tra cui la Riserva dello Zingaro, San Vito Lo Capo, Segesta e anche le imperdibili Isole Eolie. Se ami l'esplorazione del luogo a contatto diretto con la natura selvaggia, i boschi madoniti sono a circa mezz'ora d'auto.

Agriturismi a Palermo in aziende agricole storiche

Se ami le vacanze rilassanti, circondato dalla natura, scoprire i profumi e sapori autentici della tradizione, un soggiorno presso gli agriturismi a Palermo è la soluzione ideale! La maggior parte di queste strutture sono ricavate dalla ristrutturazione attenta di casali antichi circondati da oliveti che addobbano le distese verdi e da vigneti profumatissimi che regalano frutti succosi contenenti la bellezza e la bontà mediterranea. Le masserie antiche sono state ristrutturate e dotate di ogni comfort moderno:

  • aria condizionata
  • bagni privati con tutti gli accessori
  • zone comuni ampie e confortevoli
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • giardino e piscina

per darti la possibilità di godere al meglio della loro unicità e attenzione al dettaglio. Potrai optare per agriturismi che in passato erano frantoi dove si produceva l'olio d'oliva più buono di tutta la Sicilia! La maggior parte delle strutture è dotata di area esterna ricca di verde e alberi ad alto fusto che regalano una piacevole ombra. Potrai godere la bellezza del giardino sorseggiando il caffè a colazione o con una cena romantica a lume di candela con i piatti della tradizione offerti dagli agriturismi a Palermo con ristorante.

Viaggiatori e attività connesse

Palermo in agriturismo per gli amanti del mare

Hai deciso di trascorrere le vacanze in uno degli agriturismi a Palermo sul mare e desideri fare un bel tuffo rinfrescante? Oltre alla sua storia antica, alle sue numerose aree verdi e al suo profumo di tradizione che aleggia tra le bancarelle dei suoi mercati storici, Palermo ti offre la bellezza di 150 chilometri di costa dove potrai trascorrere giornate spensierate e rilassanti, con una scelta ampia e varia di spiagge attrezzate bellissime e calette intime. Se desideri raggiungere il mare senza allontanarti troppo dal tuo agriturismo in provincia di Palermo, puoi optare per la spiaggia di Mondello che puoi raggiungere comodamente dal centro cittadino con l'autobus e adatta al divertimento anche dei più piccoli perché le sue acque, oltre ad essere di color blu splendido, sono molto calme.

È dotata di ogni servizio e la sera è perfetta per i giovani che desiderano trascorrere una serata di allegria, ascoltando musica fino alle prime ore dell'alba. Se cerchi una spiaggia tranquilla non puoi perderti il borgo Isola delle Femmine, circondato da riserve naturali o scegliere un agriturismo a San Vito Lo Capo per trovare un mare cristallino circondato da natura rigogliosa e con numerose spiagge libere.

Palermo per chi ama le attività nella natura

Se quando sei in vacanza ami svolgere attività all'aria aperta, immerso nella natura selvaggia, optando per un soggiorno a Palermo o in un agriturismo a Piana degli Albanesi avrai la possibilità di scegliere tra numerosi percorsi naturalistici che si diramano nei pressi della città. Palermo è, infatti, l'unica città italiana che ha al suo interno ben tre Riserve Naturali: Monte Gallo, Monte Pellegrino e il Parco della Favorita.

Percorrendo i sentieri che si diramano sulle vette che si innalzano ad oltre 1000 metri d'altezza nelle vicinanze di Palermo, potrai godere dei panorami mozzafiato dall'alto su tutta la zona circostante. Dal centro di Palermo puoi fare numerose escursioni nei punti più belli della zona, tra cui i sentieri del Parco della Favorita che potrai raggiungere facilmente prendendo la metropolitana e scendendo alla Stazione Imperatore Federico. Semplicissimo, vero? Prendendo i bus numero 606 o 806 scenderai esattamente all'inizio del Sentiero della "Valle del Porco" che è uno dei più belli della Riserva di Monte Pellegrino.

Sapevi che Palermo è l'unica città italiana con tre Riserve Naturali molto estese?

Top 7 consigli di viaggio a Palermo

1. Scatta un selfie davanti al Teatro Politeama

Questo teatro di Palermo è sede dell'Orchestra Sinfonica Siciliana ed offre ai suoi visitatori concerti con temi classici e moderni. Rimarrai affascinato dalla bellezza dell'esterno, dalla sua forma circolare, la sua maestosità e il suo ingresso monumentale con l'arco. Posto ideale per un selfie, ricordo delle vacanze a Palermo!

2. Ammira la bellezza e la maestosità della Cattedrale di Palermo

Da uno degli agriturismi in zona Palermo potrai visitare la Cattedrale, dedicata alla Santa Vergine Maria Assunta. Rimarrai affascinato dalla sua maestosità e grandezza; pensa che ha ben quattro campanili! Al suo interno potrai visitare la Stanza del Tesoro dove ci sono paramenti sacri che risalgono al periodo dal 1400 al 1700. Regge il confronto benissimo con la splendida e grande Cattedrale di Santa Maria Nuova, che puoi visitare scegliendo una casa vacanze a Monreale, a 7 km da Palermo.

3. Passeggia nei giardini del Castello della Zisa

Trovi questo palazzo nobiliare della metà del XII secolo fuori dal centro cittadino. In passato era utilizzato dalla famiglia reale per trascorrere le vacanze lontano dal centro cittadino. La sua caratteristica principale è la presenza di un parco molto esteso, abbellito da vasche, fontane e giochi d'acqua.

4. Perditi tra le bancarelle del Mercato Ballarò

Palermo è famosa anche per i suoi mercati, tra cui quello storico di Ballarò, a 10 minuti a piedi dalla Stazione Centrale e aperto tutti i giorni. Se hai scelto uno degli agriturismi a Palermo in centro, potrai scoprire che, di giorno, offre ai suoi visitatori i profumi e le atmosfere della tradizione, mentre la sera si trasforma nel cuore della movida palermitana con musica e balli fino alle prime ore dell'alba!

5. Scopri il barocco della Chiesa del Gesù

Entra nella Chiesa del Gesù, anche chiamata Casa Professa, e scoprirai un numero infinito di decorazioni splendide che ne fanno la Chiesa barocca più importante di Palermo! La trovi nei pressi del Mercato storico Ballarò.

6. Percorri Corso Vittorio Emanuele

Percorrendo questo viale di Palermo, raggiungerai la bellissima Piazza Marina dove potrai passeggiare all'ombra degli alberi secolari del Giardino Garibaldi. La Piazza è anche circondata da palazzi storici bellissimi, tra cui Palazzo Abatellis.

7. Trascorri una giornata al mare a Mondello

Mondello è un quartiere della città di Palermo ed è raggiunto da molti palermitani e turisti che desiderano fare un tuffo rinfrescante nelle sue acque limpide. È descritta come la spiaggia dei palermitani!

Domande Frequenti: Agriturismi a Palermo

Di quali servizi dispone un agriturismo a Palermo per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Palermo abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (67%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Palermo?

Un agriturismo presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: la maggioranza degli alloggi (56%) ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Palermo troverai facilmente l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Palermo sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Palermo è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice pernottare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Palermo sono adatti per i con animali domestici?

La proporzione di agriturismi che accettano animali domestici e quelli che non li accettano, è abbastanza equilibrato. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Palermo offrono la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Palermo ha la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Palermo?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Palermo è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Palermo sono generalmente attrezzati con una piscina? Gli agriturismi a Palermo sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo il database di Holidu, un 89% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 78% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Palermo permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 67%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 22% degli agriturismi a Palermo ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Palermo, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Palermo durante tutto l'anno.