
Trova un alloggio
Offerte attuali di case vacanza in Val di Sole
Migliori Casa vacanza in Val di Sole
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Val di Sole, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Val di Sole
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Val di Sole
Case vacanza in Val di Sole
Alloggi di ogni tipo
La Val di Sole offre un’ampia e variegata scelta di case e appartamenti vacanza in Val di Sole. Puoi scegliere di alloggiare in un appartamento o in uno chalet, in un campeggio o in una villetta e persino in un maso ristrutturato. Per chi cerca una sistemazione moderna, sono disponibili alloggi in stile contemporaneo; altrimenti residenze arredate seguendo il classico stile rustico sono pronte ad accogliere chi preferisce una sistemazione più caratteristica. Molti appartamenti vacanze in Val di Sole, costruiti e arredati in stile alpino con balconi in legno, offrono una spettacolare vista sulle montagne, sulle piste da sci o sul fiume Noce. Puoi trovare accoglienti case vacanza in Trentino in molte località differenti, collegate nella maggior parte dei casi dal trasporto ferroviario, utile per raggiungere anche il capoluogo della provincia e magari soggiornare in un appartamento vacanze a Trento. Se ami il rafting, puoi prenotare vicino a Mestriago e al fiume Noce, mentre, se desideri soggiornare nei pressi delle piste da sci, puoi orientarti sulle località di Dimaro Folgarida e di Commezzadura.
L'offerta di servizi nelle strutture
La maggioranza delle Case Vacanze e Appartamenti in montagna offre numerosi comfort e servizi come:
- possibilità di parcheggio
- TV, smart o satellitare
- riscaldamento, a volte con camino
- connessione a internet
- deposito sci
Vacanza in Val di Sole
Ubicazione e orientamento
Località alpina del Trentino
In passato abitata da Celti e Reti, la Val di Sole, nel Trentino nord-occidentale, ha subito l'occupazione da parte di vari popoli, tra cui gli Austroungarici. In quanto territorio di frontiera nel corso della Grande Guerra, offre numerose testimonianze di tale periodo storico. La valle è rinomata in tutto il mondo per i suoi tre grandi comprensori sciistici, i quali offrono la possibilità di scegliere fra molteplici piste adatte a tutti i livelli e per accoglienti località turistiche come Marilleva e Malè. I numerosi laghi presenti nella zona, le acque termali e la posizione della valle tra imponenti catene montuose come il gruppo dell'Ortles e dell'Adamello e le Dolomiti di Brenta rendono questa località alpina la scelta ideale per una vacanza in montagna.
Ricca storia e artigianato locale
Quando non sei impegnato a praticare sport o a goderti rilassanti passeggiate nel verde, dagli chalet e baite in Trentino puoi partire alla scoperta di borghi e siti ricchi di storia e di cultura. Un soggiorno in una casa vacanza in Val di Sole è l'occasione perfetta per visitare i musei della Guerra Bianca, che offrono approfondite testimonianze di come si svolse la Prima Guerra Mondiale all’interno delle regioni alpine e per ammirare i castelli che contraddistinguono l’area, a partire da quello di Caldes, il maniero trecentesco affacciato sul torrente Noce. Durante il periodo natalizio, le vie di città e borghi sono ricoperte dai tradizionali mercatini e presepi. Se sei appassionato di artigianato, la Val di Sole è celebre per le creazioni in ferro battuto e in ceramica, nonché per l'arte dell'intaglio del legno.
Viaggiatori e attività connesse
La Val di Sole per gli amanti dello sci
In questa zona si trova la più ampia area sciistica del Trentino occidentale. Affittando una casa vacanze in Trentino-Alto Adige e scegliendo la Val di Sole, puoi usufruire dell'area sciistica denominata Campiglio-Dolomiti di Brenta-Val di Sole-Val Rendena, che si estende addirittura per 150 km, e della celebre zona Ponte di Legno-Passo Tonale che vanta piste innevate già nel tardo autunno. L'area sciistica Pejo 3000, con i suoi 20 km di piste raggiungibili tramite la cabinovia da 100 posti che parte dai 2000 m di Tarlenta e arriva ai 3000 m del vecchio rifugio Mantova, è adatta sia a bambini che a sciatori esperti. Il Passo dello Stelvio, grazie alla vicinanza a un ghiacciaio, è una delle poche località dove è possibile praticare lo sci estivo. Partendo da Bormio, in Lombardia, puoi raggiungere in bicicletta Prato, in Alto Adige, affrontando 48 tornanti e pendenze fino all'11%, lungo un percorso che costituisce il sogno di ogni ciclista, professionista o dilettante.
La Val di Sole per gli amanti dell'acqua
Con un centinaio di laghi, la maggior parte dei quali situati in zone alpine, la Val di Sole è un vero paradiso per chi ama l'acqua e gli sport acquatici. Gli appassionati di pesca nei torrenti, prenotando una casa vacanza in montagna, hanno la possibilità di trovare trote, marmorate e salmerini. Il permesso di pesca è disponibile giornalmente all'Associazione Pescatori. Il fiume Noce, che attraversa la valle, si presta a vari sport ed è tra i migliori in Europa per la pratica del rafting.
Destinazione per gli amanti del trekking
In Val di Sole i percorsi escursionistici non mancano: puoi raggiungere rifugi quali il Larcher e il Vioz Mantova e partire alla scoperta del Parco Naturale Adamello Brenta, dimora di orsi e di una ricca flora e fauna. Il Parco Nazionale dello Stelvio è una delle maggiori aree protette delle Alpi, in quanto popolato da marmotte, aquile reali ed ermellini.
In Val di Sole si parla anche il solandro, una lingua retoromanza di origine ladina. A Malè puoi visitare il Museo della Civiltà Solandra
Ho affittato una casa vacanza in Val di Sole... e adesso?
Quali sono le cose migliori da fare in Val di Sole?
Top 3 consigli di viaggio
1. Tuffati nella storia nei forti e musei della Guerra Bianca
Guerra Bianca è il nome con il quale ci si riferisce alla serie di battaglie portate a termine per conquistare monti e ghiacciai alpini nel corso della Prima Guerra Mondiale. È suggestivo visitare siti come il Forte Strino e la Galleria Paradiso che ne raccolgono importanti testimonianze. Il Museo della Guerra Bianca di Pejo e quello di Vermiglio presentano valide testimonianze di questo periodo.
2. Passa una giornata rilassante alle terme
Le Terme di Pejo e quelle di Rabbi, nell'omonima e selvaggia valle, presentano acque e trattamenti adatti a curare molti tipi differenti di disturbi e patologie, come quelli dell'apparato respiratorio e motorio e diversi problemi della pelle. Rilassati nei loro moderni centri estetici e regalati una giornata all'insegna del benessere!
3. Parti alla scoperta dei castelli
Visitando Ossana, puoi notare l'imponente Castello di San Michele, situato in cima a una rupe scoscesa. Castel Caldes, di fronte alla stazione ferroviaria della cittadina, vanta stanze affrescate e soffitti a volta sapientemente ristrutturati. In estate, il trenino dei castelli che parte da Trento ti offre un tour enogastronomico per visitare quattro manieri della Val di Sole e della Val di Non. Puoi lasciare l'auto gratuitamente per l'intera giornata nel parcheggio della Ferrovia Trento-Malé a Trento. È necessaria la prenotazione e non è consentito portare animali, neanche di piccola taglia.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Val di Sole
Di quali servizi dispone una casa vacanze in Val di Sole per assicurare il massimo comfort degli ospiti?
Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Val di Sole presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (70%), balcone (69%) e vista (59%): non male, vero?
Quali sono le recensioni per le case vacanza in Val di Sole?
Mediamente una casa vacanze di questa destinazione è abbastanza ben recensita. Infatti, secondo il database di Holidu, un 29% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che troverai sicuramente una casa vacanze ideale per le tue vacanze in Val di Sole.
Le case vacanza in Val di Sole sono adatte a chi viaggia con bambini?
Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10 % tra le case vacanza in Val di Sole è adatto ai bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile soggiornare in coppia.
Le case vacanza in Val di Sole sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?
Ovviamente! Nel 52% dei casi una casa vacanze in Val di Sole dà la possibilità di portare con sé animali: il 51% delle strutture ha anche il giardino.
Le case vacanza in Val di Sole offrono la connessione internet generalmente?
Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 70% delle case vacanza in Val di Sole ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!
Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza in Val di Sole?
Una notte in una casa vacanze in Val di Sole costa generalmente (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!
Le case vacanza in Val di Sole di solito dispongono di una piscina?
Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza in Val di Sole presentano una piscina. Questa è la destinazione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!
Le case vacanza in Val di Sole sono adatte ai gruppi oppure sono più adatte per un weekend romantico?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 84 % delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 53% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!
Le case vacanza in Val di Sole sono lussuose?
Ma certo! Le case vacanza a Val di Sole sono ben attrezzate. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di un alloggio davvero unico, ti consigliamo di non aspettare troppo a prenotare, considerando che gli alloggi tendono ricevere delle prenotazioni abbastanza rapidamente. Degli alloggi A Val di Sole il 14 % ha una piscina sola il 51 % ha un giardino mentre il 23 % possiede una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di uno spazio abbastanza ampio, sappi che il 84 % de le case vacanza è in grado di accogliere ampi gruppi, e il 51% è situato nelle vicinanze di spazi verdi.
Le case vacanza in Val di Sole consentono di godere di un bel panorama?
Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 69% ed il 59%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 51% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze.
Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Val di Sole?
Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Val di Sole si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Val di Sole durante tutto l'anno.