Weekend a Taormina

Weekend a Taormina

Abbiamo trovato 242 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Taormina, il gioiello della Sicilia

Taormina è una delle destinazioni turistiche più prestigiose della Sicilia, un vero e proprio paradiso che regala un incredibile panorama sul mare e sull'Etna. La città si presta a un turismo variegato: oltre alle boutique di lusso e ai ristoranti di alto livello, la città attira gli amanti dell'arte per i suoi monumenti e per il suo centro storico di stampo medievale. Organizza un weekend a Taormina, per conoscere una delle più autentiche perle italiane.

Inizia la ricerca

Perché organizzare un weekend a Taormina?

Le ragioni per organizzare un indimenticabile fine settimana a Taormina sono davvero infinite. La città siciliana è un fantastico concentrato di storia, di cultura e di raffinatezza, fattori che la rendono una delle più importanti mete turistiche italiane. Taormina è molto apprezzata per il suo clima mite in buona parte dell'anno, per le splendide spiagge e per le magnifiche vedute paesaggistiche: una delle più belle è visibile da Piazza IX Aprile, da cui puoi ammirare un panorama mozzafiato sui monti e sulle spiagge. Un altro motivo per visitare Taormina è il Teatro Greco: si tratta di uno dei siti archeologici più straordinari della Sicilia, ancora oggi utilizzato per organizzare concerti e spettacoli teatrali. E, infine, lo shopping: le vie centrali di Taormina sono ricche di boutique, di negozi dei grandi brand e di botteghe di artigianato, concedendo ai visitatori una grande possibilità di scelta.

Cosa fare in una vacanza a Taormina?

Se vuoi dare vita a un weekend a Taormina nel periodo estivo, una delle zone da non perdere è Isola Bella, un piccolo isolotto situato a pochi passi dal litorale. Per arrivare a Isola Bella devi prendere la funivia e poi attraversare a piedi la lingua di sabbia che collega l'isola alla terraferma. Lo splendido mare permette di fare snorkeling e di nuotare in pieno relax. Il centro storico di Taormina è incantevole. Percorrendo Corso Umberto, la via principale, potrai scoprire monumenti di grande rilevanza, dalla Chiesa di San Giuseppe a Palazzo Corvaja. Inoltre, potrai addentrarti tra gli stretti vicoli che fanno di Taormina una meta turistica dal fascino irresistibile. Se ami le località di mare esclusive, considera l'idea di un weekend a Formentera, l'elegante isola delle Baleari dalle spiagge di sabbia bianca e dal mare cristallino.

Trova Offerte per il weekend in Taormina

Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Taormina

Qual è la stagione migliore per un fine settimana a Taormina?

Se ti piacciono il mare, il caldo e la vivacità, il periodo più consigliato per la tua vacanza a Taormina è l'estate: a luglio e ad agosto il turismo è molto intenso, per cui se preferisci un po' più di tranquillità opta per giugno o per la prima metà di settembre. Per passeggiare nel centro di Taormina e per visitare il Teatro Greco, puoi puntare sulla primavera e sugli inizi dell'autunno, in cui le temperature sono miti e la folla è decisamente inferiore rispetto all'alta stagione. Si tratta, inoltre, di un periodo ideale per fare delle escursioni nei dintorni, come ad esempio sull'Etna.

Come posso raggiungere Taormina per il weekend?

L'aeroporto più vicino a Taormina è quello di Catania, ubicato a circa 60 km dalla cittadina messinese. Dallo scalo etneo, che si colloca tra i principali aeroporti nazionali in termini di transito, puoi prendere un bus diretto, che impiega circa un'ora di tempo, oppure noleggiare una vettura. Taormina è servita della stazione ferroviaria Taormina-Giardini, collegata con le città di Catania, di Messina e di Palermo. La stazione si trova a circa 15 km dal centro di Taormina. Se preferisci l'automobile, Taormina è raggiungibile con facilità dall'autostrada A18, la quale mette in comunicazione Catania e Messina, da cui dista rispettivamente 60 e 40 km.

Quali sono le spiagge di Taormina?

La spiaggia più famosa di Taormina è la già citata Isola Bella, apprezzata sia per le sue limpide acque, sia per la sua riserva naturale marina, che ne fa un luogo adatto a chi pratica snorkeling. Altra importante spiaggia taorminese è quella di Mazzarò: la zona è indicata per chi desidera comfort e servizi, poiché sono presenti diversi stabilimenti balneari. A pochi chilometri di distanza si trova Giardini Naxos, località frequentata proprio per la sua ampia spiaggia di sabbia, che conquista anche per via della sua vitalità. Da citare anche Letojanni, leggermente più distante da Taormina, contraddistinta da un'atmosfera rilassante e dalla sabbia dorata.

Cosa posso assaggiare a Taormina durante la mia vacanza?

Trattandosi di una località costiera, Taormina ti permette di assaggiare delle squisite specialità a base di pesce fresco, dai semplici spaghetti con le vongole al tipico pesce spada, preparato alla griglia o con degli involtini. Il primo piatto più famoso della zona è la pasta alla norma, realizzata con melanzane fritte, pomodoro fresco e ricotta salata, un must della cucina siciliana. Per quanto concerne lo street food, le pietanze più succulente sono gli arancini, in primis quelli al ragù, e la focaccia messinese, particolare variante della pizza. Dal punto di vista dei dolci, prova il cannolo e la granita, da accompagnare con la brioche.

Quali luoghi limitrofi posso esplorare?

Durante il tuo weekend a Taormina puoi cogliere l'occasione per conoscere alcune delle aree naturalistiche più belle della Sicilia, come l'Etna, uno dei vulcani attivi più alti d'Europa. Da aprile a novembre puoi effettuare delle suggestive escursioni tra i crateri, mentre in inverno puoi utilizzare le piste da sci. A soli 20 minuti si trovano le Gole dell'Alcantara, un canyon naturale formatosi tramite le acque del fiume Alcantara. Le pareti arrivano fino a 25 metri di altezza, riservando uno spettacolo da brividi. In estate è possibile fare il bagno nelle incantevoli piscine naturali, caratterizzate dalla bassa temperatura dell'acqua anche nel corso delle giornate più afose. Proseguendo nel percorso incontrerai delle meravigliose cascate.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Taormina, che potrebbero interessare