
Case vacanze e appartamenti in Maremma
Confronta 2814 alloggi in Maremma e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Maremma
Casa vacanza più popolari in Maremma
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in Maremma
I più ricercati in Maremma
Altri tipi di alloggio in Maremma, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Maremma
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere in Maremma
Case vacanza in Maremma: mare in libertà
La Maremma coincide con la parte meridionale della Toscana, confinante con il Lazio. La sua area geografica corrisponde in larga parte alla provincia di Grosseto. Il Monte Argentario - punteggiato da località immerse nel verde come Ansedonia, Capalbio, Castiglioncello, Castiglione della Pescaia, Orbetello, Porto Ercole, Porto Santo Stefano - è un territorio verdeggiante ideale per quanti amano lo sport e la vita all'aria aperta, le passeggiate a cavallo, il golf, il trekking e le escursioni in mountain bike. Anche l'ambiente marino qui è diversificato, ricco di spiagge ampie e sabbiose alternate a fondali rocciosi dove praticare lo snorkeling, il diving e la roccia.
La Maremma si trova a meno di due ore da Roma e da Firenze. Per raggiungerla in aereo è possibile fare scalo a Fiumicino, Pisa o Firenze. Per chi viaggia in Treno la linea è la Roma-Genova; frequenti treni partono da Pisa e Livorno. In autobus diverse autolinee coprono le tratte Grosseto-Firenze, Grosseto-Roma Ostiense e Milano-Grosseto. In auto la Maremma si può raggiungere da Milano seguendo l'autostrada A1 fino a Parma, poi la A15 per La Spezia, quindi la A12 per Rosignano, seguendo infine la Superstrada E80. Da Firenze si segue la Superstrada Firenze-Siena e poi la Statale 223; da Roma la A12 Roma-Civitavecchia e poi la Statale E 80.

Cosa vedere in Maremma
Per chi vuole abbinare alla vita di mare un soggiorno culturale, le occasioni in Maremma non mancano. Scegliendo tra le case vacanza in Maremma disponibili non sarà difficile organizzare un tour che comprenda una tappa a Capalbio, la meta intellettuale per eccellenza, con il Capalbio Film Festival e Capalbio libri. Per gli amanti dell'arte il Sacro Bosco di Bomarzo detto anche Bosco dei Mostri, è imperdibile testimonianza di arte manierista.
Per chi privilegia le opere contemporanee, da non perdere il Giardino dei Tarocchi di Garavicchio, ideato dall'artista francese Niki de Saint Phalle e ispirato al Parque Guell di Gaudì a Barcellona. Merita sicuramente una visita, infine, il Museo Etrusco Guarnacci a Volterra.Lo sapevate che l'espressione "Maremma maiala" si riferisce al carattere aspro e selvaggio caratteristico della zona?! Per questo in Toscana soprattutto viene spesso usata quando una situazione si complica e diventa difficile da districare.
5 cose da fare in Maremma

1. Praticare il diving e lo snorkeling è un must in Maremma. Grazie a centri specializzati, anche i meno esperti e i principianti possono godere della vista ravvicinata dell'ecosistema marino del Parco Nazionale dell'Arcipelago toscano, tuttora la più vasta area marinara protetta d'Europa.
2. Puoi riscoprire la tua spiritualità a contatto con la natura del Monte Amiata. Qui la comunità buddista Merigar propone incontri di grande valore. Per i seguaci del cristianesimo, invece, il monastero benedettino di Siloe punta sul lavoro e sul silenzio per un contatto profondo con la propria interiorità.
3. Per un po' di relax ci sono le terme di Saturnia, che sorgono sull'area già utilizzata dagli Etruschi allo stesso scopo: l'impiego terapeutico della preziosa acqua sulfurea. Pozze di acqua calda, vasche calcaree in cui immergersi, fanghi e balneoterapia sono l'optimum per contrastare piccoli problemi di salute o per un semplice recupero del benessere.
4. Se adori la bicicletta, non potrai rinunciare a un'esperienza come quella del Gran Tour della Maremma, un viaggio a tappe perfettamente studiato che ti proporrà panorami unici, con itinerari pensati per grado di difficoltà. Parti in bici dalla tua casa vacanza in Maremma e sicuramente questo particolare cicloturismo ti resterà impresso nel cuore.
5. Anche se scegli di soggiornare in una casa vacanze in Maremma, uscire a cena sarà una tentazione. Come non provare piatti quali la panzanella e i crostini di bottarga, l'acquacotta, il caldaro dell'Argentario e il polpo ubriaco? E ancora le pappardelle al sugo di lepre, gli gnocchi di pane al cinghiale, l'anguilla sfumata, il cinghiale alla cacciatora? Per concludere con il castagnaccio o le frittelle di San Giovanni per dolce. Una delizia!
Come trovare case vacanze in Maremma
Se hai individuato la località dove fare base per un tour intorno all'Argentario, su Holidu potrai ricercare la tua casa vacanza in Maremma. Ti basterà selezionare la tipologia di struttura che preferisci, il periodo di soggiorno, il numero di persone.
In pochi secondi il nostro motore di ricerca ti proporrà le soluzioni di case vacanze in Maremma più adatte per te. Prenota subito e corri a fare le valigie!
FAQs: Casa vacanza in Maremma
Quanto costa affittare un appartamento in Maremma per le vacanze?
Affittare una casa vacanze o un appartamento in Maremma costa mediamente circa 146,23 € a notte (dati 2020)*.
Quali mesi ti permettono di risparmiare di più sulle case vacanza in Maremma?
Come indicano i nostri dati più recenti a disposizione, i mesi in cui si spende meno per affittare una casa vacanza o appartamento in Maremma sono febbraio, gennaio e marzo, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 119.79€, 123.46€ e 130.68€.
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più in Maremma?
Secondo i nostri dati aggiornati al 2020, il mese con offerte più costose per affittare delle strutture in Maremma è stato agosto, con un prezzo medio di 190.28€ a notte, seguito da luglio, con una media di 180.36€/notte e giugno, con 159.01€/notte*.
Ci sono molte case vacanze e appartamenti disponibili in Maremma generalmente?
Per non avere problematiche su dove alloggiare in questa destinazione occorre essere previdenti, dato che in media il 50% degli appartamenti è solitamente già prenotato, secondo quanto riportano i dati di Holidu aggiornati al 2020*.
Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili in Maremma?
Maggio, aprile e giugno sono i mesi con generalmente il maggior numero di appartamenti e case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 73.0%, 65.75% e 56.25% del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti al 2020.
Quando è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto un alloggio in Maremma?
Gli alloggi in Maremma raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono generalmente il 15.0% del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da novembre, in cui rispettivamente il 33.5% e il 47.0% delle strutture è generalmente disponibile*.
Ci sono molte case vacanza in Maremma su Holidu?
Ci sono già ben 3400 case vacanze disponibili in questa destinazione: Holidu, infatti, compara per te le offerte di oltre 48 diversi siti locali e internazionali, per aiutarti a trovare la struttura ideale per le tue vacanze in Maremma: non perdere quest'occasione, trova subito l'offerta perfetta per te!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.