Bungalow in Trentino

Bungalow in Trentino

Abbiamo trovato 32 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Bungalow in Trentino

Punti salienti in Trentino

  • Riva del Garda
  • Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
  • Val di Tovel
  • Madonna di Campiglio
  • Giardino della Biodiversità di Maso Plaz
  • Rifugio Tuckett – Quintino Sella
  • Eremo di San Romedio
  • Castelli, della Val di Non.

Migliori Bungalow in Trentino

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino, Foto 1
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino, Foto 2
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino, Foto 3
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino, Foto 4
di più...
Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino
Bungalow • 25 m² • 1 Camera da letto
8,2
(14 Recensioni)
Camera Adamello di charme" in montagna, Wi-Fi e animali ammessi. Lecamere si trovano nell'edificio principale del Camping Parco Adamello, al terzo piano senza ascensore.ascensore. La camera Adamello 2 si trova alla periferia di Pinzolo e vanta una posizione tranquilla in montagna.montagna. La camera è composta da un soggiorno con letto matrimoniale e da un bagno con doccia.e un bagno con doccia. I servizi includono anche la connessione Wi-Fi, una macchina da caffè con cialde, la TV via cavo, mentre nelle aree comuni del campeggio sono disponibili un forno a microonde, un frigorifero, un con...
da 40 € / Notte
Bungalow per 6 Persone in Ledro, Prealpi Gardesane
Bungalow per 6 Persone in Ledro, Prealpi Gardesane, Foto 1
Bungalow per 6 Persone in Ledro, Prealpi Gardesane, Foto 2
Bungalow per 6 Persone in Ledro, Prealpi Gardesane, Foto 3
Bungalow per 6 Persone in Ledro, Prealpi Gardesane, Foto 4
di più...
Ledro, Prealpi Gardesane
Bungalow • 52 m² • 2 Camere da letto
8,8
(82 Recensioni)
Complesso di vacanza in idilliaca posizione collinare alla periferia di Bezzecca sul Lago di Ledro. Composto da 14 case e da un condominio con dieci unità abitative, il Villaggio è situato su un ampio terreno giardino. La distanza tra gli appartamenti ed i bungalow è di circa 200 metri. Molte attività ricreative sono offerte in loco. La piscina è aperta circa da metà giugno a inizio settembre. La vita colorata e le numerose attrazioni turistiche del Lago di Garda sono raggiungibili anche con un breve tragitto in auto.Circondato dalle orgogliose montagne, il Villaggio dista circa tre chilome...
da 87 € / Notte
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino, Foto 1
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino, Foto 2
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino, Foto 3
Bungalow per 2 Persone in Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino, Foto 4
di più...
Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino
Bungalow • 35 m² • 1 Camera da letto
9,2
(9 Recensioni)
Camera Adamello di charme" in montagna, Wi-Fi e animali ammessi. Lecamere si trovano nell'edificio principale del Camping Parco Adamello, al terzo piano senza ascensore.ascensore. La camera Adamello 3 si trova alla periferia di Pinzolo e vanta una posizione tranquilla in montagna.montagna. La camera è composta da un soggiorno con poltrone, una terrazza e un bagno con vasca.e un bagno con vasca, con un letto matrimoniale su un soppalco in legno. I servizi includono ancheWi-Fi, macchina per il caffè con cialde, TV via cavo, microonde, frigorifero e congelatore,lavatrici e asciugatrici sono di...
da 50 € / Notte

Bungalow in Trentino: Le destinazioni più popolari

    Bungalow in Trentino

    Bungalow a bordo lago, all'interno di parchi naturali o a pochi passi dalle piste da sci.

    I Bungalow in Trentino sono situati in camping o in confortevoli resort dotati di servizio navetta, deposito sci e disponibilità di pranzo al sacco. Sono perfetti per fare escursioni e scoprire le valli circostanti, sia in estate che in inverno. Per le tue vacanze estive, puoi scegliere un bungalow a Riva del Garda per fare tranquille passeggiate e ammirare splendidi panorami sul lago o nei pressi del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, dove sono moltissimi i sentieri e gli itinerari in alta quota. In inverno, invece, un bungalow in Val di Sole, vicino Folgarida, Ossario o Dimaro, a due passi dagli impianti di risalita e dalle migliori stazioni sciistiche della zona, è perfetto per gli sport sulla neve.

    Bungalow con numerosi spazi all'aria aperta e servizi per escursionisti di ogni età

    Piccole casette in legno in mezzo a ampi spazi verdi, i bungalow sulle Alpi sono la scelta perfetta per chi desidera trascorrere le vacanze in mezzo alla natura. Dotati di:

    • giardino
    • vista panoramica
    • parco giochi
    • parcheggio privato
    • barbecue
    soggiornare in un bungalow in Trentino-Alto Adige ti offre la possibilità di vivere le tue giornate all'aria aperta. La gran varietà di servizi, dalla piscina alla spa, li rende adatti ad ospitare viaggiatori ed escursionisti di ogni età, coppie e famiglie.

    Viaggiatori e attività connesse

    Il Trentino per gli appassionati di sport

    Il Trentino, con le sue numerosissime attrazioni naturali, è una delle mete preferite dagli sportivi sia in estate che in inverno. In estate, puoi dedicarti al ciclismo su strada in bici da corsa e metterti alla prova pedalando per le alture della Val di Tovel, del passo Predaia, dei passi della Mendola e delle Palade. Se invece preferisci il trekking, una casa vacanze in Trentino-Alto Adige magari a Madonna di Campiglio o a Pinzolo è la base ideale per affrontare sentieri di ogni livello in escursioni di varia difficoltà. Anche in inverno la regione offre molte alternative per gli sportivi: primo fra tutti lo sci, ma, soggiornare in una casa vacanze in Trentino offre anche l'opportunità di praticare il pattinaggio su ghiaccio, l'adrenalinico slittino e fare lunghe passeggiate con le ciaspole.

    Il Trentino per gli appassionati di botanica

    Se non sai resistere alla curiosità di scoprire la flora locale, e la baita sulle Dolomiti che hai scelto è nei pressi dell'alta Val di Non, non rinunciare a una visita al Giardino della Biodiversità, a Maso Plaz, che ospita piante ornamentali, da frutta e specie rare. Ti piacerà anche l'orto botanico di Lauregno, distante poco più di un'ora di auto da Bolzano, "L'Essenza del Bosco", dove troverai piante officinali e informazioni sul loro uso per la realizzazione di prodotti naturali.

    Il Trentino per gli escursionisti avventurosi

    Se ti affascina l'avventura, percorri l'itinerario dei rifugi trentini. Situati ad altissima quota, spesso raggiungibili attraverso sentieri arrampicati sulla roccia, camminare tra le cime delle montagne e dormire nei rifugi è un'esperienza estrema ma assolutamente imperdibile. La vacanza in un bungalow sulle Dolomiti ti consente di raggiungere il famoso Rifugio Tuckett – Quintino Sella, a 2272 metri nelle Dolomiti del Brenta. Puoi partire dalla stazione di Campo Carlo Magno, a un km da Madonna di Campiglio, della Funivia del Grostè. In pochi minuti a piedi arriverai al Rifugio Stoppani per iniziare un'avventura indimenticabile tra le montagne.

    Inaugurata nel 1903, la Funicolare della Mendola è la più antica in Europa.

    Top 7 consigli di viaggio

    1. Ammira le opere di Artesella, nel comune di Borgo Valsugana

    In Val di Sella, non perderti una visita a Arte Sella, a una decina di chilometri da Borgo Valsugana: un'esposizione a cielo aperto che espone opere d'arte integrate nel paesaggio naturale. Qui l'arte si fonde con la natura degli splendidi panorami alpini in un'esperienza estetica indimenticabile.

    2. Fai un'escursione all'eremo di San Romedio

    Nel cuore della Val di Non sorge l'eremo di San Romedio: lasciati sorprendere dalla magica atmosfera dell'imponente santuario costruito nella roccia in mezzo al bosco.

    3. Un picnic al lago di Tovel

    Un Bungalow vacanze in Val di Non è un buon punto di partenza per raggiungere il lago di Tovel con lo sfondo delle Dolomiti del Brenta. La provinciale 14 porta fino al parcheggio che dista poco meno di 6 km dal lago a cui puoi arrivare con una piacevole passeggiata in mezzo al bosco adatta a tutti o con la comoda navetta.

    4. Fai una gita alle Cascate del Saent

    Nascoste nella Val di Rabbi, le Cascate del Saent sono la meta perfetta per escursioni estive o ciaspolate invernali di chi sceglie un Bungalow in Val di Sole e dintorni. Durante l'itinerario, fermati a degustare i sapori tradizionali alla Malga Stablasolo!

    5. Un tour per i castelli della Val di Non

    Castel Coredo, Castel Bragher, Castel Thun, Castel Cles, Castel Valer o Castel Nanno... visita i famosi castelli della Val di Non. In alcuni è richiesta la prenotazione, da fare, anche online.

    6. Una visita ai musei più grandi della regione

    Anche in mezzo alle montagne, prenditi il tempo per una visita culturale al Museo delle Scienze di Trento o al Museo di Arte Contemporanea di Rovereto.

    7. Meravigliati di fronte allo spettacolo dell'Orrido di Ponte Alto

    Nelle vicinanze di Trento puoi visitare l'incredibile spettacolo dell'Orrido di Ponte Alto, una affascinante gola, creata da fenomeni di erosione, dove puoi ammirare le alte cascate del torrente Fersina.

    Domande Frequenti: Bungalow in Trentino

    Quali servizi offrono i bungalow in Trentino ai viaggiatori?

    Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bungalow in Trentino offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (78%), giardino (55%) e balcone (55%): non male!

    Quali sono le recensioni per i bungalow in Trentino?

    Un bungalow presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: la maggioranza degli alloggi (55%) ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Trentino potrai trovare senza dubbio un bungalow ideale per il tuo prossimo viaggio!

    I bungalow in Trentino sono adatti a chi ha bambini?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra i bungalow in Trentino è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice pernottare in coppia o con amici.

    I bungalow in Trentino sono adatti per ospitare i vacanzieri con animali domestici?

    Certo che sì! Nel 73% dei casi un bungalow in Trentino accetta anche animali domestici: il 55% delle strutture include anche il giardino.

    I bungalow in Trentino offrono la connessione internet generalmente?

    Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 78% dei bungalow in Trentino offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

    Qual è il prezzo medio di una notte in un bungalow in Trentino?

    Pernottare in un bungalow in Trentino costa di solito (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

    I bungalow in Trentino sono di solito attrezzati con una piscina?

    Certo che sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra i bungalow in Trentino hanno una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 44% delle strutture dispone anche di un barbecue!

    I bungalow in Trentino sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

    Secondo il database di Holidu, un 85% dei bungalow può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 73% di bungalow che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

    I bungalow del Trentino sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

    Alcuni sì: il 55%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 2% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il bungalow che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 55% dei bungalow in Trentino possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 44% dei bungalow in questa località offre questo servizio.

    Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Trentino?

    Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Trentino si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Trentino una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

    Destinazioni in Trentino per Bungalow