Agriturismi a Mestre

Agriturismi a Mestre

Abbiamo trovato 1 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Mestre

Punti salienti a Mestre

  • Piazza Ferretto
  • Galleria Matteotti
  • Via Palazzo
  • Villa Erizzo
  • Forte Marghera
  • Torre dell'Orologio
  • Bosco di Carpenedo.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Mestre, che potrebbero interessare

Agriturismi a Mestre

Case rurali a Mestre tutte da scoprire

Confortevoli agriturismi in zone residenziali immerse nel verde

Situati nel centro di Mestre o nelle immediate vicinanze, come nelle località di Favaro Veneto, Zelarino e Tessera, a pochi chilometri dall'Aeroporto Internazionale di Venezia, gli agriturismi nella zona di Mestre sono sistemazioni in appartamenti indipendenti arredati in stile moderno o in grandi ville padronali finemente ristrutturate e dotate di tutti i comfort. Circondati da ampi giardini e numerosi spazi aperti, gli agriturismi a Mestre sono ideali per un soggiorno rilassante in zone residenziali immerse nel verde.

Agriturismi con tutti i comfort in aziende e fattorie biologiche

I confortevoli agriturismi a Mestre e dintorni, sono totalmente accessoriati, con robot da cucina, elettrodomestici, macchina per il caffè, bollitore elettrico, TV via cavo a schermo piatto, bagni con vasca o doccia idromassaggio e biancheria inclusa. Nei bellissimi giardini e i patii interni completamente arredati con salotti da esterno, tavoli e pergole degli agriturismi a Mestre in aziende e fattorie biologiche, potrai trascorrere piacevoli serate sotto le stelle o sederti per abbondanti colazioni alla carta o a buffet e pranzi all'aperto preparati con i prodotti locali e genuini disponibili anche per l'acquisto al dettaglio. Rilassati nel verde delle campagne venete, partecipa alle escursioni e le attività pensate per scoprire la cultura e le tradizioni o goditi gli eventi culturali come le tertulie o i concerti organizzati dagli anfitrioni. Tra i numerosi servizi e le comodità che ti offrono gli agriturismi a Mestre, troverai:

  • Aria condizionata
  • Giardino con cancello automatico
  • Posto auto privato
  • Connessione wi fi
  • Riscaldamento autonomo separato per la zona giorno e la zona notte

Casali e alloggi rustici a Mestre

Viaggiatori e attività connesse

Mestre per i viaggi romantici

A soli 15 minuti da Venezia, gli agriturismi a Mestre sono la scelta ideale per una tappa romantica prima di raggiungere la città dell'amore sulla laguna. Dopo una passeggiata per la mano per le strade del bel centro storico della città alla scoperta dei palazzi d'epoca che vi si nascondono, entra alla bellissima Galleria Matteotti, possibilmente al tramonto, quando sulle vetrate della struttura in stile liberty potrai ammirare suggestivi giochi di colore creati dai raggi del sole. Poi assisti a un'opera teatrale al famoso Teatro Toniolo, situato nell'edificio novecentesco costruito di fianco alla galleria e che vanta un'importante tradizione culturale nel panorama artistico del nord Italia. Concludi la serata con una cena romantica per due in uno dei ristorantini tipici del centro di Mestre, dove potrai assaggiare prelibati piatti di pesce cucinati con prodotti locali del porto di Chioggia seguendo ricette tipiche in un ambiente intimo e confortevole.

Mestre per gli amanti della natura

Se ti piace la natura, attorno a Mestre, a pochi chilometri della città, troverai numerosissimi spazi naturali dove passeggiare, fare escursioni e conoscere specie di piante rare. Passa una giornata nel Bosco di Carpenedo, a Val di Mare, dove potrai trovare una gran varietà di specie botaniche ricercate. Passeggia per i sentieri del Parco Albanese alla Bissuola e raggiungi i due laghi artificiali al suo interno e, appena fuori della città, scopri il Bosco di Mestre, situato tra Favaro Veneto e Desse, una grandissima area verde costituita da tre boschi diversi, perfetta per una giornata di relax lontano dallo stress della città. E se hai voglia di scoprire anche il resto della regione, ricorda che su Holidu potrai prenotare il tuo appartamento vacanza in Veneto con pochissimi click.

Mestre per le famiglie

Se viaggi in famiglia, visita il museo interattivo M9, il Museo del Novecento. Grazie alle innovative tecnologie e installazioni che ospita al suo interno, l'M9 offre un viaggio virtuale nel tempo che farà scoprire il piacere della storia anche ai più giovani, con percorsi basati su tematiche attuali, come gli spazi urbani e i ruoli di genere, ed esposizioni temporanee. Passa una giornata nel parco cittadino più grande d'Europa, il Parco di San Giuliano, dove potrai partecipare a numerose attività culturali e ricreative adatte a tutta la famiglia, camminare, correre e fare sport per i sentieri pedonali al suo interno e ammirare un meraviglioso panorama sulla laguna. E non dimenticare che attorno a mestre troverai anche numerose località balneari, ideali per qualche giornata in spiaggia con i più piccini: fermati in una delle tante case vacanze a Jesolo e godi della frizzante vita mondana di questa celebre località balneare o, se preferisci qualcosa di più tranquillo, scegli uno degli agriturismi a Cavallino-Treporti con ristorante e giardino o un comodo appartamento vacanze a Caorle, risalendo la costa verso nord.

La liquoreria Giacomuzzi della Piazza Maggiore di Mestre esisteva già ai tempi dell'annessione della città al Regno d'Italia, nel 1867

Top 7 consigli per la tua permanenza a Mestre

1. Fermati nel salotto cittadino di Piazza Ferretto

Fermati a Piazza Ferretto, il centro della vita sociale dei Mestrini che usano questa piazza come punto d'incontro e luogo d'uscita serale. Recentemente ristrutturata, la piazza è circondata da edifici storici di diverse epoche, tra cui il meraviglioso Palazzo del Re, e caratterizzata dalla moderna fontana situata al suo centro con la statua realizzata da Viani.

2. Ammira la splendida Galleria Matteotti

Entra ad ammirare la particolarissima architettura della Galleria Matteotti, costruita in vetro e acciaio con le forme sinuose del perfetto stile Liberty di inizio 1900. Ammira i pavimenti originali dell'epoca e fai un giro per le vetrine dei negozi storici che ospita al suo interno.

3. Fai una passeggiata per Via Palazzo

Percorri la celebre Via Palazzo, la via centrale di Mestre, dove si concentrano i negozi e i caffè più rinomati della città e raggiungi il Palazzo della Provvederia, che s'innalza alla fine della via, riconoscibile per la sua elegante scalinata in pietra d'Istria, e l'antico palazzo del Municipio.

4. Scopri le Ville Venete

Percorri le vie della città alla scoperta delle splendide Ville Venete: le eleganti ville fatte costruire nelle campagne circostanti alla laguna dai nobili veneziani. Visita la bellissima Villa Erizzo, che oggi ospita la biblioteca civica, ammira l'architettura simmetrica di Villa Querini e scopri i suoi splendidi giardini. Se l'architettura di queste grandi mansioni ti affascina, esplora le zone dell'entroterra, tra Mestre e San Donà di Piave, dove oltre a eleganti e sfarzose ville troverai decine di agriturismi a San Donà di Piave

5. Visita il Duomo di Mestre

Il Duomo di Mestre, dedicato a San Lorenzo, fu costruito alla fine del 1700 in Piazza Ferretto, sulle rovine di una chiesa gotica risalente al XIV secolo. Ammira la facciata neoclassica e l'antico campanile, costruito nel 1500, ed entra a scoprire l'imponente organo ottocentesco custodito al suo interno.

6. Conosci i Forti di Mestre

Visita l'ex edificio militare di Forte Marghera, fortificazione ottocentesca a forma stellata, oggi usato come centro culturale e artistico per eventi organizzati dalla celebre Biennale di Venezia. Da lì, prosegui fino al Forte Carpenedo, poco lontano, e al successivo Forte Manin.

7. Sali sulla Torre dell'Orologio

Sali sulla Torre dell'Orologio, anticamente torre di controllo e di accesso alla città, parte delle mura di cinta medievali, e scopri la storia del castello e della città nei tempi passati attraverso i plastici e i pannelli informativi esposti nelle sue sale.

Mestre: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e Wi-Fi.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Mestre

Di quali servizi dispone un agriturismo a Mestre per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Mestre includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono aria condizionata (100%), giardino (100%) e balcone (100%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Mestre?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Mestre, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Mestre è possibile trovare senza dubbio l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Mestre sono adatti ai soggiorni con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Mestre è adatto ai bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia.

Gli agriturismi a Mestre sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

.

Gli agriturismi a Mestre hanno il Wi-Fi generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Mestre include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costerebbe un agriturismo a Mestre?

Soggiornare in un agriturismo a Mestre costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Mestre di solito una piscina? Gli agriturismi a Mestre sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui a Mestre, secondo i dati di Holidu, il 100% degli agriturismi è adatto ad ospitare fino a otto viaggiatori e il 100% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie grandi e piccole!

Gli agriturismi del Mestre sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Mestre ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

Se stai programmando un viaggio a Mestre, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Mestre, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Mestre in qualunque momento dell'anno tu voglia.