Case vacanze e appartamenti a Le Rocchette

Case vacanze e appartamenti a Le Rocchette

Confronta 29 alloggi in Le Rocchette e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Le Rocchette

Punti salienti in Le Rocchette

  • Massa marittima
  • Cala Violina
  • Castiglione della Pescaia
  • La Spiaggia de Le Rocchette
  • La Spiaggia di Baratti

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Le Rocchette, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Le Rocchette

370 €per 23 ago - 30 ago
214 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Le Rocchette

9%per 23 ago - 30 ago
11% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Le Rocchette

Case vacanze in Toscana

La spiaggia Le Rocchette è incorniciata da un contorno suggestivo di rocce levigate, di colore rosso scuro, che si presentano sotto forma di scogliera a picco sul mare, e si presenta come ottimale anche per famiglie con bambini. Non mancano strutture ricettive di ogni genere, ma se scegliete una delle case vacanze a disposizione, non sbagliate. Comode, confortevoli, spaziose e deliziosamente arredate, per un soggiorno rilassante, ma senza rinunce. A poche centinaia di metri dalla spiaggia, immerse nel verde, anche con piscina e giardino privato, e poi l’immancabile affaccio sulla costa toscana.

Appartamenti sul mare

A circa 3 chilometri dalla splendida Roccamare e a 8 chilometri da Castiglione della Pescaia si trova un’altra perla della costa toscana, la spiaggia Le Rocchette, una degli angoli più suggestivi del litorale maremmano. A poche centinaia di metri dalla spiaggia, avete ampia scelta di appartamenti per regalarvi un soggiorno indimenticabile. Che sia in un contesto privato o familiare, sono la location ideale per le famiglie con bambini, per i gruppi di amici e le coppie romantiche.

Vacanze a Le Rocchette

Ubicazione e orientamento

Vacanze in Maremma

Rocchette è una frazione del comune italiano di Castiglione della Pescaia, nella provincia di Grosseto, in Toscana. Il castello sorge nella punta delle Rocchette, a picco sul mare, mentre più in basso, presso la costa, è situata la parte moderna dotata di servizi, che si sviluppa poi lungo la strada provinciale fino al bivio per Pian d'Alma e per Castiglione della Pescaia. Un'esperienza dolce e rilassante coccolati dalla natura, dal buon cibo, comodi e tranquilli.

Attività per bambini e ragazzi

In Toscana c'è sempre qualcosa di divertente da fare per ogni età. Vi è un'ampia scelta di attività ed eventi organizzati proprio per i più piccoli, che uniscono al divertimento un pò di storia, di natura, di gusto con spassose lezioni di cucina e sport in mezzo alla natura, alla scoperta dei sentieri più misteriosi della regione. Castiglione della Pescaia è senz’altro una delle cittadine da visitare anche con i bambini. Dal Borgo medievale al parco giochi al centro del paese, dove i bambini si divertono nella struttura in legno a forma di barca.

Viaggiatori e attività connesse

Le Rocchette per chi ama i paesaggi

A picco sul mare, si trovano i resti dell’antico Forte delle Rocchette, ad esempio, originaria fortezza con funzioni di controllo sulla cittadina contro gli attacchi saraceni. Gli amanti della natura potranno conoscere il tipico ambiente mediterraneo che si trova sulla costa della Toscana, che vira alla macchia continentale andando verso l’entroterra. La Maremma Toscana ospita una grossa superficie di verde protetto, dove fare passeggiate a cavallo o a piedi, o solo scoprire bellissimi paesaggi, unici della costa della Toscana.

Le Rocchette per gli sportivi

Dalla spiaggia, si possono intraprendere diversi percorsi esplorativi, perfetti per chi desidera vedere scenari sempre nuovi e suggestivi. Uno dei tratti più amati dagli abitanti della zona, ad esempio, è il cammino che passa per gli scogli: un percorso, non sempre semplice ma ben protetto da corde di sicurezza. Le passeggiate a cavallo in Maremma sono una delle esperienze più belle che possa offrire la costa della Toscana. Anche gli appassionati di tiro con l’arco troveranno in Maremma la possibilità di praticare le due specialità caratteristiche di questo sport. Gli amanti del trekking e quelli della bicicletta hanno a disposizione decine di chilometri di sentieri tracciati e sempre in ottime condizioni, per praticare l’escursionismo in tutta sicurezza.

Lo sapevate che la località si chiamava anticamente Campo Albo e ha continuato ad avere questa denominazione per tutto il Medioevo? Il nome della località, da Campo Albo cambiò in Rocchette, proprio prendendo il nome dalla rocca fortificata.

Top 5 consigli di viaggio a Le Rocchette

1. Castiglione della Pescaia

Un antico borgo arroccato sul Monte Petriccio, cinto da mura e torri storiche risalenti al XV secolo. La parte del centro storico e del castello è molto piacevole e si presta perfettamente per una passeggiata soprattutto di sera. Il luogo più affascinante della parte antica di Castiglione è però il Castello: una fortificazione del X secolo che dall’alto del suo promontorio domina tutta la cittadina e i suoi dintorni. Tra le spiagge più affascinanti ci sono Riva del Sole, Cala Violina, la spiaggia delle Marze e la nota Spiaggia delle Rocchette.

2. Immergetevi a Cala Violina

Cala Violina è una tra le più belle spiagge della Maremma, sabbia chiara, mare cristallino e la natura incontaminata della riserva naturale. Si può raggiungere tramite due percorsi: dal lato del Puntone in bicicletta percorrendo uno stupendo sentiero dopo essere entrati dalla sbarra di Portiglioni ; oppure in modo più agevole dal lato di Pian d'alma, dove percorrendo in auto o moto la strada provinciale 158, vi sarà sufficiente seguire la segnaletica. Si affaccia davanti ad una fitta e rigogliosa macchia mediterranea. La spiaggia è chiara e granulosa, composta da piccolissimi granelli di quarzo. Il nome singolare deriva dal suono che emette la sabbia quando ci si cammina sopra, che ricorda appunto quello del violino.

3. Visitate i dintorni

Massa Marittima, è un piccolo paesino dell’entroterra grossetano, perfetto per una gita in giornata. L’Isola del Giglio, prendendo il traghetto da Castiglione si arriva in 90 minuti a Giglio Porto, da qui potete visitare le spiagge meravigliose del Giglio e il borgo di Giglio Castello. Terme di Saturnia, per rigenerarvi nelle acque termali anche in inverno. E poi Montalcino, uno dei borghi della val d’Orcia, famoso per il suo vino Brunello, gita perfetta se organizzata nel periodo di settembre durante la vendemmia.

4. Sagre ed eventi in Maremma

Durante tutta l’estate a Castiglione della Pescaia e nel territorio circostante si organizzano delle sagre enogastronomiche dedicate di volta in volta ad alimenti tipici della zona, come il pesce, i tortelli e tanti altri. Gli amanti della cucina locale maremmana non possono perdersi la sagra del tortello e della cucina locale a Vetulonia nei mesi di Luglio e Agosto. La sagra dello gnocco a Braccagni è un importante appuntamento del territorio dell’alta Maremma. La sagra è un’occasione per godere di una serata in compagnia di musica gente e tanto buon cibo. Altrettanto suggestiva è la sagra del cinghiale. L’animale per eccellenza della Maremma è il cinghiale, in tutto il territorio maremmano si possono trovare sagre dedicate a questo maiale selvatico, in particolare a Capalbio nella prima decade di Agosto e a Montepescali a metà mese.

5. Fate un salto alla spiaggia di Baratti

Il Golfo di Baratti è un piccolo scorcio di natura incontaminata che si insinua tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure, a pochi passi da Piombino, sul tratto litorale toscano che da Livorno prosegue verso Grosseto. Oggi a Baratti è presente un piccolo porticciolo turistico, che contribuisce nell’insieme a creare quella sorta di atmosfera senza tempo che avvolge l’intero golfo. La splendida spiaggia, che si cala dolcemente nelle acque del golfo, è salvaguardata alle sue spalle da una folta pineta che ogni anno, all’arrivo della primavera, si popola di famiglie, bambini e ragazzi. E se siete appassionati di snorkeling e immersioni, Baratti è il posto giusto!

Le Rocchette: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 29 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -54%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 15 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Le Rocchette

Quali servizi hanno le case vacanza a Le Rocchette per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Le Rocchette presenti tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (95%), giardino (67%) e balcone (62%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Le Rocchette?

In media una casa vacanze che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 29% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Le Rocchette.

Le case vacanza a Le Rocchette sono adatte ai bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (14%) degli alloggi a Le Rocchette è adatta per ospitare una famiglia con bambini, per cui qui sarà piuttosto semplice trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Le Rocchette sono adatte per ospitare i con animali domestici al seguito?

Ovviamente! Nel 38% dei casi una casa vacanze a Le Rocchette accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 67% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Le Rocchette offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 62% delle case vacanza a Le Rocchette offre il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Le Rocchette?

Soggiornare in una casa vacanze a Le Rocchette costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Le Rocchette generalmente una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di case vacanza a Le Rocchette possiede una piscina. Una località perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 29% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Le Rocchette sono adatte alle vacanze in gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 86% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza di Le Rocchette sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 62%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 24% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 67% delle case vacanza a Le Rocchette possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 29% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Le Rocchette?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza a Le Rocchette, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 43 % degli alloggi possiede una piscina, un 67 % giardino, un 95 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Le Rocchette per vivere al meglio le tue prossime vacanze.