
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Borgo Valsugana
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.Altri tipi di alloggio in Borgo Valsugana, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Borgo Valsugana
Case vacanze e appartamenti a Borgo Valsugana
A Borgo Valsugana trovi case vacanze e appartamenti ubicati a breve distanza dal centro storico antico, come le case vacanze di Via Brigata Venezia. Optando per un soggiorno vicino al centro di Borgo Valsugana potrai godere della pace e tranquillità della montagna e allo stesso tempo sarai a due passi dalla Piazza centrale Alcide de Gasperi, dai mercatini settimanali e dalle botteghe che offrono prodotti dell’artigianato locale e quelli della gastronomia a chilometro zero, tra cui i formaggi di malga buonissimi! Se desideri trascorrere una giornata al lago, da qui, potrai raggiungere in pochi minuti laghi splendidi, tra cui il Lago Caldonazzo e il Lago Levico oltre al Lago di Garda.
Case vacanze e appartamenti per un relax completo in famigliaLe case vacanze e gli appartamenti di Borgo Valsugana sono perfetti per una vacanza in montagna con la famiglia. Ti offrono spazi ampi e alcune case vacanza possono ospitare fino a dieci persone nella stessa struttura, perfetto anche se sei in vacanza con gli amici. Optando per una casa vacanze di Borgo Valsugana potrai godere di soggiorni piacevoli in ambienti caldi d’inverno e freschi d’estate, arredati in stile alpino con travi a vista e pavimenti in legno. Sono anche dotati di tutto ciò di cui necessiti e di ogni comfort moderno, tra cui anche climatizzatore per impostare la tua temperatura ambiente ideale e WiFi gratuito con copertura ottima in tutte le stanze.
Vacanze a Borgo Valsugana
Ubicazione e orientamento
Borgo Valsugana si trova all’interno della Valle Valsugana, in Provincia di Trento, in una posizione geograficamente strategica ossia al confine tra il Veneto e il Trentino Alto-Adige, territorio teatro di varie dispute e guerre feroci per questa sua caratteristica. Per raggiungere questa località di montagna splendida potrai utilizzare il treno arrivando alla Stazione Ferroviaria di Trento, proseguendo per quella di Levico Terme e poi con il regionale arrivare fino alla Stazione della cittadina. Se preferisci muoverti autonomamente e raggiungi questa località di montagna con l’auto privata, devi percorrere l’Autostrada A4 e poi il tratto di Strada Statale fino a Borgo Valsugana.
Scopri il centro storico a piediBorgo Valsugana offre ai suoi ospiti un bel centro storico ricco di punti di interesse storico e culturale e di scorci spettacolari sulla Vallata e le montagne. Il modo migliore, per godere appieno e scorgere ogni singola bellezza di questo borgo di montagna, è di percorrere a piedi le sue vie lastricate fino a raggiungere le case piccole coloratissime del “Borgo Vecio”, il centro storico antico, dove si affacciano direttamente sul fiume Brenta! La caratteristica principale che caratterizza questo borgo rispetto agli altri è che è l’unico del Trentino ad avere un fiume che attraversa il suo centro storico antico. La parte antica del centro storico è collegata alla zona più recente attraverso il Ponte Veneziano che risale al XV secolo e da dove potrai godere di un bel panorama sugli edifici Rinascimentali circondati dalle montagne verdi.
Viaggiatori e attività connesse
Se una delle tue attività outdoor preferite è esplorare la natura e ammirare i paesaggi naturali in sella alla bicicletta, a Borgo Valsugana trovi una destinazione ideale per le tue vacanze! Qui, infatti, potrai percorrere il rinomato percorso ciclabile che attraversa tutta la Valsugana, lungo 80 chilometri e che unisce il Lago di Caldonazzo a Bassano del Grappa e poi arriva fino a Venezia! Totalmente immerso nella natura e nel verde questo percorso ti regalerà scorci e panorami spettacolari in qualsiasi periodo dell’anno, oltre ad aria pura e fresca da respirare a pieni polmoni che rigenera corpo e mente mentre ti mantieni in forma.
Borgo Valsugana per chi ama la naturaBorgo Valsugana è la destinazione ideale delle tue vacanze se ami vivere attivamente la natura. Qui trovi numerose attività che potrai svolgere a contatto diretto con la natura: dai percorsi trekking ed escursioni per i più allenati alle passeggiate semplici adatte anche alle famiglie. Se sei in vacanza con la famiglia, potrete organizzare una gita alla scoperta delle bellezze naturali che offre il “Percorso della Salute”, un anello che per un tratto segue lo scorrere del Fiume Brenta. Se sei, invece, un buon camminatore, potresti raggiungere la cima della Rocchetta, un monte che si trova nei pressi di Borgo Valsugana. Tra i percorsi impegnativi c’è anche un tratto della antica Via Claudia Augusta che attraversa la Valsugana!
Sapevi che ti trovi nella prima zona al mondo certificata per il turismo sostenibile?
Top 5 consigli di viaggio a Borgo Valsugana
Mentre stai esplorando il borgo storico antico, raggiungi il Ponte Veneziano, dove potrai scattare una bella fotografia del centro con le montagne che lo circondano. Da qui, potrai raggiungere e salire sulla Scala a Telvana per raggiungere il Monastero di San Damiano, dove potrai godere della vista panoramica su tutto Borgo Valsugana e le montagne che lo circondano.
2. Percorri il Sentiero dei CastelliIl Sentiero dei Castelli è una stradina di origine Medievale che collega il centro storico di Borgo Valsugana al Castello Telvana. Il Castello sorge sul Monte Ciolino e da quassù domina dall’alto tutto il borgo antico e tutta la Valsugana, offrendo una bella vista panoramica.
3. Prendi un aperitivo in Piazza Alcide De GasperiQuesta Piazza è il cuore pulsante di Borgo Valsugana. Qui ci sono bar e locali dove potrai soffermarti per sorseggiare un aperitivo o un caffè mentre scambi qualche chiacchiera ed osservi il via vai della gente.
4. Visita il Museo della Grande GuerraSe desideri trascorrere una giornata all’insegna della cultura, a Borgo Valsugana potrai visitare questo Museo che raccoglie testimonianze e alcuni reperti degli avvenimenti della Grande Guerra. Lo trovi allestito all’interno dell’ex Mulino Spagolla.
5. Ammira gli affreschi della Chiesa di San RoccoA breve distanza dal Museo della Grande Guerra di Borgo Valsugana trovi una piccola Chiesa, la Chiesa di San Rocco. Al suo interno custodisce opere di lodevole interesse storico e culturale. Entra, e rimarrai affascinato dalla bellezza degli affreschi che risalgono al 1500 del Pittore Francesco Corradi.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Borgo Valsugana
Di quali servizi dispone una casa vacanze in Borgo Valsugana per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?
Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Borgo Valsugana abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (75%), balcone (65%) e vista (55%): non male!
Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto concerne le case vacanza in Borgo Valsugana?
Una casa vacanze presente in questa località ha numerose recensioni positive: il 55% degli alloggi ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Borgo Valsugana troverai facilmente una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!
Le case vacanza in Borgo Valsugana sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?
Ovviamente! Nel 60% dei casi una casa vacanze in Borgo Valsugana accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 50% delle strutture offre anche il giardino.
Le case vacanza in Borgo Valsugana hanno il Wi-Fi solitamente?
Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 75% delle case vacanza in Borgo Valsugana offre il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!
Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza in Borgo Valsugana?
Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Borgo Valsugana è solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!
Le case vacanza in Borgo Valsugana sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?
Secondo i dati di Holidu, un 80 % delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 30% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!
Le case vacanza in Borgo Valsugana sono la migliore opzione per un soggiorno lussuoso?
Ma certo! Le case vacanza a Borgo Valsugana sono l'ideale per trascorrere dei giorni di vacanza. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di una casa vacanze davvero unico, non ti conviene aspettare troppo per prenotare, considerando che la disponibilità di case vacanza tende a esaurirsi rapidamente. A Borgo Valsugana il 0 % ha una piscina sola il 50 % ha un giardino mentre il 5 % possiede una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazi ampi, sappi che il 80 % de le case vacanza è in grado di accogliere gruppi composti da più di 4 adulti , e il 50% è situato nelle vicinanze di spazi verdi.
Le case vacanza in Borgo Valsugana consentono di godere di un bel panorama?
Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 65% ed il 55%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 50% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.
Si hai il desiderio di una capatina a Borgo Valsugana, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?
Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza in Borgo Valsugana, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Borgo Valsugana una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.
I più ricercati in Borgo Valsugana
Destinazioni nelle vicinanze
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Trentino-Alto Adige
- Borgo Valsugana