B&B e Pensioni  in Molise

B&B e Pensioni in Molise

Abbiamo trovato 392 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Molise

Guardialfiera, Provincia di Campobasso

9,2

B&b per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Termoli, Costa Adriatica Molise

9,0

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Termoli, Provincia di Campobasso

8,9

B&b per 3 persone, con terrazza

da 30 € a notte

Termoli, Provincia di Campobasso

9,0

B&b per 4 persone

da 39 € a notte

Castelpetroso, Provincia d'Isernia

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e balcone nonché giardino

da 28 € a notte

Campomarino (Comune), Provincia di Campobasso

9,0

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Campobasso, Provincia di Campobasso

8,4

B&b per 3 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 25 € a notte

Campobasso, Provincia di Campobasso

9,0

B&b per 2 persone, con balcone e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Termoli, Costa Adriatica Molise

9,3

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

da 94 € a notte

Campobasso, Provincia di Campobasso

8,6

B&b per 2 persone, con balcone

da 39 € a notte

Isernia, Provincia d'Isernia

9,3

B&b per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 90 € a notte

Campomarino (Comune), Provincia di Campobasso

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Macchiagodena, Provincia d'Isernia

8,9

B&b per 4 persone, con piscina e terrazza

Cancellazione gratuita

da 34 € a notte

Cercemaggiore, Provincia di Campobasso

9,4

B&b per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 49 € a notte

Campobasso, Provincia di Campobasso

8,6

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 36 € a notte

Bojano, Provincia di Campobasso

9,3

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 73 € a notte

Termoli, Costa Adriatica Molise

8,3

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 126 € a notte

Bojano, Provincia di Campobasso

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Bojano, Provincia di Campobasso

9,6

B&b per 5 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 130 € a notte

Bojano, Provincia di Campobasso

9,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 29 € a notte

Termoli, Costa Adriatica Molise

9,4

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Termoli, Costa Adriatica Molise

7,6

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte

Monteroduni, Provincia d'Isernia

6,2

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

San Massimo (Italia), Provincia di Campobasso

9,0

B&b per 3 persone, con giardino e panorama

da 49 € a notte

Trova B&B e Pensione in Molise

Punti salienti in Molise

  • Marina di Petacciato
  • Isernia
  • La ‘ndocciata di Agnone
  • I piccillati: Borgo antico di Sepino
  • Il Castello di termoli

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Molise, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni in Molise

SUBTITLE

Cercate un viaggio lontano nel tempo? Il Molise è il luogo che fa per voi! Con la sua forma a cuore, è una regione che offre tante opportunità per vivere qualche giorno spensierati e in mezzo alla natura. Qui la soluzione ideale per la vostra vacanza è uno dei tanti B&B a disposizione immersi nell’autenticità del luogo, passeggiando e perdendosi nella memoria. Che li preferiate più in campagna o più nelle vicinanze dei centri storici, la scelta è perfetta. Dalle vette dei Monti della Meta e dei Monti del Matese si passa ai Monti Frentani, e alle piane di Bojano e di Venafro, dove le montagne e le colline lasciano spazio alla pianura e ai 40 km di costa sul Mar Adriatico.

SUBTITLE

Tra immense spiagge di sabbia fine accarezzate da un mare cristallino, sontuosi monumenti e romantici borghi da scoprire, è il luogo ideale per trascorrere una splendida vacanza senza pensieri, grazie anche alle pensioni confortevoli e dotate di ogni comodità, situate in posizioni strategiche in base alle vostre esigenze. Ideale per famiglie con bambini che potranno godere della natura incontaminata, per gli sportivi, gli amanti delle passeggiate, del mare e della cultura. Molte le soluzioni anche con piscina e giardino privato, in stile caratteristico del luogo.

Viaggiatori e attività connesse

Molise per chi ama i bei paesaggi

Non dimenticate la fotocamera per immortalare le meraviglie di questa terra! La costa molisana non è molto grande, ma è un paradiso per gli occhi. Conosciuta come costa verde per la particolare paesaggistica, vale la pena dedicate qualche giorno per visitare le tre spiagge più note: Campomarino, Petacciato e Termoli. Campomarino e circondata da una tranquilla pineta; la spiaggia di Marina di Petacciato è raggiungibile attraversando un bosco selvaggio e, da quella di Termoli, si può ammirare il paese vecchio e il castello. attraversando le verdi pianure, potrete raggiungere Campobasso, il cui centro storico è, completamente pedonale. Qui, è immancabile una visita al Castello di Manforte.

Molise per amanti degli sport all’aperto

Qualunque sia il periodo dell'anno in cui avete deciso di intraprendere il vostro viaggio alla scoperta del Molise, ricordate che, anche nel periodo invernale, troverete le meravigliose stazioni sciistiche di Campitello Matese. Per gli amanti delle due ruote ci sono diversi percorsi adatti a tutte le gambe, con la propria mountain bike, nel fitto dei boschi, in un panorama infinito. Inoltre è possibile praticare trekking, jeep tour, e per i più audaci un lungo percorso sulla via della lana, da Lucera a Castel di Sagro.

Lo sapevate che anche l’Italia ha la sua Greenwich? In Molise, a Termoli si incrociano il 45° parallelo e il 15° meridiano, dove si determina l’ora di tutta l’Europa centrale.

Top 7 consigli di viaggio in Molise

1. Vivi la processione di San Pardo a Larino

La città si riempie di carri familiari addobbati di fiori di cartapesta creati, come da tradizione, dalle abili madri di ragazze, mamme e nonne. Passeggiando nella città si notano nei muri i segni della Carrese, la corsa dei buoi che simboleggia il recupero delle reliquie del santo.

2. La festa del grano di Jelsi

Questa manifestazione si organizza dal 1805, quando un violento terremoto distrusse molti centri del Molise, ma risparmiò Jelsi, secondo la tradizione, proprio grazie alla protezione di Sant’Anna. Il 26 luglio le strade del paese sono percorse dalle bellissime “Traglie”, carri, di forma e dimensioni diverse, composti da due “soglie”, uniti da alcune assi su cui poggiano delle tavole di legno. Si conclude nel centro del paese con la benedizione del grano.

3. L’incendio del castello a Termoli

L’Incendio del Castello a Termoli è un affascinante evento della tradizione che si svolge la notte del 15 Agosto di ogni anno. E’ una vera e propria esplosione di luci e fuochi pirotecnici che circondano il Castello Svevo e le mura antiche di una spettacolare aura luminosa. Una particolare sfilata di giovani locali in abiti saraceni precede un vero e proprio spettacolo per tutti, grandi e piccini, arricchita da bancarelle e spettacoli musicali. Da non perdere.

4. La ‘ndocciata di Agnone

Nella capitale dell’Alto Molise, una città ricca di storia e opere d’arte, il 24 dicembre potrete assistere alla suggestiva la processione in mare delle barche con la statua del patrono San Basso, trasportata da su un peschereccio estratto a sorte tra gli armatori di Termoli. Le ndocce sono grosse torce di abete bianco e fasci di ginestre secche, alte due o tre metri e preparate dagli abitanti di Agnone già diverse settimane prima della manifestazione. Secondo la tradizione se la fiamma della ‘ndoccia è vigorosa e scoppiettante allora prospetta un futuro positivo ed è in grado di scacciare le streghe.

5. Visitate il Borgo antico di Sepino

Se avete voglia di una full immersion nella storia, questo è il posto adatto a voi. Il Borgo di Sepino sorge sui resti di un antico castello medievale ed è caratterizzato da stradine strette e ombreggiate e dal profumo dei gerani. Tra acque termali e antichi resti archeologici: questo borgo immerso nella vallata del Tammaro, è un gioiellino tutto da scoprire.

6. Irrinunciabile Isernia

La visita che vi aspetta è completamente culturale, in quanto, questa cittadina, ha un carattere prettamente storico. Nonostante la parte alta sia stata completamente rasa al suolo durante la seconda guerra mondiale, Isernia, ha conservato integralmente la parte più a sud, mantenendo gli aspetti più antichi che la rendono caratteristica. Tra vicoli e monumenti importanti, troverete la Fontana Fraterna e la Cattedrale in cui è custodita l'icona della Madonna della luce.

7. Il culto del buon cibo

Quella molisana è una cucina molto varia. Tra i prodotti più importanti ci sono le olive, da cui si produce un olio Dop, e il grano, che ha reso il pane e la pasta molisani famosi in tutto il mondo. Se il pane più celebre è il quello di Venafro. Importante è anche la produzione di salumi e formaggi. Da assaggiare assolutamente il caciocavallo di Agnone. Il Molise è anche zona del pregiatissimo tartufo bianco, che cresce sulle montagne della provincie di Campobasso e di Isernia. Fra i dolci sono tipiche le cancelle, simili ai waffle, ma con l’aggiunta di semini di finocchio; i piccillati, cotti al forno ripieni di amarena; e la pigna, simile al panettone ma più leggera, tradizionalmente preparato per la Pasqua.

Molise: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 396 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 162 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 40 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Molise

Di quali servizi dispone un bed & breakfast in Molise per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast in Molise offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (89%), aria condizionata (76%) e balcone (75%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast in Molise?

Un bed & breakfast presente in questa località è spesso ottimamente recensito: secondo il database di Holidu, le strutture in Molise, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Molise troverai sicuramente un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast in Molise sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast in Molise è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà forse più facile pernottare da soli o con la propria dolce metà.

I bed & breakfast in Molise sono adatti per ospitare i viaggiatori con animali domestici al seguito?

Certo che sì! Nel 39% dei casi un bed & breakfast in Molise accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 45% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast in Molise offrono il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 89% dei bed & breakfast in Molise ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast in Molise?

Soggiornare in un bed & breakfast in Molise costa solitamente (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast in Molise sono di solito attrezzati con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati di Holidu, solo una piccola parte tra il bed & breakfast in Molise dispone di una piscina.

I bed & breakfast in Molise sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo il database di Holidu, un 53% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 10% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I bed & breakfast in Molise consentono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, il Molise è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 75% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 69% consente di godere di una bella vista. Il 45% possiede anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se hai il desiderio di fare una capatina Molise sapete qual è il momento migliore per farlo?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Molise si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Molise in qualunque momento dell'anno tu voglia.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Molise