Case vacanze e appartamenti a Scansano

Case vacanze e appartamenti a Scansano

Confronta 91 alloggi in Scansano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Scansano

Punti salienti in Scansano

  • Chiesa di San Giovanni Battista
  • Chiesa di San Biagio
  • Porta Grossetana
  • Castello di Montepò
  • Museo Archeologico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Scansano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Scansano

228 €per 9 ago - 16 ago
191 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Scansano

12%per 9 ago - 16 ago
53% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Scansano

Case vacanze e appartamenti a Scansano, fra le colline dolci della Maremma

Scansano è un borgo antico della Toscana che ti offre case vacanze e appartamenti ubicati nel paesaggio tipico della Maremma Toscana, nella pace e tranquillità delle sue colline dolci ricoperte di vigneti del rinomato vino rosso Morellino di Scansano. Potrai optare per case vacanze ampie ubicate presso le Frazioni Comunali di Scansano, tra cui a Pancole, Polveraia, Pomonte, Preselle e Baccinello tutti nel cuore della campagna Toscana ma anche a breve distanza dal mare, raggiungibile in 35/50 minuti, tra cui le Spiagge di Castiglione della Pescaia e quelle del Parco dell’Uccellina. Per una giornata all’insegna del relax, a circa 25 minuti di auto puoi raggiungere le Terme di Saturnia! Se stai cercando una struttura ubicata nel centro storico di Scansano, trovi appartamenti ubicati nel suo centro storico medievale a due passi dalla Porta Grossetana Cinquecentesca da cui puoi accedere alla Piazza Garibaldi che è la piazza principale di Scansano.

Case vacanze e appartamenti a Scansano con piscina e vista sulle colline della Maremma

Scansano e le sue Frazioni Comunali ti offrono case vacanze e appartamenti ampi circondati dalla natura splendida della Campagna della Maremma Meridionale, affacciandoti alla finestra del tuo alloggio potrai ammirare il panorama sulle colline dolci della Campagna Toscana che spazia dall’Argentario fino all’Isola d’Elba! La maggior parte delle case vacanze sono ricavate dalla ristrutturazione di antichi casali storici di campagna, mantenendo alcuni degli elementi architettonici della struttura originaria, tra cui le travi di legno a vista e pavimenti in cotto e dotandoli di tutti i comfort moderni per un soggiorno senza pensieri e tranquillo. Le case vacanze di Scansano sono la soluzione abitativa ideale per te che stai organizzando le vacanze con la famiglia o con gli amici, offrono ambienti confortevoli e hanno quasi sempre giardini ampi arredati e a volte con alberi che regalano ombra fresca ideale per rilassarti ascoltando la tua musica preferita o leggendo il tuo romanzo preferito! Potrai anche optare per case vacanze con piscina esterna in giardino privato, ideale per un bagno in privacy totale con vista sulle colline e le valli della Maremma Toscana sorseggiando un calice di Morellino di Scansano!

Vacanze a Scansano

Ubicazione e orientamento

Vacanze nel cuore della Maremma Toscana

Scansano è un piccolo borgo medievale della Toscana ubicato nella splendida Maremma nella parte nord-occidentale delle colline dolci dell’Albegna e del Fiora, ricco di scorci panoramici sulle vallate solcate dai fiumi imponenti dell’Albegna e Fiora e dove si coltivano vigneti che regalano una delle eccellenze di questo territorio, il vino rosso Morellino di Scansano. Se hai deciso di trascorrere qui le vacanze, ti troverai in una zona collinare ma allo stesso tempo vicino al mare che dista circa 30 chilometri. Per raggiungere questo borgo sospeso nel passato, puoi percorrere la Strada Statale 322 delle Collacchie che è la strada principale di Scansano e che ti consente di raggiungere facilmente anche altri centri importanti della zona, tra cui Grosseto che dista circa 30 chilometri dal borgo di Scansano.

Percorri a piedi le vie del centro storico

Scansano è un borgo medievale ricco di punti di interesse storico di lodevole interesse architettonico e culturale. Il modo migliore per godere appieno della sua storia antica medievale e dei suoi scorci panoramici sul territorio circostante, caratterizzato dalle colline dolci tipiche della Toscana, è di percorrere le vie del centro storico a piedi per poterti soffermare ad osservare le viste panoramiche sulle colline e visitare i numerosi palazzi e Chiese antiche. Il suo centro storico medievale si sviluppa su una collina a 500 metri di altezza sul livello del mare, regalandoti scorci spettacolari. Mentre passeggi alla scoperta dei punti di interesse storico del borgo, avvolto dalla tipica atmosfera che ti fa fare un salto nel passato remoto, potrai visitare, tra gli altri, il Convento di Santa Maria delle Grazie, il bel Palazzo di origini medievali del Podestà e il Palazzo Pretorio.

Viaggiatori e attività connesse

Scansano per chi ama l’archeologia

Oltre a viste panoramiche spettacolari sulle colline e valli della Maremma Toscana Meridionale, il borgo medievale di Scansano offre ai suoi visitatori molta storia antica da scoprire durante le vacanze nella splendida Toscana. Il centro storico medievale è ricco di palazzi e chiese antiche, tra cui la Chiesa di San Giovanni Battista edificata nel corso del XIII secolo e il Palazzo del Podestà di origini medievali! Nel suo territorio trovi anche numerosi castelli, alcuni di ristrutturazione recente, tra cui l’imponente e splendido Castello sito presso la Frazione Comunale di Montorgiali. Il territorio di Scansano è anche ricco di scavi archeologici dove sono stati rinvenuti numerosi reperti, tra cui: il Sito Archeologico Aia Nova dove sono stati ritrovati resti di una Villa Romana con annesso Impianto Termale e alcune decorazioni bellissime sul pavimento e pareti; l’Area Archeologica di Ghiaccio Forte, sito molto importante con ritrovamenti di un Insediamento Fortificato Etrusco con ritrovamento di oggetti esposti presso il Museo di Scansano, presso la località Scrina di Porco ci sono i resti di una Fattoria Romana!

Scansano per chi ama esplorare il territorio

Se quando sei in vacanza ami scoprire e visitare il territorio dove hai deciso di trascorrere le vacanze, tutto il territorio che circonda Scansano è ricco di borghi antichi dove il tempo sembra essersi fermato e dove la cultura e le tradizioni locali ti faranno scoprire la vera e autentica Toscana. Imperdibile un’escursione, anche con guida, fra le colline dolci della Maremma ricoperte di ulivi secolari e vigneti che regalano il vino rosso Morellino DOCG. Potrai anche seguire un tour guidato presso numerose Cantine convenzionate, tra cui la rinomata Cantina Vignaioli Morellino di Scansano che esporta questo nettare pregiato in tutto il mondo! Se ami il contatto diretto con la natura, potrai organizzare una passeggiata a piedi tra le colline dell’Albegna e del Fiora oppure in bicicletta o a cavallo nel Parco Regionale della Maremma, per una immersione totale nella natura rigogliosa!

Sapevi che sui Poggi Alti si trova il primo Parco Eolico della Provincia di Grosseto?

Top 5 consigli di viaggio a Scansano

1. Entra nella Chiesa di San Giovanni Battista

Nel centro storico di Scanzano e presso le sue Frazioni Comunali trovi numerose Chiese da visitare per ammirare le opere al loro interno. Alcune sono molto antiche, come la Chiesa di San Giovanni Battista. Fu edificata nel 1276 e al suo interno custodisce alcune opere di lodevole interesse, tra cui l’affresco Martirio di San Sebastiano del XVII secolo di Stefano Volpi.

2. Ammira i dipinti della Chiesa di San Biagio

Raggiungi la Frazione Comunale di Montorgiali, nel suo centro storico trovi e potrai visitare la Chiesa di San Biagio. Le sue origini sono molto antiche, risale al Medioevo anche se successivamente ha subito varie ristrutturazioni che ne hanno cambiato l’aspetto originario. Al suo interno potrai ammirare, tra gli altri, il dipinto della Madonna col Bambino, San Giuseppe e due Santi in gloria che risale al 1600.

3. Accedi al Centro Storico attraverso la Porta Grossetana

Il Centro Storico di Scansano è di origini medievali e in passato era difeso da mura imponenti e torri di difesa, alcuni tratti sono ancora oggi visibili. Una delle antiche porte di accesso era la Porta Grossetana che risale al 1500, ancora esistente, che si affaccia su Piazza Garibaldi e la via Vittorio Emanuele II che è la via principale della cittadina.

4. Raggiungi il Castello di Montepò

Se quando sei in vacanza ami esplorare il territorio, tutta la zona che circonda Scansano è ricca di castelli, alcuni ancora in buono stato di conservazione, tra cui il bellissimo Castello di Montepò. Risale al XII secolo ed è stato ristrutturato di recente e riportato ai suoi antichi splendori e imponenza.

5. Visita il Museo Archeologico e della vite e del vino

Trovi questo museo molto interessante nel centro di Scansano. Al suo interno potrai ammirare alcuni degli oggetti e reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici fatti in zona, tra cui quelli dell’insediamento Etrusco di Ghiaccio Forte. Presso il Museo della vite e del vino potrai scoprire la storia e la tradizione del vino in Maremma.

Scansano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 115 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 74 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 58 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Scansano

Quali servizi hanno le case vacanza a Scansano per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Scansano includa tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (84%), giardino (78%) e balcone (76%): non male!

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Scansano?

Una casa vacanze presente in questa località è di norma ottimamente recensita: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Scansano, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Scansano è possibile trovare certamente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Scansano sono adatte ai bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Scansano è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice soggiornare in coppia.

Le case vacanza a Scansano sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Certo che sì! Nel 63% dei casi una casa vacanze a Scansano accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 78% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Scansano offrono la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 84% delle case vacanza a Scansano include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Scansano?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Scansano è di solito (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Scansano sono di solito attrezzate con un camino o con una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, un buon numero di case vacanza a Scansano possiede una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 53% degli alloggi ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Scansano sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Secondo i dati di Holidu, un 84% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 68% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Scansano permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 76%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 45% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 78% delle case vacanza a Scansano possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 53% delle case vacanza in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Scansano?

Senza dubbio Scansano è una destinazione ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché secondo i nostri dati il 52 % ha una piscina, il 78 % possiede un giardino mentre il 45 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Scansano per vivere al meglio le tue prossime vacanze.