Agriturismi a Cherasco

Agriturismi a Cherasco

Abbiamo trovato 1 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Cherasco

Punti salienti in Cherasco

  • Langhe e cultura enogastronomica
  • Baci di Cherasco
  • Palazzo Salmatoris
  • Museo della Magia
  • Mercatino dell'antiquariato
  • Santuario della Madonna del Popolo
  • Museo Civico Adriani

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Cherasco, che potrebbero interessare

Agriturismi a Cherasco

Trova il rustico perfetto per le tue vacanze a Cherasco

Agriturismi a Cherasco: scopri le Langhe

Cherasco è un gioiello delle Langhe, in provincia di Cuneo, in Piemonte. È il luogo ideale per trascorrere un fine settimana all'insegna del relax e dell'enogastronomia. Gli agriturismi a Cherasco sono i punti di partenza per esplorare questo territorio, che nel 2014 è diventato parte dell'UNESCO per i suoi paesaggi vitivinicoli. Gli alloggi sono dislocati lungo le colline piemontesi e offrono degli scorci fantastici sui castelli, i vigneti e i borghi. Se hai deciso di visitare questa ridente cittadina, potrai optare per le soluzioni proprio alle porte di Cherasco. Potrai appoggiarti al paese per tutte le necessità di servizi come ristoranti, bar, supermercati e banche ed esplorare l'Alta Langa in macchina: i borghi di La Morra, Barolo e Grinzane di Cavour sono tutti a pochi chilometri di distanza. Desideri soffermarti qualche giornata alla scoperta di alcune di queste località suggestive? Per il tuo soggiorno Holidu ti offre una scelta ampia di agriturismi a La Morra oppure agriturismi a Barolo con ristorante per scoprire il vino omonimo rinomato in tutto il mondo! Se ami la tranquillità, invece, potrai scegliere le strutture immerse nel verde a pochi chilometri dal centro. In meno di quindici minuti puoi comunque immetterti sulla superstrada e spostarti anche verso nord, per visitare l'affascinante Alba e la sua fiera del tartufo bianco!

Agriturismi a Cherasco, con terrazze panoramiche sui vigneti

Gli agriturismi a Cherasco con giardino sorgono in punti panoramici incastonati al termine di viali eleganti delle ridenti colline delle Langhe. Soggiornare presso queste strutture a Cherasco è il migliore dei modi per scoprire questo territorio: non solo per il loro contesto affascinante e le terrazze panoramiche ma anche per le tradizioni e la cultura gastronomica che ogni realtà custodisce. Al loro interno, infatti, potrai visitare anche Cantine storiche, fare degustazioni e assaggiare le pietanze locali della cucina piemontese. Dopo tutte queste attività potrai rilassarti sulla tua terrazza o in giardino. Molte strutture offrono anche la piscina, dove rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Questo tipo di alloggi offrono il giusto divertimento per tutte le famiglie!

Come noterai trovi numerosi agriturismi a Cherasco dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Camere familiari
  • Barbecue
  • Piscina
  • Bagno in camera
  • Climatizzatore
  • Parcheggio coperto

Rustici a Cherasco, in Piemonte

Viaggiatori e attività connesse

Case rustiche a Cherasco per scoprire il vino piemontese

Cherasco, ai confini con l'Alta Langa, si dedica alla viticoltura da secoli e anche qui, come nei comuni limitrofi, la produzione di vino occupa una posizione di prestigio. Già passeggiando per il centro storico di Cherasco, raggiungibile a piedi dal tuo agriturismo a Cherasco con piscina potrai entrare in diverse enoteche che organizzano degustazioni guidate. Uscendo dal centro, e inerpicandoti sulle colline adiacenti, potrai scoprire diversi produttori a conduzioni familiare e passeggiare nelle loro vigne alla scoperta dei vitigni e dei vini DOC, come il Barbera e il Dolcetto d'Alba! Ogni autunno, inoltre, Cherasco, nella sua piazza dell'Arco del Belvedere, ospita l'evento enogastronomico dell'Associazione "Gusta Cherasco", che dedica ampio spazio alla cosiddetta "Piazza del Vino" in collaborazione con la Strada del Barolo e grandi vini di Langa e la Banca del Vino di Pollenzo. Appassionati di vino, non mancate! Quando sei in vacanza ami anche dedicare delle giornate alla scoperta delle attrazioni del territorio e desideri allargare la tua scoperta alla Regione? Ricorda che Holidu ti offre una scelta ampia di case vacanze in Piemonte ubicate nelle sue località più belle e suggestive, tra cui le case vacanza a Limone Piemonte cittadina immersa nelle Alpi Marittime, da vivere sia d'inverno sugli sci, perché offre numerosi impianti di risalita, sia nella bella stagione quando puoi intraprendere i suoi numerosi percorsi trekking, la maggior parte sono antiche Mulattiere, e il rinomato, e bellissimo, Sentiero Alta Via del Sale!

Case rurali a Cherasco per chi ama scoprire i colori e i profumi della tradizione culinaria

Tantissimi paesi in Piemonte sono rinomati per la produzione di dolci, e anche Cherasco non è da meno: in questo caso i dolci più famosi della cittadina si chiamano Baci! I Baci di Cherasco sono unici e speciali. Sono, infatti, prodotti unicamente con cioccolato fondente e nocciole dell'Alta Langa tostate nel forno a legna. Se hai deciso di soggiornare presso un agriturismo a Cherasco con ristorante non puoi non assaggiarli: la pasticceria che ne ha ideato la ricetta nel 1881 è la Barbero. Qui potrai degustare questi cioccolatini dalla forma irregolare e dal sapore invidiabile a tutti i concorrenti! Qui l'antica ricetta viene segretamente custodita e tramandata: la selezione della materia prima, delle nocciole IGP delle Langhe, e la loro frantumazione, sono ancora la stesse dal XIX secolo!

Sapevi che un'altra specialità della gastronomia di Cherasco sono le lumache?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in agriturismo a Cherasco

1. Scopri Palazzo Salmatoris

Il luogo più iconico della città è proprio Palazzo Salmatoris, nel cuore storico di Cherasco, realizzato nel 1620. Numerosi avvenimenti storici di rilievo si sono avvicendati qui tra gli affreschi e le sue sale nobiliari: qui venne salvaguardata la Sacra Sindone e firmati gli accordi di pace tra Mantova e Monferrato nel 1600. Visitare questo palazzo è come fare un tuffo nella storia! Quando sei in vacanza ami organizzare delle gite alla scoperta di città che hanno molta storia e cultura da offrire? Da qui, potrai organizzare qualche giornata alla scoperta della città di Alessandria, soggiornando presso una delle comodissime case vacanza ad Alessandria a due passi dalla splendida Piazza della Libertà e i suoi palazzi nobiliari antichi!

2. Lasciati sorprendere al Museo della Magia

Dopo intere giornate trascorse all'aperto e negli agriturismi a Cherasco, un giro al Museo della Magia è quello che ci vuole per stimolare le famiglie, magari in un giorno uggioso autunnale. Qui potrai partecipare a spettacoli, laboratori e workshop con maghi ed esperti di magia. Il Museo è stato proprio fondato da Don Silvio Mantelli, conosciuto in arte come Mago Sales! Raggiungilo a piedi dal tuo agriturismo a Cherasco con cane!

3. Ammira gli Archi di Cherasco

Cherasco è una città circondata da archi imponenti, quindi, è impossibile attraversarla senza passare sotto uno dei suoi archi storici! Il più simbolico e imponente è l'Arco del Belvedere, eretto da Vittorio Amedeo I negli anni '50 del XVII secolo per delimitare e chiudere la città dal proliferare dell'epidemia di peste di Torino. Proprio dirimpetto, dall'altra parte della città sorge invece l'Arco di Porta Narzole, che rimane incompleto a causa della guerra.

4. Visita il Santuario della Madonna del Popolo

Sebastiano Taricco è l'ideatore di questo Santuario barocco, luogo di culto privilegiato ed elegante di Cherasco. Vale la pena visitare gli interni: una volta varcata la soglia della facciata in laterizio, dirigiti verso le cappelle laterali! Qui potrai ammirare le opere dei pittori più rinomati della zona come Giancarlo Aliberti e Pietro Paolo Operti.

5. Fai un giro al Mercatino dell'antiquariato

Uno degli appuntamenti più apprezzati anche dagli abitanti di Cherasco è il Mercatino dell'antiquariato che anima le strade del centro storico ogni prima domenica del mese. Oltre seicento espositori e venditori offrono diversi oggetti di antiquariato e collezione: una tappa obbligata per ogni appassionato!

6. Fai un salto al Museo Civico Adriani

All'interno del Palazzo Gotti di Salerano potrai scoprire il Museo Civico Adriani. Questo Museo è adatto a chi vuole saperne di più della storia antica di questo territorio, in un viaggio tra quattro sale, tra reperti archeologici, medaglie, battaglie, manoscritti e opere d'arte.

7. Passeggia fino al Castello di Cherasco

Passeggia lungo un viale affascinante fiancheggiato da platani fino al Castello di Cherasco! Questo Castello risale al Medioevo e presenta quattro torri agli angoli. Il Castello è stato poi restaurato successivamente e oggi ha l'aspetto di una villa del Settecento. Ami passeggiare immerso nella natura alla scoperta dei paesaggi naturali più belli del territorio che ti ospita? Organizza, allora, qualche giornata soggiornando presso un agriturismo nelle Langhe dichiarate Patrimonio UNESCO per i paesaggi incantevoli con le sue colline dolci che modellano dolcemente il suo territorio, cucina e vini di eccellenza, borghi medievali dove il tempo sembra non essere mai trascorso, tra cui La Morra, Barbaresco e Barolo!

Cherasco: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Cherasco

Gli agriturismi a Cherasco sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Cherasco è adatto alle famiglie; in questa località sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Cherasco sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 100% dei casi un agriturismo a Cherasco offre la possibilità ai visitatori di portare con sé animali:.

Gli agriturismi a Cherasco hanno la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Cherasco ha la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Cherasco?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Cherasco è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Cherasco di solito sono dotate di una piscina? Gli agriturismi a Cherasco sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Cherasco permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 0%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Cherasco?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Cherasco si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Cherasco un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

I servizi più ricercati per Agriturismi in Cherasco