Agriturismi a Jesolo

Agriturismi a Jesolo

Agriturismi a Jesolo

Case rurali a Jesolo

Agriturismi tra la Costa e l'Entroterra

Gli agriturismi a Jesolo sono pronti a ospitarti nelle loro strutture ampie ristrutturate e rinnovate a partire da grandi e antichi casolari della Laguna. Troverai, quindi, camere ampie e spaziose arredate con gusto rispettando lo stile classico, ma con qualche elemento di modernità. Se scegli di alloggiare sul Litorale, dalla tua finestra potrai persino scorgere il mare a pochi passi da te, mentre se opti per l'Entroterra sarai circondato da un paesaggio verdeggiante splendido, tipico della Laguna veneta. Potrai infine goderti ogni momento della tua vacanza e rilassarti nella zona relax della struttura leggendo un buon libro sdraiato sotto l'ombrellone e sorseggiando una bella birra fresca. Se desdieri trascorrere qualche giornata alla scoperta della splendida Venezia, da Jesolo potrai raggiungere la città Lagunare in breve tempo e soggiornare presso uno dei numerosi agriturismi a Venezia.

Agriturismi a Jesolo con giardino e splendida piscina

Jesolo ti sorprenderà con il comfort e i servizi dei suoi agriturismi, tutti forniti di connessione Internet veloce, aria condizionata e comodo parcheggio nella proprietà. Le strutture sono attente ad ogni esigenza dei propri ospiti, con particolare attenzione nei confronti delle famiglie con bambini, fornendo loro giochi e culla o lettino, se necessari. Avrai inoltre a disposizione una grande area esterna con giardino e tanto verde tutt'intorno, dove correre e scambiare due palleggi con il pallone o fare una partita a racchettoni, come nelle migliori tradizioni dei giochi estivi. Non dimenticare che potrai anche scegliere un agriturismo a Jesolo con piscina per fare un tuffo in qualsiasi momento, senza dover per forza andare in spiaggia! Se dopo le spiagge di Jesolo desideri trascorrere qualche giornata presso le spiagge limitrofe, su Holidu trovi agriturismi a Cavallino Treporti che vanta una spiaggia lunga tredici chilometri e a tratti incontaminata, l'ideale per una vacanza a contatto diretto con la natura!

Come noterai trovi numerosi agriturismi a Jesolo dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Giardino ampio
  • Area giochi bimbi
  • Parcheggio riservato
  • Ristorante
  • Piscina
  • Climatizzatore

Case rustiche a Jesolo

Viaggiatori e attività connesse

Agriturismi a Jesolo per le famiglie in vacanza

Jesolo Lido è davvero la destinazione ideale per una bella vacanza con i bambini. Qui le famiglie troveranno, infatti, ben quindici chilometri di litorale basso e sabbioso bagnato da acque limpide e pulite, che ogni anno si fregiano della Bandiera Blu e della Bandiera Verde. Sul lungo tratto di spiaggia si alternano numerosi stabilimenti balneari con comodi ombrelloni, lettini e area giochi per i più piccoli, che non vedranno l'ora di giocare con paletta e secchiello. Se sei in vacanza a Jesolo con la famiglia, opta per un soggiorno presso gli agriturismi a Jesolo con ristorante, strutture perfette per una vacanza con la famiglia perché offrono la possibilità di poter pranzare o cenare a due passi dal tuo alloggio! Ovviamente, durante una vacanza con la famiglia a Jesolo, non può mancare una giornata ad Aqualandia! Si tratta di uno straordinario Parco Acquatico dove i più piccoli rimarranno incantati con i tanti spettacoli a tema, mentre i più grandi si innamoreranno di Shark Bay, una perfetta isola caraibica artificiale ricostruita nei minimi dettagli con palme, onde e sabbia bianca! Da non perdere anche le 27 attrazioni acquatiche, tra cui la torre di bungee jumping più alta d'Europa. Se desideri portare la famiglia qualche giorno in un parco acquatico dei dintorni, a circa mezz'ora d'auto raggiungi la città di Caorle! Qui potrai trascorrere giornate di divertimento puro presso il Parco Acquatico Aquafollie ricco di scivoli, piscine e giochi divertenti per tutti. Se vorresti trascorrere qui qualche giorno, su Holidu trovi numerose case vacanza a Caorle ideali per le famiglie in vacanza.

Agriturismi a Jesolo per chi ama la natura e gli animali

Jesolo non è solo mare. Ci sono tante attività da svolgere all'aria aperta a contatto con la natura e con gli animali che la popolano, tra cui tantissime specie di uccelli, compresi anche i Fenicotteri. Salta in sella a una mountain bike e scopri il territorio nei dintorni della cittadina e pedala nella Laguna di Venezia tra lingue di sabbia, antiche cascine e canne di bambù! Se sei fortunato potrai osservare tante specie di uccelli rari che popolano la zona e i pesci che nuotano in queste acque. Uno degli itinerari ciclistici più frequentati è sicuramente quello che da Lio Piccolo conduce a Punta Sabbioni, durante il quale visiterai i piccoli borghi pittoreschi della Laguna attraversati dai canali della Laguna in cui trovano il loro habitat naturale cigni, anatre e aironi. Concediti, infine, una pausa in uno dei tanti agriturismi lungo il percorso per fare il pieno di energie con un pranzo tipico vista Laguna. Se oltre ad osservare la natura della Laguna dall'alto ami anche praticare immersioni ed osservare i fondali marini, a breve distanza dal tuo agriturismo a Jesolo potrai trascorrere qualche giorno presso una casa vacanze a Sottomarina per scoprire i suoi fondali splendidi con immersioni indimenticabili!

Sapevi che nell'antichità il nome di Jesolo era Equilium per via dei molti allevamenti di cavalli della zona?

Top 7 consigli di viaggio a Jesolo

1. Scopri Piazza Mazzini

La centralissima Piazza Mazzini è il cuore pulsante di Jesolo. Qui si ritrovano cittadini e turisti soprattutto in estate prima di trascorrere la serata nei locali della zona. I bambini si divertono, invece, a giocare nella scenografica fontana a pavimento e a correre tra i suoi zampilli.

2. Tuffati virtualmente nel mare del Sea Life

L'Acquario Sea Life ti svelerà tutti i segreti dei fondali e dei loro abitanti. Grandi e piccini potranno vedere da vicino razze, cavallucci marini e pesci di tutti i colori e soprattutto i più piccoli potranno addirittura accarezzare una stella marina! Un'emozione che porteranno sempre con sé, anche da grandi!

3. Sali sulla ruota panoramica della città

Sul Lungomare di Jesolo spicca l'imponente ruota panoramica che compie ben tre giri, offre cabine climatizzate ed è aperta fino a tarda notte. Anche se va detto che il panorama è davvero mozzafiato nelle ore centrali del giorno, quando il sole illumina tutta la Costa.

4. Conosci da vicino i coccodrilli del Tropicarium Park

Oltre al bellissimo acquario con tante specie marine, il Tropicarium Park ti permetterà di conoscere da vicino coccodrilli, squali, iguane, serpenti, rane e leoni marini. Non perdere, inoltre, lo splendido Giardino delle Farfalle, dove queste leggiadre creature svolazzano felici trasportando i visitatori in un'atmosfera fiabesca! Se ami osservare e passeggiare nella natura, a breve distanza dal tuo agriturismo a Jesolo potrai trascorrere qualche giorno presso uno degli agriturismi a Mirano una cittadina veneta ricca di ville splendide, ce n'è circa 79, con giardini che sembrano dei veri e propri parchi! Tra queste merita la visita Villa Belvedere, che ti offre uno dei giardini più belli di tutta Italia da visitare passeggiando nel verde!

5. Visita il Museo Militare

Al Museo Militare Vidotto ti sembrerà di tornare indietro nel tempo. Ammirerai, infatti, una vasta collezione di armi e cimeli della Prima Guerra Mondiale, uniformi ed elmetti dei soldati, nonché un imponente carro armato e un elicottero, entrambi del secondo dopoguerra.

6. Fai shopping in Via Bafile

Passeggia o pedala lungo Via Bafile, che potrai raggiungere facilmente dal tuo agriturismo a Jesolo, e subito ti renderai conto di essere nella strada più "in" di Jesolo! Qui si alternano, infatti, le vetrine delle boutique di alta moda a quelle dei negozietti più piccoli con prodotti artigianali a tema marino, dove dare sfogo alla propria voglia di shopping. Concediti infine un po' di riposo in uno dei tanti locali della via bevendo un caffè o uno spritz.

7. Balla fino all'alba nei locali di Jesolo

Jesolo non è solo un vero e proprio paradiso per le famiglie in cerca di ottimi servizi e infrastrutture, anche e soprattutto i giovani amano trascorrere qui le vacanze per la vivace vita notturna, le discoteche e i locali del Lungomare. Dall'ora dell'aperitivo, fino all'alba avrai solo l'imbarazzo della scelta per divertirti e goderti la serata in compagnia. Se ami il divertimento, su Holidu trovi una scelta ampia di case vacanze in Veneto da dove potrai raggiungere facilmente le località della movida, tra cui quelle di Mestre, a due passi da Venezia e il Casinò dove potrai tentare la fortuna!

Jesolo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 12 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Jesolo

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Jesolo?

Gli agriturismi a Jesolo offrono una vasta gamma di servizi che combinano tradizione rurale e comfort moderni. La maggior parte delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata con frigorifero, permettendo agli ospiti di preparare i propri pasti con prodotti locali. Altre dotazioni standard includono aria condizionata per il comfort estivo, piscina (spesso privata), parcheggio gratuito, terrazza o balcone per godersi l'aria aperta, connessione Wi-Fi e TV. Molti agriturismi offrono anche esperienze autentiche come degustazioni di prodotti locali e attività agricole.

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Jesolo?

Gli agriturismi a Jesolo vantano un'eccellente valutazione media di 8,9 su 10, basata su centinaia di recensioni verificate degli ospiti. Questa alta valutazione riflette la qualità dell'ospitalità rurale, l'autenticità dell'esperienza agrituristica e il comfort delle strutture. Le recensioni evidenziano particolarmente l'atmosfera autentica, la genuinità dei prodotti serviti e la cordialità dei proprietari.

Gli agriturismi a Jesolo sono adatti alle famiglie?

Sì, gli agriturismi a Jesolo sono particolarmente adatti alle famiglie con bambini. Queste strutture offrono un ambiente sicuro e tranquillo dove i bambini possono vivere esperienze educative a contatto con la natura e gli animali della fattoria. Molte strutture dispongono di ampi spazi esterni, piscine adatte ai bambini, aree gioco e la possibilità di partecipare ad attività agricole didattiche. Le cucine attrezzate permettono alle famiglie di preparare pasti salutari con ingredienti freschi.

Gli agriturismi a Jesolo accettano animali domestici?

Molti agriturismi a Jesolo accolgono gli animali domestici, riconoscendo che questi fanno parte della famiglia. Circa il 60% delle strutture permette l'accesso agli animali domestici, spesso con aree dedicate e spazi verdi dove possono muoversi liberamente. È consigliabile verificare sempre le specifiche politiche della struttura scelta, inclusi eventuali supplementi e regole per garantire il comfort di tutti gli ospiti.

Gli agriturismi a Jesolo dispongono di Wi-Fi?

La maggior parte degli agriturismi a Jesolo (circa l'85%) offre connessione Wi-Fi gratuita, permettendo agli ospiti di rimanere connessi pur godendo dell'esperienza rurale. Alcune strutture più tradizionali potrebbero avere una copertura limitata nelle aree comuni per incoraggiare il contatto con la natura, ma generalmente il servizio è disponibile nelle camere principali e negli spazi comuni.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Jesolo?

I prezzi degli agriturismi a Jesolo variano considerevolmente a seconda della stagione. In bassa stagione (novembre-marzo) i prezzi partono da circa 179€ a notte, mentre in alta stagione estiva (luglio-agosto) possono raggiungere i 350€ a notte. La primavera e l'autunno offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo con prezzi medi di 220-280€ a notte, ideali per chi cerca un'esperienza autentica a costi più contenuti.

Gli agriturismi a Jesolo sono adatti ai gruppi?

Circa il 40% degli agriturismi a Jesolo può accogliere gruppi numerosi di oltre 5 persone, offrendo soluzioni come appartamenti multi-camera, ville indipendenti o strutture con camere comunicanti. Queste sistemazioni sono ideali per riunioni familiari, gruppi di amici o eventi speciali, spesso con la possibilità di organizzare pranzi e cene di gruppo con prodotti della fattoria.

Gli agriturismi a Jesolo dispongono di giardino o spazi esterni?

Praticamente tutti gli agriturismi a Jesolo (oltre il 95%) dispongono di ampi giardini o spazi esterni, essendo questa una caratteristica distintiva dell'esperienza agrituristica. Gli ospiti possono godere di terrazze panoramiche, giardini biologici, frutteti, aree barbecue e spesso piscine immerse nel verde, offrendo un perfetto equilibrio tra relax e contatto con la natura.

Sono presenti agriturismi di lusso a Jesolo?

Circa il 15% degli agriturismi a Jesolo può essere considerato di categoria lusso, offrendo servizi premium come spa, piscine riscaldate, ristoranti gourmet e suite elegantemente arredate. Queste strutture combinano l'autenticità dell'esperienza rurale con comfort raffinati, perfette per chi cerca una vacanza esclusiva senza rinunciare al contatto con la tradizione agricola locale.

Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi a Jesolo?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi a Jesolo va da maggio a settembre, quando il clima è piacevole e le attività agricole sono più vivaci. La primavera (aprile-maggio) e l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre) offrono temperature miti, prezzi più contenuti e la possibilità di partecipare alla raccolta stagionale. L'estate è perfetta per godere delle piscine e delle attività all'aperto.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi a Jesolo?

La maggior parte degli agriturismi a Jesolo adotta una politica di cancellazione moderata, permettendo cancellazioni gratuite fino a 14-7 giorni prima dell'arrivo. Durante l'alta stagione estiva, alcune strutture richiedono un preavviso maggiore. Molti agriturismi offrono flessibilità per cancellazioni dovute a condizioni meteorologiche avverse o emergenze, riconoscendo che l'esperienza rurale può essere influenzata da fattori naturali.