Trova Casa vacanza in Chioggia

Punti salienti in Chioggia

  • Centro storico sulla laguna con canali e ponti
  • Chiese e palazzi d'epoca
  • Musei
  • Escursioni in barca
  • Cucina di mare

Migliori Casa vacanza in Chioggia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Sottomarina, Chioggia
Appartamento • 50 m² • 2 Camere da letto
ll Residence Eleonora, a conduzione familiare, è situato in posizione tranquilla, nel cuore di Sottomarina \"storica\", a due passi dalla diga con di fronte molti stabilimenti balneari, vicino al centro di Sottomarina e a due passi dal magnifico centro storico di Chioggia.Il Residence dispone di appartamenti di varie metrature (da 30 mq a 65 mq) e vari posti letto, arredati a nuovo con gusto dove troverete cordialità e potrete trascorrere le vacanze con tutti i comfort di casa vostra.Per garantire il massimo confort ai nostri clienti, Residence Eleonora ha dotato ogni appartamento con acces...
da 129 € / Notte
di più...
Chioggia, Provincia Di Venezia
Casa Vacanza • 115 m² • 2 Camere da letto
5,0
Se amate il mare, ma non sopportate la confusione delle classiche località turistiche, questo appartamento in casa bifamiliare, immerso nella campagna, ma a soli 2 km dal mare, è la vostra destinazione. L’alloggio è situato in un posto strategico per visitare la regione: Chioggia (7 km) da dove si può raggiungere Venezia in barca e altre splendide città d'arte: Padova, Vicenza, Treviso, Ferrara, Ravenna. La sera poi si torna a casa per trascorrere una serata tranquilla, cenando in giardino, cullati dalla brezza del mare. Per trascorre al meglio la vacanza: giardino, circondato da arbusti e ...
da 96 € / Notte
di più...
Chioggia, Provincia Di Venezia
Casa Vacanza • 110 m² • 3 Camere da letto
4,0
Questa casa per vacanze immersa nella campagna, ma a soli 2 km dal mare, è perfetta per chi ama il mare ma non vuole il caos. L’alloggio è situato in un posto strategico per visitare la regione: Chioggia ( 7 km) da dove si può raggiungere Venezia in barca e altre splendide città d'arte: Padova, Vicenza, Treviso, Ferrara, Ravenna. La sera si può cenare in giardino, ammirando il cielo. La casa si estende tutta su un piano. Per trascorre al meglio la vacanza : giardino, circondato da arbusti e fiori in cui rilassarsi e prendere il sole, campo da calcetto, rete da pallavolo, ping pong, calcio b...
da 110 € / Notte

Altri tipi di alloggio in Chioggia, che potrebbero interessarti:

Destinazioni preferite in Chioggia

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Chioggia

139 €per 1 apr - 8 apr
177 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Chioggia

42%per 1 apr - 8 apr
43% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Agriturismi a Chioggia

Un soggiorno in una città di pescatori

Se ami la cucina di mare, le suggestive atmosfere dei borghi dei pescatori e anche le bellezze artistiche, la case vacanze di Chioggia sono la soluzione ideale per te. Ma la scelta non finisce qui, perché puoi optare tra tanti agriturismi a Chioggia e anche tra diversi camping di Chioggia.

Vacanza a Chioggia

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella Laguna Veneta

Situata in Veneto, in provincia di Venezia, da cui dista circa 50 km, Chioggia sorge nella zona più a sud della Laguna Veneta, su di un territorio costituito da un insieme di isolotti, uniti tra loro da ponti, e, in parte, sulla terraferma, dove si trovano molti dei camping di Chioggia. Il suo clima è quello caratteristico della Pianura Padana, anche se mitigato dalla presenza del mare.

Viaggiatori e attività connesse

In visita alla "piccola Venezia"

Suggestivi canali con tanto di barchette colorate, ponti e palazzi storici caratterizzano il centro di Chioggia, in cui è davvero piacevole passeggiare. Da vedere il Duomo di Santa Maria Assunta, ricostruito dopo un incendio nel '600, con il suo campanile e, accanto, la chiesetta medievale di San Martino, per poi proseguire verso il Refugium Peccatorum, caratterizzato da una statua della Madonna con Bambino su cui è collocata una cupola dorata, la Porta Garibaldi edificata nel '500 e la piazzetta Vigo, da cui si gode di una bella vista su tutto l'abitato, con l'omonimo ponte sotto al quale scorre il Canal Vena e la colonna con il leone, simbolo della città. Da non perdere, poi, la Pescheria al minuto, un pittoresco mercato situato sotto un tendone, dove si vendono prodotti ittici di ogni tipo, e la cucina tradizionale che propone squisiti piatti di mare, come il broeto, preparato con tranci di pesce o molluschi cucinati con olio, cipolla e aceto e servito con crostini di pane.

Carlo Goldoni ha ambientato proprio a Chioggia una delle sue commedie più famose, Le baruffe chiozzotte

Top 3 consigli di viaggio

1. I musei

Da non perdere il Museo Civico della Laguna Sud, che racconta il forte legame della città con il mare, e il Museo di Zoologia Adriatica, che ha sede nel palazzo Grassi ed espone la più importante raccolta di animali marini pescati nel mare Adriatico.

2. Escursioni in laguna

Molto suggestiva una visita alla città in barca lungo i canali.

3. Il Campanile di Sant’Andrea

Qui si trova l'orologio da torre più antico del mondo, che risale alla fine del '300. All'interno del campanile è stato allestito un museo verticale, a tema religioso e storico, ed è presente anche una terrazza panoramica che permette di ammirare tutta la città dall'alto.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Chioggia

Quanto costa mediamente prendere in affitto un alloggio a Chioggia per le vacanze?

Prendere in affitto una casa vacanze a Chioggia costa mediamente circa 118 € a notte, secondo i nostri dati dell'anno scorso.

Quali mesi ti danno la possibilità di risparmiare maggiormente sugli alloggi vacanze a Chioggia?

Secondo i nostri dati raccolti lo scorso anno, i mesi in cui si spende meno per affittare un appartamento vacanze a Chioggia sono aprile, maggio e settembre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 104 €, 106 € e 108 €.

In quale periodo dell'anno risulta meno conveniente affittare un appartamento vacanze a Chioggia?

.

È necessario pianificare un viaggio a Chioggia con molto anticipo?

Se vuoi avere la certezza di trovare la casa vacanze perfetta per te in questa città meglio essere previdenti, dato che in media il 55 % degli appartamenti è solitamente già occupato, secondo quanto riportano i dati di Holidu dell'anno scorso.

In quali mesi ci sono più case vacanza disponibili a Chioggia?

Maggio, aprile e giugno sono i mesi in cui ci sono tendenzialmente il maggior numero di appartamenti disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 71 %, 64 % e 60 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.

Quando non conviene prenotare all'ultimo minuto un alloggio a Chioggia?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 14 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da luglio (34 %) e settembre (36 %).

Quante case vacanza e appartamenti sono prenotabili a Chioggia?

A Chioggia collaboriamo con oltre 14 partner, per darti la possibilità di trovare sempre la migliore offerta tra ben 290 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare la tua vacanza perfetta!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in ChioggiaBooking.com Casa vacanza in Chioggia
Airbnb Casa vacanza in ChioggiaAirbnb Casa vacanza in Chioggia
Vrbo Casa vacanza in ChioggiaVrbo Casa vacanza in Chioggia
Bookiply Casa vacanza in ChioggiaBookiply Casa vacanza in Chioggia
FeWo-direkt Casa vacanza in ChioggiaFeWo-direkt Casa vacanza in Chioggia
Abritel Casa vacanza in ChioggiaAbritel Casa vacanza in Chioggia
HRS Casa vacanza in ChioggiaHRS Casa vacanza in Chioggia
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Nord Italia
  4. Riviera Adriatica
  5. Veneto
  6. Provincia di Venezia
  7. Chioggia