B&B e Pensioni in Trentino

B&B e Pensioni in Trentino

Abbiamo trovato 17 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Trentino

Nago-Torbole, Prealpi Gardesane

9,6

B&b per 2 persone, con piscina e vista lago nonché balcone, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Ziano di Fiemme, Dolomiti Superski

B&b per 3 persone, con giardino

da 100 € a notte

Campitello di Fassa, Dolomiti Occidentali

8,5

B&b per 2 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 130 € a notte

Campitello di Fassa, Dolomiti Occidentali

9,2

B&b per 2 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Canazei, Marmolada

9,2

B&b per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 150 € a notte

Nago-Torbole, Prealpi Gardesane

9,7

B&b per 3 persone, con piscina e vista lago nonché balcone, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 110 € a notte

Nago-Torbole, Prealpi Gardesane

9,9

B&b per 2 persone, con balcone e vista lago nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Canazei, Gruppo del Sassolungo

9,0

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 177 € a notte

San Lorenzo in Banale, Dolomiti di Brenta

B&b per 2 persone, con sauna e idromassaggio nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 155 € a notte

San Lorenzo in Banale, Dolomiti di Brenta

B&b per 2 persone, con sauna e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 128 € a notte

Trento, Dolomiti di Fiemme

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 153 € a notte

Ledro, Prealpi Gardesane

B&b per 3 persone, con idromassaggio e piscina

Cancellazione gratuita

da 128 € a notte

Sarnonico, Alpi della Val di Non

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 94 € a notte

Trento, Dolomiti di Fiemme

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 122 € a notte

Sant'Orsola Terme, Valsugana

B&b per 5 persone

Cancellazione gratuita

da 122 € a notte

Sant'Orsola Terme, Valsugana

10,0

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Punti salienti in Trentino

  • Altopiano della Paganella
  • Museo delle Palafitte di Fiavé
  • Parco Naturale Adamello Brenta
  • Lago di Brais
  • Santuario di San Romedio

Trentino: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 1869 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 1015 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 469 proprietà.

B&B in Trentino

B&B e Pensioni in Trentino, tra i panorami mozzafiato delle Dolomiti

Soggiornare in un B&B o in una pensione in Trentino è la scelta perfetta per esplorare le meraviglie naturali e culturali di questa regione. Qui potrai vivere un'esperienza intima e accogliente nelle strutture immerse tra i panorami mozzafiato delle Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, con i suoi luoghi ricchi di storia come i maestosi castelli medievali! Avrai la possibilità di sentirsi a casa e scoprire la bellezza del territorio con facilità: potrai rilassarsi lungo le rive del lago di Tovel, scoprire la spiritualità unica del santuario di San Romedio o avventurarti nei numerosi sentieri naturalistici che rendono il Trentino una meta imperdibile per chi cerca tranquillità e autenticità. Con un soggiorno in B&B e pensioni locali, avrai l'occasione di entrare in contatto diretto con la cultura e le tradizioni del luogo, apprezzando l'ospitalità genuina e la vicinanza ai principali punti d'interesse, per una vacanza davvero indimenticabile.

B&B e pensioni immersi nel verde in Trentino

I B&B e le pensioni immersi nel verde del Trentino sono la scelta perfetta per una vacanza all'insegna del relax, tra natura e i panorami mozzafiato della regione. Molte strutture offrono spazi esterni attrezzati, come terrazze panoramiche dove è possibile fare colazione all'aperto, godersi il tramonto o ammirare le stelle in totale tranquillità, spesso con affaccio su meraviglie come il lago di Tovel e le Dolomiti. Alcuni B&B dispongono anche di piscine, sdraio e ombrelloni per momenti di puro relax a contatto con la natura. Gli interni sono curati e moderni, caratterizzati da ampie vetrate che illuminano gli spazi e regalano viste spettacolari. Ogni dettaglio è pensato per offrire un soggiorno confortevole e rigenerante, in armonia con l'ambiente circostante. Il Trentino regala così un'esperienza unica, dove la serenità della natura si unisce all'accoglienza e al calore di strutture familiari e autentiche.

Nei B&B e pensioni in Trentino troverai tutto quello che ti serve per una vacanza confortevole e rigenerante. Tra i tanti servizi esclusivi a disposizione trovi:

  • Aree verdi attrezzate
  • Piscina
  • Terrazza panoramica
  • Parcheggio a uso esclusivo
  • Climatizzatori caldo/freddo
  • Camere moderne
  • Caminetto

B&B in Trentino

Ubicazione e orientamento

B&B e pensioni in Trentino, cuore delle Alpi italiane

Il Trentino, cuore pulsante delle Alpi italiane, si distingue per la sua straordinaria varietà paesaggistica. A nord, dominano le Dolomiti, patrimonio UNESCO, con cime imponenti come le Tre Cime di Lavaredo e il Gruppo del Brenta, che attraggono escursionisti e amanti della natura tutto l'anno. Qui, vallate verdi come la Val di Fassa e la Val di Fiemme offrono panorami da cartolina, impreziositi da paesi alpini incantevoli e tradizioni radicate. Spostandosi verso sud, il territorio muta, lasciando spazio a dolci colline, vigneti e laghi cristallini come il Lago di Caldonazzo e il Lago di Levico. Queste aree sono perfette per chi cerca relax o sport acquatici, circondati da un'atmosfera tranquilla e rigenerante.

Esplora i borghi del Trentino

Oltre ai paesaggi naturali, il Trentino incanta con le sue città e i suoi borghi. Trento, il capoluogo, è un mix perfetto di storia e modernità, con il Castello del Buonconsiglio e il MUSE, il celebre museo delle scienze progettato da Renzo Piano. Rovereto, nella parte meridionale, è invece una meta culturale, famosa per il MART, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea. I piccoli borghi, come Rango e Canale di Tenno, offrono un tuffo nella tradizione, con mercatini artigianali e una calorosa ospitalità. Gli amanti dello shopping troveranno il meglio nel centro di Trento, mentre chi cerca una vivace vita notturna può dirigersi verso i locali e bar di Bolzano e dei dintorni. Tra monti, storia e cultura, ogni angolo del Trentino ha qualcosa di unico da offrire.

Viaggiatori e attività connesse

B&B in Trentino per chi viaggia in inverno

Se cerchi una destinazione che unisca avventura, relax e una buona dose di cultura, il Trentino in inverno è perfetto per te. Le sue montagne innevate offrono paesaggi da fiaba e tantissime attività per rendere il tuo viaggio indimenticabile. Inizia la tua giornata con un'escursione unica in Val di Sole, dove puoi provare lo sleddog, guidando una slitta trainata da husky attraverso boschi silenziosi e vallate imbiancate. Se preferisci le classiche piste da sci, l'Altopiano della Paganella ti aspetta con chilometri di discese panoramiche e percorsi per slittino, ideali anche per chi viaggia con bambini o desidera un'alternativa più rilassante. Dopo una giornata sulla neve, concediti una pausa gustosa con un piatto di canederli fumanti, un comfort food trentino per eccellenza, oppure con una dolcezza locale: le frittelle di mele, semplici e irresistibili. Ma il Trentino non è solo neve e sport. La cultura ti aspetta al Museo delle Palafitte di Fiavé, dove puoi scoprire come vivevano le popolazioni preistoriche tra laghi e montagne. Al tramonto, non perderti lo spettacolo dell'enrosadira, quando le Dolomiti si tingono di rosa e arancione: un momento magico che rimarrà impresso nei tuoi ricordi. Tra tradizioni, panorami mozzafiato e sapori autentici, il Trentino in inverno è una meta che non delude mai.

B&B in Trentino per chi viaggia in estate

Il Trentino in estate è un paradiso per chi ama vivere all'aria aperta e immergersi in paesaggi mozzafiato. Qui ogni giorno è un'occasione per scoprire luoghi unici, tra montagne imponenti, laghi cristallini e attrazioni naturali spettacolari. Un'esperienza imperdibile è un'escursione al Lago di Molveno, definito uno dei laghi più belli d'Italia. Le sue acque limpide, incorniciate dalle Dolomiti di Brenta, sono perfette per una nuotata rinfrescante o un picnic in riva al lago. Non lontano, all'interno del Parco Naturale Adamello Brenta, puoi ammirare le maestose Cascate Nardis: il loro fragore e la freschezza delle gocce sospese nell'aria rendono ogni visita un momento magico. Per chi cerca un pizzico di avventura e fantasia, la Foresta dei Draghi sull'Altopiano della Paganella è il posto ideale: un percorso tra sculture e installazioni che raccontano storie magiche, perfetto sia per i bambini che per gli adulti con un'anima curiosa. Se invece vuoi provare qualcosa di più suggestivo, visita l'Orrido di Ponte Alto, una gola profonda scavata dal torrente, dove ponti sospesi e giochi di luce naturale creano un'atmosfera davvero unica. E per chi ama i panorami, un giro sulla funicolare della Mendola regala viste mozzafiato sui vigneti e le vallate circostanti, una cartolina vivente che non dimenticherai facilmente!

Sai che in Trentino, nel 1991, al confine tra la Val Senales e l'Austria, è stato scoperto uno dei ritrovamenti archeologici più affascinanti d'Europa? Si tratta di Ötzi, noto anche come l'Uomo del Similaun, una mummia naturale risalente a oltre 5.000 anni fa, all'Età del Rame. Vuoi saperne di più? Ötzi è oggi ospitato nel Museo Archeologico di Bolzano, dove puoi ammirare il suo equipaggiamento originale e scoprire i dettagli della sua storia straordinaria!

Top 5 consigli di viaggio in Trentino

1. Percorri il Lago di Braies in mountain bike

Scopri uno dei laghi più iconici delle Dolomiti con un percorso in mountain bike lungo le sue sponde. Il colore turchese dell'acqua e le imponenti montagne che si riflettono sulla superficie creano un panorama unico, ideale per scattare foto indimenticabili. Il tracciato, accessibile anche ai meno esperti, ti permette di vivere la natura incontaminata del Trentino in modo dinamico e avventuroso.

2. Fai tappa al Santuario di San Romedio

Immerso nella Val di Non, il Santuario di San Romedio è un luogo ricco di spiritualità e storia. Arroccato su una roccia alta più di 70 metri, questo complesso di chiese è raggiungibile attraverso un suggestivo sentiero scavato nella montagna. La quiete e la bellezza circostante lo rendono perfetto per chi cerca un momento di riflessione o semplicemente un'escursione unica.

3. Organizza un tour dei castelli del Trentino

Il Trentino è terra di castelli, ognuno con la sua storia e il suo fascino. Il Castello di San Michele, con la sua vista sulla Val di Sole, è un vero gioiello medievale. Non perderti il Castello del Buonconsiglio a Trento e il Castel Thun nella Val di Non, dove storia e paesaggi si fondono in un'esperienza indimenticabile.

4. Visita i giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano

A pochi passi dal Trentino, i giardini di Castel Trauttmansdorff sono un'oasi di pace e bellezza. Qui puoi passeggiare tra piante esotiche, giardini tematici e terrazze panoramiche con vista sulle montagne. Un mix perfetto di natura e architettura che affascina in ogni stagione.

5. Scopri le Piramidi del Renon

Nella vicina provincia di Bolzano, le Piramidi del Renon sono un fenomeno naturale unico. Queste colonne di terra, sormontate da grandi massi, si sono formate grazie a millenni di erosione. Un'escursione tra i sentieri del Renon ti porterà a scoprire queste straordinarie formazioni geologiche, in un contesto naturale di rara bellezza!

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Trentino

Di quali servizi dispone un bed & breakfast in Trentino per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast in Trentino includa tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (96%), balcone (61%) e giardino (47%): non male, vero?

Di solito in che modo recensiscono gli ospiti i bed & breakfast in Trentino?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: il 39% degli alloggi presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Trentino è possibile trovare facilmente il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast in Trentino sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che una buona parte (12%) degli alloggi in Trentino è adatta ai bambini, ciò vuol dire che qui sarà più che semplice trovare un bed & breakfast adatto a te e alla tua famiglia.

I bed & breakfast in Trentino sono adatti per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 35% dei casi un bed & breakfast in Trentino offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 47% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast in Trentino hanno la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 96% dei bed & breakfast in Trentino offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano solitamente i bed & breakfast in Trentino?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast in Trentino è solitamente (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast in Trentino sono di solito attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast in Trentino dispongono di una piscina. Una località ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina!

I bed & breakfast in Trentino sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 65% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 51% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast in Trentino consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 61%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 8% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare il bed & breakfast dei tuoi desideri. Tuttavia il 47% dei bed & breakfast in Trentino ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Quando è consigliabile viaggiare a Trentino?

Dalle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Trentino è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Trentino in qualunque momento dell'anno tu voglia.