Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Talamone
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.









Prezzi e disponibilità
Case vacanza a Talamone
La scelta è ampia. Puoi soggiornare per esempio in un appartamento, in una grande casa vacanza con molti posti letto, in un villaggio turistico, in una fortezza marittima trasformata in villa, in una barca o in una villa situata sull'arsenale. Gli agriturismi a Talamone sono il posto ideale per chi ama la natura e il cibo sano. La maggior parte delle case vacanze si trova a meno di 3 chilometri dalle spiagge; ci sono alloggi situati nel Parco della Maremma e altri nel borgo medioevale.
Più della metà degli alloggi ha parcheggio e giardino e altri hanno terrazza o balcone. Alcune proprietà hanno grill e piscina, anche per bambini. Talamone è una meta interessante tutto l'anno, infatti, molti alloggi turistici dispongono di riscaldamento e alcune case hanno il caminetto. Se viaggi con bimbi, sarai felice di sapere che molti alloggi sono adatti a loro; puoi scegliere anche le case vacanze e gli agriturismi a Talamone che hanno animali domestici. Molte proprietà dispongono di TV, lavatrice e lavastoviglie.

Andare in vacanza a Talamone
Ubicazione e orientamento
Frazione di Orbetello, Talamone si trova in una bella posizione tra il Parco Naturale della Maremma, Orbetello con la sua laguna e la rinomata penisola del Monte Argentario. Situato su di un basso promontorio roccioso, Talamone è stata porto etrusco e poi romano. È un piccolo borgo medioevale dominato da una grande rocca; poco più a est dell’abitato principale si trova il poggio di Talamonaccio, il luogo dove sorse il paese in epoca preistorica.
Se pernotti in una delle case vacanze di Talamone che si affaccia sull’omonimo golfo potrai ammirare il blu del mare e apprezzare il panorama che abbraccia luoghi quali l'Argentario e varie isole dell'Arcipelago Toscano. Le spiagge si trovano prevalentemente nella parte sud del litorale, più sabbioso, e alcune sono inserite in calette che sono un gioiello. In questo tratto è frequente vedere appassionati di windsurf, kitesurf e vela. La parte a nord di Talamone presenta invece fondali rocciosi in cui puoi praticare il diving e lo snorkeling.

Viaggiatori e attività connesse
Il Parco Naturale della Maremma, di cui Talamone segna il confine meridionale, è nato nel 1975 e si estende per un centinaio di kmq sino a Principina a Mare. È conosciuto per le sue spiagge sabbiose, i Monti dell'Uccellina, la foce dell'Ombrone, le Paludi della Trappola e le pinete di Marina di Alberese. Il parco richiede un biglietto d'ingresso e può essere visitato tutto l'anno a piedi; ci sono comunque anche escursioni a cavallo, in bici e gite in carrozza.
Accanto agli sport acquatici che puoi praticare nel bel mare di Talamone, come il diving e il windsurf, nel Parco Naturale della Maremma è possibile nuotare, fare trekking, compiere escursioni in canoa e a cavallo e andare in mountain bike. Il tutto in perfetto silenzio, ammirando il blu del mare, i bovini che abitano le zone paludose della Maremma, lepri, daini e cavalli selvatici.
Lo sai che Garibaldi fece scalo a Talamone durante la Spedizione dei Mille, per rifornirsi di armi e di acqua?
Top 5 Consigli di viaggio
Da non perdere la Rocca Aldobrandesca, costruita dai senesi nel '200, con le quattro torri e le mura medioevali che circondano l'abitato, il porticciolo e una passeggiata tra le viuzze del centro storico. Per una serata diversa vale la pena degustare una cena a base di pesce in uno dei vari locali nelle stradine del porto.
A Talamone si trova un piccolo ma curato acquario che ospita flora e fauna caratteristiche della Laguna di Orbetello. C'è anche una sezione antropologica che raccoglie foto e testimonianze sulla pesca in laguna. Tartanet, nella stessa struttura, è un centro di recupero per le tartarughe marine. Entrambi sono gestiti dal Parco della Maremma.
A pochi chilometri da Talamone, a Orbetello, puoi visitare l'interessante museo archeologico che custodisce corredi provenienti da necropoli etrusche e armi, corredi tombali ed altri reperti rinvenuti a Talamone tra la fine dell'800 e l’inizio del'900. Una parte della laguna di Orbetello è rifugio faunistico del WWF.
Vale la pena fare una gita alla penisola dell'Argentario per gli splendidi panorami e il mare cristallino, e visitare le sue rinomate località di villeggiatura come Porto Ercole. Sul Monte Argentario si può vedere l'omonima rocca che racchiude una cittadella militare con vari edifici e cortili interni.
Talamone è una delle porte d’accesso al Parco della Maremma. Da essa partono escursioni guidate e non, di carattere paesaggistico e naturalistico, a località come Punta del Corvo, Spiaggia Cannelle e Grotta di Stoppa, covo di leggendari pirati.
Talamone: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 22 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -51%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 28€. |
⭐ Servizi più popolari: | balcone, aria condizionata e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 14 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 5% delle proprietà. |