- Casa vacanza
- Italia
- Toscana
- Maremma
- Monte Argentario
Case vacanze e appartamenti a Monte Argentario
Confronta 309 alloggi in Monte Argentario e prenota al miglior prezzo!
Alloggi preferiti in Monte Argentario
I più ricercati in Monte Argentario
Altri tipi di alloggio in Monte Argentario, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Monte Argentario
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza a Monte Argentario
Appartamenti e case vacanza a Monte Argentario ti aspettano per un soggiorno all'insegna del mare, del sole, del divertimento e del relax. Su Holidu hai a disposizione moltissime sistemazioni tra cui scegliere, di tutte le dimensioni e dotate di ogni comodità. Tramite il nostro motore di ricerca puoi, infatti, selezionare le abitazioni che offrono i servizi che più desideri: cucina attrezzata, lavastoviglie, lavapiatti, aria condizionata, riscaldamento, internet, grill e tanti altri optional per rendere la tua vacanza davvero perfetta.
Puoi scegliere se abitare in una delle splendide località che fanno parte del comune, come Porto Santo Stefano, Orbetello o Porto Ercole, oppure in meravigliose case vacanze a pochi passi dalla spiaggia con terrazze vista mare o, ancora, in uno dei tanti agriturismi di Monte Argentario che Holidu ti propone. Tra questi, puoi optare per sistemazioni con giardino, con piscina, con parco giochi per bambini e per tante altre strutture immerse nel verde che accettano gli animali domestici e dove c'è anche la possibilità di parcheggiare l'auto.

Vacanza a Monte Argentario
Ubicazione e orientamento
In provincia di Grosseto, in Toscana, Monte Argentario è un comune sparso la cui sede amministrativa si trova a Porto Santo Stefano: è un promontorio che si protende nel Mar Tirreno, in corrispondenza dell'Arcipelago Toscano, e raggiunge il punto più alto nella zona di Punta Telegrafo situata a 635 m sopra il livello del mare.
Il clima di Monte Argentario è di tipo mediterraneo con temperature abbastanza miti durante tutto l'anno: le piogge, concentrate soprattutto nella stagione autunnale, sono scarse, mentre sono molto frequenti le giornate di bel tempo. In questa zona il soleggiamento annuale raggiunge addirittura uno dei valori massimi di tutto il territorio nazionale.
Viaggiatori e attività connesse

Viaggiatori e attività connesse
Sono tantissime le spiagge da non perdere nella zona del Monte Argentario. Tra queste, i tomboli della Giannella e della Feniglia, che sono due spiagge di sabbia ideali per famiglie, con stabilimenti e tratti non attrezzati, Cala Grande, formata da tre spiagge, Cala Piccola, Cala del Gesso, bagnata da acque limpidissime, la spiaggia Lunga e la spiaggia L'Acqua Dolce, così chiamata per la presenza di falde sotterranee che sfociano direttamente nel mare. Da vedere anche la meravigliosa isola del Giglio, che si raggiunge con circa un'ora di navigazione prendendo un traghetto da Porto Santo Stefano. Qui, oltre alle fantastiche spiagge, come la spiaggia delle Cannelle e quella delle Caldane, e a un mare limpido e pulito color turchese, si possono visitare i borghi di Giglio Porto, di Campese e di Giglio Castello.
Nei pressi di Capalbio si trova il Giardino dei Tarocchi creato dall’artista franco-americana Niki de Saint Phalle e ispirato al Parc Guell di Gaudì: immerse nel verde, si possono ammirare grandi sculture che raffigurano gli Arcani Maggiori dei Tarocchi, tra cui l’Imperatrice, la Giustizia, il Papa, l’Impiccato e la fontana della Ruota della Fortuna. Da non perdere, sempre in questa zona, i Forti Spagnoli, testimonianza dell'appartenenza dell'Argentario allo Stato dei Presìdi fondato nella metà del XVI secolo. Queste fortezze erano utilizzate come strutture di difesa e di avvistamento: tra queste sono da vedere la Rocca Spagnola di Porto Ercole, il Forte Stella e la fortezza di Porto Santo Stefano.
Forse non sapevi che nelle vicinanze di Porto Ercole morì nel 1610, per cause tutt'ora sconosciute, il pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio.
Top 5 consigli di viaggio
Questo suggestivo borgo marinaro, dominato un tempo dagli Spagnoli, oltre al noto porto turistico, ospita l'antico nucleo abitativo, che si trova nei pressi della fortezza: qui si può passeggiare tra suggestivi vicoli, scalinate e piazzette affacciate sul mare.
Non può mancare una puntata a Porto Santo Stefano, l'altro borgo marinaro del promontorio, per fare una passeggiata sul suo bel lungomare e anche per visitare l’Acquario del Mediterraneo.
La laguna di Orbetello è una zona umida di grande rilevanza per la sua grandissima biodiversità: sulle sue distese di acqua si possono ammirare diverse specie di uccelli, come i fenicotteri, gli aironi e i falchi pescatori. Da non perdere anche il grazioso centro storico del paese.
Situata a pochi chilometri di distanza dal Monte Argentario, Talamone è una pittoresca località posta all’estremità del Parco della Maremma e circondata da mura medievali. Sulla sua rocca si può ammirare uno splendido panorama sul mare.
Oltrepassato il Monte Argentario, in direzione sud, si trova Ansedonia, una famosa località balneare che ospita le rovine della città romana di Cosa.
- Casa vacanza
- Italia
- Toscana
- Maremma
- Monte Argentario