Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Folgaria
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Folgaria
Case Vacanze e Appartamenti a Folgaria
Se ami sciare o trascorrere le tue vacanze estive in alta quota, le case di Folgaria sono il posto giusto per un soggiorno indimenticabile. Puoi spaziare tra diversi tipi di strutture, così da scegliere quella che meglio soddisfa le tue necessità. Gli appartamenti sono per due o più persone, in caso tu abbia organizzato una vacanza con la tua famiglia, e sono dotati di tutti i comfort, dal riscaldamento all'aria condizionata, passando per gli elettrodomestici e la connessione a Internet.
Case vacanze per ogni esigenzaSituate nelle varie frazioni che compongono il comune di Folgaria, le sistemazioni disponibili sono di tutti i tipi: puoi decidere, ad esempio, di soggiornare in una romantica abitazione in legno o, se la stagione lo permette, anche in un bungalow in campeggio. Sono disponibili, inoltre, strutture vicinissime agli impianti da sci o in pieno centro abitato. A queste si aggiungono case vacanze con piscina, con terrazza, con giardino e con caminetto, perfette per trascorrere le tue serate in totale relax.
Vacanza a Folgaria
Ubicazione e orientamento
Folgaria è un comune della provincia di Trento ed è una stazione sciistica famosa in tutta Italia. Composto da sette frazioni, si trova a 1.169 metri sul livello del mare, ai piedi del monte Cornetto.
La meta ideale per gli sciatori e non soloGrazie alla sua posizione e al suo clima, Folgaria è particolarmente amata dagli appassionati di sport invernali. La stagione sciistica dura, in genere, da metà novembre a metà marzo. Ciò non toglie che la località sia molto frequentata anche durante l'estate, quando il clima è particolarmente gradevole, mai troppo caldo e perfetto per organizzare escursioni e passeggiate immersi nel verde della natura.
Viaggiatori e attività connesse
La Ski Area Folgaria Lavarone offre ben 66 piste da sci, per un totale di 104 chilometri di discese adatte sia ai professionisti che ai principianti. Questa zona si caratterizza per i suoi magnifici panorami ed è ideale per praticare lo sci alpino, lo sci di fondo, lo snowboard e il pattinaggio. Gli impianti di risalita sono molto efficienti e sono disponibili scuole di sci per grandi e piccini tenute da maestri esperti, oltre ai divertentissimi snow park. Per una pausa rilassante tra una discesa e l'altra, puoi fermarti in uno dei tanti rifugi a goderti il calduccio sorseggiando una cioccolata calda e, perché no, anche le squisite specialità locali.
Folgaria per chi ama stare a contatto con la naturaAnche l'estate è perfetta per prenotare una delle case vacanze di Folgaria e godere delle tante bellezze del luogo e delle infinite occasioni di divertimento. Oltre al trekking, puoi avventurarti sui sentieri in bicicletta, raggiungere a piedi una baita ad alta quota, bere un bicchiere di latte appena munto in una malga o degustare dell'ottimo formaggio.
Ancora oggi Folgaria si fregia del titolo di "Magnifica Comunità", appellativo che indicava la sua autonomia dallo Stato dall'XI fino al XIX secolo.
Top 5 consigli di viaggio
lnsignito nel 2017 del riconoscimento Bandiera Blu d'Europa, il lago alpino di Lavarone è bello da vedere e da godere sia in estate per gli sport acquatici, sia in inverno, quando si trasforma in una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio.
2. Base TuonoNelle vicinanze del lago Coe, a pochi chilometri di distanza da Folgaria, si erge Base Tuono, allestita durante gli anni della Guerra Fredda. Qui, ancora oggi, si possono vedere i missili puntati verso il cielo, i bunker sotterranei, gli hangar, i terrapieni, i carri armati e i radar.
3. Il sentiero dell'acquaQuesto è uno dei percorsi più interessanti da intraprendere nella zona, ideale anche per famiglie con bambini, che si snoda lungo le sponde del torrente Astico fino ad arrivare all'antico e suggestivo mulino Cuel.
4.Le fortezzeNell'area di Folgaria sono presenti diverse fortezze, tra queste: Forte Cherle, edificato tra il 1910 e il 1913 a 1.445 m di quota, Forte Dosso delle Somme, affacciato sulla valle di Terragnolo a 1.670 m di altezza e costruito tra il 1911 e il 1914, e Forte Sommo Alto, edificato a 1.613 m di quota tra il 1911 e il 1914.
5.I prodotti tipiciVale la pena prenotare uno degli appartamenti di Folgaria per assaggiare gli squisiti prodotti del territorio. Tra questi: il barbusto, un insaccato di puro suino, così come la salsiccia lucanica, aromatizzata con spezie e aromi vari, le mele con cui si realizzano anche deliziose marmellate e composte, l'amaro valle di Ledro, un infuso di erbe medicinali come il rabarbaro, l'arancio amaro, la liquirizia e l'alchemilla, l'acquavite di genziana, ottenuta dalla distillazione di questa pianta tipica dei pascoli dell'arco alpino, e i vini Casteller DOC.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Folgaria
Quanto costa in media prendere in affitto un appartamento vacanze a Folgaria?
Come indicano i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per prendere in affitto un alloggio vacanze a Folgaria è sui 155 € a notte.
In quali mesi affittare un alloggio vacanza a Folgaria?
Se desideri risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo viaggio a Folgaria, ti conviene prenotare per maggio (con un prezzo medio di 131 €/notte), settembre (139 €/notte) oppure ottobre (140 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più convenienti in assoluto.
In quale periodo dell'anno risulta meno conveniente prenotare una casa vacanza a Folgaria?
Nel caso volessi prendere in affitto un alloggio vacanze a Folgaria, i mesi con i prezzi più alti sono gennaio, agosto e febbraio, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 190€, 176€ e 170€.
È possibile organizzare un viaggio a Folgaria all'ultimo minuto?
Ti consigliamo di prenotare prima che sia troppo tardi se vuoi visitare questa città e trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 51 % degli appartamenti è risultato mediamente disponibile l'anno scorso.
In quali mesi posso trovare più appartamenti disponibili a Folgaria?
Secondo quanto risulta dai dati relativi all'anno scorso, i mesi con la maggiore disponibilità di appartamenti e case vacanza durante l'anno a Folgaria sono generalmente giugno, maggio e aprile, con rispettivamente il 77 %, 73 % e 72 % delle strutture disponibili sul totale.
Quali sono i mesi in cui è sconsigliato prenotare last minute un appartamento o casa vacanza a Folgaria?
Gli alloggi a Folgaria raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono generalmente il 14 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da febbraio, in cui rispettivamente il 31 % e il 32 % delle strutture è tendenzialmente disponibile.
Ci sono molti appartamenti a Folgaria?
A Folgaria lavoriamo con oltre 6 diverse piattaforme di prenotazione, per darti la possibilità di trovare sempre la migliore offerta tra ben 140 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare una vacanza ideale!