
Case vacanze e appartamenti a Caorle
Confronta 105 alloggi in Caorle e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Caorle
Casa vacanza più popolari in Caorle
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in Caorle
Attrattive in Caorle
- Spiagge attrezzate
- Divertimenti diurni e notturni
- Le lagune
- Il centro storico e la Cattedrale
- Il Santuario della Madonna dell'Angelo
I più ricercati in Caorle
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Caorle
Puoi soggiornare vicino alle spiagge, nel centro storico o nella parte più moderna e commerciale. Più della metà delle case vacanze di Caorle offre la possibilità di parcheggiare ed è dotata di aria condizionata. Una buona parte degli appartamenti ammette gli animali domestici ed è dotata di balcone o terrazza.
Scegliere una casa vacanze a Caorle significa beneficiare di un ottimo rapporto qualità-prezzo, specialmente se viaggi in famiglia o in gruppo o vuoi soggiornare per un periodo lungo. Un altro vantaggio è il fatto che puoi cucinare ciò che vuoi e quando vuoi e questo è molto importante se viaggi con bimbi piccoli o hai esigenze alimentari particolari.
Vacanze a Caorle
Come spostarsi
A Caorle ti puoi spostare agevolmente con le linee dei bus della Atvo. Il centro è abbastanza piccolo per essere girato a piedi ma se ti piace pedalare puoi portare o noleggiare una bicicletta e percorrere anche le piste ciclabili che portano alla Laguna, ad Eraclea Mare e a Porto Santa Margherita. All'Eco-Park puoi parcheggiare gratuitamente la tua auto e noleggiare le biciclette.

Ubicazione ed orientamento
Le origini di Caorle risalgono al V secolo; fu costruita secondo lo stile lagunare, che si rispecchia nelle pittoresche calli del centro storico, simili a quelle veneziane. Una grande area a nord est della cittadina è occupata dalle Lagune di Caorle, che ospitano una vegetazione e un'avifauna caratteristiche, ma anche degli antichi insediamenti agricoli. Dalla tua casa vacanze di Caorle puoi visitare le lagune anche in battello con una visita organizzata.
Caorle si trova nella parte veneta della costa Adriatica, accanto alla foce del fiume Livenza, che la separa da Porto Santa Margherita. Non è solamente un frequentato centro balneare, ma pure uno dei maggiori porti pescherecci del Veneto. C'è un antico centro storico, un bel campo da golf fronte mare, un parco acquatico, un variopinto mercato del pesce dove la vendita viene fatta all'asta e una parte moderna con molti locali e ristoranti.
Top 5 Consigli di viaggio
Le spiagge, che si estendono ai due lati del centro storico, si chiamano spiaggia di ponente e spiaggia di levante. Dalla tua casa vacanze di Caorle puoi percorrere la bella passeggiata che le costeggia illuminata di sera. Ci sono delle piattaforme nel mare da cui ci si può tuffare e i bagni, che sono dotati di moderne attrezzature, offrono la connessione Wi-Fi e il noleggio canoe e pedalò.
La cattedrale di CaorleSulla piazza principale del centro storico c’è la Cattedrale di Santo Stefano, costruita nell'XI secolo, il cui interno è decorato con motivi prevalentemente bizantini. Il campanile cilindrico di fronte alla cattedrale, illuminato ogni sera, è ornato di particolari bizantini e romanici. Il Museo della Cattedrale custodisce tra i vari oggetti oreficerie di pregio, sarcofagi medioevali e antichi reliquiari.
Vita notturnaLa cittadina si anima durante le sere nella stagione estiva. Le botteghe del centro storico, che è anche pedonale, attendono i visitatori. Puoi prendere un drink o gustare un gelato in uno dei molti locali o chioschi. In tarda serata puoi andare in un pub, in uno dei vari american bar o nella frequentatissima discoteca. Se viaggi con bimbi non puoi fare a meno di visitare il Luna Park!
Il Santuario della Madonna dell'AngeloSi trova in un antico luogo votivo, affacciato sul mare in una splendida posizione da cartolina. Ė stato ricostruito nel XVIII secolo e vi si venera una rappresentazione della Madonna con Bambino che, secondo il credo religioso, sarebbe arrivata a Caorle dalle terre bizantine. Il campanile, staccato dalla chiesa, è in stile romanico.
Gite a Venezia e dintorniCaorle, con le sue calli e lagune ricorda la Serenissima. Ė possibile visitare Venezia, che dista una sessantina di chilometri, in giornata. Puoi andarci in auto, con le linee bus dell'Atvo o in motonave. Quest'ultima è un'ottima scelta perché ti permette di ammirare la città dall'acqua e di arrivare direttamente vicino a Piazza San Marco. Ci sono motonavi che ti possono portare in località vicine, come Bibione, frequentato centro balneare.
FAQs: Casa vacanza in Caorle
Quanto costa una casa vacanza a Caorle?
Secondo quanto riportano i dati di Holidu dell'anno scorso, questa città presenta un prezzo medio per notte relativamente alto che si aggira intorno ai 126,58 € a notte*.
Quali mesi ti permettono di risparmiare di più sulle case vacanza a Caorle?
Se vuoi risparmiare il più possibile durante la tua prossima vacanza a Caorle, prepara i bagagli a gennaio (con un prezzo medio di 96.24€/notte), maggio (106.17€/notte) oppure febbraio (109.48€/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi migliori in assoluto.
In quali mesi costa di più affittare una casa vacanze a Caorle?
Nel 2020, il mese più costoso per affittare delle strutture a Caorle è stato agosto, con un prezzo medio di 175.75€ a notte, seguito da luglio, con una media di 161.06€/notte e giugno, con 144.82€/notte*.
Ci sono molte case vacanze disponibili a Caorle di solito?
Nel caso volessi visitare questa città, ti raccomandiamo di organizzare la tua vacanza prima che sia troppo tardi, dato che si tratta di una destinazione che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata nel 2020 è stata del 58% sul totale delle strutture disponibili*.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute a Caorle?
I mesi in cui hai più possibilità di trovare appartamenti disponibili a Caorle sono tendenzialmente maggio (con circa il 88.0% delle strutture disponibili, secondo i dati del 2020), giugno (con il 70.5%) e luglio (con il 64.75%).
In quali mesi risulta più difficile trovare appartamenti e case vacanza disponibili a Caorle?
I mesi con il minor numero di alloggi disponibili a Caorle sono generalmente novembre, ottobre e dicembre: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 8.5%, 8.8% e 10.5% del totale, secondo i nostri dati osservati nel 2020*.
Quanti appartamenti ci sono a Caorle?
A Caorle ti offriamo una vasta selezione di alloggi , che ad oggi conta su quasi 280 strutture, con tante opzioni disponibili: Holidu raccoglie le offerte di oltre 15 siti web distinti per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.