B&B e pensioni in Basilicata

B&B e pensioni in Basilicata

Abbiamo trovato 599 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Basilicata

San Severino Lucano, Provincia di Potenza

9,7

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché sauna

da 65 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

8,5

B&b per 2 persone, con idromassaggio e giardino nonché piscina

da 60 € a notte

Bernalda, Provincia di Matera

8,4

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Pisticci, Provincia di Matera

8,0

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 42 € a notte

Matera, Provincia di Matera

9,0

B&b per 2 persone, con idromassaggio e terrazza nonché sauna, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Viggianello, Provincia di Potenza

9,3

B&b per 2 persone, con balcone e panorama nonché giardino

da 36 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,7

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

da 100 € a notte

Castelmezzano, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

da 82 € a notte

Pietrapertosa, Provincia di Potenza

8,9

B&b per 2 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Rotonda e dintorni, Provincia di Potenza

9,2

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Castelmezzano, Provincia di Potenza

9,0

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 57 € a notte

Lagonegro, Provincia di Potenza

9,3

B&b per 2 persone, con panorama e balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Castelmezzano, Provincia di Potenza

8,1

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 54 € a notte

Potenza, Provincia di Potenza

8,9

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Terranova di Pollino, Provincia di Potenza

8,9

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Matera, Provincia di Matera

8,8

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 42 € a notte

Bernalda, Provincia di Matera

8,4

B&b per 2 persone, con idromassaggio e giardino nonché sauna

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Matera, Provincia di Matera

7,7

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Pisticci, Provincia di Matera

9,2

B&b per 2 persone, con giardino

da 109 € a notte

Tursi, Provincia di Matera

9,2

B&b per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Bernalda, Provincia di Matera

8,8

B&b per 2 persone, con balcone

da 35 € a notte

Rionero in Vulture, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Matera, Provincia di Matera

8,6

B&b per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 44 € a notte

Ferrandina, Provincia di Matera

8,2

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Punti salienti in Basilicata

  • Matera
  • Capitale della Cultura
  • Potenza
  • Maratea
  • Parco nazionale dell'Appennino Lucano
  • Sassi di Matera

B&B e pensioni in Basilicata

B&B e pensioni nell'entroterra e sulle coste lucane

Se stai cercando una pausa dalla frenetica routine e hai deciso di trascorrere le vacanze in Basilicata, questa splendida regione ti offre numerosi B&B e pensioni dislocate nell'entroterra e lungo le coste. Sono tante le strutture presenti a Matera, senza dubbio la città più conosciuta e visitata della Basilicata, nota per essere stata Capitale della Cultura: qui potrai prenotare un B&B situato nei famosi Sassi per godere di una vista mozzafiato o una pensione situata nel centro storico, vicina bellezze storiche e architettoniche e ai locali più in della città. Se sei qui per trascorrere un po' di tempo al mare, scegli un B&B o una pensione tra i vicoli del centro storico di Maratea, in provincia di Potenza, unico centro della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno, attraverso il golfo di Policastro. Se invece sei alla ricerca di relax, scegli un B&B o una pensione nei dintorni del capoluogo lucano, Potenza, immerso nella natura e nel silenzio tra campagna e città.

B&B e pensioni in Basilicata per un totale relax in compagnia

Sono tanti i B&B e le pensioni in Basilicata adatti a ospitare famiglie e gruppi di persone numerosi; alcuni danno la possibilità di usufruire di ben sei posti letto nella stessa struttura. Scegli la soluzione adatta alle tue esigenze e ai tuoi gusti. I B&B e le pensioni della Basilicata sono pronti a offrirti tutte le comodità necessarie per rendere piacevole il tuo soggiorno: parcheggio e connessione Wi-Fi gratuiti, posizione strategica rispetto ai principali punti di interesse della zona, in alcuni casi anche il pratico servizio navetta verso le spiagge. Bar e ristoranti, piscine e accesso a spiagge private non mancano nelle strutture ubicate soprattutto sulla costa; opta per B&B e pensioni dotati di terrazze con vista sul mare o sulla montagna, nonché di incantevoli giardini in cui potrai rilassarti sorseggiando un cocktail o leggendo un bel libro. Vi sono anche tante strutture pronte ad accogliere il tuo amico a quattro zampe.

Viaggiatori e attività connesse

Basilicata per gli amanti dello sport

Ami praticare sport più o meno estremi? La Basilicata è la meta giusta per te! Grazie alla variegata morfologia del territorio, avrai l'imbarazzo della scelta. Tra piste da sci, campi da golf, centri velici e aree naturali adatte ad ogni tipo di esperienza, la Basilicata soddisfa esigenze e passioni di chi, come te, è alla ricerca di nuove sfide e forti emozioni: potrai partecipare alle regate di canottaggio sul lago di Monte Cotugno, nel comune di Senise, nel cuore del Parco del Pollino, oppure fare escursioni a piedi o a cavallo immerse nella natura selvaggia; potrai esplorare in barca a vela tra le coste ioniche e tirreniche, nonché sperimentare anche un'emozionante immersione subacquea. In inverno, potrai organizzare anche ciaspolate, passeggiate in sci di fondo, trekking e nordic walking nel Parco del Pollino e nel Parco nazionale dell'Appennino Lucano. E se vuoi provare una vera e propria scarica di adrenalina pura, prova il Volo dell'Angelo, una funivia a gravità umana su uno strapiombo tra due paesini, Castelmezzano e Pietrapertosa, sulle Dolomiti Lucane.

Basilicata per le coppie in vacanza

Hai voglia di trascorrere col tuo partner un romantico soggiorno nella sorprendente Basilicata? Non perderti l'incantevole borgo antico di Venosa, in provincia di Potenza, che ha dato i natali al famoso poeta romano Orazio. Un luogo senza tempo in cui culture, religioni e stili architettonici si sono susseguiti lasciando preziose testimonianze ancora oggi ben visibili; il centro storico, infatti, è stato realizzato quasi interamente con materiali recuperati dalle architetture civili e religiose di epoca romana che hanno, dunque, disseminato il borgo di affascinanti rimandi ad un passato lontano. Recati a Matera, una delle città più suggestive ed emozionanti d'Italia, una cornice perfetta per una romantica fuga di coppia. Perditi tra i vicoli del centro storico e i Sassi, che somigliano ad un pittoresco presepe a grandezza naturale, con le sue case e botteghe che emergono dalle rocce e dalle cui finestre, a sera, fanno capolino tante piccole luci calde che rendono lo spettacolo ancora più sorprendente. Goditi una dolce passeggiata sul lungomare di Metaponto, dove mare e cultura si fondono sotto i raggi dal sole caldo.

Sapevi che a Maratea si può ammirare una copia della famosissima statua del Cristo redentore presente a Rio de Janeiro?

Top 7 consigli di viaggio in Basilicata

1. Scopri l'incantevole Pisticci

Pisticci, in provincia di Matera, è un piccolissimo e romanticissimo borgo ancora poco conosciuto. Percorri le sue viuzze dalle case tutte bianche con le tegole rossicce che ricordano i "pueblos blancos" dell'Andalusia. Visita la Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo e prosegui fino in cima al centro storico dove troverai il castello di San Basilio. E se sei qui con il tuo partner, a due passi da piazza S. Antonio Abate e dalla bella fontana monumentale, c'è un luogo perfetto per una passeggiata romantica: il "Terrazzo del melograno" , chiamato così perché questo frutto è simbolo di unione sono infatti numerosi gli innamorati che lo scelgono per scambiarsi le promesse d'amore. Inoltre, dalla piazzetta in cui sorge, potrai godere di una magnifica vista sul Mar Iono, sulla valle del Cavone fino alla catena montuosa del Pollino.

2. Partecipa alla Festa della Bruna

Ogni anno, a luglio, ricorre la festa patronale di Matera, nota come la Festa della Bruna, Madonna protettrice della città dei Sassi. Le sue origini sono incerte e avvolte dal mistero di svariate leggende. Ogni anno, secondo la tradizione, i maestri cartapestai della città costruiscono il cosiddetto Carro trionfale, in cartapesta, nella fabbrica del carro al rione Piccianello. Il pomeriggio della festa, il carro con la statua di Maria Santissima della Bruna sfila per le vie centrali della città, fino a raggiungere la Cattedrale, dove viene deposta la statua della Madonna. A quel punto il carro prosegue verso la piazza Vittorio Veneto, dove il carro viene preso d'assalto e distrutto dalla folla. La distruzione, nota tra i materani come "lo strazzo", del Carro trionfale in onore di Maria Santissima della Bruna, è un rito che risale al 1700.

3. Visita la sorprendente Policoro

Policoro, nella pianura di Metaponto, al centro del Golfo di Taranto, affacciata sul Mar Ionio. Resterai affascinato dalla sua ricchezza storico culturale e dalle sue spiagge dalle acque cristalline e dalla sabbia dorata. Tra queste, la meravigliosa spiaggia naturista del Terzo Cavone, particolarmente apprezzata dalla comunità LGBTQ+. E se sei un amante della natura, non perdere l'Oasi del WWF dove, circondato da canneti, pioppi e frassini, potrai partecipare a laboratori per la salvaguardia della tartaruga marina. E a pochi minuti da Policoro, si trova il sito archeologico di Heraclea, dove potrai ammirare i resti di un'antica città della Magna Grecia lucana.

4. Avventurati nella città fantasma di Craco

Craco è la città fantasma più famosa del sud Italia. Questa cittadina è abbandonata dagli anni '70, quando a causa di vari smottamenti del terreno, gli abitanti furono costretti a trasferirsi a valle. Sei pronto per uno spettacolo surreale? La città ha un aspetto inquietante, ma al tempo stesso estremamente affascinante, ti sembrerà di essere finito in una favola dei fratelli Grimm. Osservare le vecchie case abbandonate, arroccate in cima a una collina, tra tetti crollati, finestre con i vetri rotti e oggetti abbandonati, sarà senza dubbio un'esperienza suggestiva.

5. Gusta le specialità della cucina tipica lucana

La cucina tipica lucana è estremamente varia, ma ci sono delle specialità che devi assolutamente assaggiare. I peperoni cruschi, ovvero croccanti, essiccati e fritti, dal sapore dolce, sono perfetti per un aperitivo, accompagnati da un calice di vino rosso, ma potrai gustarli anche con le trascinate con mollica di pane grattugiata, un primo tipicamente lucano o con un secondo di pesce. La conformazione del territorio favorisce l'allevamento, infatti il caciocavallo podolico, prodotto con il latte delle vacche podoliche, è uno dei simboli della cucina locale. Gli Gnummareddi, in Puglia noti come Turcinelli, in Calabria Mazzacorde, che non sono altro che budella di agnello ripiene di interiora di agnello, molto speziate con pepe nero e prezzemolo, da cuocere alla brace. E, infine, il Pezzente, e no, non è un insulto; si tratta di una salsiccia lucana fatta con gli scarti del maiale, come frattaglie di milza, fegato, e polmoni, insaporite con vino rosse e spezie.

6. Visita una Casa Grotta a Matera

Sei curioso di scoprire di più sulla vita nei Sassi di Matera, Capitale della Cultura, allora acquista un biglietto, a soli 3 euro (2 con lo sconto-guida) e potrai visitare la casa Grotta di Vico Solitario, su Sasso Caveoso. La casa è abitata da una famiglia materana fin dal 1957 e prevede un unico ambiente, che nel tempo è arrivato a ospitare fino a 11 persone, più vari animali da fattoria. Al suo interno vi sono ancora i mobili autentici: un letto, un tavolino su cui è poggiato un unico grande piatto, dal quale, secondo la tradizione, mangiavano tutti i commensali, infine un cassettone, letto di fortuna per i più piccoli.

7. Scopri le opere di Salvador Dalì in giro per Matera

Da novembre del 2018, Matera ospita le spettacolari opere di Dalì: girando per le stradine della città potrai ammirarle, sono posizionate nei punti strategici del centro storico e dei Sassi. Si tratta di sculture mastodontiche ispirate alle opere del genio catalano, ma anche di capolavori di formato più piccolo e foto e immagini celebri. Il tema trattato è la Persistenza degli Opposti. Le sculture dell'Elefante trampoliere, in piazza Vittorio Veneto, quella del Pianoforte danzante, in piazza San Francesco d'Assisi e la più famosa, quella dell'Orologio disciolto, in via Madonna delle Virtù, nei sassi, ti lasceranno a bocca aperta.

Basilicata: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 895 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 363 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 91 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Basilicata

Che tipo di servizi offrono i bed & breakfast in Basilicata ai viaggiatori?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast in Basilicata abbia tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (89%), aria condizionata (81%) e balcone (76%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast in Basilicata?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione presenta un buon numero di recensioni positive da parte dei vacanzieri: molti delle strutture (48%) ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Basilicata troverai sicuramente il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast in Basilicata sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast in Basilicata è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà forse più facile pernottare in coppia.

I bed & breakfast in Basilicata sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Certo che sì! Nel 42% dei casi un bed & breakfast in Basilicata offre la possibilità di soggiornare con animali: il 35% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast in Basilicata offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 89% dei bed & breakfast in Basilicata ha la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente i bed & breakfast in Basilicata?

Soggiornare in un bed & breakfast in Basilicata costa generalmente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast in Basilicata sono solitamente attrezzati con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi in Basilicata non possiede una piscina.

I bed & breakfast in Basilicata sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti per una vacanza romantica?

Secondo il database di Holidu, un 56% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast della Basilicata sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, la Basilicata è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 76% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 66% garantisce un bel panorama. Il 35% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se hai il desiderio di far una visita in Basilicata sapete qual è il momento migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast in Basilicata, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Basilicata una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.