Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Mestre
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Mestre, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Mestre
Case vacanza a Mestre
Puoi scegliere di fare il tuo soggiorno in pieno centro storico, nei pressi del Duomo di San Lorenzo, in tal caso trovi appartamenti e case per vacanze a Mestre che oltre ad avere il giardino sono dotate di ogni genere di comfort. Se ti piace la tranquillità dei parchi e dei boschi ci sono svariate tipologie di alloggi adatti alle famiglie e alle coppie, con terrazzo e piscina, i dintorni sono ricchi di pizzerie, bar e supermarket. Possibilità di noleggiare la bici o la barca, attività ludiche per i bambini, wifi illimitato e spazi per gli animali sono alcuni dei servizi inclusi che renderanno ancora più piacevole la tua vacanza.
Scopri l'ospitalità degli agriturismi a Mestre, sono il luogo ideale per concedersi una fuga dallo stress, riscoprire le tradizioni più antiche e i sapori più genuini. Lasciati conquistare dalle stanze in stile rustico, dalle passeggiate a cavallo in mezzo alla natura e dalle fattorie didattiche. Il soggiorno in agriturismo è un'esperienza innovativa ed entusiasmante per una vacanza con i bambini o per un romantico relax a due. Affittare una casa o prenotare in agriturismo sono un'ottima soluzione per essere liberi di gestire il proprio tempo, per esempio facendo una partita a golf, un bagno in piscina o un giro in Piazza del Popolo.

Andare in vacanza a Mestre
Viaggiatori e attività connesse
Mestre, proprio per essere situata sulla pianura veneta, è considerata una porta d'accesso a Venezia. È una meta che piace a chi vuole fare una vacanza sulla terraferma, ma adora fare pochi chilometri per conoscere la cultura e le bellezze delle città lagunare. Questa è una città che sa attrarre chi ama lo shopping, gli eventi culturali e vuole approfittare per visitare alcune delle più intriganti località del Veneto come Padova e Treviso.
Mestre non solo è incorniciata da chiese risalenti al dopoguerra e da ville settecentesche, ma è una delle mete per vacanze preferite da chi ama la movida, gli aperitivi e le serate musicali. I locali dove sorseggiare uno spritz, spizzicare degli stuzzichini e socializzare non mancano: lounge bar nelle piazze, i caffè nelle vie secondarie che programmano serate in musica e che sono frequentati da persone di tutte le età.

Top 5 consigli di viaggio
Piazza Ferretto è la piazza principale di Mestre, ha una struttura medievale e si presta a essere il palcoscenico di numerosi spettacoli ed eventi. Se hai affittato il tuo alloggio in questo punto potrai vedere il Duomo di San Lorenzo e il Palazzo del Re.
Se vuoi goderti il centro cittadino, ma nello stesso tempo non sai rinunciare agli spazi naturali, devi assolutamente immergerti nel Bosco dell'Osellino. È un'oasi ricca di percorsi da fare a piedi, in bici e a cavallo, e dove ricaricarti di aria pura e di benessere.
Se non vuoi perderti le più interessanti manifestazioni artistiche devi fare una visita alla Torre dell'Orologio, che risale al XIII secolo. Può essere considerata il monumento simbolo di Mestre e anche la testimonianza dell'esistenza della vecchia città murata.
Se vuoi conoscere il punto d'incontro tra Mestre e Venezia devi trascorrere una mattinata al Parco San Giuliano. Affacciato sulla laguna, è il parco più grande d'Europa ed è perfetto per una passeggiata, per lo sport e per seguire i festival musicali più gettonati.
La visita al Forte Marghera piacerà anche ai bambini, si tratta di una struttura di epoca ottocentesca adibita alla difesa della laguna. Al suo interno si può visitare il Museo dell'Artiglieria e assistere alle mostre di arte contemporanea.
Sapevi che, secondo un'antica leggenda, l'origine di Mestre si deve a un valoroso guerriero di nome Mesthle il quale, stabilitosi nel bosco della laguna veneta, fondò la città fortificata?
Cose da sapere
Per due volte all'anno, a dicembre e a maggio-giugno, la città viene letteralmente trasformata in un palco che ospita mercatini, stand gastronomici, mostre, concerti, eventi teatrali e artisti di strada. Un'occasione unica per ritrovarsi e divertirsi tutti insieme nella più attesa festa di piazza.
Un evento imperdibile è la sagra del Pasticcio animato da balli latino-americani, degustazioni e aperitivi. Il momento clou della festa è il pranzo domenicale dove i piatti forte sono il "pastisso", un pasticcio a base di carne e pesce e uno preparato con verdure, prosciutto e formaggio.
A settembre è d'obbligo l'appuntamento in Piazza Ferretto per l'evento Gusto e Sapori a Mestre. Ti aspettano un'ampia varietà di assaggi di prodotti locali e piatti tipici come il baccalà mantecato, scampi in busera, bigoli in salsa e altre specialità cucinate dalle mani sapienti dei cuochi.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Mestre
Qual è il prezzo medio a notte di un alloggio a Mestre in cui trascorrere le proprie vacanze?
Come indicano i dati a nostra disposizione, il prezzo medio per affittare un appartamento vacanze a Mestre si aggira sui 111 € a notte.
Quali mesi ti consentono il maggior risparmio sulle case vacanza a Mestre?
Come indicano i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno, i mesi in cui si spende meno per prendere in affitto un appartamento vacanza a Mestre sono novembre, ottobre e settembre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 103 €, 103 € e 104 €.
In quali mesi risulta meno conveniente affittare un appartamento vacanze a Mestre?
Basandoci sui dati di Holidu dello scorso anno, il mese più costoso per prendere in affitto degli alloggi a Mestre è stato gennaio, con un prezzo medio di 122€ a notte, seguito da giugno, con una media di 118€/notte e aprile, con 117€/notte.
Ci sono molti appartamenti disponibili a Mestre generalmente?
È consigliabile organizzare il tuo viaggio prima che sia troppo tardi, dato che in questa città solo il 42 % delle case vacanza risulta solitamente disponibile all'ultimo minuto, secondo i dati raccolti lo scorso anno.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute a Mestre?
I mesi in cui hai più probabilità di trovare case vacanza disponibili a Mestre sono generalmente aprile (con circa il 48 % delle strutture disponibili, secondo i dati dell'anno scorso), ottobre (con il 46 %) e maggio (con il 46 %).
Quando ci sono meno possibilità di trovare alloggi disponibili a Mestre?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 29 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da dicembre (38 %) e settembre (38 %).
Quanti alloggi sono disponibili a Mestre?
A Mestre mettiamo a tua completa disposizione un'ampia selezione di alloggi, che ad oggi ammonta a approssimativamente 1.200 strutture, con tante opzioni disponibili: Holidu mette a confronto le offerte di oltre 19 piattaforme distinte per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze!