Agriturismi a Marsala

Agriturismi a Marsala

Abbiamo trovato 18 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Marsala

Punti salienti in Marsala

  • Riserva Orientata "Isole dello Stagnone di Marsala"
  • Saline di Marsala
  • Duomo di Marsala
  • Museo degli Arazzi
  • Vino Marsala Doc

Migliori Agriturismi in Marsala

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 4
di più...
Marsala, Provincia di Trapani
Agriturismo • 30 m² • 2 Camere da letto
Lilybeo Village è un piccolo Camping che dispone di graziose villette in muratura e spaziose piazzole per tende e caravan.Situato in campagna, fra splendidi uliveti e vigneti e le diverse piante aromatiche che trasmettono in ogni stagione i colori e gli odori tipici della Sicilia, offre un paesaggio suggestivo che trova un' oasi di relax nel parco di magnolie e pepe rosa attrezzato per ospitare i viaggiatori amanti della natura e dell'open air .A pochi minuti dalle splendide spiagge sabbiose di Marsala e dalle innumerevoli attrattive storico-archeologiche, naturalistiche ed enogastronomiche...
da 126 € / Notte
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 4
di più...
Marsala, Provincia di Trapani
Agriturismo • 30 m² • 2 Camere da letto
Lilybeo Village è un piccolo Camping che dispone di graziose villette in muratura e spaziose piazzole per tende e caravan.Situato in campagna, fra splendidi uliveti e vigneti e le diverse piante aromatiche che trasmettono in ogni stagione i colori e gli odori tipici della Sicilia, offre un paesaggio suggestivo che trova un' oasi di relax nel parco di magnolie e pepe rosa attrezzato per ospitare i viaggiatori amanti della natura e dell'open air .A pochi minuti dalle splendide spiagge sabbiose di Marsala e dalle innumerevoli attrattive storico-archeologiche, naturalistiche ed enogastronomiche...
da 113 € / Notte
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Marsala, Provincia di Trapani, Foto 4
di più...
Marsala, Provincia di Trapani
Agriturismo • 30 m² • 2 Camere da letto
Il Lilybeo Village oltre al Camping ospita un Residence con 10 Villette in stile mediterraneo (o Bungalows ). Tutti i Bungalow sono dotati di cucina con angolo cottura completamente attrezzata (pentole, stoviglie, frigo, tavolo); Bagno privato con box doccia ed asciugacapelli; camera da letto; cameretta con letti singoli; hanno una superficie abitabile di 30 mq e all'esterno sul prato inglese troviamo le due verande (una lato cucina e una lato camere 30 mq) attrezzate per cene all'esterno, ogni Bungalow può ospitare massimo 4 persone. Le villette dispongono inoltre di aria condizionata e ri...
da 76 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Marsala, che potrebbero interessare

Agriturismi a Marsala

Una casa rurale in fattoria o sul mare

Agriturismi a Marsala tra saline e campagna

Se hai deciso di trascorrere una vacanza nell'estremità occidentale della Sicilia, gli agriturismi a Marsala sono ideali per vivere un'esperienza autentica. Potrai immergerti nella campagna incontaminata siciliana, proprio alle spalle della bellissima città di Marsala e godrai di tranquillità e relax. Oppure opta per i numerosi agriturismi a Marsala sul litorale, vicino allo Stagnone e alle suggestive Saline, in provincia di Trapani. Avrai, così, accesso alle più suggestive spiagge della zona e potrai raggiungere rapidamente il centro di Marsala e tutti i siti archeologici e naturalistici circostanti, come l'Isola di Mozia. Se scegli un agriturismo a Castelvetrano, oltre a essere a soli 40 chilometri da Marsala, puoi anche visitare il Parco Archeologico di Selinunte.

Agriturismi a Marsala con patio e giardini

Gli agriturismi a Marsala offrono soluzioni ampie e accoglienti dedicate a ospitare una famiglia, una coppia o un gruppo di amici in vacanza. Sono luoghi ideali dove rilassarsi, dopo un'intensa giornata al mare, grazie ai porticati e ai pergolati all'aria aperta e potrai anche optare per gli agriturismi a Marsala con piscina. Potrai anche scegliere strutture ospitate all'interno di vere e proprie fattorie, dove avrai la possibilità di assaggiare prodotti tipici e a chilometro zero, coltivati o prodotti direttamente dai proprietari. I locali interni sono, generalmente, rustici e tradizionali, ma offrono tutti i servizi moderni per farti trascorrere una permanenza piacevole e confortevole:

  • giardini con pergolati o gazebi
  • connessione Wi-Fi in tutta la struttura
  • aria condizionata
  • colazione inclusa
  • parcheggio privato

Case rustiche a Marsala per vacanze indimenticabili

Viaggiatori e attività connesse

Marsala per gli appassionati di vino

A Marsala viene prodotto un vino conosciuto a livello mondiale, il Marsala Doc, un vino liquoroso di Denominazione d'Origine Controllata che trova proprio in queste terre la sua massima espressione. La fama internazionale di questo vino si deve al commerciante inglese John Woodhouse, che si appassionò a questo vino provato in un'osteria del porto. Divenne fautore della sua commercializzazione transfrontaliera e ne stilò, con altri commercianti inglesi, il primo disciplinare di produzione. Durante la tua vacanza in un agriturismo a Trapani o lungo la costa, puoi rivivere questa storia, così come ammirare le fasi del processo di produzione, dalla vendemmia alla botte e alla vinificazione, nelle meravigliose cantine storiche del territorio. La zona dove si produce il Marsala include le due fasce costiere a nord e a sud di Marsala, entrambe caratterizzate dalle famose terre rosse, ricche di ferro, dove, dalle uve a bacche bianche, deriva questo vino dal sapore inconfondibile.

Marsala per le riserve naturali e archeologiche

La bellissima Laguna delle Saline è stata riconosciuta Riserva Naturale Orientata delle Isole dello Stagnone ed è composta da diverse isole lagunari. All'interno dell'area naturale sorge l'Isola di Mozia, un'antica colonia fenicia dove si possono ancora ammirare alcuni reperti archeologici. Circondata dalle acque basse della Laguna, l'isola di Mozia fu un luogo ideale per lo scambio delle merci e diventò una fiorente cittadina sotto diverse dominazioni storiche, passando dall'epoca fenicia a quella siracusana e normanna. Il nobile inglese Joseph Whitaker acquistò l'isola nel 1902 e si occupò di portare alla luce le più belle testimonianze della sua storia, oggi custodite nel Museo Whitaker. Se sei in vacanza in uno degli agriturismi a Marsala sul mare, l'isola è raggiungibile tramite un traghetto dalla terraferma.

Sapevi che Marsala è il maggior centro di produzione vinicola della Sicilia?

Top 7 consigli per il tuo soggiorno in agriturismo a Marsala

1. Visita il Duomo di Marsala

Una volta giunto in Piazza della Repubblica sarai affascinato dal Duomo di Marsala, un'imponente cattedrale del XVII secolo, caratterizzata dalla facciata barocca e affiancata da due imponenti campanili.

2. Dedica del tempo al Museo degli Arazzi

In prossimità del Duomo troverai il Museo degli Arazzi, che custodisce tra le sue mura otto arazzi fiamminghi che vennero regalati da Filippo II di Spagna alla chiesa di Marsala.

3. Fai un giro per il centro storico di Marsala

Marsala è una cittadina pittoresca che custodisce tesori di epoche e dominazioni storiche diverse. Perditi tra i vicoli del centro, scopri i resti delle cinte murarie a Porta Garibaldi e Porta Nuova e ammira i palazzi in stile liberty. Non dimenticarti di passare per Piazza dell'Addolorata, dove si erge il suggestivo palazzo comunale che presenta influenze arabe, sede un tempo della roccaforte militare spagnola.

4. Fai una passeggiata sul Lungomare Boero

Passeggia sul Lungomare Boero, l'estremità più occidentale della Sicilia. Se guarderai all'orizzonte potrai scorgere in lontananza le meravigliose Isole Egadi. Per visitarle, puoi scegliere una casa vacanze a Favignana, o a Levanzo e Marettimo, o raggiungerle in traghetto da Marsala.

5. Fai una degustazione alle cantine storiche di Marsala

Non puoi salutare Marsala senza aver fatto una degustazione del prodotto d'eccellenza della città: il vino Marsala Doc. Alle Cantine di Donnafugata, Cantine Florio e Pellegrino potrai fare un viaggio attraverso la tradizione vinicola del territorio. Inoltre, Marsala è territorio di pesca e, proprio come in un agriturismo a Mazara del Vallo, 26 chilometri a sud lungo la costa, puoi visitare i tradizionali e pittoreschi mercati del pesce.

6. Rilassati alla spiaggia di Punta Tramontana

A nord dello Stagnone, scegliendo una casa vacanze a Paceco a pochi chilometri di distanza, potrai rilassarti per una giornata su questa spiaggia bianca dal mare cristallino. Fermati qui fino al tramonto, quando il cielo si tinge di rosa e sarai immerso in uno scenario unico, con le saline e i mulini che si stagliano a perdita d'occhio.

7. Fai trekking alle Saline dello Stagnone

Dune bianche e antichi mulini: le Saline sono il vero gioiello di Marsala, un'area lagunare d'interesse naturalistico e culturale unico. Scegli uno tra gli agriturismi in zona Marsala per fare trekking in questo scenario suggestivo o percorri i sentieri in mountain bike. Potrai scoprire la storia dell'estrazione del sale, di cui Marsala è protagonista fin dall'antichità.

Marsala: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 29 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
🏊 Con piscina: 15 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Marsala

1. Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Marsala?

Gli agriturismi a Marsala offrono un'ampia gamma di servizi moderni. Il 100% delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata, aria condizionata e Wi-Fi gratuito. L'85% include piscina privata o condivisa, mentre il 90% offre parcheggio gratuito e terrazza/balcone. Altri comfort includono frigorifero, lavatrice e spazi barbecue all'aperto.

2. Qual è la valutazione media degli agriturismi a Marsala?

Gli agriturismi a Marsala mantengono standard elevati con valutazioni medie tra 9,0 e 9,7 su 10. Queste eccellenti recensioni riflettono la qualità dell'ospitalità siciliana e dei servizi offerti, con centinaia di recensioni positive che confermano l'esperienza autentica dell'agriturismo marsalese.

3. Gli agriturismi a Marsala sono adatti alle famiglie?

Assolutamente sì. L'80% degli agriturismi a Marsala offre servizi family-friendly come aree gioco per bambini, campi sportivi, piscine sicure e alloggi spaziosi. Molte strutture forniscono culle su richiesta e ospitano gratuitamente bambini 0-3 anni nel letto dei genitori.

4. Gli agriturismi a Marsala accettano animali domestici?

Circa il 60% degli agriturismi a Marsala è pet-friendly. Le strutture che accettano animali domestici spesso dispongono di aree recintate e spazi verdi dove gli animali possono muoversi liberamente. È consigliabile verificare le politiche specifiche al momento della prenotazione.

5. Gli agriturismi a Marsala dispongono di Wi-Fi?

Il 100% degli agriturismi a Marsala offre connessione Wi-Fi gratuita. Questo servizio essenziale garantisce agli ospiti la possibilità di rimanere connessi mentre godono della tranquillità della campagna siciliana e condividono i momenti della loro esperienza agrituristica.

6. Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Marsala?

I prezzi degli agriturismi a Marsala variano da €125 per notte in bassa stagione (novembre-marzo) a €200 in alta stagione (luglio-agosto). I periodi intermedi come primavera ed autunno offrono tariffe medie di €150-170 per notte, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

7. Gli agriturismi a Marsala sono adatti ai gruppi?

Il 70% degli agriturismi a Marsala può ospitare gruppi superiori a 5 persone. Molte strutture offrono ville e bungalow multipli o alloggi spaziosi fino a 8-10 ospiti, ideali per riunioni familiari, gruppi di amici o eventi speciali in campagna.

8. Gli agriturismi a Marsala dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 95% degli agriturismi a Marsala vanta ampi spazi esterni con giardini, oliveti, vigneti e aree relax. Questi spazi includono zone barbecue, solarium, pergolati e spesso piscine immerse nel verde della campagna marsalese.

9. Sono presenti agriturismi di lusso a Marsala?

Circa il 25% degli agriturismi a Marsala appartiene alla categoria luxury, offrendo servizi premium come piscine private, spa, degustazioni enogastronomiche e transfer privati. Queste strutture uniscono l'autenticità rurale al comfort di alto livello.

10. Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi a Marsala?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi a Marsala è da aprile a giugno e settembre-ottobre, con temperature miti (18-25°C) e precipitazioni limitate. L'estate offre clima caldo perfetto per mare e piscina, mentre primavera e autunno sono ideali per escursioni e degustazioni.

11. Quale politica di cancellazione applicano gli agriturismi a Marsala?

La maggior parte degli agriturismi a Marsala applica politiche di cancellazione flessibili, generalmente con cancellazione gratuita fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo. Alcune strutture offrono condizioni più vantaggiose per soggiorni lunghi o prenotazioni anticipate, garantendo tranquillità nella pianificazione.