Ville nelle Langhe

Ville nelle Langhe

Abbiamo trovato 101 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Ville più popolari in Langhe

Magliano Alfieri, Langhe

10,0

Villa per 4 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Dogliani, Langhe

Villa per 4 persone, con balcone e giardino

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Monchiero, Langhe

Villa per 5 persone, con idromassaggio e giardino

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Montelupo Albese, Langhe

10,0

Villa per 4 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 308 € a notte

Govone, Langhe

Villa per 6 persone, con balcone e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 114 € a notte

Novello, Langhe

9,3

Villa per 5 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 205 € a notte

Alba, Langhe

9,7

Villa per 6 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 279 € a notte

Castagnole delle Lanze, Langhe

9,5

Villa per 4 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

da 155 € a notte

Serravalle Langhe, Langhe

9,6

Villa per 6 persone, con idromassaggio e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 543 € a notte

Neive, Langhe

9,2

Villa per 6 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 319 € a notte

Torre Bormida, Langhe

10,0

Villa per 6 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 209 € a notte

Santo Stefano Belbo, Langhe

8,6

Villa per 4 persone, con giardino e piscina

da 61 € a notte

Guarene, Langhe

9,3

Villa per 8 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 243 € a notte

Rodello, Langhe

9,7

Villa per 6 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 376 € a notte

Vesime, Langhe

10,0

Villa per 2 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 543 € a notte

Dogliani, Langhe

9,6

Villa per 5 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 315 € a notte

Castagnole delle Lanze, Langhe

9,3

Villa per 8 persone, con giardino e terrazza nonché piscina e panorama

da 113 € a notte

Farigliano, Langhe

9,5

Villa per 5 persone, con terrazza e panorama nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Castiglione Falletto, Langhe

Villa per 7 persone

Cancellazione gratuita

da 420 € a notte

Vesime, Langhe

Villa per 2 persone, con piscina

da 922 € a notte

Barolo, Langhe

Villa per 4 persone, con giardino

da 139 € a notte

Neive, Langhe

8,9

Villa per 6 persone, con idromassaggio e giardino

da 150 € a notte

Belvedere Langhe, Langhe

7,3

Villa per 8 persone, con piscina e giardino nonché panorama e sauna, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 535 € a notte

Farigliano, Langhe

7,7

Villa per 10 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 49 € a notte

Ville in Langhe: Le destinazioni più popolari

    Punti salienti in Langhe

    • WiMu
    • Castello Grinzane Cavour
    • Big Bench
    • Fiera del Tartufo Bianco
    • Cappella di Barolo
    • Palio di Asti

    Ville nelle Langhe

    Ville in affitto tra le dolci colline delle Langhe

    Le magnifiche ville delle Langhe ti garantiranno un soggiorno da favola. Si tratta infatti di strutture calde e accoglienti che spiccano per la cura nei dettagli, per il loro stile contemporaneo e per il contesto paesaggistico in cui si trovano. Potrai alloggiare in grandi ville con numerosi posti letto, arredate con mobili moderni e di pregio. Gli ambienti sono molto luminosi e grazie alle ampie finestre, da ogni angolo della casa, potrai godere dello spettacolare panorama sulle colline e sui vigneti. Le strutture si snodano su più piani: al piano inferiore sarai accolto dal salotto e dalle zone comuni, mentre di sopra si apre la zona notte. L’esterno è curato nei minimi dettagli ed è caratterizzato da un design attuale e urbano che si fonde armonicamente con l’ambiente naturale circostante.

    Ville di lusso con piscina e giardino nelle splendide Langhe

    Le ville delle Langhe sono una sistemazione ideale per vivere una vacanza tranquilla, rilassante e all’insegna del lusso. Le strutture sono dotate di numerosi comfort tra cui aria condizionata, camino, sauna, idromassaggio, connessione internet, cucina perfettamente attrezzata, elettrodomestici essenziali e un comodo parcheggio interno. Il tutto contornato da un panorama mozzafiato che renderà il soggiorno ancora più speciale. Gli ospiti potranno godersi lo splendido giardino con prato all’inglese, siepi e fioriere perfettamente curate. Qui sarà possibile prendere il sole, di giorno, o cenare sotto le stelle, di sera. Da non dimenticare la grande piscina esterna, perfettamente inserita nel contesto della villa, e ideale per fare un tuffo nelle calde giornate estive.

    Viaggiatori e attività connesse

    Le Langhe per i buongustai

    Se non sai resistere alle tentazioni della buona tavola, le Langhe saranno la tua croce, ma anche, e soprattutto, la tua delizia! Questo territorio è infatti famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti autoctoni. Primo fra tutti, il pregiato tartufo bianco di Alba. I boschi intorno a questa deliziosa cittadina, nel periodo autunnale, si popolano di cercatori di tartufi, detti in piemontese “trifolau”, che ambiscono a scovare i pezzi più grandi e pregiati. Da ottobre a dicembre, Alba è animata dalla Fiera del Tartufo Bianco che vede in programma cene a tema con chef stellati, il truffle show, il mercato mondiale del tartufo e corsi di cucina. Non si pensi però che le Langhe abbiano solo questo da offrire al tuo palato! Non perdere infatti la finanziera, la salsiccia di Bra, la Robiola DOP di Roccaverano e la Nocciola Tonda Gentile IGP.

    Le Langhe per gli amanti dell’arte contemporanea

    Attraversando la regione delle Langhe sarà possibile imbattersi in diverse opere d’arte contemporanea che affascinano appassionati e curiosi. Tra queste attrazioni, impossibile non citare il Big Bench Community Project nato per sostenere il turismo e le comunità locali, per iniziativa del designer americano Chris Bangle e della moglie Catherine, entrambi residenti a Clavesana, in provincia di Cuneo. Sono state quindi installate delle panchine giganti dai colori accesi e sgargianti in vari paesi delle Langhe, per un totale di 57 panchine. Grazie alla Big Bench App è possibile visualizzare dove si trovino, raggiungerle e collezionare i timbri sul passaporto virtuale dell’applicazione dopo ogni visita. Parlando di arte contemporanea, non si può dimenticare la celebre Cappella di Barolo restaurata negli anni ’90 da dagli artisti Sol LeWitt e David Tremlett che l’hanno resa una delle principali attrazioni della zona e sicuramente la chiesa più colorata d’Italia con la sua facciata dai mille colori.

    Sapevi che a luglio a Barolo si svolge ogni anno il Festival Collisioni che celebra musica, enogastronomia e letteratura?

    Top 7 consigli di viaggio nelle Langhe

    1. Scopri i grandi vini delle Langhe

    Il territorio delle Langhe è famoso e celebrato in tutto il mondo per i suoi ettari di vigneti e la produzione di grandi vini rossi. Potrai visitare le cantine più importanti d’Italia e scoprire tutti i segreti della vinificazione, nonché acquistare bottiglie di pregio. Avrai solo l’imbarazzo della scelta tra Barolo, Barbera, Barbaresco e Roero.

    2. Visita il WiMu

    Il WiMu – Wine Museum – nasce dall’estro di François Confino e offre al visitatore un percorso emozionale e interattivo che permette di conoscere da vicino la cultura e la tradizione vitivinicola partendo dal ruolo del vino nella storia e nelle civiltà del passato fino alla cultura contemporanea.

    3. Raggiungi il Castello di Grinzane Cavour

    Il Castello di Grinzane Cavour sorge non lontano da Alba e vanta una storia lunga e affascinante iniziata nel XIII secolo. Oggi è possibile visitare il castello e scoprire al suo interno l’Enoteca Regionale Piemontese che ha la missione di promuovere i migliori vini e le eccellenze culinarie del territorio. Dal 2021 è possibile inoltre vivere l’esperienza dell’Open Air Museum “In Vigna” che prevede un percorso all’aperto tra i vigneti con pannelli didattici e postazioni narrative.

    4. Goditi il panorama dal Castello del Barolo

    Il Castello di Barolo sorge nel cuore del paese ed è il luogo ideale per immergersi nella storia di questo luogo. Visitandolo, si attraversano le sale in cui un tempo vivevano i conti di Barolo e in cui ancora oggi sono conservati i mobili stile impero, gli affreschi e i pavimenti originali.

    5. Passeggia nel Parco Letterario delle Langhe

    Raggiungi il pittoresco borgo di Mombarcaro che domina l’intera vallata delle Langhe e ammira il suo spettacolare panorama. Qui merita senz’altro una visita il Parco Letterario delle Langhe che celebra i personaggi e le opere di grandi letterati originari di questo territorio come Fenoglio, Pavese, Monti e Alfieri.

    6. Percorri le tappe della Strada Romantica delle Langhe

    La Strada Romantica delle Langhe è un percorso che si sviluppa per oltre 100 chilometri nella provincia di Cuneo e tocca ben 11 comuni. L’itinerario si rivela in tutta la sua bellezza nel periodo autunnale, quando il giallo, il rosso e l’arancione tingono il paesaggio di suggestive sfumature ed è particolarmente consigliato per i mototuristi.

    7. Assisti allo spettacolo del Palio di Asti

    Ogni anno, la terza domenica di settembre, nella città di Asti si svolge il celebre Palio in occasione della festa del santo patrono San Secondo. Si tratta di una rievocazione storica in costume che culmina con una corsa a cavallo senza sella in Piazza Vittorio Alfieri, preceduta da un affascinante corteo storico con tanto di sbandieratori e figuranti.

    Domande Frequenti: Ville in Langhe

    Che tipo di servizi hanno le ville nelle Langhe per garantire il massimo comfort degli ospiti?

    Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che una villa nelle Langhe presenti tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (100%), giardino (82%) e balcone (72%): non male, vero?

    Quali sono le recensioni per le ville nelle Langhe?

    Una villa presente in questa località è spesso ottimamente recensita: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture nelle Langhe, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che nelle Langhe è possibile trovare certamente una villa confortevole per le tue prossime vacanze!

    Le ville nelle Langhe sono adatte a un viaggio con bambini?

    Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le ville nelle Langhe è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà forse più facile soggiornare con amici o in coppia.

    Le ville nelle Langhe sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

    Ovviamente! Nel 43% dei casi una villa nelle Langhe dà la possibilità di soggiornare con il proprio animale domestico: il 82% delle strutture offre anche il giardino.

    Le ville nelle Langhe offrono la connessione internet generalmente?

    Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% delle ville nelle Langhe include la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

    Quanto costano generalmente le ville nelle Langhe?

    Il prezzo medio di una notte in una villa nelle Langhe è di solito (per il 77% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

    Le ville nelle Langhe sono generalmente attrezzate con un camino o con una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le ville nelle Langhe dispongono di una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 67% delle strutture dispone anche di un barbecue!

    Le ville nelle Langhe sono adatte alle vacanze in gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

    Qui nelle Langhe, secondo i dati raccolti da Holidu, il 73% delle ville può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 65% possiede almeno quattro camere. Ma un 98% delle ville può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro persone, e il 95% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per gli amici che vogliono partire in gruppo!

    Le ville del Langhe sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

    Alcune sì: il 72%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 7% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la villa che fa al caso tuo. Tuttavia il 82% delle ville nelle Langhe possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% delle ville in questa località offre questo servizio.

    Se desideri fare una capatina Langhe sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

    Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano le ville nelle Langhe, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 47 % degli alloggi ha una piscina, un 82 % giardino, un 55 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze nelle Langhe per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.