
Weekend sull’Etna
Abbiamo trovato 1.207 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Un magnifico fine settimana tra i crateri
L'Etna è il vulcano attivo più alto d'Europa, il quale domina la Sicilia con i suoi circa 3.300 metri. Considerato patrimonio dell'UNESCO, l'Etna è una delle mete turistiche più avvincenti della regione, in virtù delle zone boschive, dei crateri e degli spettacolari panorami. Il vulcano, inoltre, è una destinazione molto gettonata per fare sport. Per un'avventura straordinaria a prescindere dal periodo dell'anno, organizza un weekend sull'Etna.
Inizia la ricercaOfferte per il weekend più popolari sull' Etna
Un viaggio sull’Etna all’insegna dello sport e della natura
Perché trascorrere un fine settimana sull'Etna?
L'Etna è un susseguirsi di scenari spettacolari, dove si passa dalle distese di pietra lavica ai verdi boschi, senza dimenticare i crateri fumanti, che rappresentano lo spettacolo più suggestivo offerto dal vulcano siciliano. A seconda dell'altitudine e del versante in cui ci si trova, si possono ammirare contesti sempre diversi, accomunati dall'incredibile fascino. L'Etna è caratterizzato da eruzioni frequenti, che lo rendono un posto di rara bellezza, apprezzato da un vasto genere di pubblico, che comprende appassionati di scienza, praticanti di sport invernali ed escursionisti. Uno degli aspetti più incantevoli del vulcano è la veduta paesaggistica: dai vari versanti si può avvistare il Mar Ionio e, nelle giornate più limpide, è possibile scorgere le Isole Eolie. La sua altitudine consente, inoltre, di osservare le stelle, fattore che fa dell'Etna un luogo ideale per gli astronomi.
Quali sono le attività da fare sull'Etna in vacanza?
Le attività da svolgere sul vulcano siciliano variano sostanzialmente in base alla stagione. Da marzo a novembre puoi scoprire i crateri sommitali, da esplorare insieme a una guida esperta: i sentieri più conosciuti partono dal Rifugio Sapienza e da Piano Provenzana. Per un giro più semplice puoi prendere in considerazione il Sentiero Schiena dell'Asino. Se vuoi addentrarti nel territorio etneo in modo più dinamico puoi prenotare un tour in quad: anche in questo caso è preferibile farti accompagnare da una guida. Nel periodo invernale, invece, l'Etna si trasforma in una vera e propria località sciistica. Oltre agli impianti disponibili a Etna Nord e a Etna Sud, puoi semplicemente divertirti sulla neve nelle zone limitrofe ai rifugi. Se sei attratto dalle località montane, perché non organizzi un weekend in Alto Adige?