B&B e pensioni in Costa Smeralda

B&B e pensioni in Costa Smeralda

Abbiamo trovato 233 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione sulla Costa Smeralda

Punti salienti sulla Costa Smeralda

  • Spiaggia del Principe
  • Spiaggia Capriccioli
  • San Pantaleo
  • Porto Cervo
  • La Maddalena
  • Arzachena

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio sulla Costa Smeralda, che potrebbero interessare

Costa Smeralda: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 426 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 183 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 157 proprietà.

B&B e pensioni in Costa Smeralda

B&B e pensioni in stile mediterraneo della Costa Smeralda

La Costa Smeralda, celebre per le sue acque cristalline, le spiagge da sogno e la vita mondana, offre anche soluzioni accoglienti e autentiche all'interno dei suoi B&B e pensioni. Questi alloggi sono infatti caratterizzati da un fascino insolito, oltre ad essere arredati traendo ispirazione dai colori del mare. L'azzurro, il bianco e il celeste sono spesso il filo conduttore che lega l'interno dei B&B con l'esterno, ricordando infatti le sfumature del paesaggio. I B&B e le pensioni in Costa Smeralda vantano inoltre stanze ampie e spaziose, in grado di ospitare non solo una coppia in vacanza, ma anche una famiglia con bambini piccoli. I mobili spesso richiamano lo stile mediterraneo, con legno sbiancato, tessuti leggeri e decorazioni marine come conchiglie, corde e ceramiche fatte a mano. Anche le case vacanze a San Teodoro offrono agli ospiti un ambiente intimo e accogliente, ideale per una vacanza con gli amici o in famiglia.

B&B e pensioni vista mare e con posizione strategica in Costa Smeralda

I B&B e le pensioni della Costa Smeralda sono strategicamente posizionati per offrire accesso diretto o comodo alle principali spiagge e attrazioni. La vista sul mare è sicuramente uno dei punti di forza di queste strutture che permettono di ammirare lo straordinario scenario da cartolina che caratterizza l'intera costa. La loro posizione è inoltre ideale per raggiungere le spiagge più belle della zona, senza neppure la necessità di prendere la macchina per spostarsi. Inoltre, nonostante la loro dimensione contenuta, molti di questi alloggi offrono una gamma completa di servizi per rendere il soggiorno confortevole e indimenticabile: per esempio, è possibile usufruire di una bella colazione a base di prodotti locali, del wi-fi gratuito e del servizio navetta per raggiungere le spiagge e le attrazioni dei dintorni. Potrebbero interessarti anche le case vacanze a Olbia, perfette per chi arriva in aereo e ama soggiornare vicino ai principali servizi.

Vacanze in Costa Smeralda

Ubicazione e orientamento

La Costa Smeralda: la meta vacanze per eccellenza

La Costa Smeralda, situata nel nord-est della Sardegna, è una delle destinazioni più celebri al mondo per la sua bellezza naturale e l'atmosfera esclusiva. Questo tratto di costa, che si estende per circa 55 chilometri, è caratterizzato da spiagge di sabbia bianca finissima, acque cristalline dai toni smeraldo e un entroterra ricco di macchia mediterranea. Il territorio è punteggiato da insenature nascoste, promontori granitici modellati dal vento e piccoli borghi che conservano il fascino autentico della Sardegna. La sua popolarità si è sviluppata a partire dagli anni '60 come destinazione di lusso e, ancora oggi, la Costa Smeralda è famosa non solo per le sue meraviglie naturali, ma anche per il connubio tra eleganza, architettura integrata nel paesaggio e un'offerta turistica variegata.

La Costa Smeralda per una vacanza adatta a tutti

È proprio grazie alla sua popolarità che la Costa Smeralda viene ogni anno frequentata da migliaia di turisti che di questo luogo amano, non solo le straordinarie meraviglie naturali, ma anche, e soprattutto, l'accoglienza calorosa delle strutture e le esperienze autentiche che si possono svolgere nell'entroterra. Questa destinazione non è infatti adatta solamente a chi ama trascorrere le proprie giornate in spiaggia sotto il sole. Chi pratica escursionismo può esplorare i sentieri interni che si insinuano tra i costoni di granito e che offrono scorci spettacolari sul mare. La sera è invece possibile organizzare cene e degustazioni presso i numerosi agriturismi a Olbia a base di prodotti locali, come il porceddu, le seadas e i malloreddus che faranno impazzire gli amanti del buon cibo e del buon vino. È possibile quindi affermare con serenità che la Costa Smeralda ha davvero tanto da offrire e per diversi tipi di viaggiatori.

Viaggiatori e attività connesse

La Costa Smeralda per gli amanti delle vacanze al mare

Le spiagge della Costa Smeralda sono tra le più belle e rinomate al mondo, ognuna con caratteristiche uniche. La spiaggia del Principe, così chiamata per essere una delle preferite del principe Aga Khan, considerato il "creatore" della Costa Smeralda come attrazione turistica, è famosa per la sua sabbia finissima e le acque di un azzurro intenso. Cala di Volpe offre un panorama da cartolina, con acque basse e trasparenti ideali per le famiglie. Capriccioli, con le sue rocce granitiche che incorniciano la spiaggia, è invece perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. Infine, la spiaggia del Romazzino è un vero gioiello, apprezzato per la sua sabbia bianca e le tonalità smeraldo del mare, perfette per lo snorkeling. Questo arenile è fortemente consigliato anche per chi va in spiaggia con i bambini, che potranno giocare in sicurezza con la sabbia morbida e soffice. La lista ovviamente è ancora lunga, tanto da risultare difficile citare tutte le spiagge, ma possiamo ancora menzionare Liscia Ruja e la Spiaggia del Pevero a Porto Cervo.

La Costa Smeralda per i giovani in vacanza

La Costa Smeralda è una meta perfetta per i giovani in cerca di divertimento, mondanità e paesaggi mozzafiato. La zona offre un'ampia varietà di locali notturni esclusivi, tra cui discoteche iconiche sul mare, dove musica, luci e atmosfere uniche creano serate indimenticabili. Le spiagge durante il giorno diventano punti di incontro per aperitivi al tramonto, eventi musicali e feste sulla sabbia, in particolare a Porto Cervo e Baia Sardinia, che sono il cuore pulsante della movida. Per chi ama le attività sportive e il contatto con la natura, è possibile praticare sport acquatici come kitesurf e snorkeling, oppure partecipare a escursioni in barca che uniscono relax e avventura. La Costa Smeralda, con la sua combinazione di bellezza naturale e lifestyle glamour, rappresenta quindi la destinazione ideale per una vacanza giovane, dinamica e ricca di emozioni.

Sapevi che la nascita ufficiale nel nome Costa Smeralda risale al 10 giugno 1964, quando fu registrato all'Ufficio centrale brevetti?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza nei B&B e nelle pensioni in Costa Smeralda?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno in Costa Smeralda

Top 5 consigli di viaggio in Costa Smeralda

1. Organizza un'escursione all'Arcipelago della Maddalena

L'arcipelago della Maddalena è uno dei luoghi più belli e apprezzati della Sardegna. Il suo mare è limpido e cristallino, oltre a offrire mille sfumature di blu e turchese. Durante la tua vacanza in Costa Smeralda, non perdere l'occasione di organizzare un tour in barca tra isole paradisiache di questo arcipelago come Spargi, Budelli con la celebre Spiaggia Rosa, e Santa Maria, con acque trasparenti ideali per lo snorkeling.

2. Passeggia per Porto Cervo

Considerata probabilmente il centro principale della Costa Smeralda, Porto Cervo è una tappa davvero imperdibile. La cittadina è famosa per le sue boutique di lusso, il porto turistico con yacht spettacolari tutti da ammirare e l'atmosfera esclusiva che si respira nell'aria. Tuttavia, è molto suggestivo anche solo passeggiare tra i suoi edifici color mattone, fare un aperitivo nella celebre Piazzetta e visitare la Chiesa Stella Maris.

3. Esplora il Borgo di San Pantaleo

San Pantaleo è un pittoresco villaggio nell'entroterra, noto per i mercatini e la vista sulle rocce granitiche che lo circondano, perfetto per un'esperienza autentica e fuori dai percorsi più battuti. Il mercato del giovedì di San Pantaleo è una vera e propria attrazione per turisti e cittadini locali, con la sua ampia gamma di prodotti d'artigianato è il luogo perfetto per acquistare qualche souvenir della tua vacanza in Costa Smeralda.

4. Raggiungi Arzachena

Arzachena può è essere considerata la cittadina della Gallura attorno alla quale si è sviluppata la Costa Smeralda, un territorio abitato già millenni fa come dimostrano i numerosi tesori archeologici nei dintorni. Uno di questi è il nuraghe Albucciu, famoso per la sua forma lunga e affusolata, detta a corridoio, e i resti del villaggio preistorico che si sviluppa intorno ad esso.

5. Scopri il parco avventura la Contea di Rena

Un'esperienza davvero insolita e diversa da fare in Costa Smeralda è divertirsi al Parco Avventura Contea di Rena. Si tratta dell'unico percorso trekking su roccia che si articola appunto tra le rocce granitiche tipiche del paesaggio locale. Il parco è caratterizzato da diverse attrazioni come il ponte tibetano, le passerelle in legno, la via ferrata e due teleferiche. I paesaggi sono spettacolari, in particolare, la Conca di Li Colbi, plasmata dal vento in tante piccole rientranze circolari.

Domande Frequenti: B&B e Pensione sulla Costa Smeralda

Di quali servizi dispone un bed & breakfast sulla Costa Smeralda per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast sulla Costa Smeralda presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (89%), Wi-Fi (81%) e balcone (56%): non male!

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast sulla Costa Smeralda?

Secondo i dati raccolti da Holidu, la maggioranza delle strutture sulla Costa Smeralda ha conseguito una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale sulla Costa Smeralda, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni a tua disposizione.

I bed & breakfast sulla Costa Smeralda sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast sulla Costa Smeralda è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più facile pernottare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast sulla Costa Smeralda sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Il numero di case sulla Costa Smeraldache accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

I bed & breakfast sulla Costa Smeralda offrono il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 81% dei bed & breakfast sulla Costa Smeralda include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano generalmente i bed & breakfast sulla Costa Smeralda?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast sulla Costa Smeralda è generalmente (per il 81% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast sulla Costa Smeralda generalmente hanno una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast sulla Costa Smeralda dispongono di una piscina. Questa è la località ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 30% delle strutture ha anche un barbecue!

I bed & breakfast sulla Costa Smeralda sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 85% dei bed & breakfast accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 74% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast sulla Costa Smeralda consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 56%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 44% dei bed & breakfast sulla Costa Smeralda ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 30% dei bed & breakfast in questa località offre questo servizio.

In quale periodo dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare sulla Costa Smeralda?

Dai servizi di cui sono attrezzati i bed & breakfast della zona di Costa Smeralda si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Costa Smeralda in qualunque momento dell'anno tu voglia.

Destinazioni sulla Costa Smeralda per B&B e Pensione

Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione