Case vacanze e appartamenti nelle Langhe

Case vacanze e appartamenti nelle Langhe

Confronta 1.552 alloggi in Langhe e prenota al miglior prezzo!

Migliori Casa vacanza in Langhe

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 4 Persone in Guarene, Langhe
Appartamento per 4 Persone in Guarene, Langhe, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Guarene, Langhe, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Guarene, Langhe, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Guarene, Langhe, Foto 4
di più...
Guarene, Langhe
Appartamento • 50 m² • 1 Camera da letto
9,3
(27 Recensioni)
A Guarene vi attende l'appartamento "Casa Vacanze La Porta in Piazza" con tutto il necessario per una vacanza davvero confortevole. Questa proprietà di 50 m² è composta da un soggiorno con divano letto per 2 persone, una cucina ben attrezzata, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono una lavatrice e una TV satellitare. È disponibile anche una culla. L'appartamento vanta una terrazza privata all'aperto dove potrete rilassarvi la sera. Ogni martedì nella piazza del paese si tiene un mercato contadino con prodotti locali. Di fronte all'apparta...
da 88 € / Notte
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe, Foto 1
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe, Foto 2
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe, Foto 3
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe, Foto 4
di più...
Alba, Langhe
Appartamento • 70 m² • 1 Camera da letto
Nel cuore del centro storico di Alba, in una delle zone più prestigiose, verrete accolti in una suite dalle caratteristiche uniche: location nuova a pochi metri da Teatro, Duomo e da rinomati ristoranti del centro, al tempo stesso un angolo di tranquillità. Lo spazio prende il nome "La Tessella" dal mosaico romano del 1 secolo DC, ben conservato e visitabile nel cortile interno. LATE CHECK-OUT dopo le 11.00: EUR 20.00 EARLY CHECK-IN prima delle 15.00: EUR 20.00 . Tassa di soggiorno: € 1,50 al giorno a persona da pagare al check-in a partire da 1 notti per un massimo di 28 notti. Extra: CU...
da 125 € / Notte
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe, Foto 1
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe, Foto 2
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe, Foto 3
Appartamento per 2 Persone in Alba, Langhe, Foto 4
di più...
Alba, Langhe
Appartamento • 85 m² • 1 Camera da letto
Configurato su due piani, l'appartamento è perfetto per gruppi di coppie e famiglie che intendono godersi al massimo i frutti che le Langhe ed il Roero possono offrire ai loro ospiti. Situato a soli 5 min a piedi dal centro di Alba ed a soli 100 mt dall'ingresso della statale, risulta essere la scelta ideale per chi desidera esplorare e godere delle Langhe nella loro interezza.Facilmente raggiungibile in auto per chi arriva da tutti gli aeroporti e dotato di posto auto gratuito, l'immobile è inserito in un contesto di immenso relax lontano dal caotico centro della città.La duplice esposizio...
da 91 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Langhe

207 €per 6 set - 13 set
236 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Langhe

42%per 6 set - 13 set
54% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Punti salienti in Langhe

  • Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba
  • Baccanale del Tartufo
  • Museo del vino Castello Falletti
  • Museo etnografico Castello Cavour
  • Borgo di Santo Stefano Belbo

Case vacanze e appartamenti nelle Langhe

Le case vacanze più confortevoli nelle Langhe per un relax assicurato

Numerose case vacanze immerse nella natura delle Langhe dotate di ogni comfort, per una vacanza all’insegna del relax e della buona tavola! La maggior parte delle case vacanze delle Langhe sono immerse nella natura tra vigneti e noccioli. Potrete comunque usufruire dei mezzi pubblici, che collegano le varie località, per recarvi ad ammirare la cultura di questi territori. Se preferite, invece, fare un’escursione immersi nella natura, dalle case vacanze partono numerosi percorsi di passeggiate da fare a piedi. Potrete scegliere tra numerosi sentieri che troverete sempre aggiornati e ben segnalati, per aiutarvi a orientarvi al meglio immersi nella natura incontaminata di questi territori. L’ideale se amate fare trekking in tutta sicurezza e tranquillità! Per i più romantici, non può mancare una passeggiata tranquilla e rilassante la sera con una vista mozzafiato sui vigneti e sui borghi antichi illuminati!

Gli appartamenti più belli delle Langhe

Nelle Langhe troverete appartamenti e case vacanze in stile tradizionale ma completamente ristrutturati e adattati alle esigenze del turista moderno! Potrete scegliere ogni tipo di comfort: piscina, giardino, parcheggio privato, tutto per i bambini, possibilità di ospitare i vostri amici a quattro zampe e altro per una vacanza senza rinunce. Potrete anche scegliere tra numerose case vacanze e appartamenti nel piccolo comune di Bergolo, borgo conosciuto anche come il Paese di pietra.

Vacanze nelle Langhe

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella storia e nel fascino del Piemonte

Le Langhe sono una regione storica del Piemonte. Il territorio presenta numerose colline ed è suddiviso in Bassa Langa, Alta Langa e Langa Astigiana. Questa suddivisione è dovuta al fatto che nelle varie zone, si producono diversi prodotti tipici di quella parte di territorio. Questa suddivisione delle Langhe è anche dovuta alla loro differenza di altezza. Le Langhe vi offriranno un paesaggio davvero unico al mondo, potrete ammirare panorami mozzafiato, dove colline e vigneti si alternano. Immersi in questi paesaggi emozionanti, troverete numerosi castelli e borghi storici che meritano una visita! I borghi più importanti delle Langhe sono Barolo, Grinzane Cavour, Serralunga e La Morra. Alba, dove troverete il famoso tartufo bianco d’Alba, è la cittadina che più attira turisti e visitatori. Non può mancare una passeggiata nel centro storico del borgo antico, che vi regalerà viste panoramiche alternate con piccole e deliziose piazze, vicoli stretti e caratteristici, e dove potrete soffermarvi in botteghe artigiane e librerie con libri unici, dove potrete fare qualche acquisto particolare. Se amate la storia, non potete perdervi la visita alle torri medievali.

I borghi antichi delle Langhe

Se vi piace scoprire il territorio attraverso i suoi prodotti, visitate Barbaresco. Si tratta di un piccolo comune con pochi abitanti. A Barbaresco si produce il famoso vino Barbaresco. Potrete optare anche per un tour organizzato sulle colline di queste zone meravigliose, potrete così assaggiare durante la gita i prodotti tipici a chilometro zero che le aziende producono in queste terre generose. Immancabile una visita alla Torre Medievale, potrete salire in cima per godere di un panorama mozzafiato della zona. Nella zona troverete anche numerose enoteche che vi offriranno assaggi dei vini tipici delle Langhe, di loro produzione. Asti è, dopo Alba, il secondo borgo delle Langhe che attrae numerosi visitatori. Anche qui troverete molti tipi di vini e spumanti, e il mese di settembre, potrete assistere al famoso palio. Al centro del borgo Barolo troverete il Castello Falletti, chiamato anche il Castello di Barolo. Potrete salire in cima e godere di un panorama mozzafiato su tutte le Langhe dalla sua terrazza panoramica. Imperdibile la visita del Museo del vino presso il Castello Falletti. Tra Alba e Nizza Monferrato, potrete visitare il borgo di Santo Stefano Belbo, paese dove è nato Cesare Pavese. Cesare Pavese è uno scrittore che ha descritto e ha nominato molto questi territori meravigliosi, ricchi di antiche tradizioni contadine, quindi merita una visita anche il borgo nel quale ha vissuto il poeta!

Viaggiatori e attività connesse

Le Langhe per gli appassionati dei borghi antichi

Nelle Langhe troverete vini di qualità e tartufi molto famosi ma anche molti siti d’interesse come borghi, castelli, chiese, musei e molto altro che meritano una visita. I borghi antichi delle Langhe si arrampicano sulle sue colline regalando paesaggi mozzafiato, con le loro torri e manieri medievali, fortezze militari e dimore dove trascorrevano le vacanze i nobili, o dove si recavano nei periodi di caccia. Se vi piace la storia antica, potrete anche visitare queste torri e i manieri medievali, le fortezze, le nobili dimore, i palazzi storici.Una particolarità di queste zone è che alcune cantine storiche sono state costruite nel tufo o nelle colline, non potete quindi perdervi una visita a una di queste cantine storiche e affascinanti!

Le Langhe per gli appassionati del trekking e della bici

Se desiderate esplorare le colline delle Langhe mantenendovi in forma, troverete numerosi percorsi segnalati sia di trekking sia in mountain bike, potrete anche scegliere di essere accompagnati da una guida. I percorsi sono di varie difficoltà dandovi così la possibilità di poter scegliere secondo le vostre capacità. L’ideale se desiderate una vacanza attiva!

Le Langhe per chi ama l’avventura

Se vi piace l’avventura, potrete anche prenotare visite in carrozza e a cavallo, per scoprire queste terre meravigliose in modo originale! Se volete fare una romantica sorpresa, potrete anche organizzare una gita in mongolfiera, per ammirare i meravigliosi panorami dei vigneti e dei castelli delle Langhe dall’alto! Per i più adrenalinici, che desiderano svolgere esercizi immersi nella natura, troverete il Parco di otto ettari con laghetto con diverse attività. Se amate attività più tranquille come il golf, nelle Langhe troverete anche numerosi Club e campi dove potrete fare pratica. Si tratta di strutture adatte sia a giocatori esperti sia a chi desidera imparare lo sport del golf.

Sapete che nel 2014 le Langhe, grazie alla loro cultura e natura particolari sono state inserite, con Roero e Monferrato, nella lista dei beni del Patrimonio Mondiale dell’Umanità?

Top 5 consigli di viaggio

1. La Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba

Non potete perdervi se siete in vacanza nelle Langhe l'irrinunciabile Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba, che ha luogo in autunno! Migliaia di visitatori provenienti da tutta l’Italia e dal resto del mondo visitano questa fiera ogni anno. Il periodo migliore per visitare le Langhe va dal mese di ottobre fino a metà di novembre, quando le sue vigne si colorano di mille colori e vi regaleranno paesaggi unici nella loro bellezza. E’ anche il periodo in cui si svolgono la vendemmia e la raccolta dei tartufi che sono festeggiati proprio in questa Fiera. Potrete acquistare il famoso tartufo facendolo anche controllare da un gruppo di esperti e di giudici di analisi sensoriale, per essere sicuri di avere acquistato il vero tartufo delle Langhe. Dopo l’analisi vi verrà anche rilasciato il certificato di garanzia!

2. Gli eventi nelle Langhe

Nelle Langhe troverete numerosi eventi che riusciranno a soddisfare tutti quanti! Potrete scegliere tra numerose manifestazioni e attività connesse, avrete solo l’imbarazzo della scelta! Il Palio degli asini che si svolge nel centro del borgo di Alba, è un evento molto atteso da tutti quanti! Questo palio, che ha luogo ad ottobre, precisamente la prima domenica del mese, dà il vero e proprio inizio alla Fiera del Tartufo. Se siete in vacanza nelle Langhe il mese di ottobre, non perdetevi anche il Baccanale del Tartufo, manifestazione che vi permetterá di immergervi in una vera atmosfera medievale, con autentiche rievocazioni medievali e degustazione di deliziosi prodotti della tradizione. Nello stesso periodo potrete anche assistere alla folcloristica gara degli sbandieratori chiamata Festival della Bandiera.

3. La gastronomia tradizionale delle Langhe

La gastronomia delle Langhe è ricca di sapori, di colori e di profumi. Ovunque andiate, qualsiasi luogo scegliete, rimarrete soddisfatti dei piatti che vi vengono presentati! L’ideale per degustare i peculiari piatti delle Langhe è di recarsi in una piola. La piola è un tipico locale delle Langhe che saprà farvi gustare al meglio la cucina tipica e tradizionale di queste terre, quella fatta in casa!

4. Museo etnografico

Imperdibile la visita del Museo etnografico allestito nel Castello Cavour a Grinzane Cavour. Qui, il mese di settembre, si svolge l’asta mondiale del tartufo, dove potrete anche scoprire molto sul vino prodotto in queste terre, e sul tartufo, l’altra risorsa delle Langhe.

5. Il periodo migliore per visitare le Langhe

Sicuramente è l’autunno la stagione ideale per visitare le Langhe e ammirarne la bellezza. Durante questo periodo è possibile partecipare alle numerose manifestazioni ed eventi, organizzati dagli enti locali, potrete assaggiare i piatti tipici cucinati con ricette antiche, e potrete anche scoprire tutti i segreti e il rito della produzione del vino! Non potete perdervi in questo periodo dell’anno una tranquilla passeggiata al tramonto per ammirare i paesaggi dai colori mozzafiato offerti dalla natura, mentre sarete avvolti dai profumi tipicamente autunnali offerti da queste terre!

Langhe: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 1507 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 774 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 535 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Langhe

Quali servizi includono le case vacanza nelle Langhe per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze nelle Langhe offra tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (95%), balcone (65%) e giardino (61%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza nelle Langhe?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta un gran numero di recensioni positive da parte degli ospiti: la maggior parte delle strutture (36%) ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che nelle Langhe troverai sicuramente una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza nelle Langhe sono adatte alle famiglie in viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza nelle Langhe è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice pernottare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza nelle Langhe sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Certo che sì! Nel 46% dei casi una casa vacanze nelle Langhe offre la possibilità di portare con sé animali: il 61% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza nelle Langhe offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 95% delle case vacanza nelle Langhe include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa una casa vacanze nelle Langhe?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze nelle Langhe è solitamente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza nelle Langhe sono generalmente attrezzate con un camino o con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di case vacanza nelle Langhe possiede una piscina. Questa è la località ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 42% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza nelle Langhe sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 80% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 66% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Langhe sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 65%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 7% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 61% delle case vacanza nelle Langhe ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 42% delle case vacanza in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare tappa a Langhe?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza nelle Langhe, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 37 % ha una piscina, il 61 % possiede un giardino mentre il 48 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze nelle Langhe per vivere al meglio le tue prossime vacanze.