Camping in Trentino

Camping in Trentino

Abbiamo trovato 10 Camping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Camping più popolari in Trentino

Dro, Prealpi Gardesane

7,9

Camping per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Riva del Garda, Prealpi Gardesane

9,0

Camping per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Drena, Prealpi Gardesane

9,6

Camping per 5 persone, con sauna e giardino nonché panorama, con animali domestici

da 183 € a notte

Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino

8,1

Camping per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Ossana, Gruppo Ortles-Cevedale

9,0

Camping per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Ossana, Alpi dell'Adamello e della Presanella

8,6

Camping per 6 persone, con panorama e giardino

da 40 € a notte

Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino

6,3

Camping per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Folgaria, Alpe Cimbra

9,0

Camping per 2 persone, con giardino e sauna

da 103 € a notte

Commezzadura, Alpi dell'Adamello e della Presanella

8,8

Camping per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Alpi dell'Adamello e della Presanella, Trentino

9,2

Camping per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Storo, Alpi dell'Adamello e della Presanella

Camping per 3 persone, con idromassaggio e piscina per bambini

da 54 € a notte

Dro, Prealpi Gardesane

9,0

Camping per 6 persone, con piscina per bambini e idromassaggio nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Folgaria, Alpe Cimbra

9,0

Camping per 4 persone, con giardino e sauna

da 125 € a notte

Vigolo Vattaro, Valsugana

Camping per 6 persone

da 30 € a notte

Peio, Gruppo Ortles-Cevedale

8,6

Camping per 5 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Porte di Rendena, Alpi dell'Adamello e della Presanella

8,1

Camping per 4 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 99 € a notte

Ledro, Prealpi Gardesane

9,2

Camping per 11 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 52 € a notte

Dolomiti Occidentali, Dolomiti

Camping per 6 persone, con piscina

da 113 € a notte

Arco, Prealpi Gardesane

9,5

Camping per 5 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Ledro, Prealpi Gardesane

9,0

Camping per 4 persone, con terrazza e panorama nonché giardino e vista lago

Cancellazione gratuita

da 172 € a notte

Dolomiti Occidentali, Dolomiti

8,5

Camping per 6 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 145 € a notte

Levico Terme, Valsugana

8,3

Camping per 4 persone, con piscina per bambini e giardino nonché panorama e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 212 € a notte

Folgaria, Alpe Cimbra

9,0

Camping per 6 persone, con giardino e sauna

da 123 € a notte

Castello Tesino, Valsugana

9,8

Camping per 5 persone, con giardino e panorama

da 111 € a notte

Trova Camping in Trentino

Punti salienti in Trentino

  • Val di Fumo
  • Val Meledrio
  • Canale di Tenno
  • Mezzano
  • San Lorenzo in Banale
  • Foresta dei Violini
  • Le Fiabe nel Bosco
  • Carne Salada
  • Trentingrana
  • Casolet

Camping in Trentino: Le destinazioni più popolari

    Camping in Trentino

    Camping tra il lago e le montagne

    Troverai numerosi camping in Trentino immersi nel verde a due passi dalle più belle vallate e vette d’Italia per organizzare bellissime escursioni e passeggiate. Scegli di trascorrere le tue vacanze in Trentino per vivere un territorio incontaminato in cui la natura è la regina indiscussa del paesaggio. Opta per un camping nei pressi delle sponde trentine del Lago di Garda per godere delle sue spiagge e visitare i più bei borghi della zona come Riva del Garda. Se preferisci invece alloggiare più vicino alla città, opta per un camping tra Rovereto e Trento per avere tutti i servizi a portata di mano e raggiungere comodamente le più importanti città del Trentino. Ti troverai in una posizione ottimale per partire alla scoperta del territorio tra parchi naturali, valli e laghi di montagna.

    Scegli il camping perfetto per te in Trentino

    Il Trentino saprà offrirti camping adatti a ogni tua esigenza per farti trascorrere una vacanza a contatto con la natura, senza però rinunciare alla comodità. Gli alloggi sono dotati infatti di molti comfort, quali connessione internet, TV, aria condizionata ed elettrodomestici essenziali. Potrai scegliere strutture circondate da un bel parco a disposizione degli ospiti, perfette per una vacanza in famiglia con bambini che potranno giocare e divertirsi in totale sicurezza. Se non puoi rinunciare a un tuffo in acqua per sfuggire alla calura estiva, scegli un camping con piscina e rilassati prendendo il sole o con un libro sotto l’ombrellone. Troverai anche sistemazioni sulle sponde del Lago del Garda che ti regaleranno una splendida vista sul lungolago e sui suoi lidi.

    Viaggiatori e attività connesse

    Il Trentino per gli amanti della natura

    Se ami trascorrere una vacanza a stretto contatto con la natura, il Trentino è la meta giusta per te. Scegli questa regione per scoprire luoghi incantevoli in cui l’uomo ha imparato a vivere in completa armonia con l’ambiente, rispettandolo ed esaltandolo in ogni suo aspetto. Avrai l’opportunità di passeggiare tra valli incontaminate caratterizzati da boschi di abeti e prati in fiore. Raggiungi la Val di Fumo, chiamata anche il “piccolo Canada” del Trentino per i suoi numerosi laghi e paesaggi nordici. La zona è famosa anche per le sue cascate che in inverno diventano completamente ghiacciate e meta per gli appassionati di ice-climbing. Un’altra destinazione imperdibile è senza dubbio la Val Meledrio, che collega la Val di Sole e la Val Rendena, caratterizzata da un paesaggio selvaggio con boschi fitti di conifere dominate dalle vette del Parco Adamello-Brenta. La valle offre anche molti percorsi escursionistici battuti per ciaspolate, nordic walking e sci alpinismo.

    Il Trentino per gli amanti dei borghi di montagna

    Il Trentino è la destinazione perfetta per chi ama andare alla scoperta di piccoli borghi caratteristici dove assaporare il gusto della tradizione. Inizia il tuo viaggio tra i borghi più belli d’Italia da Canale di Tenno, per vivere al ritmo lento di questo paesino medievale a due passi dal Lago di Garda che sembra un quadro con i suoi ballatoi affacciati su viuzze silenziose e i gerani a colorare le finestre. Se sei anche un amante della musica, non puoi perderti una visita a Mezzano, immerso nel Parco di Paneveggio Pale di San Martino, le cui stradine e case di pietra e legno diventano teatro della manifestazione scultorea “Cataste e canzei” e del festival di musica internazionale “Mezzano Romantica”, in estate. Per trovare un senso di pace e tranquillità, raggiungi invece San Lorenzo in Banale, ai piedi delle Dolomiti del Brenta, per passeggiare tra i pascoli e i sentieri di montagna per poi perdersi tra le viuzze del borgo.

    Sai che in Trentino si trova il luogo più freddo d’Italia, in cui nel 2013 si raggiunsero quasi i -50°?

    Top 7 consigli di viaggio in Trentino

    1. Scopri Trento e le sue bellezze

    Trento è una delle città italiane in cui si vive meglio ed è facile capire il perché scoprendo la sua storia, arte e tradizione. Passeggia per le vie del centro e raggiungi Piazza del Duomo in cui si staglia l’imponente cattedrale romanica con le montagne sullo sfondo. Subito accanto potrai ammirare anche la Torre Civica e il Palazzo Pretorio. Concediti un caffè in uno dei bar della piazza e poi prosegui verso Palazzo Thun e Palazzo Geremia. Non perdere anche il Muse, il museo delle scienze naturali, progettato dal celebre Renzo Piano e caratterizzato da una struttura architettonica davvero originale.

    2. Organizza una gita al Lago di Molveno

    Nella tua vacanza in Trentino, non può mancare una bella gita al Lago di Molveno, proclamato nel 2019 il lago più pulito d’Italia. Un vero e proprio paradiso naturale costituito da un lago alpino di origine naturale in cui si riflettono le Dolomiti del Brenta. Un luogo perfetto per trascorrere una giornata con i bambini, grazie alle tante aree gioco, nel minigolf o all’interno dell'AcquaPark con scivoli e giochi d’acqua. Anche gli sportivi non rimarranno delusi e potranno infatti scegliere tra uscite in canoa o in barca, un corso di sup o una bella passeggiata lungolago.

    3. Esplora la Foresta dei Violini

    Nel cuore della Val di Fiemme è custodito il segreto della fabbricazione dei migliori violini del mondo. L’abete rosso della valle costituisce la pregiata materia prima ricercata da i più grandi maestri liutai che si recavano qui, fin da Cremona, per acquistare i legni migliori. Ecco spiegato il motivo all’origine dell’appellativo la Foresta dei Violini in cui si racconta si aggirasse lo stesso Stradivari alla ricerca degli abeti rossi di risonanza plurisecolari. La foresta è visitabile partendo dal Centro Visitatori di Paneveggio.

    4. Vivi il benessere delle terme del Trentino

    Il Trentino è la meta ideale per chi ama rilassarsi con gli effetti benefici delle acque termali. Qui sgorgano infatti oltre diecimila sorgenti immerse in un contesto naturalistico unico al mondo che ti permetterà di rigenerare corpo e mente. Sei sono i centri termali del Trentino pronti a regalarti benessere e relax, ognuno con un’acqua diversa per le peculiari proprietà curative. Troverai centri termali naturali in Val Rendena, Val di Rabbi e Val di Pejo, nonché vicino al lago a Comano e Levico.

    5. Passeggia tra Le Fiabe nel Bosco

    Se trascorri le tue vacanze in famiglia, i bambini saranno entusiasti di visitare il percorso tematico de “Le fiabe nel Bosco”, a meno di 20 chilometri da Trento. Si tratta di un percorso tra arte e natura in cui grandi e piccini potranno ammirare i protagonisti delle fiabe classiche scolpiti nel legno scoprendo, allo stesso tempo, la natura e gli alberi del bosco. Un percorso che affascinerà i più piccoli, ma saprà sorprendere anche gli adulti.

    6. Percorri il Sentiero Naturalistico di Fondovalle

    Raggiungi la Val Concei e percorri il Sentiero Naturalistico di Fondovalle che collega inizialmente i paesi di Locca, Enguiso e Lenzumo per poi addentrarsi nella fitta foresta. Il sentiero è perfetto per un’escursione in famiglia, dato il poco dislivello lungo il percorso e la facile camminata. Sei sei fortunato, potrai anche avvistare esemplari della fauna selvatica del bosco, come volti, caprioli e istrici. I bambini rimarranno affascinati anche dalle numerose sculture in legno disseminate lungo il tragitto che raffigurano gnomi, fate e stregoni.

    7. Assaggia le prelibatezze culinarie del Trentino

    Un ambiente naturale ideale per lo sviluppo di pratiche agricole e d’allevamento eccellenti fa sì che il Trentino possa offrire un’infinita varietà di prodotti gastronomici di alta qualità. Le mucche dei pascoli di montagna regalano un latte gustoso e genuino da cui si ricavano un meraviglioso burro e formaggi a marchio DOP come il Trentingrana, il Casolet e il Cuor di Fassa. Ad accompagnare i formaggi del territorio troverai poi la carne salada, un salume tipico della provincia di Trento ricavato dal manzo lasciato stagionare cosparso di una miscela di sale e spezie. Tra le materie prime autoctone del Trentino ci sono infine le mele, declinate in tutte le loro varietà, tipiche della Val di Non e abbinate spesso a piatti salati come antipasti e secondi di carne.

    Trentino: Informazioni sui campings

    🏡 Campings disponibili: 59 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
    ⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e giardino.
    🐾 Animali domestici ammessi: 29 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 17 proprietà.

    Domande Frequenti: Camping in Trentino

    Quali servizi offrono i camping in Trentino agli ospiti?

    Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un camping in Trentino includa tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (92%), balcone (58%) e aria condizionata (42%): non male!

    Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda i camping in Trentino?

    Secondo il database di Holidu, la maggioranza delle strutture in Trentino ha ottenuto una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un camping ideale in Trentino, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

    I camping in Trentino sono adatti ad ospitare bambini?

    Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra i camping in Trentino è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

    I camping in Trentino sono adatti per ospitare i vacanzieri con animali domestici?

    Certo che sì! Nel 62% dei casi un camping in Trentino dà la possibilità di portare con sé il proprio animale domestico: il 12% delle strutture include anche il giardino.

    I camping in Trentino offrono il Wi-Fi generalmente?

    Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 92% dei camping in Trentino ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

    Quanto costano generalmente i camping in Trentino?

    Pernottare in un camping in Trentino costa generalmente (per il 81% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

    I camping in Trentino sono di solito attrezzati con una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di camping in Trentino dispone di una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!

    I camping in Trentino sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

    Secondo il database di Holidu, un 81% dei camping può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 62% di camping che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

    I camping in Trentino consentono di godere di una bella vista panoramica?

    Alcuni sì: il 58%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 4% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il camping che fa al caso tuo.

    Se stai pensando a un viaggio a Trentino sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

    Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i camping in Trentino, si tratta di una località perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Trentino in qualunque momento dell'anno tu voglia.

    Destinazioni in Trentino per Camping