Bungalow a Bibione
Abbiamo trovato 33 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari in Bibione
Attrattive in Bibione
- San Michele al Tagliamento
- Brussa
- Centro di Bibione
- Tour in bicicletta
- Tramonti
- Gita in barca
- Anello di Cesarolo
I servizi più ricercati per Bungalow in Bibione
Altri tipi di alloggio in Bibione, che potrebbero interessarti:
FAQs: Bungalow in Bibione
Secondo i dati di Holidu, quando i viaggiatori sono alla ricerca di bungalow a Bibione, selezionano spesso diversi comfort, tra questi i più selezionati sono: piscina (17 %), aria condizionata (9 %), e parcheggio (9 %). Infatti, la maggior parte degli utenti ha utilizzato almeno uno di questi servizi per trovare il bungalow perfetto, nello scorso anno.
I bungalow in questa destinazione hanno molte recensioni positive da parte dei vacanzieri:
Secondo i dati di Holidu, si può dire che a Bibione non ci sono molti bungalow con wi-fi. Ci sono, infatti, altre destinazioni in Italia che hanno una percentuale più alta di bungalow con wi-fi. Questo vuol dire che avrai la possibilità di fare un bel digital detox in questa destinazione!
Si lo sono! Un 64 % di essi sono a meno di un km dalla costa.
Generalmente no. I bungalow a Bibione sono a più di un km dalla città e solamente un 22 % si trova in prossimità del centro. Pernottare in bungalow in questa destinazione, ti permetterà quindi di esplorare anche perle nascoste e non prese d'assalto dai turisti!
Bungalow a Bibione
Bibione è oggi una città che offre una spiaggia di sabbia fine dorata, ricca di servizi e di bungalow adatti alle vacanze delle famiglie. A Bibione troverai numerosi bungalow a due passi dalla sua spiaggia bellissima, dove potrai esercitare numerose attività, adatte ai gusti e alle esigenze di tutti. Dai bungalow di Bibione potrai raggiungere città bellissime dove trascorrere una giornata all’insegna della cultura. Potrai, ad esempio, organizzare la gita a Venezia e visitarla a piedi percorrendo le sue Calli e ammirando i suoi monumenti e palazzi, oppure potrai anche organizzare una gita presso la vicina Verona, dove se lo desideri, potrai assistere ad uno spettacolo allestito nella splendida Arena. Se preferisci rimanere nei pressi del tuo bungalow potrai esplorare alcune località dell’entroterra del Veneto, tra cui Portogruaro e San Michele al Tagliamento. Se preferisci una vacanza attiva, alcuni bungalow di Bibione offrono il servizio di noleggio biciclette. e percorrere i chilometri di piste ciclabili che si diramano tra il centro cittadino e la Pineta, e le zone limitrofe tra cui Caorle che raggiungerai senza lasciare mai la bicicletta.
Bungalow a Bibione ampi e con giardinoTutti i bungalow di Bibione offrono numerosi servizi che ti consentiranno di vivere una vacanza tranquilla e senza rinunce. Potrai usufruire della connessione WiFi gratuita, del parcheggio privato, dell’aria condizionata per rinfrescarti durante le calde giornate estive. Se ami rilassarti davanti a una birra fresca mentre osservi la bellezza della Pineta e del Mare Adriatico, potrai optare per bungalow che offrono la terrazza coperta o il portico, l’ideale per trascorrere serate in allegria o per godersi la brezza marina della sera. Se ami vivere il verde, opta per un bungalow con giardino, dove potrai rilassarti sull’amaca a leggere il tuo libro preferito oppure dove potrai prendere la tintarella mentre i bambini corrono sull’erba verde fresca. Per ottimizzare la tua giornata al mare, alcuni bungalow offrono anche ombrelloni e lettini presso la spiaggia privata, l’ideale per una giornata al mare senza pensieri!
Viaggiatori e attività connesse
Hai deciso di trascorrere le vacanze a Bibione con la famiglia? Non preoccuparti, Bibione offre molto ai suoi ospiti, soprattutto alle famiglie. Troverai numerose attività adatte al divertimento di tutti. Se hai deciso di trascorrere una giornata al mare, la spiaggia di Bibione offre numerose attività tra cui scuole di windsurf, vela, canoa, kayak, jogging e moltissimi altri sport da fare in acqua e in spiaggia. Qui, troverai anche numerosi parchi giochi e servizi di animazione per il divertimento dei più piccoli! Per una giornata da dedicare al puro divertimento dei bambini, raggiungi il Luna Park Adriatico di Bibione. Qui, troverai una vasta scelta di giostre e attrazioni, ben 65, adatte sia ai più piccoli, come la giostra dei cavallini e degli aerei, sia ai più grandi con le gabbie volanti e le montagne russe. Il divertimento è assicurato e rimarrà indelebile nella mente dei più piccoli, come il ricordo più bello delle vacanze a Bibione.
Bibione per chi ama esplorare il territorio oltre le spiaggeBibione è una città balneare rinomata per la sua spiaggia bellissima e attrezzata, ma la zona che circonda la città offre molto anche dal punto di vista dei paesaggi naturali. Se ami la natura e scoprire il territorio, non puoi perderti un’escursione in barca alla scoperta delle meraviglie della Laguna. Dal Porto di Bibione, Porto Baseleghe, partono numerose gite in barca che ti condurranno alla scoperta dei posti più nascosti e più autentici del territorio. Merita sicuramente se sei in vacanza a Bibione fare una visita ai tradizionali Casoni: costruzioni costruite a forma di cono e realizzate in paglia e legno, utilizzate in passato dai pescatori come rifugio, mentre oggi sono utilizzati dai proprietari come seconde case per trascorrere le vacanze estive! Ti troverai davanti a un paesaggio unico e dal fascino irresistibile. Oltre alla Laguna, merita di essere esplorata anche la Pineta di Bibione, che potrai percorrere sia a piedi che in bicicletta, circondato dai profumi tipici del mare e della macchia mediterranea.
Sai che Bibione ha ottenuto il premio Bandiera Blu dal 1996 al 2020 consecutivamente?
Top 7 consigli di viaggio a Bibione
Bibione è una frazione del comune di San Michele al Tagliamento, città che potrai visitare anche in bicicletta in tutta sicurezza grazie alla comoda pista ciclabile. A San Michele al Tagliamento potrai vedere i resti della Villa Ivancich che in passato ospitò personaggi illustri tra cui anche Hemingway e Pound.
2. Parti alla scoperta della BrussaUn’escursione interessante e bellissima per chi ama scoprire il territorio e la natura incontaminata, è quella che parte da Bibione e arriva fino alla Brussa. Si tratta di un territorio naturale lagunare incontaminato, dove anche la spiaggia non ha ancora incontrato la mano dell’uomo. Altrettanto interessante l’itinerario per raggiungere a piedi da Bevazzana di San Michele al Tagliamento l’oasi naturale di Valle Vecchia, particolarmente indicata per chi ama il birdwatching e osservare la flora e fauna lagunari.
3. Fai una passeggiata nel centro di BibioneSe desideri trascorrere una giornata all’insegna dello shopping, raggiungi a piedi il centro di Bibione. Qui, troverai numerosi negozi dove potrai fare acquisti sia per rendere perfetta la tua vacanza al mare che per la casa. Non mancano le boutique e gli open space di grandi marche, con vetrine illuminate dove sono esposti abiti e accessori di qualità per rifarsi il guardaroba.
4. Scopri il territorio in biciclettaBibione offre ai suoi ospiti numerosi chilometri di pista ciclabile che potrai percorrere alla scoperta delle bellezze del territorio in tutta sicurezza. Se desideri fare un giro in bicicletta e sei in vacanza con la famiglia, troverai anche numerose piste ciclabili facili e adatte anche ai più piccoli. Una di queste è il percorso chiamato L’anello di Cesarolo che potrai anche percorrere a piedi, immerso tra le vigne e i frutteti della campagna e la Laguna di Bibione.
5. Noleggia una barca nel Porto di BibioneIl porto di Bibione si chiama Porto Baseleghe. Qui, tra le numerose attività che potrai svolgere, potrai anche noleggiare una barca, per partire in compagnia di tutta la famiglia alla scoperta della bellezza della natura della Laguna di Bibione, ricca di flora e di fauna che accompagneranno il tuo viaggio.
6. Bibione per chi ama scoprire i sapori della tradizioneSe sei in vacanza a Bibione e desideri trascorrere una serata tranquilla alla scoperta dei sapori autentici di questa terra tra mare e laguna, potrai scegliere tra i numerosi ristoranti e trattorie per la maggior parte a conduzione familiare che costellano Bibione e la zona circostante. Potrai assaporare i piatti della tradizione locale fatti con prodotti del territorio. Per gustare piatti tradizionali buonissimi a base di pesce rigorosamente freschissimo, come ad esempio l’anguilla alla griglia, potrai recarti al ristorante chiamato Ai Casoni di Bibione con vista mozzafiato sul mare.
7. Ammira lo spettacolo dei tramonti sulla Laguna di BibioneSe sei in vacanza a Bibione non puoi perderti i suoi tramonti spettacolari! Vai alla pineta chiamata Pineda di Bibione, passeggia tra i profumi della macchia mediterranea e del pino marittimo mentre attendi il momento perfetto per godere del massimo splendore del tramonto di questa terra. Lo spettacolo è assicurato, tanto che anche la cantante Elisa, nata a Trieste, li decanta nella sua canzone “Luce, Tramonti a nord-est”.